Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Dal 52esimo Rapporto del Censis emerge il quadro di un Paese sempre più incattivito dalla crisi economica, che non ha fiducia sul futuro e che vede sempre con maggiore preoccupazione il fenomeno dell'immigrazione - Salari e spesa per istruzione ancora…
Varata nello stabilimento di Marghera la "Carnival Panorama", nuova nave da crociera costruita dalla società navale italiana - Dal 1990 ad oggi Fincantieri ha costruito 87 navi da crociera (di cui ben 64 dal 2002) e altre 53 unità sono in costruzione.
Secondo un'analisi di REF Ricerche, l'Italia dovrebbe avviare "almeno 53 impianti di digestione anaerobica e 4 impianti di incenerimento. Diversamente occorre ammettere che preferiamo le discariche"
Prenderà il posto del dimissionario Luigi Gubitosi - Il ministero: "È un professionista con grande esperienza nel settore delle procedure concorsuali e del risanamento aziendale"
Per evitare i superdazi di Trump, la casa tedesca sta negoziando una grande alleanza con l'americana Ford spostando negli States una parte della sua produzione - Lo ha rivelato il Ceo della casa automobilistica tedesca dopo un summit alla Casa…
Equita ha organizzato oggi a Milano la prima edizione dell'Italian Champions Conference. All'evento hanno partecipato più di 60 investitori istituzionali e sei società quotate identificate come Italian Champions: Brembo, Campari, EssilorLuxottica, Moncler, Pirelli e Technogym.
Il sistema di pagamento mobile di Google – disponibile in Italia dallo scorso settembre – può essere utilizzato anche dai clienti di UniCredit. Le banche pioniere sono state Banco Mediolanum e da novembre anche Banca di Credito Cooperativo, tra i…
La ex presidente Emea della corporation degli elettrodomestici se n'è andata definitivamente dall'Italia per assumere un nuovo incarico a Madrid. Ecco cosa farà e cosa si muove nelle trattative tra Whirlpool e Midea.
Il report della banca d'affari americana critica aspramente il futuro dell’Italia annunciando un rischio recessione già a inizio 2019 a causa di una manovra su cui non si trova la quadra. Boccia: "Previsioni premature". Moscovici: "Prosegue dialogo e iter procedura…
Bruxelles ha deciso di vietare la pratica del “geoblocking”, che finora ha permesso ai venditori di bloccare gli acquisti da Stati diversi o con carte di credito straniere - La novità, per il momento, non vale per i prodotti coperti…
L'operazione, per un valore di 2 milioni di euro, è stata perfezionata attraverso la controllata Snam4Mobility, la società attraverso la quale Snam sta sviluppando le infrastrutture di rifornimento per veicoli a gas naturale compresso (Cng) e gas naturale liquefatto (Lng)…
Dopo la manifestazione della società civile ecco quella del mondo imprenditoriale: Confindustria e altre 11 associazioni si ritrovano di nuovo nel capoluogo piemontese - Boccia: "Il nostro obiettivo non è fare opposizione al Governo ma mandare un segnale" - VIDEO.
L'accordo con la nipponica Mitsui Bussan Aerospace - Circa 130 elicotteri Leonardo di vari modelli sono attualmente in servizio in Giappone svolgendo una vasta gamma di missioni.
Lo scopo dell'accordo tra la società di ingegneria del gruppo Fs e la società di progettazione architettonica e di ingegneria è di sviluppare progetti infrastrutturali di alta qualità sia nei mercati internazionali sia in Italia.
La banca ha firmato un accordo con CONFAPI Calabria, che riunisce oltre 500 imprese associate e i loro 4.500 dipendenti, per promuovere soluzioni innovative di welfare aziendale sul territorio.
L'Autorità Energia invierà a gennaio una comunicazione nella bolletta di circa 30 milioni di consumatori di luce e gas, per avvisarli che dal 1° luglio 2020 scatta il mercato libero per tutti. Il Governo è incerto. Ecco cosa fare per…
Il valore del contratto per Fincantieri è pari a circa 70 milioni di euro - Una volta ultimato sarà il più lungo del Paese e il terzo con la campata centrale più lunga in Europa.
