Aggiornate le risposte alle domande più frequenti (Faq) in seguito al decreto legge del 10 maggio 2023 scorso. Tempo fino al 30 giugno per presentare la domanda. La prima o unica rata andrà versata entro il 31 ottobre
Sul sito del Fisco si possono consultare (dal pomeriggio) le dichiarazioni già pronte, mentre dall’11 maggio sarà possibile modificare, accettare e inviare il documento. Ecco tutte le novità della dichiarazione di quest’anno
Il Mef ha anticipato che all'interno del decreto Bollette ci sarà anche la proroga delle scadenze della rottamazione quater. Ecco tutte le nuove date
Il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha firmato un provvedimento che prevede che, dal 2 maggio, imprese, banche e cessionari potranno ripartire in 10 anni i crediti del Superbonus. Ecco come fare
Per inviare il 730 precompilato c'è tempo fino al 2 ottobre 2023, mentre il modello Redditi (e il modello Redditi correttivo del 730) entro il 30 novembre 2023. Ecco tutte le novità
Tempo fino al 30 aprile per presentare la domanda per la rottamazione quater. L'Agenzia delle Entrate consiglia di evitare gli ultimi giorni a causa di possibili rallentamenti dei sistemi informatici. Ecco cosa fare
Il Milleproroghe ha rivisto le regole dello stralcio 2023: ora i Comuni possono decidere per lo stralcio integrale delle cartelle esattoriali fino a 1.000 euro
Si potrà calcolare anche l’ammontare delle imposte dovute e saldare il conto all’Agenzia delle Entrate direttamente con addebito diretto sul conto corrente: ecco tutti i dettagli
La moral suasion dell'Agenzia delle entrate per assobire 19 miliardi è stata respinta. Gli istituti dicono di non avere più capienza fiscale. Le grandi assicurazioni invece considerano l’operazione estranea al loro business
Dal 15 febbraio sarà poi possibile modificarlo, integrarlo e procedere all’invio – Ecco tutto quello che c’è da sapere sulla dichiarazione precompilata per le partite Iva
Un guasto ai server ha mandato in tilt il sito dell'Agenzia Entrate e di altre pubbliche amministrazioni. In corso le operazioni di ripristino. Attenzione anche alle mail di pishing
Posticipata di un mese la scadenza per scegliere se aderire allo stralcio delle cartelle. Proroga di un anno alle concessioni balneari. Un altro anno alla ricetta elettronica
I Comuni che vogliono opporsi alla cancellazione automatica delle mini cartelle devono inviare una pec all’Agenzia delle entrate. Ecco come
I sindacati di settore proclamato lo stato di agitazione contro l'emendamento del governo alla manovra 2023 che trasferisce in blocco dipendenti e servizi ICT a Sogei
Arrivano chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate sul Superbonus: indicazioni su dolo, colpa grave e linee guida su irregolarità e comunicazioni
Nel mirino anche l'Agenzia delle Entrate. "Nessuno è davvero protetto" avverte l'esperto. Il principale fattore di rischio? "L'errore umano". Ecco come limitare i danni.
