Categoria: Politica
Una categoria volta a informare principalmente, in modo molto dettagliato, ma selettivo, sul dibattito politico nazionale, ma anche sull’attività dell’aula e delle Commissioni parlamentari, del Parlamento Europeo e della Commissione Europea. Sono inoltre raggruppate tutte le notizie che riguardano la politica quotidiana generale, con l’occhio all’attività dei diversi partiti politici.
L'assunto che la classe media resti la spina dorsale delle democrazia è ancora la tesi più accreditata tra gli studiosi ma gli sbandamenti di una parte della borghesia verso il populismo o verso politiche illiberali alimentano i dubbi, come scrive…
I sindaci di tutte le città italiane stanno realizzando interventi igienico-sanitari per disinfettare strade e trasporti ma il pregiudizio ostile a nuovi impianti per i rifiuti di alcune amministrazioni cova sotto la cenere - Cosa succederà dopo?
Il provvedimento sarà varato entro il weekend, in tempo prima delle scadenze fiscali di lunedì 16 marzo: l'Iva sarà rinviata. E così pure le elezioni regionali e il referendum - Ecco tutte le novità in arrivo.
L'emergenza sanitaria fa slittare la presentazione delle liste dei candidati alla guida delle società pubbliche e delle relative assemblee, a partire da Mps e Poste Italiane
Il Governo adotta le proposte della Lombardia e chiude quasi tutti i negozi, i bar e i ristoranti per stroncare i contagi del Coronavirus - Aperti i supermercati ma non i centri commerciali - La nuova stretta, dovrebbe dare risultati…
12 miliardi in arrivo subito, altri 13 in seguito - Conte orientato ad accogliere le proposte della Lombardia di chiudere tutte le attività non essenziali - Si accodano anche Piemonte e Veneto - "Gualtieri: "Nessuno rimarrà senza lavoro per il…
Il governatore Fontana sta chiedendo al Governo di irrigidire ulteriormente le misure anti-virus, almeno sul territorio lombardo: resterebbero aperti solo alimentari e farmacie, e ridottissimi i mezzi pubblici.
Secondo un’analisi del Centro Studi CoMar, sono 76 le società controllate dal Tesoro che nei prossimi mesi devono rinnovare i propri organi sociali - Presto le liste dei candidati: giovedì quella di Mps - Ecco tutti i numeri
TUTTI A CASA - Il Governo estende le misure di massima sicurezza a tutto il Paese, limitando gli spostamenti delle persone, così come le attività di bar e ristoranti- Stop a cinema, teatri e palestre - Si ferma anche il…
La Festa o Giornata della donna che si celebra ogni anno l'8 marzo ha un importante valore simbolico per la piena affermazione dei diritti della donna che certamente ha fatto passi avanti ecco le origini dell'8 marzo
Dopo l'agente della scorta di Matteo Salvini, il sindaco di Piacenza e diversi assessori regionali, il Coronavirus investe il segretario del Pd che dà direttamente l'annuncio e si chiude in casa: solidarietà da tutte le parti.
Difficilmente il rientro in classe sarà il 16 marzo: più probabile il 6 aprile o addirittura il 4 maggio - Cosa sarà della Maturità e come gestire le eventuali bocciature? Diverse ipotesi allo studio per salvare la validità dell'anno scolastico
VIDEO - In un messaggio al Paese, il Presidente della Repubblica richiama tutti alla concordia e all'unità e non nasconde che per l'Italia sia "un momento particolarmente impegnativo" ma invita ad avere "fiducia" nella possibilità di farcela a superare l'emergenza…
In arrivo un nuovo decreto con misure economiche "Straordinarie e urgenti" - Annunciato scostamento del deficit pari a 7,5 miliardi - Referendum sul taglio dei parlamentari rinviato - Ecco tutte le misure
La Sicilia sblocca 150 milioni - Dal Governo impegni nel collegato ambientale alla Legge Finanziaria - Burocrazia e norme complesse non aiutano
INTERVISTA A CARLOTTA VENTURA, Direttrice del Centro Studi Americani - "I risultati del Super Tuesday sono un evento molto significativo delle campagne elettorali dei candidati democratici". Che cosa dicono i ritiri di Buttigieg e Klobuchar - "Il Presidente Trump vorrebbe…
Il provvedimento divide l'Italia in tre zone, ciascuna con regole precise da seguire - Gualtieri: "Contro il coronavirus investiremo 3,6 miliardi di euro" - Aumentano i casi in Francia e in Germania - Diverse compagnie sospendono i voli verso l'Italia
Il ministro dell'Economia trionfa alle elezioni suppletive di Roma Centro e diventa deputato in sostituzione di Paolo Gentiloni - Il crollo dei grillini è un avviso anticipato di sfratto alla Giunta Raggi
In Italia ci sono più di 3 milioni di persone affette da gravi disabilità ma solo 1/3 usufruisce dell'indennità di accompagnamento mentre oltre 200 mila adulti vivono ancora in istituti e molti sono segregati in casa, insieme alle loro famiglie…
La prima riunione del Grand Old Party, come viene anche chiamato, si tenne il 28 febbraio del 1954: il partito nasceva come formazione liberal-progressista e anti-schiavista, mentre all'epoca erano in Democratici i conservatori. Oggi è il contrario.
