Mes e l’Italia, le vere ragioni della sfiducia europea

Il pericolo di inserire parametri automatici rigidi sulla ristrutturazione del debito è stato sventato. Ma il dibattito politico in corso dimostra che siamo lontani dal capire le ragioni della nostra crisi. Se non pensiamo ora a ridurre il debito, come…
Saipem contiene il debito e vola: +8%

I conti della terza trimestrale vanno oltre il consensus e il titolo guida le Blue Chips a Piazza Affari. Miglluendìiora la guidance sul debito da 1,4 a 1,3 miliardi. Confermate le stime per il 2017, al netto delle partite straordinarie.…

L'Italia è in recupero: il tasso di occupazione cresce rispetto agli ultimi quattro mesi ma le ore lavorate restano ancora basse. I prezzi stentano a decollare, l'inflazione non ha subito variazioni in positivo durante i mesi estivi. Bene il comparto…

L'emissione rientra nell'ambito di una più ampia operazione di rifinanziamento del debito societario. L'intera operazione è gestita da numerosi istituti bancari e agenzie di rating, fra cui Bnp Paribas, Credit Agricole, Hsbc, Unicredit, Jp Morgan e Goldman Sachs.

Secondo l'Eurotower, la futura cancellazione delle misure di stimolo monetario rischia di provocare bruschi rialzi dei rendimenti in alcuni paesi - Il capo economista Peter Praet ha sottolineato la necessità di non affrettare il processo
Grecia, accordo con Troika e Fmi

Accordo preliminare finalmente raggiunto fra la Grecia ed i suoi creditori - Si attende la riunione Ecofin del 22 maggio, quando verranno discusse le misure previste dall'intesa: tagli alle pensioni, riduzione delle tasse e riforme per energia e lavoro -…

Il governatore della Banca d’Italia: "Non facciamo i compiti a casa sul debito" - "Se diciamo di voler abbassare le tasse per tutti, questo non è sostenibile" - "Nei prossimi anni non ci sarà lavoro ma nessuno ne parla"
Pil Italia: la crescita più bassa d’Europa

Lo confermano le nuove previsioni pubblicate oggi dalla Commissione europea: il Pil italiano crescerà dello 0,9% quest'anno e dell'1,1% nel 2018 - Peggiorano le stime sul debito - L'Ue accoglie positivamente l’impegno del governo di correggere la traiettoria dei conti…
La Trumpnomics e tutti i rischi di medio e lungo termine

Da AffarInternazionali.it - Inizialmente la promessa di Trump di una riduzione delle tasse, soprattutto per le imprese, e di forti investimenti nelle infrastrutture ha spinto i mercati alla luna di miele con la nuova presidenza Usa ma a poco a…
Ue: giù le stime su Pil Italia, sale il deficit

Secondo Bruxelles il Pil italiano crescerà dello 0,7% quest'anno e dello 0,9% nel 2017: entrambe le stime sono inferiori dello 0,1% a quello del governo - Stesso discorso per il deficit 2017: secondo la Commissione si manterrà al 2,4%, mentre…
Padoan: “Continueremo a tagliare le tasse”

Il ministro dell'Economia a Sky: "Non escludo che si possa anticipare al 2017 il taglio dell’Ires" - "Privatizzazione Ferrovie entro 16-18 mesi" - In caso di bocciatura del referendum costituzionale "il mio orizzonte è tornare all'università".
Avventure in elicottero

Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - La chimera dell'Helicoter Money che mutualizza il debito e risolleva l'economia dalla stagnazione seduce e inquieta i mercati - Tutti i pro e i contro ma "si…