La metamorfosi del banchiere centrale in giocatore attivo è ben rappresentata dall’evoluzione del pensiero di Draghi, che oggi ancora una volta indica la via da seguire per uscire dalla crisi: sono spesi beni i soldi per innovazione e istruzione
Da lunedì Enti Locali, Regioni e Province Autonome potranno richiedere a Cd l'anticipazione di liquidità straordinaria necessaria per ripagare i debiti a imprese fornitrici e altri creditori - Ecco come fare
Si dice che i tassi siano bassi. Lo sono abbastanza? Monetizzare il debito pubblico è economicamente e moralmente disdicevole? I cambi si stanno muovendo obbedendo alle vicende economiche. Le Borse guardano a quando il peggio sarà finito, ma hanno ragione?
Ci sono tre frecce nell’arco di chi sostiene che ci sarà una fiammata inflazionistica. Ma sono spuntate. Mentre ce ne sono due che la terranno morta e sepolta
L'Argentina è ancora una volta sull'orlo della bancarotta, non sa come ripagare il debito estero e la povertà ha raggiunto livelli spaventosi, ma la causa non è il Coronavirus
Grave avvertimento del nuovo presidente argentino al Fondo Monetario sullo stato di insolvenza del Paese e sull'attuale impossibilità di onorare gli impegni assunti dal suo predecessore
Il pericolo di inserire parametri automatici rigidi sulla ristrutturazione del debito è stato sventato. Ma il dibattito politico in corso dimostra che siamo lontani dal capire le ragioni della nostra crisi. Se non pensiamo ora a ridurre il debito, come…
In occasione della sua prima relazione annuale, il presidente della Consob difende la linea del governo e lancia la proposta di un bond europeo. Per rilanciare la fiducia, utile un piano di investimenti pubblico-privati da 20 miliardi
Bruxelles chiede al Governo italiano di spiegare - entro venerdì - perchè non ha rispettato le regole comunitarie sulla riduzione del debito pubblico
L'agenzia americana Moody'e conferma il rating BBB3 per l'Italia, un gradino appena sopra il livello spazzatura - E i mercati tirano un sospiro di sollievo.
L'agenzia americana evita il downgrading all'Italia e cpnferma il rating BBB con outlook negativo ma evidenzia l'"elevato livello di debito" e il preoccupante aumento dell'"incertezza politica" - Fitch prevede per il 2019 un Pil a +0,3% e un deficit pubblico…
CIO Flash Bulletin Lombard Odier - In un momento delicatissimo della storia verdeoro, gli elettori brasiliani hanno scelto di affidarsi all'uomo di estrema destra, nostalgico della dittatura militare che ha oppresso il Brasile fino al 1985 - Ecco le implicazioni…
Secondo il centro di analisi economiche REF Ricerche le stime del Governo contenute nel Def sono "esposte ad ampi margini di incertezza" ed è possibile che "il quadro di politica economica indicato dal governo sia rivisto in corso d'opera"
Nel 2018 il PIL crescerà dell'1,3% compre previsto dall'Ue, nel 2019 solo dell'1% - Mentre l'Ue ci chiede di nuovo una manovra correttiva, il debito tocca un nuovo record, ma Tria ribadisce: "Nessuna correzione, il gap si colmerà".
Domani Sergio Marchionne alza il sipario sul nuovo piano strategico di Fca che sarà il suo successore a realizzare - Tutti gli occhi sul debito della casa: Marchionne riuscirà davvero ad azzerarlo entro giugno? La scommessa vale una cravatta
Global Thiking Foundation sbarca negli USA per impegnarsi sui Progetti di alfabetizzazione finanziaria, condivisi nell’esperienza diffusa oltreoceano verso fasce deboli e famiglie e perseguendo finalità di inclusione sociale e finanziaria. Laddove lo stesso G20 enuncia tra i suoi principi la…
Forte rimbalzo del titolo in Borsa dopo i conti. Sale l'Ebit, indebitamento quasi dimezzato - Confermati i target 2018 e il piano per la scissione delle attività di Magneti Marelli - Il boom di Jeep (+37%) porta le consegne globali…
Secondo il Congressional Budget Office degli Usa, nel 2020 il deficit sfonderà quota mille miliardi di dollari, mentre il rapporto debito-pil arriverà al 96,2% nel 2028 - Entrambi i livelli non si erano mai visti in tempi di pace -…
L'istituto di statistica ha diffuso i dati aggiornati sui conti pubblici del IV trimestre 2017. Sale da 1,9 a 2,3% il deficit/Pil. Rivisto al rialzo anche il rapporto debito/Pil. I nuovi numeri registrano i conti Eurostat sull'incidenza dei salvataggi di…
Il Rapporto di Previsione di marzo, presentato a Bologna, evidenzia un Pil ancora in crescita per l'anno in corso dell'1,4%, grazie a un buon andamento del commercio internazionale e alla politica monetaria europea che sarà ancora molto espansiva - Tuttavia…