Ennesima tragedia sul lavoro ieri alle porte di Torino. Cinque operai travolti da un treno. Giallo sulle cause. La Procura di Ivrea indaga. Immediato messaggio di cordoglio del Presidente Mattarella che ha reso omaggio di persona alle vittime. Le condoglianze…
Ad agosto si è registrato un aumento dei 15% rispetto allo stesso mese del 2022. Roma, Milano, Napoli, Torino e Bologna le destinazioni con il maggior numero di viaggiatori
Torna la neve a Sestriere, ancora forti piogge su Milano. Per oggi allerta rossa in Lombardia e arancione in 6 regioni
Trenitalia ha siglato un accordo per la fornitura di 70 nuove carrozze notte per un valore di circa 140 milioni di euro. Le nuove carrozze saranno in servizio da e per la Sicilia. L'obiettivo dell'investimento è rinnovare il materiale rotabile…
Presentata al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa la nuova società del Gruppo FS che si occuperà di servizi turistici. Tre i servizi offerti per ogni tipo di passeggero: lusso, espresso e treni storici e omnibus–regionali. Ferraris "quale modo migliore del…
Le gare rientrano nel piano di Fs e dell’Ad Ferraris per migliorare il sistema di trasporti in Italia. Due miliardi sono destinati alle nuove opere ferroviarie di Rfi mentre 1,6 er i progetti stradali affidati ad ANAS. La lista delle…
L'Ad di Ferrovie dello Stato ne ha discusso ad un seminario organizzato dalla Luiss dal titolo "Intelligence economica nell'era digitale". L'importanza dei dati per conoscere scenari e mercati. Il ruolo di Fs non solo nella mobilità. Intervenendo poi al 52°…
Presentati gli orari e i nuovi collegamenti di Trenitalia per l'estate 2023 che scatteranno da domenica 11 giugno. Ampliata l'offerta di Frecciarossa, Intercity e regionali. Nuovi collegamenti tra treni, bus e navi per un trasporto sempre più intermodale e sostenibile.…
Tornano gli appuntamenti con i treni storici della Fondazione FS per il ponte del 2 giugno. Ecco gli eventi in diverse regioni d'Italia e come acquistare i biglietti
Dalle 9 alle 17 i treni possono subire cancellazioni o variazioni, a esclusione dell’Emilia Romagna. Sui siti web di Trenitalia, Italo e Trenord sono disponibili le liste dei treni garantiti
La novità pone fine a quello che l'Antitrust considerava "un vantaggio competitivo non replicabile". Su sito e app di Italo anche i biglietti di regionali e Intercity di Trenitalia e delle sue partecipate
Il deragliamento di un treno merci a Firenze ha causato lo stop alla circolazione ferroviaria tra Nord e Sud - Pesanti disagi per i viaggiatori che possono però richiedere il rimborso: ecco come
Lo sciopero dei dipendenti Trenitalia riguarderà tutta Italia e durerà 8 ore dalle 9 alle 17. Possibili cancellazioni e variazioni
Il bilancio 2022 delle Ferrovie dello Stato fotografa un Gruppo in piena salute: ricavi cresciuti del 12%, l'Ebitda del 17%. L'utile è di oltre 200 milioni, e investimenti tecnici oltre 11 miliardi - La soddisfazione dell'Ad Luigi Ferraris
In occasione dell'evento "Ports of Genoa", il numero uno del gruppo Fs, Luigi Ferraris, ha fatto il punto sull’avanzamento dei Lavori del Terzo Valico dei Giovi,
Firmato il decreto attuativo che stabilisce le modalità di erogazione del nuovo bonus trasporti 2023 - Ecco tutto ciò che c'è da sapere sul contributo da 60 euro per treni, bus e tram
Una Festa della Donna di agitazioni e scioperi in tutto il Paese: sono a rischio stop per 24 ore, categorie pubbliche e private. Ecco tutti i dettagli
Lo ha annunciato l'Ad Luigi Ferraris. La nuova società si occuperà della sicurezza nelle stazioni, soprattutto quelle minori. Obiettivo: ridurre la percezione di timore dei passeggeri. Intanto il Gruppo FS accelera sul fronte degli investimenti
Lo sconto sui biglietti ferroviari è valido per viaggi di andata e ritorno e prevede la riduzione del 70% rispetto al prezzo Base del biglietto per Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity, Intercity Notte e servizio cuccette. Per i treni regionali invece…
