Secondo le stime pubblicate da Markit il Pmi Flash del manifatturiero dell'Eurozona è salito a 55,5 punti dai 53,8 di novembre - Bene, Germania, Francia e Uk, le Borse corrono
L'industria ha risposto meglio dei servizi all'emergenza Coronavirus ma questo spinge a riflettere sul nostro modello di sviluppo che, pur essendo basato sulla seconda più importante manifattura d'Europa, ha puntato troppo su turismo e commercio al dettaglio - Ecco perchè…
Dalla presentazione della nota di aggiornamento congiunturale dell’economia della regione Lombardia della Banca d'Italia emerge una forte stagnazione economica dei principali comparti, dalla manifattura alle esportazioni. Bene però il tasso di occupazione che sale al 68,4%
Intesa Sanpaolo e Prometeia hanno presentato il Rapporto sui Settori Industriali, dal quale emerge che le imprese manifatturiere italiane non hanno visto crescere il fatturato nel 2019, ma sono "più resilienti e meno indebitate" - Ecco quanto ci penalizza il…
Lo certifica l'indice Pmi manifatturiero elaborato da Markit, sceso a livelli che non si vedevano da agosto 2016 - Peggiora anche il resto dell'Eurozona, che però rimane in fase di espansione
Secondo il report semestrale di Deloitte Italy Private Equity Confidence Survey le aspettative degli operatori per il secondo semestre 2018 mostrano segnali di stabilità in merito all’attuale ciclo congiunturale e ai volumi di attività di PE rispetto al semestre precedente
Secondo il Rapporto sui settori industriati italiani, confezionato da Intesa Sanpaolo e Prometeia, la ripresa della manifattura è ormai consolidata, anche se il picco è stato raggiunto nel 2017 e ora dovrebbe arrivare un periodo di fisiologico rallentamento, dovuto anche…
FOCUS BNL - Oltre la metà dell'aumento della produzione industriale italiana è dovuta al settore dei macchinari e dei mezzi di trasporto - Molto bene anche l'alimentare e il farmaceutico, mentre la situazione resta critica nel tessile, abbligliamento e calzature…
Confindustria Veneto e Fondazione Nord Est hanno rielaborato i bilanci di oltre 13 mila aziende manifatturiere del Nord Est con fatturato superiore ai 3 milioni di euro l'anno: il 25% vola, il 32,8% frena - I pareri di Matteo Zoppas…
Rapporto del Centro Studi Confindustria - Nella classifica mondiale dei produttori manifatturieri l'Italia è al settimo posto - In Europa siamo secondi solo alla Germania - Con la crisi persi 800mila posti di lavoro ma dalla primavera 2015 si registra…
FOCUS BNL - Il settore manifatturiero ha ridotto notevolmente la sua capacità di creare posti di lavoro - Ormai negli Usa solo 2 lavoratori su 5 nell'industria sono direttamente coinvolti nella produzione dei beni - Nelle fabbriche cinesi ci sono…
Ad aprile l'indice Pmi elaborato da Markit/Adaci è salito a 56,2 punti dai 55,7 di marzo - Sette nazioni tra le otto monitorate nell'Eurozona hanno registrato un miglioramento delle condizioni operative del manifatturiero.
Secondo l'Istituto di statistica, proseguono i segnali positivi dalle imprese manifatturiere, aumentano i consumi delle famiglie e si confermano i segnali di rafforzamento dell'inflazione
DALL'ATLANTE DI PROMETEIA - Nonostante l’indeterminatezza e le difficoltà dello scenario economico, l’immagine non è di un tessuto produttivo rinunciatario, ma orientato a una profonda riorganizzazione.
Da anni si discute su come aggiornare il calcolo delle nuove attività economiche ma oltre la manifattura c'è l'ignoto - Un articolo dell'Economist
L'indice che misura le aspettative sull'andamento degli ordini all'industria preparato dalla Confindustria britannica, CBI (Confederation of British Industry), ha registrato il peggior calo dal 2009 ad oggi, a seguito della vittoria della Brexit al referendum del 23 giugno.
Le imprese italiane cominciano a ritornare in Patria dopo anni in cui, a causa delle crisi, hanno scelto di delocalizzare la produzione nei Paesi dell'Est Europa o in Cina - La qualità del made in Italy torna ad essere uno…
In una nota del Centro studi Confindustria curata da Livio Romano si spiega perché è essenziale puntare sulla manifattura per far ripartire la crescita e si sostiene che in Italia per ogni euro di aumento della produzione manifatturiera, il PIL…
Secondo Markit, l'indice Pmi manifatturiero della zona euro è aumentato a marzo a 51,4 punti (dai 51,2 di febbraio), il livello più alto da due mesi - Germania ai minimi da 16 mesi, ma il calo è compensato dalla ripresa…
Sorpresa positiva dall'indice Empire State, mentre prezzi alla produzione e vendite al dettaglio restano deboli - Wall Street apre in negativo.