La cyber gang chiamata Lockbit ha dato un ultimatum di 5 giorni per il pagamento del riscatto prima di pubblicare tutti i documenti sottratti. Verifiche ancora in corso
Il servizio di assistenza a distanza con videochiamata ora è disponibile. Consentirà di effettuare operazioni e ricevere informazioni. Ecco come fare
Il ministro Franco ha firmato il decreto che consentirà di incrociare i dati dell'anagrafe tributaria dopo averli resi anonimi - Sempre garantito anche l'intervento umano
Dal 23 maggio il 730 precompilato 2022 sarà consultabile sul sito dell’Agenzia delle Entrate – Calano i controlli sulle detrazioni, ma ci sono anche diverse novità da tenere a mente
L’Agenzia delle Entrate spiega che la scadenza per versare le rate del 2020 è il 9 maggio: altrimenti addio a rottamazione ter e saldo e stralcio – Ecco tutti i modi per pagare
Tale regime consente una modalità di interlocuzione costante e preventiva con l’Agenzia delle Entrate e mira ad aumentare il livello di certezza sulle questioni fiscali rilevanti
Lo annuncia l'Agenzia delle Entrate - Si tratta di importi pari al 3 o al 6% del debito - Non cambia nulla, invece, per i ruoli affidati alla riscossione entro il 31 dicembre 2021
Dal 1° settembre si dovranno pagare le cartelle arretrate, sospese a causa della pandemia Covid, - Novità su Rottamazione ter e Saldo e stralcio
È uno cdegli obiettivi contenuti nell'atto di indirizzo alle amministrazioni fiscali - L'Agenzia delle entrate dovrà anche cercare gli immobili non dichiarati
Ecco quello che c'è da sapere sul nuovo credito di imposta introdotto con la legge di bilancio 2021: aliquota, limite di spesa, periodo di validità, modalità per fare la richiesta
Secondo uno studio congiunto di Bankitalia, Inps e Agenzia delle Entrate, l’anno scorso lo Stato ha erogato aiuti alle imprese per oltre 13 miliardi fra bonus Inps e contributi a fondo perduto: ecco come sono stati distribuiti
E allo studio del ministero dell'economia una riforma della riscossione che dovrebbe accorciare di molto i tempi – Al momento, sono 160 milioni le cartelle ancora da saldare, per un importo complessivo di oltre 1000 miliardi
Il decreto Sostegni Bis stabilisce una nuova sospensione valida per altri 2 mesi - Avvisi e cartelle ripartiranno dal 1° luglio
Dal 10 maggio è possibile leggere online o scaricare il 730 precompilato 2021, che andrà inviato all'Agenzia delle Entrate (con o senza modifiche) entro il 30 settembre - Ecco quello che c'è da sapere
Si tratta di accertamenti, avvisi bonari, contestazioni ad altro che l'Agenzia delle Entrate ha accumulati nel 2020 - Dal mese prossimo, salvo modifiche con il decreto Sostegni bis, ripartono anche cartelle e pignoramenti
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modulo e le istruzioni da seguire - Ecco i requisiti, gli strumenti e le modalità di calcolo del nuovo aiuto previsto dal decreto Sostegni
Secondo l'Osservatorio dell'Agenzia delle Entrate, Roma e Genova sono le città che hanno fatto segnare il balzo in avanti più deciso
Il termine dovrebbe essere spostato dal primo marzo alla fine aprile - La proroga sarà contenuta nel decreto Ristori, atteso per fine settimana
Da lunedì 1° febbraio entra in funzione Sit, il sistema digitale che renderà disponibili i dati di 74 milioni di immobili in tutta Italia, escluse le province autonome di Trento e Bolzano. Uno strumento utile per cittadini e professionisti, in…
Il Fisco mette a disposizione di 2,3 milioni di partite Iva le bozze dei registri delle fatture di acquisti e vendite, che potranno essere accettate o integrate
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate sono state pubblicate le bozze dei modelli da usare per la dichiarazione dei redditi 2021 (con le relative istruzioni)
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare in cui spiega come funziona il regime fiscale di vantaggio previsto per gli strumenti anti-Covid e quali prodotti rientrano nell'agevolazione
In una nuova guida, l'Agenzia delle Entrate precisa per quali interventi è possibile anticipare la detrazione in fattura attraverso la cessione del credito d'imposta a chi realizza i lavori e alle banche