Fatturato a +14% sul 2021, +110% di viaggiatori sulle Frecce: sono le prime indicazioni del Gruppo Fs in attesa del bilancio di fine anno. L’ad Ferraris su Ita: “Non siamo competenti per gestire aerei”
Più treni, collegamenti e offerte contro il caro vita: la nuova offerta di Trenitalia mira a una mobilità sempre più multimodale e sostenibile dal punto di vista economico e sociale
Iryo è il primo operatore privato spagnolo ad Alta velocità partecipato da Trenitalia, capofila del polo passeggeri del gruppo Fs. Dal 25 novembre i primi collegamenti Madrid-Barcellona
Sottoscritto a Roma un memorandum d’intesa finalizzato ad aumentare l’offerta di servizi intermodali, terrestri e marittimi in Italia e verso gli altri Paesi europei
La compagnia elvetica punta al trasporto su rotaie dopo essersi vista sfuggire l'acquisto di Ita, per espandere i suoi investimenti nei settori della logistica e del trasporto passeggeri
Possibili ripercussioni sui treni anche oltre l’orario della mobilitazione, avverte Trenitalia – Per gli altri scioperi, viste le motivazioni, il tasso di adesione è molto incerto
Trenitalia, Italo e Ita mettono a disposizione sconti fino al 70% sui prezzi dei biglietti per i 5 milioni di fuorisede costretti a tornare al loro Comune di residenza per votare alle elezioni del 25 settembre
Per il raddoppio dei binari delle tratte Fiumefreddo-Taormina/Letojanni e Taormina-Giampilieri RFI del gruppo Fs ha investito complessivamente 2,3 miliardi di euro. Il progetto Palermo - Catania - Messina è sempre più vicino al completamento.
Circolazione in miglioramento per i treni Alta Velocità e regionali dopo il riavvio della linea Roma-Napoli. Dall'8 giugno si torna alla normalità
I grandi numeri del nuovo Piano industriale delle Fs parlano da soli ma la novità maggiore è nella sua filosofia di base: visione e concretezza
Luigi Ferraris (Gruppo Fs): “Il trasporto ferroviario e quello aereo devono cooperare in un contesto di mobilità integrata e sostenibile generando benefici per entrambi i settori”
Il raddoppio della linea Cefalù-Castelbuono entra nel vivo. Il progetto Rti affidato al gruppo Toto. Contratto da 370 milioni, impegnate 350 persone
Lo sciopero dei dipendenti Trenitalia riguarderà tutta Italia e durerà 8 ore - Possibili cancellazioni e variazioni
I ministri dei Trasporti e della Salute hanno firmato un'ordinanza che introduce una mini-stretta della normativa anti-Covid sui mezzi pubblici
La Compagnie des Alpes, controllata dalla Cdp francese, finanzierà il progetto per la prossima stagione invernale. Ma Eurostar è in crisi come SNCF, a pochi giorni dai 40 anni del primo TGV: l'esatto opposto di quanto avviene in Italia con…
Nel 1830 fu inaugurata la prima ferrovia al mondo a collegare due città - Fu anche la prima linea su cui si verificò un incidente mortale
Dal 1° settembre arrivano le nuove regole sul Green Pass - Grossi cambiamenti per i trasporti, ma regole diverse per trasporti locali, interregionali e a lunga distanza - Vediamole una per una
Oggi vi parlo di Arles o meglio del Parc des Ateliers, il nuovo complesso artistico della città alle bocche del Rodano. Ma prima ragioniamo di come raggiungere Arles, aspetto che oggi non è affatto secondario
Per le vacanze saranno aggiunte 150 fermate in più ogni giorno, per un totale di 2 milioni di posti al giorno. La novità del notturno Milano-Reggio Calabria. Confermata capienza al 50%
Dal 26 aprile i posti sui treni regionali aumenteranno del 10%, con oltre 70 presidi di assistenza straordinari e spazi per i tamponi gratuiti alla popolazione nelle principali stazioni
Per salire bisognerà esibire il risultato di un testo molecolare o di un tampone rapido - Quest'ultimo si potrà fare (gratis) anche in stazione - In estate l'iniziativa si allargherà
Il progetto del treno supersonico Virgin Hyperloop è già in fase sperimentale negli Usa: entro un decennio Fiumicino sarà raggiungibile da Roma in meno di 2 minuti, Torino da Venezia in 25 minuti. I prezzi? "Non esorbitanti".