Inutile propagandare riforme se si dimenticano i decreti attuativi, ma su questo terreno i ritardi del Governo Conte bis sono forti - Il censimento del Sole 24 Ore
Dall'Ucraina alla Crimea, dalla Corea all'Europa occidentale post Brexit: la storica Diana Preston si è chiesta sul The New York Times se, 75 anni dopo la Conferenza di Jalta, il mondo stia ancora vivendo come ai tempi di Stalin: ecco…
Il 20 febbraio del 1958 venne approvata in Italia una legge, promossa dalla senatrice socialista Lina Merlin, che fece epoca: veniva introdotto il reato di sfruttamento della prostituzione, che umiliava le donne, e furono abolite le cosiddette case chiuse.
L'arresto del socialista Mario Chiesa a Milano diede il via il 17 febbraio 1992 al terremoto giudiziario che sconvolse la politica italiana decapitando i principali partiti di governo
L'Inps ha sospeso l'erogazione di alcuni bonus sostenendo che "il budget è esaurito" - Ma la legge dice che questo non si può fare e comunque, secondo il Governo, i soldi non sono affatto finiti - Chi ha ragione?
Nel rimpasto di governo voluto da Johnson salta il ministro delle Finanze, che si fa da parte dopo aver ricevuto un ultimatum - Sostituzioni anche in altri cinque ministeri
Il 12 febbraio 1924 venne fondato il giornale del PCI, poi negli anni diventato organo ufficiale dei Ds e del Pd, fino alla definitiva chiusura nel 2017.
Commercialista, vicina a Beppe Grillo e pentastellata della prima ora: ecco chi è la nuova presidente della commissione bicamerale d'inchiesta su banche e sistema creditizio
Respinte sia l'accusa di abuso di potere sia quella di ostruzione al Congresso - Clamoroso gesto della speaker Pelosi durante il discorso sullo stato dell'Unione pronunciato dal Presidente
Firmata un’intesa per iniziative a supporto del Comune, delle imprese, del sistema infrastrutturale e dello sviluppo urbano del territorio.
Mercoledì il commissario italiano apre la trattativa sulla riforma delle regole europee sui conti pubblici - L'obiettivo è allontanarsi dall'austerità varata fra il 2011 e il 2015
Le Commissioni Ambiente della Camera e del Senato stanno esaminando le nomine alla guida dei parchi italiani ma la Corte dei Conti solleva il problema dei loro costi e la scarsa rilevanza delle loro entrate
Sì alla stabilità del Governo ma non al suo immobilismo, rispetto per Conte ma nessuna investitura di leader, no all'abbraccio con Pd, Leu e grillini, no a Emiliano e sì a Gualtieri: sono le stelle polari dalla linea tracciata da…
Il libro di Claudio Martelli su Craxi non è affatto un'agiografia ma una riflessione attenta sul craxismo e sulle grandi occasioni perdute dalla sinistra italiana - Però le critiche al divorzio Tesoro-Bankitalia e alle privatizzazioni non convincono
Sergio Mattarella è diventato Presidente della Repubblica il 31 gennaio del 2015 su iniziativa dell'allora premier Matteo Renzi e in questi anni è stato un punto di riferimento per tutto il Paese e garante impareggiabile degli equilibri istituzionali, democratici e…
Netta vittoria di Stefano Bonaccini (Pd) in Emilia, che, grazie al sostegno delle Sardine, respinge l'assalto della Lega di Salvini e dà una mano anche al Governo - Trionfo della destra in Calabria con la berlusconiana Jole Santelli - Tracollo…
Progetto pubblico-privato in Emilia Romagna per la tutela delle acque del fiume e dell’Adriatico. Le denunce delle associazioni ambientaliste.
Grande attesa per lo scontro tra Bonaccini e Borgonzoni - Le modalità di voto in Emilia Romagna sono diverse da quelle della Calabria: è possibile il voto disgiunto - In teoria un candidato alla Presidenza può vincere ma ritrovarsi senza…
Il premier ha presenziato alla presentazione del documento promosso da Symbola per un’economia a misura d’uomo contro la crisi climatica: oltre 2.000 i firmatari tra imprese e istituzioni.