Dal 20 luglio al 7 settembre, i titolari di attività e gli operatori del Terzo settore possono richiedere due nuovi crediti di imposta: ecco come funzionano
In tema di riscossione, il governo ha introdotto una serie di misure per aiutare i contribuenti in questa fase di crisi - Sospensione dei termini prorogata su pignoramenti, ipoteche, pagamenti a rate e altro ancora
Dal 5 maggio 30 milioni di italiani possono accedere al proprio 730 precompilato 2020 dal sito dell’Agenzia delle Entrate - Quest'anno c'è molto più tempo per sbrigare la pratica, ma attenzione ai rimborsi
Nei comuni di Lombardia e Veneto colpiti dal coronavirus vengono sospesi tutti gli adempimenti e i versamenti tributari in scadenza fra il 21 febbraio e il 31 marzo - Stop anche alle cartelle esattoriali - Anche Cdp scende in campo…
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare e una guida sul nuovo bonus facciate 2020 introdotto dall'ultima legge di Bilancio: ecco tutto quello che c'è da sapere in 6 punti
Si torna a parlare di scontrino elettronico: l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare in cui risponde ai dubbi più comuni dei commercianti sul bonus per il registratore telematico
Il 28 febbraio scade la terza rata della rottamazione ter - Chi si mette in regola con un ritardo superiore a cinque giorni perde tutti i benefici - Ecco come e quanto pagare
I soggetti che dal primo gennaio 2020 sono obbligati a emettere lo scontrino elettronico beneficiano di una prima fase "soft" nell'applicazione delle sanzioni - Attenzione però a non abbassare la guardia, perché si rischia comunque la sospensione della licenza
Fideuram - Intesa Sanpaolo Private Banking, società del gruppo Intesa Sanpaolo, è stata ammessa allo speciale regime di trasparenza fiscale dall’Agenzia delle Entrate.
A fine marzo il referendum sul taglio dei parlamentari: lo ha deciso il Consiglio dei ministri che ha anche nominato Ruffini alla guida dell'Agenzia delle Entrate e rinnovato i vertici di Dogane e Demanio
I contribuenti che non hanno la televisione e gli anziani con redditi bassi possono non pagare il canone Rai, ma il tempo stringe: l'esenzione su tutto il 2020 è concessa solo a chi presenta la dichiarazione sostitutiva entro il 31…
In vista della grande battaglia delle nomine di primavera, il Governo non riesce a sbloccare nemmeno le nomine già scadute e per le Authority deve rifugiarsi nella ennesima proroga
Dal primo gennaio la rivoluzione dello scontrino elettronico impone a tutti i commercianti di comprare un registrare telematico o di trasformare in RT la vecchia cassa: ecco quello che c'è da sapere - In alternativa, si possono usare il server…
Cambiano le regole per portare in compensazione i crediti fiscali superiori a 5mila euro maturati su imposte sostitutive, imposte sui redditi, addizionali, Irap e Iva
Dal primo gennaio tutti i negozi dovranno inviare al Fisco i dati relativi alle vendite - Novità in arrivo anche per i clienti, che dovranno fare attenzione alle spese da portare in detrazione o in deduzione
Entro il 31 ottobre l'Agenzia delle Entrate Riscossione invierà poco meno di 700mila comunicazioni con le risposte ai contribuenti che hanno chiesto di aderire alle due misure della "pace fiscale" - Ecco cosa c'è nelle lettere e come pagare
Da oggi, nelle cartelle esattoriali e negli avvisi di pagamento, il bollettino Rav sarà progressivamente sostituito dal nuovo modulo di pagamento pagoPA: ecco com'è fatto e come si usa
Il decreto Crescita ha permesso di monetizzare subito gli incentivi attraverso la cessione del credito d'imposta ai fornitori: un nuovo provvedimento dell'Agenzia delle Entrate spiega la procedura da seguire
Chi ha aderito alla procedura entro lo scorso 30 aprile ha tempo fino a mercoledì per pagare la prima rata dell’operazione di “pace fiscale” sulle cartelle esattoriali - Ecco come/quanto si paga e cosa succede in caso di ritardo o…
Il 23 luglio è l’ultimo giorno utile per inviare all’Agenzia delle Entrate il 730 precompilato: ecco come deve comportarsi chi non rispetta la scadenza oppure si accorge in ritardo di errori o dimenticanze