L’intesa punta sullo sviluppo dell'idrogeno da fonti rinnovabili e dal recupero di materia per alimentare i nuovi treni della linea Brescia-Iseo-Edolo . Assemblea Snam sullo statuto
L'Autorità ha rilevato un rincaro particolarmente pesante sui giorni immediatamente precedenti e successivi al blocco agli spostamenti imposto dal Dpcm del 3 dicembre
Le limitazioni negli spostamenti imposte dal lockdown hanno costretto Italo a tagliare drasticamente le corse a lunga percorrenza e a mettere in cassa integrazione buona parte del personale - Che succede ai biglietti già emessi? - Le azioni delle Ferrovie…
Sarà l'idrogeno il nuovo "carburante" dei treni del futuro? I due gruppi hanno firmato un accordo per valutare quali concrete opportunità si offrono sia per i treni passeggeri che per i treni merci
Il Comitato tecnico scientifico ha chiarito che la regola dei posti "a scacchiera" non vale solo per l'alta velocità - Si attende un nuovo decreto della Presidenza del Consiglio - In arrivo anche una proroga dell'obbligo di mascherina
Un'ordinanza improvvisa del ministero della Salute ha imposto all'alta velocità di rimanere al 50% della capienza: ecco cosa succede a chi ha perso il biglietto - La situazione è diversa sui treni locali e sugli aerei
Il gruppo francese ha già lanciato i nuovi treni in Germania: nel 2021 arriveranno anche da noi, con Snam che svilupperà l'infrastruttura di supporto - Alverà: "Sarà un pilastro del Green New Deal".
Con il via libera agli spostamenti tra regioni aumentano Frecce, regionali e Intercity - Dal 14 giugno al via l'offerta estiva di Trenitalia
Dal 3 giugno le Ferrovie dello Stato inaugurano due collegamenti giornalieri del Frecciarossa tra Reggio Calabria e Torino: durata del viaggio 11 ore con varie fermate intermedie nelle località turistiche del Sud - Su tutta la rete le Frecce diventeranno…
La compagnia ferroviaria dal 21 maggio torna ad intensificare i collegamenti, garantendo il corretto distanziamento tra i passeggeri - Ecco le novità con l'orario estivo del 14 giugno.
Per rispondere alla Fase 2 sale il numero di Frecce, Regionali e Intercity a disposizione dei viaggiatori - A bordo dei treni ad alta velocità sarà distribuito un safety kit
Prenotazioni obbligatorie e biglietti nominativi su Frecce e Intercity - Più treni regionali ma meno posti occupabili per garantire il distanziamento sociale dal 4 maggio in poi
La gestione dei trasporti pubblici dopo la parziale fine del lockdown sarà uno dei principali problemi della Fase 2 che comincia dal 4 maggio prossimo - Ecco che cosa succederà per i mezzi pubblici
Il 2019 si chiude con tutti i principali parametri in rialzo per il gruppo Fs - L'Ad Battisti: "Abbiamo superato tutti i nostri obiettivi" - Sull'emergenza Covid: "Pronto un piano straordinario"
I medici della task force che devono raggiungere il Nord Italia potranno farlo gratuitamente. Lo ha deciso Trenitalia in coordinamento con la Protezione Civile
Assalto ai traghetti verso la Sicilia nonostante decreti e ordinanze - Il governatore Musumeci: "Non siamo carne da Macello" - Controlli stringenti sui treni per il Sud
Ferrovie dello Stato appoggia l'iniziativa di Bruxelles - L'ad Battisti:" La proposta per l'anno europeo delle Ferrovie nel 2021 riconosce il ruolo del sistema in tutta Europa"
Il malore di una dirigente della stazione di Casalpusterlengo ha fatto scattare controlli sanitari eccezionali, provocando ritardi record fino a 7 ore e la cancellazione di molti treni - I disagi potrebbero verificarsi anche oggi
L'Italia è il secondo Paese più rumoroso al mondo e Trenitalia ne ha preso atto: da dicembre le famose Aree Silenzio sono disponibili su 200 Frecciarossa al giorno, anche in classe Standard. Basterà per far rispettare un comportamento che dovrebbe…
L’obiettivo è ridurre l’inquinamento, sostituendo i voli con i treni ad alta velocità (che sono sempre più economici) - Ma gli industriali non ci stanno
La società ha esteso ai treni regionali l'istituto della conciliazione paritetica già applicato a Frecce e Intercity.
