Sale a dieci il numero degli indagati nell'inchiesta relativa alla fusione per incorporazione di Unipol, Premafin e Milano Assicurazioni in Fondiaria Sai, che nel 2013 ha portato alla nascita di UnipolSai. L'accusa della procura di Torino è quella di alterazione…
Il Pm vuole 2 anni e 8 mesi di reclusione per i sindaci del gruppo assicurativo all'epoca della trattativa con Unipol
Da Fonsai a Mps: dal 2009 sono stati 23 gli aumenti iperdiluitivi, un quarto del totale - Dopo diverse analisi la Consob avvia una nuova consultazione (si chiude il 30 settembre) e ripropone la soluzione già individuata nel 2010 ma…
Lo ha deciso il gup di Milano, Elisabetta Mayer, disponendo il rinvio a giudizio per corruzione per l'ingegnere di Paternò e per l'ex numero uno dell'Isvap, authority di vigilanza del settore assicurativo.
Lo ha stabilito il 30 gennaio il Tribunale di Torino riconoscendo a Fidia (Federazione Italiana Dirigenti Imprese Assicuratrici) la legittimazione a intervenire quale parte civile nel giudizio: è la prima volta che un sindacato si costituisce parte civile in questo…
Il titolo del nuovo maxi-polo assicurativo, che ha debuttato ieri in Borsa, segna una brusca flessione del 3,5% a 2,364 euro, dopo il rally di stamattina in apertura.
Dopo la timida chiusura di ieri, primo giorno di quotazione di UnipolSai, il titolo, oggi, corre in Borsa e registra un +2% a metà mattinata - A influenzare il rialzo sono le dichiarazioni rese dal Ceo Carlo Cimbri, che anticipa…
Telefonica non commenta le voci sulle mosse su Tim Brazil e nega di essere dietro un gruppo che vuole avanzare un'offerta a Telecom Italia per l'asset sudamericano ma il mercato attende novità - Piazza Affari apre positiva: i riflettori puntati…
Tiene banco la verità di Telefonica su Tim Brazil - Attesa per lo show di Fiat a Detroit - Mps: la parola a Guzzetti - Debutta UnipolSai e buy back di Eni al via - Cir gioca d'anticipo sul debito…
La Befana porta in Borsa UnipolSai, il titolo della compagnia nata dalla fusione per incorporazione in Fonsai di Unipol assicurazioni, Premafin e Milano, che debutta a Piazza Affari il 6 gennaio - Non è una vera e propria matricola perchè…
Va male Premafin che segna -2,67%, dopo l'atto di fusione, stipulato il 31 dicembre, per incorporare Unipol, Milano Assicurazioni e Premafin in Fondiaria-Sai - Il prossimo 6 gennaio, per effetto della fusione, entreranno in trattazione tre diverse tipologie di azioni…
La straordinaria performance (+16,4%) della Fiat dopo l'accordo su Chrysler, che piace anche agli analisti, salva la Borsa italiana che è l'unica a chiudere quasi in parità (-0,2%) la prima seduta dell'anno - Sugli altri listini europei e Usa prevalgono…
Nell'ultima seduta del 2013 la Borsa italiana sfiora quota 19mila punti e chiude in lieve rialzo - La matricola Yoox è già la regina di Piazza Affari - Crolla Fondiaria-Sai - Monte dei Paschi sull'ottovolante ma finisce in territorio positivo…
Quinta seduta in rialzo per i listini europei: il Dax tocca addirittura un nuovo record storico - Molto bene anche Piazza Affari (+1,39%) - Protagonisti della giornata sono stati i titoli della galassia Fonsai-Unipol, dopo il via libera alla fusione…
La Consob ha rilasciato il via libera definitivo alla fusione tra Unipol, Fonsai, Premafin e Milano, che porterà alla nascita del maxi-polo assicurativo UnipolSai - Il 19 dicembre scorso sul tavolo della compagnia bolognese è arrivata un'offerta per gli asset…
Alla riunione di oggi era presente solo il 49,3% del capitale, quindi non c'era il quorum per deliberare - Azioni Mps molto volatili in Borsa - Piazza Affari positiva: brilla Fondiaria Sai dopo l'ultimo via libera della Consob alla fusione…
Il 2013 sarà ricordato come un anno di grande soddisfazione almeno per le Borse: Wall Street ha superato il record storico (+29% per S&P), il Nikkei ha guadagnato il 57% in 12 mesi, l'Europa il 17% e Milano il 9%…
La procura di Milano ha concluso l'inchiesta sull'acquisto di azioni della società attraverso cui i Ligresti controllavano Fondiaria-Sai - Per l'accusa di una manipolazione del mercato finalizzata a tenere alto il prezzo dei titoli - Le operazioni realizzate tramite due…
La Commissione di controllo sulla Borsa ha comminato la sanzione più alta della storia, pari a 3,7 milioni, nei confronti dei sindaci di Fondiaria Sai e Milano Assicurazioni per un comportamento in violazione dall'articolo 49, comma 1 del Tuf.
Prospettive stabili solo per il ramo danni, ma in generale il settore , secondo l'agenzia, presenta un notevole rischio di concentrazione in titoli sovrani e la qualità dei loro attivi è dipendente, in larga misura, dalla qualità del credito sovrano…