In primavera scadono alcuni cda delle partecipate del Comune di Milano: A2a verso la riconferma, dossier aperti per Fiera e Atm, con le Olimpiadi del 2026 sullo sfondo.
I giudici di piazza Cavour hanno ammesso il quesito proposto da 71 senatori - Probabile data del voto tra maggio e giugno
A pochi giorni dalle elezioni in Emilia Romagna Di Maio ha ufficializzato il passo indietro: "Ho protetto il movimento da trappole e approfittatori. Ora il governo deve andare avanti".
In vista della grande battaglia delle nomine di primavera, il Governo non riesce a sbloccare nemmeno le nomine già scadute e per le Authority deve rifugiarsi nella ennesima proroga
L'aula di Montecitorio ha approvato il decreto sul salvataggio della Banca Popolare di Bari che ora va al Senato - Accantonati per ora gli emendamenti sulle Bcc ma il Governo si impegna a presentare un provvedimento ma il via libera…
I cambiamenti climatici sono al centro del World Economic Forum che si apre oggi a Davos con il confronto a distanza tra Trump e Greta, ma anche del Manifesto di Assisi che verrà firmato il 24 gennaio
Non solo Emilia Romagna: il 26 gennaio si vota per le regionali anche in Calabria - Ecco chi sono i candidati, come sono stati scelti e cosa dicono i sondaggi - Attenzione alle modalità di voto
Solo piccoli passi avanti alla conferenza di Berlino sulla Libia, ma Serraj e Haftar non si parlano e non firmano la tregua - Per Merkel sulla Libia "c'è solo la soluzione politica" e le armi devono tacere
La Corte Costituzionale dopo una lunga camera di consiglio ha giudicato inammissibile il quesito della Lega perché "eccessivamente manipolativo". Se approvato non avrebbe consentito di votare subito - Protesta Salvini : "Il vecchio sistema si difende"
Il 13 gennaio del 1953, il maresciallo Josip Broz, meglio noto come Tito, divenne presidente della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, l'unico Paese comunista lontano dal modello sovietico che inaugurò l'autogestione delle fabbriche, una politica estera non allineata e che…
Dopo 38 scioperi e manifestazioni contrarie, il presidente francese Macron fa marcia inditero sulle pensioni e ritira in via provvisoria il contestatissimo provvedimento sull'innalzamento a 64 anni dell'età pensionabile
Con il supporto della Lega, vengono raccolte a sorpresa le firme necessarie per la consultazione sul taglio dei Parlamentari - Il M5S attacca: "Vogliono salvare le poltrone" - Ma il vero obiettivo è accelerare le elezioni politiche anticipate
Il Parlamento Uk ha approvato la legge sul recesso, ma ha respinto un emendamento che obbligava Londra a rimanere nell'Erasmus+ - Programma a rischio - Bocciato anche il ricongiungimento dei minori non accompagnati con i propri famigliari
La maggioranza di governo ha trovato l'accordo su una nuova legge elettorale costruita sul modello tedesco - il Germanicum –che però fa già discutere: Leu contro lo sbarramento al 5%. Intanto slitta a sorpresa il deposito in Cassazione delle firme…
La società cerca la pace col Governo mettendo sul piatto un ampio pacchetto di investimenti - Patuanelli favorevole all'ipotesi di una maxi-multa per chiudere il caso ma il M5S punta i piedi - Partita aperta, si tratta - Il 16…
Nel vano tentativo di recuperare un ruolo dell'Italia nel caos libico, il premier Conte compie un imperdonabile passo falso: riceve a Palazzo Chigi il generale Haftar e provoca l'ira del presidente Sarraj, che declina l'invito
Il nuovo pacchetto di regole in arrivo alla Camera aumenta di quasi 3 volte le sanzioni per chi guida con lo smartphone in mano - Novità anche per cinture e distanza di sicurezza
Si celebra oggi la "Festa del tricolore", in memoria del giorno in cui la bandiera bianca, rossa e verde fu adottata per la prima volta da una Repubblica "giacobina" - Ecco tutta la storia
Non ci sono solo le nomine dei grandi grandi pubblici in agenda in primavera ma una pioggia di rinnovi dei vertici che spesso sfuggono all'attenzione della pubblica opinione ma che esercitano poteri non indifferenti
La legge di bilancio assegna soldi agli enti locali per fronteggiare il rischio idrogeologico, ma il governo Conte 2 poteva fare di più. Nel 2019 in Italia 157 eventi climatici estremi e 42 vittime parlano da soli.