L’Agenzia ha pubblicato sul portale Fatture e corrispettivi la funzionalità che consente a operatori Iva e clienti di consultare e scaricare le fatture elettroniche emesse e ricevute - Editoria elettronica professionale, Giuffrè consolida la leadership
Con un balzo del 10% il 2018 ha segnato un record dal 2010, quinto anno consecutivo di crescita - Compravendite in aumento soprattutto al Nord Est e nelle Isole, ma il primato è dell'Emilia Romagna - Affitti in salita per…
Video tutorial su come compilare la parte della dichiarazione dei redditi 2019 dedicata alle detrazioni fiscali: in primo luogo quelle relative alle spese sanitarie e ai mutui, ma non solo
Dopo il via libera da parte del Garante della Privacy, è ai nastri di partenza la nuova arma anti-evasione nelle mani dell'Agenzia delle Entrate: ecco come funziona
C'è tempo fino al 23 luglio per correggere la dichiarazione dei redditi e rispedirla al Fisco: ecco come orientarsi nella parte dedicata ai redditi da lavoro dipendente e assimilati (comprese le pensioni)
Dal 2 maggio è possibile modificare o integrare le dichiarazioni dei redditi precompilate, che andranno rispedite al Fisco entro il 23 luglio - Ecco come accedere al modello e cosa fare in caso di errori o dimenticanze
Dopo la fattura elettronica, addio alla carta anche per scontrini e ricevute fiscali - Il cambiamento avverrà in due fasi: ecco quello che c'è da sapere
L'Agenzia delle Entrate pubblica sul proprio sito 30 milioni di dichiarazioni precompilate - Ecco quello che c'è da sapere: credenziali, scadenze (anche per annullamenti e correzioni) e compilazione semplificata per deduzioni e detrazioni
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una circolare in cui spiega in quali casi è possibile accedere alla procedura, quanto bisogna pagare (nei diversi casi) e quali sono le scadezne
Dal primo marzo, l’Agenzia delle Entrate invierà 1,78 milioni di lettere per segnalare discrepanze sospette fra le dichiarazioni dei redditi e quanto risulta dalle banche dati, invitando i contribuenti a mettersi in regola con il ravvedimento operoso
Le imprese e i lavoratori sottoposti all’obbligo di fatturazione elettronica non possono fare eccezioni per le persone fisiche che hanno solo il codice fiscale – Nella compilazione del documento bisogna avere due accortezze – Obbligatoria anche la fattura di carta…
Pagare le tasse on-line? Ottima idea. Con qualche tranello. Facciamo le cose per bene attivando il nostro Cassetto Fiscale.
Debutterà fra pochi giorni FIRST Tutorial, quarto sito di AL Iniziative editoriali che ha già nella sua scuderia FIRSTonline, che ne è il promotore, FIRST Arte e First&Food. FIRST Tutorial aiuterà i cittadini e i lettori nei loro rapporti, via…
Come si possono trasmettere le fatture elettroniche? Ecco una breve guida con tutte le alternative, comprese quelle messe a disposizione gratuitamente dall'Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello per presentare la domanda di adesione all’operazione “saldo e stralcio” - Ecco tutto quello che c'è da sapere su chi può aderire, come si presenta la domanda e quanto si può risparmiare
Dal 21 dicembre è possibile presentare online la domanda di adesione alla rottamazione ter delle cartelle esattoriali - Ecco come fare
Gli italiani non riceveranno notifiche di avvisi o cartelle da parte dell'Agenzia delle Entrate - Riscossione nel periodo che va dal 23 dicembre al 6 gennaio dell'anno prossimo
Chi è tenuto a pagare l'acconto IVA entro il 27 dicembre? Chi invece è esonerato - Ci sono tre metodi di calcolo a disposizione e si potrà pagare solo in modalità telematica - Ecco tutto ciò che le partite IVA…
Si tratta di una nuova modalità di interlocuzione con l’Agenzia delle Entrate basata su un rapporto di trasparenza che consente di aumentare il livello di certezza sulle questioni fiscali rilevanti
Il termine ultimo per non perdere i benefici previsti dalla legge è venerdì prossimo: in caso di omesso, insufficiente o tardivo versamento, per gli stessi carichi non si potrà più accedere alla “rottamazione ter”.