Più collegamenti, addio alla plastica, tecnologia ticketless e nuova Area Silenzio: sono queste alcune delle novità presentate da Trenitalia per il 2020 - Si parte il 15 dicembre, con un potenziamento nelle località turistiche per le vacanze invernali.
In consorzio con una società scozzese, Trenitalia gestisce una nuova linea fondamentale in UK - L'obiettivo è arrivare alla Tav, ma ci vorranno ancora tempo
+2,8 per cento di passeggeri in più sui treni regionali nei primi nove mesi del 2019
Dal 1°al 31 ottbre sui treni del gruppo FS e nelle principali stazioni d'Italia si terrà l'iniziativa Frecciarosa 2019 volta a diffondere la prevenzione sui tumori al seno
Quella ottenuta dal gestore della rete ferroviaria è la prima e unica certificazione in Italia, attraverso Accredia, per la gestione di asset materiali.
Fs ha presentato il piano di potenziamento dello scalo di Rogoredo, porta d'accesso nella zona Sud, sull'asse verso Roma - Più posti auto, più sicurezza e assistenza clienti dalle 6 alle 21.30 - Le fermate delle Frecce salgono a 50…
Da Milano a Palermo, passando per Firenze, Roma e Napoli: ecco gli orari dello sciopero generale dei trasporti di mercoledì 24 luglio - Si fermano anche treni e navi - Venerdì tocca agli aerei, ma solo per 4 ore
Il gruppo guidato da Gianfranco Battisti ha presentato il rapporto di sostenibilità. Negli ultimi 10 anni investiti 55 miliardi per tagliare CO2 e tempi di percorrenza. Gli obiettivi 2030-2050
Oltre ai treni ad Alta velocità e alle locomotive elettriche anche i regionali Pop e Rock e i carri per il trasporto merci saranno inclusi nel framework sui green bond.
La società ha presentato i nuovi Intercity con locomotori E41
Hyperloop TT, la società che realizza le tecnologie per il treno ultra-veloce, ha presentato le linee guida di certificazione alla Commissione europea - VIDEO.
A fermarsi non saranno solo autobus e metro ma anche navi e treni. Bollino nero per i pendolari. Ecco le informazioni sulle fasce orarie città per città
Per i fuorisede spesso tornare a casa per votare significa spendere cifre ingenti - La legge prevede agevolazioni per chi va al proprio seggio in treno o aereo e per chi viaggia via mare - Ecco tutti gli sconti con…
Le emissioni saranno riservate agli investitori istituzionali - I soldi serviranno per treni regionali e alta velocità
Per giustificare il No alla Tav la commissione ministeriale compie acrobazie così ardite nell'analisi costi-benefici che balzano agli occhi anche di chi non è esperto della materia - Ecco tutti i punti critici rilevati da un economista indipendente come Stefano…
Il più grande colosso europeo del settore ferroviario non nascerà mai - L'antitrust Ue ha bloccato la fusione tra le due società perché avrebbe "Influenzato la concorrenza nel mercato ferroviario" - Ira di Parigi: "Un favore ai cinesi" - Titolo…
INTERVISTA AD ANDREA INCONDI, managing director per l'Italia di Flixbus che illustra la strategia nel nostro Paese della compagnia divenuta un'icona per i viaggiatori low cost che ha appena chiuso un bilancio da record - Ecco le novità
Se un viaggiatore fosse informato delle procedure da seguire, rinuncerebbe a chiedere il rimborso del biglietto aereo o del treno oppure sarebbe incoraggiato a farlo? Domanda retorica, ecco di seguito i passi da seguire
Italo ha pubblicato il nuovo orario invernale: a inizio 2019 la flotta aumenterà e l'offerta arriverà a 92 viaggi al giorno (+65%) rispetto al 2017 - Grandi novità anche per il Trentino Alto-Adige e per il servizio Italobus.
Fs ha presentato a Milano il nuovo orario invernale, in vigore dal 18 dicembre, che anticipa l'integrazione tra treno e aereo - Il primo treno ad Alta Velocità da Milano arriverà a Roma alle 8.29 - Per la prima volta…
Il progetto, cui parteciperanno 520 ferrovieri giovani e neoassunti, coprirà complessivamente 100mila treni regionali all’anno e si estenderà in tutta Italia.