Secondo uno studio di Capgemini più della metà dei consumatori di Cina, Usa e Germania ritiene di non avere le conoscenze necessarie per acquistare un’e-car: il dato genera preoccupazione e rallenta la crescita del comparto.
Il gruppo italiano ha firmato un contratto di finanziamento con la Banca europea per gli investimenti per 300 milioni di euro, da destinare allo sviluppo - Mezzo miliardo in arrivo invece da un pool di banche per ridurre il debito.
La storica azienda veneta ha riaperto i battenti: il pandoro sarà anche quest'anno sugli scaffali dei supermercati, ma il pieno rilancio produttivo è previsto per Pasqua 2019 - Adesso Melegatti fa parte di un gruppo alimentare specializzato nel packaging -…
Gli scenari tracciati dalla Bank of England confermano la necessità di un accordo che eviti l'uscita incontrollata della Gran Bretagna dall'Ue - Un rapporto del Governo inglese spiega che l'economia britannica risentirà in ogni caso della Brexit - Barnier in…
L’iniziativa mira a fare incontrare domanda e offerta allo scopo di sviluppare percorsi tecnologici innovativi per le PMI
"Fotovoltaico: il futuro è ancora crescita” il titolo dell'evento tenutosi oggi presso l'Auditorium del Gse a Roma.
L'economista della Lumsa intravede segni di recessione nell'andamento dell'economia italiana e critica sia la controriforma della legge Fornero sulle pensioni che il reddito di cittadinanza che, anzichè creare lavoro, tende a "cronicizzare situazioni di esclusione"
Secondo l'Osservatorio dell'imprenditorialità femminile di Unioncamere-InfoCamere, a fine settembre, oltre 2,5 milioni di cariche all'interno delle imprese sono occupate da donne, lo 0,34% in più dello scorso anno, ma solo una su quattro arriva ai vertici.
Secondo uno studio del centro REF Ricerche, la proposta di legge pentastellata costerebbe solo di indennizzo al gestore uscente 4-5 miliardi, più una serie di spese legate a rimborsi, investimenti, e almeno 2 miliardi per erogare gratuitamente i primi 50…
Secondo l'Osservatorio AUB (AIDAF-UniCredit-Università Bocconi), le aziende familiari con un fatturato superiore ai 50 milioni di euro sono di più, occupano più persone e sono tornate alla redditività pre-crisi - Rispetto al 2008 solo il 17% è fallito e solo…
Il risultato è inatteso. Secondo una ricerca dell’Istituto per la Competitività (I-Com), la Lombardia è di gran lunga la prima regione italiana per sviluppo infrastrutturale, ma se si restringe lo sguardo solo alla banda larga si scopre che anche la…
Nel corso di un incontro con 3mila sindaci a cui hanno preso parte anche Conte e Salvini, l’ad Del Fante ha annunciato 10 iniziative del gruppo in favore dei centri con meno di 5mila abitanti
All'iniziativa parteciperanno i 50mila dipendenti dell'azienda attraverso 227 eventi "live" e online realizzati in 22 città e 55 sedi.
Riprendere il cammino delle riforme, investire nelle infrastrutture materiali e immateriali, modernizzare la Pa, spingere sull'innovazione e favorire la crescita dimensionale e l'internazionalizzazione delle imprese: sono le ricette che, secondo il Direttore Generale della Banca d'Italia, possono ridare slancio alla…
Ivass ha organizzato a Genova un incontro tra l’Ania e i rappresentanti liguri delle associazioni dei consumatori allo scopo di dialogare sulle difficoltà e sulle conseguenti esigenze assicurative dei cittadini colpiti dal crollo del Ponte Morandi di Genova - Ecco…
Il report “Shopping Tourism Italian Monitor" stima in 2,6 miliardi di euro la spesa annuale in shopping da parte dei turisti nelle città di Firenze, Milano, Roma e Venezia - Milano è la prima destinazione al mondo associata allo shopping…
La partnership consentirà di trasformare nella bioraffineria Eni di Venezia gli oli raccolti da Hera (800 tonnellate nel 2017) in green diesel Eni - Rilevanti i benefici ambientali con una riduzione fino al 40% delle emissioni inquinanti.