Le date principali da segnare sul calendario sono due: 16 e 30 novembre - Tra Ires, Irpef, Iva e addizionali comunali, gli adempimenti riguardano tutte le categorie di contribuenti: imprenditori, dipendenti e autonomi
Dopo una fase pilota durata quattro mesi, l’Agenzia ha mandato a regime il servizio “Prenota Ticket”, che permette di fissare un appuntamento per il giorno stesso o per i quattro giorni lavorativi successivi, azzerando i tempi di attesa allo sportello
L'Agenzia delle Entrate ha realizzato una guida in cui spiega come predisporre le fatture elettroniche, come trasmetterle e come conservarle: ecco una sintesi con tutti i link agli strumenti da utilizzare
Lunedì primo ottobre è l’ultimo giorno utile per pagare la quinta e ultima rata della prima rottamazione, ma anche la seconda rata della rottamazione bis - Ecco tutti i modi per pagare
Dal 1° gennaio 2019 diventa obbligatoria la fatturazione elettronica anche per le operazioni che intercorrono tra i privati, inclusi i distributori di carburanti. Le associazioni di categoria sollevano criticità, richiedono proroghe e rinvio delle sanzioni per i ritardi dei piccoli…
Rientro dalle vacanze soft per i contribuenti italiani: stavolta la prima data da segnare sul calendario è oltre la metà del mese - Ecco il quadro completo delle scadenze fiscali di questo mese, dai contributi allo spesometro
Il calendario fiscale redatto dall’Agenzia delle Entrate prevede ben 229 scadenze entro la fine di agosto - Di queste, 192 riguardano imposte che i contribuenti devono versare entro il 20 - Ecco i pagamenti, gli adempimenti e le date da…
Il Governo sostituisce i manager di nomina Pd - Al vertice dell'Agenzia delle Entrate arriva un generale della Guardia di Finanza, Antonino Maggiore - L'Agenzia delle Dogane e e quella del Demanio saranno guidate da Benedetto Mineo e Riccardo Carpino…
Per questo mese è sospesa la notifica di circa 650mila comunicazioni dell'Agenzia delle Entrate e di 450mila cartelle dell’Agenzia delle Entrate Riscossione - L'iniziativa, in accordo con il Ministero dell'Economia e delle Finanze, punta a migliorare il rapporto con i…
Conto alla rovescia per la rottamazione bis: entro il 31 luglio va pagata la prima o unica rata relativa ai debiti affidati alla riscossione dal primo gennaio al 30 settembre 2017 - Ecco cosa si paga, come si paga e…
“ContiTu” è il nuovo servizio web di Agenzia delle entrate-Riscossione che consente di scegliere di pagare in via agevolata soltanto alcuni degli avvisi/cartelle - Ad esempio, chi ha chiesto la rottamazione per 7 cartelle, ma si rende conto che potrà riuscire…
In audizione alla Camera, il direttore dell'Agenzia delle Entrate spiega che dalla prima rottamazione lo Stato ha incassato un miliardo più delle attese, anche se il 44% di chi aveva cartelle sopra i 100mila euro non ha pagato - Quanto…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che i contribuenti dovranno indicare nel Modello Unico anche i guadagni derivanti dalla compravendita di criptovalute, che saranno tassati con un'imposta sostitutiva al 26%, ma solo se la giacenza media nel wallet supera una determinata…
Da quest'anno entrano in dichiarazione anche le spese per gli asili nido, i contributi per le società di mutuo soccorso, le erogazioni liberali in favore delle Onlus e altro ancora - Novità per spese sanitarie, Sisma bonus, Ecobonus e Art…
Da quest'anno è possibile aggiungere spese da portare in deduzione o in detrazione seguendo una procedura assistita: bastano un paio di clic su qualche pagina web semplificata e il software del Fisco aggiorna il modello automaticamente.
L'Agenzia delle Entrate spiega che dal 16 aprile contribuenti e intermediari potranno visualizzare tutte le nuove dichiarazioni dei redditi precompilate - Ma attenzione: per i passi successivi, il calendario è diverso per 730 e modello Redditi.