Dalle 21 di giovedì 25 ottobre e fino alle 21 del 26 a rischio il servizio di Trenitalia, Italo e Trenord - Ennesima giornata di fuoco per Roma, dove venerdì incroceranno le braccia i dipendenti di Atac - A Milano…
La società che ha brevettato la tecnologia per i treni ad altissima velocità (circa 1.200 km orari), che fa parte del portafoglio dell'incubatore italiano Digital Magics, ha presentato la prima capsula per passeggeri - VIDEO.
Hyperloop guarda a Oriente e espande in Cina il suo orizzonte con un accordo a prova di sostenibilità e impatto ambientale zero con il cinese Tongren Transportation & Tourism Investment Group. Dirk Ahlborn, CEO di Hyperloop, guardando all'accordo con il…
Sono i nuovi obiettivi, entro due anni, della compagnia di bus low cost tedesca. Positivo il bilancio dei primi tre anni in Italia: "Abbiamo raggiunto i 10 milioni di passeggeri e creato 1.500 posti di lavoro, tramite le partnership con…
Oltre 110 fermate aggiuntive stagionali di Frecce, InterCity e Freccialink nelle più gettonate destinazioni balneari e montane - Novità pet friendly e per il turismo sostenibile: ecco il nuovo calendario.
Completato l’avvio dei cantieri sull’intera tratta pugliese - Verranno eliminati 9 passaggi a livello su 10.
All'altezza del comune di Caluso, un treno regionale ha travolto un tir che era fermo sui binari dopo aver sfondato le barriere di un passaggio a livello
Chiuso il contratto di vendita di Italo al fondo americano Gip - I soci, tra cui Montezemolo e Cattaneo hanno hanno reinvestito nella società veicolo acquirente di Italo, Gip Neptune, sottoscrivendo un aumento di capitale di 150 milioni, pari al…
Il primo sistema HyperloopTT a grandezza naturale, per il viaggio e il trasporto alla velocità del suono di persone e merci, sarà realizzato a Tolosa in Francia
Trenitalia ha annunciato l’introduzione di due nuove corse nei giorni feriali: il Frecciarossa 9662 in partenza da Roma alle 21.00 con destinazione Milano e il Frecciarossa 9665 in partenza da Milano alle 21.00 con destinazione Roma Termini, entrambi in arrivo…
L'obiettivo del progetto, guidato da Indra con Thales, HaCon, Diginext, Network Rail e Ansaldo, è realizzare una piattaforma di trasporto europea che consentirà ai cittadini di acquistare biglietti per il treno, l’aereo, la metropolitana, l’autobus, il servizio di car sharing…
Forti disagi sulla rete autostradale a causa del maltempo: A1 chiusa da Milano a Bologna, problemi anche in Liguria - Treni: alta velocità garantita ma sospese alcune linee strategiche lungo le direttrici tra Genova, Torino e Milano.
L'ad di Fs a Repubblica: "Ci scusiamo con i passeggeri. Pronti a investire 100 milioni per sistemare gli snodi nel Lazio" - Il ministro Delrio, infuriato, aveva chiesto di “risolvere una volta per tutte” la fragilità delle infrastrutture in caso…
La neve spezza l'Italia in due e i treni vanno ko: ritardi impressionanti sull'Alta velocità e il ministro Delrio si infuria con le Ferrovie dello Stato per una gestione dell'emergenza a dir poco lacunosa - Scuole ancora chiuse a Roma…
I cittadini che vivono lontano dal loro Comune di residenza e intendono andare a votare potranno contare su agevolazioni di viaggio con sconti che arrivano fino al 70% del prezzo del biglietto - Ecco tutto ciò che serve sapere
L'Autorità dei trasporti fissa le nuove regole: migliore puntualità, regolarità e gestione delle interruzioni di servizio, adeguatezza dell’offerta dei treni alla domanda, pulizia, comfort, accessibilità di mezzi ed informazioni, disponibilità e fruibilità dei canali di vendita.
Ecco la durata, gli orari e i treni garantiti in occasione dello sciopero dei lavoratori di Italo - Ntv in programma per lunedì 29 gennaio.