Nonostante la pandemia, l'azienda ha visto il fatturato impennarsi nel semestre chiuso a settembre - L'Ipo sarà una delle più importanti della prima parte del 2021
Si è spento a 98 anni lo stilista francese di origine italiana: iniziò come sarto da Christian Dior nel 1947, per poi costruire un vero e proprio impero.
La crisi picchia duro: Forall Confezioni, che produce il famoso marchio di abbigliamento Pal Zileri, chiude per "cessazione attività" lo stabilimento di Quinto Vicentino - Il Covid ha fatto esplodere una crisi latente da tempo
Ovs ha presentato un'offerta vincolante per alcuni asset della società veneta e approvato un aumento di capitale da 80 milioni di euro - La Borsa festeggia il possibile salvataggio
Per gentile concessione dell'autore pubblichiamo la prefazione di Marco Cipelletti al libro "Galtrucco, una storia milanese" che, pur essendo cominciata 150 anni fa, è attuale anche in tempi di Covid non solo per l'"eleganza sobria" di un brand di tessuti…
Il gruppo bancario dedica tre incontri a massimi livelli ad approfondire i temi centrali per il rilancio del settore, tra i più importanti del Made in Italy, messo a dura prova dal Covid. Si parte da Firenze il 10 novembre
La Cassa ha reso disponibile un finanziamento di 15 milioni: servirà a sostenere i piani di investimento del gruppo guidato da Marco Marchi
Fino al 28 settembre un fitto calendario di 65 sfilate, di cui 23 dal vivo. Valentino per l'occasione torna a Milano, preferendola a Parigi. La sfilata di Armani in diretta su La7. Il gemellaggio col Black Lives Matter.
Il celebre marchio britannico, dopo una lunga battaglia giudiziaria, si è visto riconoscere dalla Cassazione l'unicità del disegno scozzese che contraddistingue molti suoi prodotti.
Firmato un accordo con Assopellettieri che prevede finanziamenti ponte alle imprese che partecipano al Mipel
Confcommercio tira le somme di questa estate targata Covid: molto bene le località marittime e montane, male i centri urbani - Anche la moda è in sofferenza: persi circa 1,4 miliardi di euro - A pesare l’assenza di turisti stranieri
L'iniziativa della banca per riflettere sugli scenari post-Covid: si parte da Napoli con uno studio sul Sistema Moda.
L'exploit di Diasorin e la buona performance dei titoli bancari spingono in vetta Piazza Affari (+1,3%), anche se cedono i titoli della moda.
L'Area Studi Mediobanca analizza l'impatto della pandemia sui conti di 150 multinazionali - Ripercussioni pesantissime su alcuni settori, ma altri mostrano una crescita a doppia cifra - Ecco la mappa di vincitori e vinti
Secondo un report del Boston Consulting Group le aziende del settore vedranno andare in fumo il 30% dei loro ricavi - Impatto pesante anche su Ebitda e liquidità - Un aiuto potrà venire dall'e-commerce
Il sistema moda italiano in grande difficoltà – Il blocco delle attività in Cina poteva costituire una buona opportunità di rilancio per l’Italia – Tuttavia, il diffondersi dell’epidemia e la psicosi hanno cambiato le carte in tavola
L'azienda bresciana punta sempre di più all'estero, in particolare all'Europa dell'Est: a marzo apre il primo negozio monomarca in Bulgaria.
Dal rapporto di Mediobanca e Prometeia emerge che i ricavi delle 173 aziende del fashion con almeno 100 milioni di fatturato, sono cresciuti del 22,5% dal 2014 al 2018 - I marchi controllati dall'estero fatturano di più, ma le società…
Gucci traina le vendite del colosso francese che nel 2019 realizza ricavi a doppia cifra - L'utile scende a causa della multa italiana, ma l'ebitda vola - Titolo in rally a Parigi
Doccia fredda per i tifosi del Milan che speravano in un cambio di proprietà con l'arrivo del patron del lusso Bernard Arnault, numero uno di Lvmh che ha però smentito ogni interesse sia per il club rossonero che per Prada.