Mutti è dal 1994 alla guida dell'azienda di famiglia (278 milioni di euro di fatturato nel 2017), realtà di punta dell’industria agroalimentare italiana - Succede a Luigi Bordoni, che ha guidato l’associazione nell’ultimo decennio
L'iniziativa è promossa dalla Fondazione Golinelli e si rivolge a docenti, ricercatori, assegnisti, post-doc e dottorandi - Saranno selezionati 12 team per un totale di 60 partecipanti: dopo 11 settimane di formazione all'Opificio Golinelli, i più promettenti riceveranno un premio…
E' quanto emerge dai dati dell’Osservatorio sulla ricerca dell’auto online pubblicati dal portale DriveK: tra le automobili cosiddette premium, ossia appartenenti ad una categoria di vetture di classe più elevata per tecnologia e qualità, gli italiani continuano a preferire i SUV e, nonostante il…
Le sanzioni contro Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb valevano in tutto circa 4,4 milioni, l’equivalente di 1,1 milioni di euro per ciascuna società - I risarcimenti invece, stando a quanto stabilito dall'Agcom, dovranno arrivare entro il 31 dicembre
Il tema del valore in dogana riveste particolare importanza perchè la maggior parte dei dazi sulle importazioni nell'Unione europea è costituita da dazi commisurati, in percentuale, al valore dichiarato della merce importata me le regole in vigore non sempre sono…
Si apre a Shanghai la Mostra del Mobile Milano con oltre 100 espositori del più famoso Made in Italy - Italia primo Paese esportatore di mobili in Cina - Volano in Cina le archistar Michele De Lucchi, Stefano Boeri e…
Illustrate dall'Ad Luca Desiata le attività legate allo smantellamento della centrale nucleare e il focus sul riciclo dei materiali non nucleari rimossi. L'attività è iniziata nel 2016
Un nuovo sotto-emendamento presentato dal capogruppo della Lega al Senato smonta alcuni punti-chiave del precedente emendamento a firma M5S . Esclude dal computo degli incentivi tariffari la forza lavoro che passerebbe alla nuova società integrata. Novità anche sugli azionisti di…
Al convegno sugli “Sviluppi della difesa nel contesto geopolitico internazionale” promosso dal Circolo di Studi Diplomatici sono state affrontate la dimensione geopolitica e industriale della difesa europea. Sono intervenuti anche Alessandro Profumo di Leonardo e Giampiero Massolo di Fincantieri
Fs ha presentato a Milano il nuovo orario invernale, in vigore dal 18 dicembre, che anticipa l'integrazione tra treno e aereo - Il primo treno ad Alta Velocità da Milano arriverà a Roma alle 8.29 - Per la prima volta…
L’azienda produttrice dei noti wafer, grazie alla collaborazione con Cattolica Assicurazioni e l’Università di Padova, porta avanti il progetto Nocciole Loacker Veneto - Obiettivo: lo sviluppo di una filiera per la produzione di nocciole 100% made in Italy, sostenibile e…
I fondi serviranno per un nuovo laboratorio di ricerca per gas alimentari e medicali - Il progetto è frutto di un accordo con il ministero dello Sviluppo Economico e la Regione Lombardia
L'azienda, che di recente ha acquisito Valtour, ha emesso un prestito obbligazionario, sottoscritto da UniCredit, che servirà a finanziare il programma d'investimenti per lo sviluppo dei brand Nicolaus e Valtur
Con un investimento di 65 milioni di euro Endesa, controllata di Enel, lancia in Spagna un piano che prevede l'installazione di 100mila stazioni di ricarica private e 8.500 stazioni di ricarica pubbliche nel periodo 2019-2023
