Kenya: l’economia cresce, tante le opportunità

Nel primo semestre 2014 la crescita del PIL ha accelerato al 5,1% dal 4,7% nel secondo semestre 2013, spinta principalmente dalla produzione agricola - Proprio questo settore assieme alla pesca vale il 25% del Pil keniota e oltre il 50%…
Petrolio sempre più giù e Qe in arrivo a gennaio

L'Arabia Saudita annuncia grossi sconti ai clienti Usa e asiatici spiazzando lo shale gas e il petrolio Wti scende a 66,8 dollari: Eni ai minimi e petroliferi nella bufera - Draghi rinvia il Qe che però è in vista per…
Crollo del petrolio, chi vince e chi perde

La decisione dell’Opec lascia mano libera al mercato e mette in difficoltà i paesi che più dipendono dall’export di greggio, ma anche le società produttrici maggiormente indebitate e quelle con alti costi di gestione. A tirare un sospiro di sollievo,…
Borse asiatiche ok, oro in altalena

Lo yen stabilmente sopra quota 118 contro dollaro ha confortato il Nikkei, mentre la borsa cinese è salita fortemente, raggiungendo il livello più alto da tre anni a questa parte.
Il petrolio che crolla fa bene al Pil italiano

Secondo l'ex direttore dell'Economist, Bill Emmot, il crollo del prezzo del petrolio, che prosegue anche oggi, sarà la leva che consentirà all'Italia di tornare a crescere fra l'1% e il 2% all'anno - Altri economisti, come quelli di Intesa Sanpaolo,…
Borse Asia: pesano energia e commodities

I prezzi del petrolio hanno continuato a calare (sono attulamente sotto la soglia di 65 dollari a barile) e i corsi dell’oro si sono contratti (-2,1%) a causa del voto svizzero
Petrolio ai minimi da quattro anni

A spingere le quotazioni verso il basso è la sensazione che l’Opec domani a Vienna non adotterà misure sufficienti a frenare l’eccesso di offerta che si registra sui mercati internazionali del greggio.
Il boom della produzione shale Usa durerà ancora, ecco perché

DAL BRIEFING DI LEONARDO MAUGERI - ALLEGATO - L'analisi di uno dei maggior esperti internazionali di idrocarburi spiazza molti commentatori pessimisti sulla possibilità dell'attività di fracking di restare competitiva dopo il crollo dei prezzi del petrolio - E la produzione…
Putin va in soccorso di Rosneft

La posizione debitoria del colosso petrolifero russo è resa molto critica dalle sanzioni di Usa e Ue, che penalizzano il rublo e ostacolano il ricorso al mercato internazionale del credito. Le difficoltà si riflettono anche su Bp, che della major…
Piazza Affari attenua il calo in linea con l’Europa

I listini assorbono la sorpresa per la recessione di Tokyo e riducono le perdite - Cresce invece la flessione del petrolio - Banche, in controtendenza Unicredit +0,2% e Intesa +0,6%, Montepaschi in ripresa dopo le dichiarazioni di Profumo e Viola…
Eni, Descalzi: valutiamo uscita da South Stream

L'amministratore delegato della società energetica è stato ascoltato oggi al Senato - " Non spenderemo più di 600 milioni per il gasdotto" - Tra il 2008 e il 2013 solo l'E&P in attivo, persi 10 miliardi su gas, chimica e…
Tonfo del petrolio e poca crescita deprimono i listini

Se l'Europa soffre, l'Asia recupera sull'attesa di misure di stimolo per l'economia cinese - Istat dà i dati del secondo trimestre: l'Italia non cresce più dal 2011 - Il greggio Wti a quota 80,95 dollari - Penalizzati i titoli Tenaris,…
Petrolio ai minimi dal 2012. Borse in rosso

Seduta difficile per i listini europei in attesa delle decisioni della Bce - Il greggio scende sotto i 90 dollari, il livello più basso degli ultimi due anni - Finmeccanica -1,9% dopo l'outlook al ribasso di Standard & Poor's
Le cedole di Eni e Stm pesano su Piazza Affari

Sul listino milanese si fa sentire l'effetto delle cedole staccate da Stm (-3,3%) e soprattutto da Eni (-2,42%) - Bene Enel sull’onda dell’ipotesi di un doppio dividendo straordinario della controllata Endesa - Sotto pressione il lusso - Brillante Fiat dopo…
La frenata del Pil colpisce la Borsa

Secondo l'Ocse l'Italia chiuderà il 2014 con un Pil in contrazione dello 0,4% e sarà l'unico Paese del G7 con il segno "meno" - Tagliata di un intero punto anche la stima sul 2015: da +1,1% a +0,1% - Petrolio…
Borse Asia ok, l’oro arretra

Per i listini asiatici è la seconda settimana consecutiva in rialzo - Perde ancora terreno l’oro, a 1293 dollari/oncia, e così l’oro nero: il greggio WTI scende a 102 dollari al barile (107,2 il Brent).
L’Asia continua nel rally, calano petrolio e oro

L’Asia continua a salire: l’indice regionale MSCI Asia Pacific ha continuato la serie positiva con un aumento dello 0,4% (Tokyo stabile, Shanghai +0,2%, Jakarta +0,5% di seguito alla vittoria di Joko Widodo nelle elezioni presidenziali)
Borse: Asia ok dopo il record del Dow Jones

In campo valutario l’euro non è molto variato (1,353 contro dollaro) mentre lo yen ha riguadagnato qualcosa, a 101,45 - L'oro ha attaccato di nuovo quota 1300 e segna 1305 $/oncia - Il petrolio guadagna un punto, a 101.45 $/b…
Borse Asia: primo rosso dopo 8 settimane

L’euro si è leggermente deprezzato, appena sotto 1,36 mentre lo yen si rafforza ancora a 101,25 contro dollaro. L’oro mantiene i guadagni – sono ormai cinque settimane che chiude in rialzo – e quota 1338 $/oncia. Il petrolio guadagna qualcosa,…
L’Iraq spaventa le Borse, ma Piazza Affari resiste

In attesa degli sviluppi della crisi irachena, le Borse europee viaggiano in rosso, ma Milano limita i danni meglio degli altri listini - In ribasso i petroliferi: Tenaris -1%, Saipem -1,8%, Eni -0,5% - Rimbalzano dopo giorni difficili i titoli…
La Fed spinge le Borse, l’Iraq infiamma i petroliferi

Dopo le rassicurazioni arrivate dalla Federal Reserve, oggi le Borse viaggiano in territorio positivo - Si raffredda la tensione sui titoli del debito - I rialzi maggiori riguardano i titoli delle materie prime - Accelera al rialzo il petrolio per…