Ammenda comunitaria per la la mancata registrazione dei dati riguardanti la spesa sanitaria della Comunità autonoma di Valencia.
Si tratta dello strumento concepito da Juncker con lo scopo di mobilitare investimenti in Europa per 315 miliardi di euro in tre anni, ma la sua efficacia è ancora tutta da dimostrare: le garanzie che fungeranno da volano sono a…
L'ex premier Mario Monti, che presiede il gruppo europeo che deve riformare le entrate della Ue entro l'anno prossimo, anticipa che il nuovo sistema di risorse dovrà essere "ispirato a criteri di semplicità, trasparenza, equità e responsabilità democratica" gettando "il…
Presentando il bilancio 2014 il numero uno della Banca europea degli investimenti ha sottolineato di aver raggiunto l'obiettivo di mobilitare 180 miliardi di euro di investimenti addizionali in seguito all'aumento di capitale di 10 miliardi nel 2013: la capacità di…
Decisione a sorpresa del presidente Juncker che richiama l'ex-commissario francese come consigliere speciale per le politiche di difesa e di sicurezza. Oggettivamente indebolito il peso dell'alto rappresentante Ue in un momento critico ai confini dell'Europa (Libia e Ucraina). Qualche ipotesi…
L'ultima speranza di evitare il conflitto armato tra l'Ucraina, sostenuta dall'Occidente, e la Russia è affidato al nuovo vertice di Minsk di mercoledì tra Putin, Merkel, Hollande e Poroshenko ma il leader russo mette le mani avanti: "Parteciperò solo se…
Secondo il presidente della Bce, "finora l'attuazione delle riforme strutturali è stata in gran parte una prerogativa nazionale, ma in un’Unione come la nostra è chiaramente una questione di interesse comune".
Il primo gennaio la Repubblica baltica entra a far parte dell'unione valutaria - E' il diciannovesimo Stato Ue a entrare nel club monetario e ci arriva dopo una ripresa economica molto rapida - Archiviata la grave crisi 2009-10 - L'apprezzamento…
Le nuove banconote da 20 euro “saranno presentate ufficialmente il 24 febbraio” : è stato annunciato dall’Eurosistema (che oltre alla BCE comprende le banche centrali di tutti i Paesi dell’Eurozona). Entreranno in circolazione presumibilmente non prima della prossima estate
Il compromesso raggiunto lunedì fra i negoziatori del Parlamento e quelli del Consiglio stabilisce che il totale degli impegni è stato portato a 145,3 miliardi mentre quello dei pagamenti è stato fissato in 141,2 miliardi.
Avvio sprint per l'ex premier della Polonia, che ha subito chiamato al telefono Barack Obama per ribadire l’importanza che l’Unione europea attribuisce al mantenimento del legame forte con gli Stati Uniti.
Perché il progetto di sostituire le sovvenzioni europee con le garanzie abbia successo, è necessario che gli Stati si impegnino ad alleggerire il peso della burocrazia e a unificare le regolamentazioni a livello europeo.
Le previsioni economiche d'autunno della Commissione europea confermano il rallentamento del Vecchio continente anche se non in modo uniforme e un'Italia ancora in recessione - Però c'è una novità: la consapevolezza che d'ora in poi serve meno austerità e più…
A causa di Sicilia, Campania e Calabria rischiamo un taglio dei 43 miliardi destinati all'Italia tra il 2015 e il 2020 per il partenariato. Negoziato complesso e difficile
Quali prospettive ha la Commissione che si insedia domani, ora che un terzo degli eurodeputati cerca di “demolire” l’Europa?
RAPPORTO SVIMEZ - La questione meridionale è stata rimossa dalla coscienza nazionale ma senza lo sviluppo del Sud non ci sarà una vera ripresa per tutta l'Italia - Occhio al Mediterraneo e agli investimenti - Delrio mette sotto accusa la…
Le audizioni dei nuovi commissari davanti alle commissioni parlamentari dureranno da lunedì prossimo fino a martedì della settimana successiva - Anche se gli accordi negoziati dal presidente della Commissione Juncker paiono solidi, una sorpresa non si può escludere: qualche commissario…
Intervista a Gabriella Battaini Dragoni, vicesegretaria generale del Consiglio d'Europa. Conferenza internazionale a Roma dopo la recente entrata in vigore della Convenzione di Istanbul, strumento giuridicamente vincolante nella lotta contro questo tipo di violenza e anche quella che si consuma…
Il neo-presidente dell'Esecutivo di Bruxelles ha avviato un'autentica rivoluzione della struttura del collegio, delle competenze e delle modalità di lavoro - Ruolo di primissimo piano per il finlandese Katainen, paladino del rigore, sponsorizzato dalla Merkel – Coordinerà, fra gli altri,…
Sarà più alta la media del “peso” politico dei nuovi commissari europei: ci saranno 5 ex premier. Ormai il ruolo del presidente Juncker e della lady Pesc Mogherini potrebbe essere messo in discussione unicamente da un improbabile voto contrario dell'Europarlamento.…