La lettera Ue non scuote la Borsa

La lettera di richiamo sul "significativo scostamento" della manovra dal pareggio strutturale bilanciata dall'impatto positivo del Pmi manifatturiero dell'Eurozona - Brilla Luxottica dopo la nomina del nuovo co-Ceo Adil Mehboob Khan - Contrastate le banche sotto pressione in vista degli…
Vertice Asem di Milano, ancora gelo fra Russia e Ucraina

Renzi tenta la mediazione: l’Europa non può "accettare che l’Ucraina rimanga instabile", ma è necessario "coinvolgere di nuovo la Russia nella situazione internazionale" - Merkel: "Nessuna apertura da Putin" - Il Cremlino parla "molti disaccordi e molta incomprensione", mentre il…
Commissari Ue nel mirino dell’Europarlamento

Le audizioni dei nuovi commissari davanti alle commissioni parlamentari dureranno da lunedì prossimo fino a martedì della settimana successiva - Anche se gli accordi negoziati dal presidente della Commissione Juncker paiono solidi, una sorpresa non si può escludere: qualche commissario…
Eurogruppo: “Priorità taglio tasse sul lavoro”

L'Eurogruppo "ha riconfermato il proprio impegno a ridurre il carico fiscale sul lavoro" - Dijsselbloem: "Ridurre il cuneo fiscale è una delle principali riforme che renderà le nostre economie più competitive" - Schaeuble: "Anche alla Germania servono investimenti" - Padoan…
Ue: domani operative le sanzioni alla Russia

Tra i provvedimenti ci sarebbe una stretta sull'accesso ai mercati finanziari europei per una serie di imprese e banche russe - La Russia ha già preparato nuove ritorsioni: dopo l'import di prodotti agroalimentari, questa volta nel mirino di Mosca ci…
Commissione Ue, anno zero

Il neo-presidente dell'Esecutivo di Bruxelles ha avviato un'autentica rivoluzione della struttura del collegio, delle competenze e delle modalità di lavoro - Ruolo di primissimo piano per il finlandese Katainen, paladino del rigore, sponsorizzato dalla Merkel – Coordinerà, fra gli altri,…
Ue, sanzioni Russia varate e rinviate

L'applicazione delle misure è stata rinviata per permettere "la valutazione della messa in atto del cessate il fuoco e del piano di pace". Lo ha dichiarato il presidente uscente del Consiglio europeo, Van Rompuy, dopo la riunione degli ambasciatori dei…
Iraq, Usa ai partner: subito coalizione anti Isis

“Non c'è tempo da perdere per costruire una larga coalizione allo scopo di indebolire e alla fine distruggere la minaccia rappresentata dall'Is”,hanno dichiarato il segretario di Stato Usa, John Kerry, e il segretario alla Difesa, Chuck Hagel, nel corso di…
Russia, Mogherini: sanzioni Ue entro venerdì

Il ministro in audizione a Bruxelles: "Con il conflitto in Ucraina la Russia ha messo fine, di fatto, al suo partenariato strategico con l'Ue. Sebbene sia nel nostro interesse immaginare che si possa lavorare a ristabilirlo, questa non è la…
Ue-Eurozona, nuovi segnali di deflazione

A luglio i prezzi della produzione industriale dell'area euro hanno registrato una flessione dello 0,1% su mese, mentre nell'Ue sono scesi dello 0,2% - Su base annua si registrano invece -1,1% nell'Eurozona e -1,3% nell'Ue.
Gas Russia, piano d’emergenzia Ue in caso di blocco

Bruxelles potrebbe vietare le esportazioni di gas e limitarne l'uso industriale per proteggere l'approvvigionamento energetico delle famiglie nel prossimo inverno - Una riduzione dei consumi industriali potrebbe danneggiare una già traballante economia europea, mentre il divieto di vendere Lng fuori…
Ucraina, il 26 incontro Putin-Ue

Il presidente russo Vladimir Putin si incontrera' il 26 agosto a Minsk con il presidente ucraino Petro Poroshenko e delegati dell'Ue nell'ambito di un nuovo tentativo diplomatico per risolvere il conflitto in Ucraina.
Iraq, Ue: ok armi ai curdi assediati

La risposta alle richieste dei curdi "saranno fatte in accordo alle capacità e leggi nazionali degli Stati membri e col consenso delle autorità nazionali irachene", si legge nelle conclusioni del Consiglio dei ministri degli esteri.
Ue, riunione d’urgenza su Iraq e Ucraina

Vertice a Bruxelles dei ministri degli Esteri dell'Unione europea: l'argomento principale sarà la crisi in Iraq, ma si parlerà anche di Ucraina - Le rassicurazioni di Putin non convincono tutti - I ministri degli Esteri Mogherini della Difesa Pinotti hanno…
Russia, nuove pesanti sanzioni da Usa-Ue

Divieto di acquisto di azioni e obbligazioni emesse dalle banche di Stato russe, embargo delle armi, stop alla vendita di tecnologia 'dual use' per fini militari e per specifici progetti petroliferi, inserimento di quattro oligarchi tra i "croonies" di Putin…
Le sanzioni a Mosca pesano sui listini europei

Partenza all’insegna della volatilità delle piazze europee: incombe la prospettiva di nuove sanzioni verso la Russia - Tra i titoli italiani più esposti Eni, Enel e Pirelli - La settimana scorsa si è comunque chiusa in positivo nonostante le tensioni…
Auto Ue: in 6 mesi mercato +6,5%, Fiat +2,5%

Nel primo semestre le immatricolazioni totali nell'Ue hanno raggiunto le 6.622.996 unità, per un aumento del 6,5% rispetto allo stesso periodo del 2013 - Nello stesso periodo la crescita di Fiat è stata del 2,5%, a 411.433 nuove vetture, con…
Commissione europea, le difficili scelte dell’era Juncker

Il lussemburghese ha ottenuto il sostegno degli altri due gruppi parlamentari più numerosi, i socialisti & democratici e i liberaldemocratici - Pittella (S&D): “Appoggio leale ma controllo del rispetto degli impegni” - Verhofstadt (Alde): “La Commissione recuperi il diritto di…
Ue, approvata risoluzione su fallimento banche

"La Ue migliora radicalmente il quadro regolamentare del settore bancario che sarà sempre più al servizio dell'economia senza spostare i rischi privati sui bilanci pubblici", ha dichiarato Pier Carlo Padoan in qualità di presidente di turno dell'Ecofin.
Parlamento Ue, tre italiani presidenti di commissione

Roberto Gualtieri agli Affari economici e finanziari, Silvia Costa alla Cultura e Istruzione, entrambi S&D-Pd, e Giovanni La Via, Ppe-Ncd, all'Ambiente, Sanità pubblica e Sicurezza alimentare: altri 6 europarlamentari italiani eletti vicepresidenti.