In una lettera inviata a Il Foglio, il giuslavorista ha annunciato la candidatura per le elezioni regionali del 26 gennaio, a capo di una lista composta da +Europa, Pri e Psi.
L'espulsione del giornalista-senatore arriva a pochi giorni di distanza dalle dimissioni dell'ex-ministro Fioramonti uscito anche dal movimento 5 stelle - Di Maio contrattacca ma il dissenso interno resta
Nel tradizionale discorso di fine anno il presidente della Repubblica ha ricordato gli italiani che si sono sacrificati per senso di responsabilità, ha citato l'astronauta Parmitano e chiesto più impegno contro le disuguaglianze.
Il leader di Italia Viva ha aperto l'ultima polemica dell'anno: "Il reddito di cittadinanza va cancellato: al Sud servono cantieri, non assistenzialismo" - Il Pd apre ma Di Maio non ci sta
Il presidente dell'Emilia Romagna e candidato governatore del Pd presenta programma e lista. "Se vinciamo, da qui parte la riscossa per l'Italia". E Sala: "Il regionalismo a venti è finito, prendiamone atto"
La sostituzione del ministro apre degli spiragli anche se i problemi sono enormi. Ecco un'indicazione di linee-guida da seguire per il neo-ministro dell'Università e Ricerca
Lo ha annunciato Conte nella conferenza stampa di fine anno - Dopo le dimissioni di Fioramonti, Il premier ha deciso di separare il ministero, affidando Università e ricerca al rettore della Federico II e Scuola al sottosegretario in quota M5S
Con la promulgazione del nuovo testo costituzionale, il Paese iberico conclude la transizione dal regime del Caudillo alla monarchia parlamentare
Il ministro annuncia le sue dimissioni a Conte, lamentando la scarsità di fondi per la scuola, ma si prepara ad uscire dai Cinque Stelle per costituire un gruppetto parlamentare di appoggio all'attuale premier
Il giorno di Natale del 1989 il dittatore rumeno e sua moglie furono giustiziati al termine di un processo sommario - Si chiuse così una catena di eventi che portò in pochi giorni al collasso del regime che ridusse il…
Passa senza sorprese la fiducia sula manovra finanziaria: il testo era arrivato a Montecitorio blindato, dopo le modifiche apportate dal Senato.
Dopo le novità introdotte con il Milleproroghe, il Governo prenderà una decisione entro gennaio sulla revoca della concessione - Intanto, Autostrade per l'Italia si appresta a chiedere un risarcimento monstre
L'ultimo provvedimento dell'anno è da sabato sul tavolo del Consiglio dei ministri e contiene anche un'ulteriore proroga per i vertici di Agcom e il garante della Privacy - Nuove assunzioni nelle forze di polizia
Via libera della Conferenza delle Regioni all'inserimento nel Piano nazionale integrato per l'energia e il clima dei nuovi gasdotti nell'isola, opere attese da anni.
Raggiunto il quorum delle firme per promuovere il referendum sulla recente legge che riduce il numero dei parlamentari - Se si va alle elezioni non c'è taglio dei parlamentari in pendenza di referendum.
Iva, cuneo fiscale, Green New Deal, plastic e sugar tax, bonus facciate e tanto altro: ecco cosa contiene la legge di bilancio 2020, approvata dal Senato e destinata a passare senza modifiche alla Camera
La votazione prevista per il 19 dicembre è stata rinviata a data da destinarsi - In arrivo l'ennesimo decreto di proroga -Autorità bloccate dal braccio di ferro tra i partiti
Il maxiemendamento che contiene tutta la legge di Bilancio esce finalmente dalle commissioni, ma solo per essere ratificato dalle due assemblee, che non potranno modificare il testo - Smentite le indiscrezioni su un buco da 700 milioni
Il Ministro dell’Ambiente ritiene le fonti tradizionali necessarie ad accompagnare la decarbonizzazione e riabilita il gas sconfessando le improvvide uscite del ministro dell’Istruzione Fioramonti
Il Governo approva il decreto di salvataggio della Banca Popolare di Bari attraverso il finanziamento del Mediocredito centrale ma tra renziani e Cinque Stelle volano gli stracci e le polemiche investono anche la Banca d'Italia che autorizzò l'operazione Tercas -…
Salvo nuove sorprese, stasera il Consiglio dei ministri dovrebbe varare il decreto che salva la Banca Popolare di Bari prima della riapertura degli sportelli di lunedì con lo stanziamento di un miliardo attraverso il Mediocredito centrale - Ma le tensioni…
Il Consiglio Ue evita di fissare date e apre a nuovi spazi di negoziato. Sull'ambiente, accordo sulla decarbonizzazione ma la Polonia....