La nuova società, controllata al 100% da InfoCamere e dotata di un capitale sociale di 2.500.000 euro, svilupperà servizi di pagamento in favore delle Camere di Commercio e delle imprese
Gli investimenti crescono e la riforma del settore con la supervisione dell’ARERA sta dando buoni risultati. Critiche alla proposta di legge dei Cinquestelle per una gestione prevalentemente pubblica. Rapporto dell'Arel
La società editrice della Confindustria è accusata dalla Procura di Milano di "false comunicazioni sociali" e aggiotaggio: oltre alla società il Pm chiama a rispondere l'ex presidente Benedini, l'ex ad Treu e l'ex direttore del Sole 24 Ore, Napoletano -…
Nel contestato convegno del Politecnico di Milano sulla agricoltura biodinamica il Rettore non s'è visto e il sindaco si è limitato a mandare un messaggio video - Ma la preside di Architettura annuncia un corso di laurea legato proprio alla…
Tre navi dell’armatore americano operante nel settore delle crociere di alta gamma saranno allungate e ammodernate presso lo stabilimento Fincantieri di Palermo. I lavori inizieranno nella primavera del 2019 e dovrebbero concludersi entro novembre 2020. Per il finanziamento è previsto…
Open Fiber si pone come obiettivo di facilitare il dialogo in ambito tecnologico tra Italia e Svezia. Avviata una partnership industriale con Business Sweden nel settore dell'avanzamento tecnologico
Salini Impregilo è interessata a rilevare alcune attività prevalentemente estere di Astaldi che ha chiesto il concordato dopo essere finita sull'orlo della bancarotta
Secondo i dati dell'Osservatorio Altagamma e di Global Blue, negli ultimi sette anni in Europa il Tax Free Shopping ha rappresentato uno dei principali driver di crescita del comparto Lusso, raddoppiando il suo volume - In Italia il 30% del…
Previste iniziative congiunte in Almacube a supporto delle start-up studentesche, degli spin-off della ricerca e dei progetti di corporate open innovation - In programma anche iniziative per la valorizzazione di brevetti e dell’imprenditoria sociale e sostenibile
Sui 10 mesi il mercato europeo rimane in territorio positivo (+1,4%) - Tonfo di Volkswagen che registra la maggior flessione seguita da Renault e da Fca - Balzo delle vendite Bmw
FIRSTonline ha visitato il cantiere di Saint-Martin-La-Porte, in Francia, dove sono stati già realizzati 6 dei 57,5 km totali del tunnel del Moncenisio, che sbucherà a Susa - L'opera costerà all'Italia complessivamente meno di 3 miliardi ed è al centro…
Non si arresta la caccia degli stranieri alle aziende di elettrodomestici Made in Italy: dopo la Nardi, gli algerini di Condor Electronics acquistano anche la Tecnogas - Il presidente Benhamadi: "Per crescere abbiamo bisogno dell'esperienza, del design e della bellezza…
L'azienda di Carpi guidata da Marco Marchi, dopo il riassetto societario da 130 milioni dello scorso anno, sta pianificando la quotazione programmata nel medio periodo. Stima di arrivare a quota 372 milioni di euro di ricavi (+10%) nel 2018
Per i clienti Generali Italia che acquisteranno una polizza della linea “Sei a Casa” in regalo l’altoparlante intelligente Echo Dot di Amazon: permette di "chiedere" alla casa consigli sugli interventi da effettuare.
