Industria, Pil e consumi: primi conti sul lockdown

La produzione industriale in febbraio -2,4% su anno ma si teme l'impatto "devastante" del coronavirus sul secondo trimestre. L'ultima stima sul crollo del Pil è quella di Svimez, secondo il quale l'emergenza ci sta facendo bruciare 47 miliardi al mese.…
La fabbrica futura, ecco come sarà

La fabbrica futura sarà sempre più governata da un sistema in cui macchine intelligenti e connesse a Internet saranno inserite nei lavcori svolti dagli esseri umani e la catena di montaggio sarà sostituita da un network di macchine che produrranno…
Fiat: 80 anni fa nasceva Mirafiori, fabbrica simbolo

La nascita nel 1939 dello stabilimento Fiat di Mirafiori, avversata dal fascismo, cambiò la storia industriale d'Italia - Poi divenne luogo di grandi tensioni sindacali e domani, con le nozze Fca-Peugeot, può diventare il fulcro della mobilità del futuro
Pernigotti: c’è l’accordo, salvati 92 posti

Lo stabilimento di Novi Ligure continuerà ad essere operativo: Mise e sindacati hanno trovato l'intesa con due nuovi investitori, entrambi italiani - Il marchio di cioccolato resta però in mano al gruppo turco Toksoz (che voleva chiudere l'impianto piemontese) -…
Piazza Affari in rosso: giù Fca e banche, tengono utility e Btp

Il crollo della Borsa cinese e i nuovi dati sull'industria europea (nonostante il recupero italiano a gennaio) confermano l'allarme lanciato dalla Bce - Positivo il mercato obbligazionario malgrado le tensioni all'interno del governo sulla Tav - In terreno negativo gli…
Borse in ribasso in attesa di Draghi

DIRETTA TV: la conferenza stampa di Draghi - A Piazza Affari brillano le utilities (Snam, Terna ed Enel in testa) ma soffrono i titoli industriali: Cnh, Amplifon, Fca e Stm quelli che perdono di più - Giù la Roma dopo…
L’industria cade, la Borsa tiene. Bper decolla

Listini europei prudenti e euro in calo a metà giornata - Piazza Affari dribbla il crollo della produzione industriale grazie alla performance di alcune banche - Ancora in calo Fca - Telecom Italia scende sotto i 48 centesimi - Astaldi…
Borse giù, pesano crollo produzione e Cina. Tonfo Mps

I listini europei peggiorano a fine mattinata dopo i dati sulla frenata dell'industria nell'Eurozona e il calo dell'export cinese. Mila è la peggiore - L'intervento Bce sul Monte dei Paschi manda Ko le banche - Soffre il lusso - Il…
La Borsa frena con l’industria. Brillano Ferragamo e Fca

Mattinata di sali-scendi a Paizza Affari, la peggiore tra i listini europei. Torna a salire lo spread e rallenta la crescita nell'Eurozona - In controtendenza a Milano sono i titoli petroliferi ma domina la scena la scuderia Fiat-Ferrari insieme a…
Factoring: Italia quinta al mondo

Nella classifica europea, il nostro Paese si posizione al quarto posto - Nel 2017 la crescita è del 9,5%, ma sul sistema produttivo pesano ancora i tempi di pagamento troppo lunghi: 56 giorni contro i 34 della media UE
Veneto, l’industria corre ma a due velocità

Confindustria Veneto e Fondazione Nord Est hanno rielaborato i bilanci di oltre 13 mila aziende manifatturiere del Nord Est con fatturato superiore ai 3 milioni di euro l'anno: il 25% vola, il 32,8% frena - I pareri di Matteo Zoppas…

La collaborazione sarà incentrata su consulenza, mutui e finanziamenti alle imprese della filiera del legno che operano sulla base del protocollo S.A.L.E (Sistema Affidabilità Legno Edilizia), il primo sistema certificativo privato condiviso con istituti di credito e assicurazioni.
Bankitalia: Lombardia, economia sempre più sprint

L'aggiornamento congiunturale pubblicato dal servizio studi di Bankitalia traccia un quadro dell'economia della prima regione italiana per Pil prodotto: la produzione industriale è migliorata rispetto al 2016, sostenuta dalla domanda interna ed estera - L'occupazione ha ormai superato i livelli…
Industria, Csc stima +1% produzione

Il Centro studi Confindustria parla di "netto miglioramento del clima economico nei mesi estivi e preannunciano una dinamica positiva dell'attività anche in autunno" - Istat: inflazione in calo a settembre.

Report di REF - Nei primi mesi dell'anno la ripresa del ciclo internazionale e il recupero del commercio mondiale hanno superato le attese e dato fiato all'industria in tutte le economie, fra cui a quella italiana - La produzione industriale…

Il forte apprezzamento dell'euro delle scorse settimane penalizza anche a Piazza Affari (-0,09%) i titoli industriali che hanno una maggior proiezione internazionale: in rosso Buzzi, Leonardo, Cnh e Tenaris - Buone invece le performance delle banche da Banco Bpm a…