Un emendamento alla manovra (su cui è in arrivo la fiducia) prevede un ulteriori rinvio della fine del regime di maggior tutela dal primo luglio 2020 al primo gennaio 2022. Nel frattempo però arriverà un decreto...
Il 12 dicembre del 1969 Milano fu sconvolta dalla strage fascista alla Banca Nazionale dell'Agricoltura di Piazza Fontana - La testimonianza rievoca il clima di forte tensione di quei giorni
L'elezione è avvenuta all'unanimità - Nominata da Napolitano nel 2011, rimarrà in carica fino al 20 settembre dell'anno prossimo - Ecco chi è la nuova presidente della Corte Costituzionale
Il premier in Parlamento in vista del consiglio europeo di fine settimana: "Sul Mes l'Italia non ha nulla da temere". Intesa nella notte sulla risoluzione di maggioranza e via libera del Parlamento
Di fronte alla stagnazione secolare dell'economia, se è impossibile reinventare l'Iri di una volta, appare stupefacente la rinuncia dello Stato a qualsiasi ipotesi di politica industriale che orienti e incentivi gli imprenditori a rinnovarsi nella nuova rivoluzione industriale
La spesa sostenuta dalle famiglie italiane continua a crescere: le misure previste nel Def vanno nella giusta direzione, ma costituiscono solo un primo passo, per ora insufficiente, per contrastare il ricorso al privato e combattere le disuguaglianze
Alla fine di una intera giornata di trattative nella maggioranza, ha vinto Matteo Renzi che ha ottenuto l'annullamento o il rinvio delle micro-tasse - Per finanziare gli emendamewnti ci sarà una nuova tassa sulle vincite alla lotteria
Secondo l'ultimo Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, la metà degli italiani vorrebbe una guida che non debba troppo preoccuparsi del Parlamento. Crescono sfiducia e razzismo. Tre su quattro favorevoli al salario minimo.
Il Governo assegna le risorse per i primi interventi e riconosce lo stato di emergenza. Attese decisioni per la ripresa delle aziende colpite. Manca ancora un provvedimento organico contro i disastri ambientali
Il presidente dell'Eurogruppo ha gelato il governo italiano: "Non c'è motivo per rivedere il testo, si lavora su dettagli tecnici" - Il governatore Visco in Parlamento: "Riforma va nella giusta direzione".
Il Premier Italiano e il Presidente degli Stati Uniti si incontreranno a margine delle celebrazioni per i 70 anni della Nato - Al centro del vertice, le minacce Usa d'imporre dazi contro Italia e Francia per la tassa contro i…
Cancellati i limiti previsti dalla legge Bersani - Ecco, nel dettaglio, le nuove regole su carcere e confische per gli evasori, Pos, seggiolini, pagamenti via smartphone e altro ancora
Il Presidente del Consiglio ribatte in Aula alle accuse dell'opposizione: "Nessuno ha ancora firmato il trattato Ue, tanto meno di nascosto: sono notizie palesemente false" - Quanto al Mes, "è un vantaggio per tutti" - Freddezza tra Conte e Di…
Tra i Benetton e il capo dei Cinque Stelle volano gli stracci: il Governo si avvia a revocare le concessioni autostradali alla famiglia veneta o a imporre un fortissimo sconto sui pedaggi
Di Maio non vuole che il Governo firmi la riforma del Mes e chiede il rinvio - Dura replica del Pd: così si rischia l'isolamento in Europa e la bocciatura dei mercati - Oggi Conte illustra la linea del Governo…
Un emendamento al decreto fiscale collegato alla manovra prevede di dare più tempo a chi non paga i tributi locali ma si autodenuncia - Un'altra novità riguarda il taglio dell'Iva sugli assorbenti femminili
Il ministro dell'Economia difende la riforma del Mes, che era stata avallata dal precedente governo, ma alla Camera si scatena la rissa con urla, calci e pugni - Durissimo scontro tra Conte e Salvini con il premier che avverte: "Querelo…
L'Europarlamento dà il via libera alla nuova Commissione, che entra in carica il primo dicembre - La neopresidente vuole dare più tempo e spazio agli investimenti, completare l'unione bancaria e modificare l'approccio sui migranti - Mille miliartdi per il New…
Sono passati 29 anni dal giorno in cui l’Italia firmò la Convenzione di Schengen, il trattato che definisce le condizioni di applicazione dell'Accordo sulla libera circolazione in Europa