A beneficiarne sarà Coils Lamiere Nastri (Cln), azienda italiana di componentistica per il settore Automotive - L’operazione dà avvio al “Master Cooperation Agreement”
Rispetto all’anno scorso, il nostro Paese perde cinque posizioni nel ranking mondiale ed esce dalla Top 50 - A pesare sulle imprese sono soprattutto le tasse e la difficoltà di accesso al credito - Va meglio il commercio internazionale e…
La società italiana apre il suo primo negozio virtuale su Tmall, la più grande piattaforma “business-to-consumer” del colosso cinese dell’e-commerce, che dà accesso a un mercato immenso, con 576 milioni di utenti attivi ogni anno
All’iniziativa, organizzata con la Camera di Commercio di Verona in collaborazione con Unioncamere, parteciperanno 170 delegati esteri, di oltre 300 imprese ed esponenti delle Istituzioni e del mondo economico
Nell'audizione sulla manovra, il presidente dell'Istat lancia l'allarme sulla crescita nel quarto trimestre: difficile centrare l'obiettivo di +1,2% annuo. Rischi di equità legati all'erogazione del reddito di cittadinanza e tasse in aumento per un'azienda su tre. Giallo sul vertice di…
L’Associazione delle assicurazioni italiane propone al Parlamento di creare un sistema strutturato per gestire i rischi legati a frane e alluvioni: se l’adesione fosse obbligatoria, i costi sarebbero ridotti - La presidente Farina: "In Italia il 78% delle abitazioni è…
Il vicepremier Di Maio, che ha anche la delega per le tlc, ha confermato che il Governo punta a creare le condizioni entro l'anno perché si arrivi alla rete unica delle tlc tra Telecom Italia e Open Fiber - Il…
Lunedì 12 novembre si tiene a Roma un convegno internazionale sull'alluminio, sulle sue qualità e sui suoi sviluppi futuri - E' un metallo che ha 163 anni di vita ma di cui si parla poco anche se ha un futuro…
Entro fine anno bisogna inviare le proposte all’Ue per la nuova governance sul clima - L’industria eolica lancia una campagna sui social - La SEN del centrosinistra resta valido strumento di programmazione.
La partnership, che sarà di carattere sia tecnologico che commerciale, punta all'offerta di nuovi servizi assicurativi legati ai veicoli connessi, partendo dai modelli Fca.
Non si arresta l'export dell'arredo italiano - Cina e Russia gli sbocchi di mercato più gettonati - L'indagine del Centro Studi Federlegno/Arredo
L'amministratore delegato dell'Ente nazionale per le strade ha comunicato mercoledì la decisione al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, e al Gruppo FS Italiane
L’International Association of Independent Tanker Owners è l'associazione internazionale portavoce degli armatori di navi cisterna indipendenti fin dal 1970: per la prima volta sarà presieduta da un italiano.
Secondo uno studio del Cnel, la spesa media è di 157 euro per abitante, ma nelle città più piccole il dato sale di circa un terzo, a 210 euro - Il nord-ovest spende poco meno del sud, 169 euro contro…
Diffusi i risultati dello studio “Migliori in Italia - Campioni del servizio 2018/2019” condotto dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza - Generali Italia ottiene il punteggio più alto di tutto il mercato assicurativo conquistando il Sigillo “Numero1”.
La proprietà turca ha annunciato la chiusura dello stabilimento italiano, a Novi Ligure, della famosa azienda dolciaria nota soprattutto per la produzione di gianduiotti. Pernigotti era stata venduta prima ad Averna, poi alla famiglia Tuksoz nel 2013. Si mobilitano i…
Presentato l’addendum all’accordo 2016-2019 tra Confindustria Piccola Industria e Intesa Sanpaolo “Progettare il futuro” che valorizza l’accordo in vigore e promuove una nuova cultura di impresa destinando un plafond nazionale di 90 miliardi nel triennio
È partita la ventiduesima edizione di Ecomondo - la fiera internazionale della green e circular economy - che si svolge a Rimini fino al 9 novembre 2018. Nell’ambito della manifestazione, ecco le ultime novità per ricaric a tempo di record…
Prandini sostituirà Roberto Moncalvo:. 46 anni, lombardo, figlio dell'ex ministro dei Lavori Pubblici Gianni, è stato eletto all’unanimità dall’Assemblea dei delegati di tutte le Regioni italiane riuniti a Roma
La Commissione europea riconosce il danno economico dovuto ai volumi di importazioni di riso Patna e propone "la reintroduzione di dazi sulle importazioni dalla Cambogia e Myanmar per un periodo di tre anni" - Soddisfatte Coldiretti e Confagricoltura: l'Italia è…
Il gruppo della difesa ha siglato un'intesa per 15 elicotteri AW139 - Fincantieri invece ha firmato in Cina il contratto che definisce il progetto del parco crocieristico nel distretto di Baoshan a Shanghai
Dopo il successo delle precedenti aperture, Eurizon è operativa anche a Madrid con una nuova branch. Tutto ciò per potenziare la strategia di sviluppo internazionale.
La Casa di Maranello ha pubblicato i risultati del terzo trimestre 2018 e l’unico dato negativo viene da un ebitda sotto le aspettative degli analisti che si ferma a 278 milioni di euro . Nel terzo trimestre, le consegne totali…
Dopo aver incassato cifre record dall'asta, lo Stato ha di fatto regalato frequenze altrettanto preziose estendendo dal 2023 al 2029 alcuni affidamenti già in vigore - Vodafone ha presentato ricorso al Tar e Iliad si appresta a fare altrettanto - Chiamato…
"Fico è un luogo di produzione di valori prima che di alimenti" dice in un'intervista a First&Food l'ad del parco del cibo più grande del mondo, Tiziana Primori - Fico, che è una creatura di Eataly, sta pensando di replicare…
Ad un anno dalla pubblicazione, sulle visure delle Camere di Commercio, del bollino rilasciato dall'Antitrust, sono aumentate dell'80% le aziende che lo hanno richiesto e ottenuto. In prevalenza sono Pmi. Ecco le 5 Regioni più virtuose
L'offerta vincolante di Liberty prevede l'acquisizione di alcuni impianti in Lussemburgo e Belgio. In questo modo ArcelorMittal dà seguito alle richieste dell'Antitrust europeo dopo l'acquisizione di Ilva.
Lo certifica l'indice Pmi manifatturiero elaborato da Markit, sceso a livelli che non si vedevano da agosto 2016 - Peggiora anche il resto dell'Eurozona, che però rimane in fase di espansione
Concepito nei quadro dei fondi europei l’organismo punta su ricerca, innovazione, partenariato pubblico privato. Il modello della Val d’Agri può essere esempio per creare qualcosa di più ambizioso. Le prospettive dei nuovi progetti green.
REPORT DI REF Ricerche - Secondo il centro di analisi economica milanese la congiuntura italiana sta registrando "un netto peggioramento" in parte per ragioni internazionali e in parte per le incertezze della manovra del Governo.
In un'intervista a First&Food il famoso cioccolataio torinese Guido Gobino spiega come Eataly sia una grande vetrina per i piccoli produttori di eccellenza di arrivare al grande pubblico e rivendica il primato della qualità italiana del cioccolato rispetto ai sussiegosi…
Completata la procedura che porta ora alla nascita di un nuovo polo collocato sul mercato internazionale e consente ad Arcelor Mittal di acquisire il più grande impianto siderurgico d'Europa: "Il fulcro dei nostri impegni di investimento è la quota di…
EasyJet e Delta presentano dopo le Ferrovie dello Stato offerte per rilevare la compagnia aerea - Lufthansa si chiama fuori - Boccata d'ossigeno per il personale, ma senza una vera ristrutturazione i conti della compagnia non torneranno in attivo
Il Miur, insieme a Cdp e Poste, lancia il progetto "Il Risparmio che fa Scuola", un'iniziativa volta ad aiutare gli studenti a familiarizzare con i principi alla base di ogni strategia di investimento e gestione del patrimonio - Saranno un…
Su pressione del Governo, le Ferrovie dello Stato hanno formalizzato la loro offerta per rilevare rami d'azienda di Alitalia alla vigila della scadenza della vendita della compagnia aerea - Si sfila invece Lufthansa che non vuol deal insieme al Governo…
Lufthansa ha confermato le sue intenzioni di avviare una partnership con Alitalia, ma con alcuni punti fermi: il governo italiano, come Fs, non deve esserci. Easyjet si dice ancora interessata alla compagnia aerea italiana, mentre si chiamano fuori CDP, Leonardo…
Dopo le stime sul Pil rese note dall'Istat, Confindustria attacca duramente il governo - Boccia: "Se l'Italia non crescerà sarà colpa esclusiva di questo Governo - Il capo economista Montanino: "Nel 2019 la crescita sarà ben al di sotto dell'1%"…
Le strategie dei due gruppi sulla nuova rete in fibra ottica, pura o con rame, si contrappongono e non si vedono per ora, accordi in vista. Of ha aperto cantieri in 100 grandi città e arriverà a 1000 cantieri attivi…