di Giovanni Ferri* - La funzione dei rating cambia completamente a seconda che i mercati vivano situazioni normali o di crisi: adesso il gioco sembra essere sfuggito di mano alle agenzie e rischia solo di alimentare la speculazione. "E' tempo…
Lo scivolone del settore creditizio ha riaperto il dibattito a Piazza Affari sui meccanismi di stop loss e rafforzato il partito di chi vorrebbe reintrodurre il divieto sulle vendite allo scoperto. Unicredit e Intesa SanPaolo in forte flessione. Balzo in…
Il compromesso Francia-Germania sulla Grecia ridà fiato ai listini azionari (Piazza Affari +1,23%) - Banche sugli scudi dopo una settimana sull'ottovolante: vola Bpm (+12,1%) ma in netto recupero anche Unicredit (+4,3%) e Intesa (+4,5%) - Petrolio in discesa dopo le…
Milano tocca i minimi dell'anno, poi risale, ma chiude la giornata in ribasso (-0,33%) - Si allarga ancora la forbice tra Btp e Bund, ma la riscossa parte da Wall Street, che ha contribuito a correggere parzialmente il trend negativo…
di Ugo Bertone - Pesano, al solito, le preoccupazioni per la crisi greca - Ma stavolta Piazza Affari sconta anche l'effetto dell'incertezza sulle sorti dell'esecutivo - Balzo a due cifre per i titoli del solare, male le utility dell'acqua
Ma gli altri titoli bancari accusano pesanti perdite, in particolare Bca Pop Milano (-4,3%) - Perde anche Fiat (-2,09%), mentre TI Media guadagna addirittura il 17,6% sulla scia delle voci che il gruppo L'Espresso (+5,9%) sarebbe pronto a far nascere…
di Gaetano La Pira - A febbraio aveva rinunciato la farmaceutica Philogen, poi la Rhiag, ieri Moncler: tutti gli annunci in zona Cesarini - Adesso gli occhi puntati su Ferragamo, che debutterà in luglio - Intanto continuano ad affondare i…
Era tutto pronto per il debutto in Borsa ma la nota azienda dei piumini cede il 45% del capitale al fondo d'investimento Eurazeo e ferma tutto - A Milano, intanto, continuano gli aumenti di capitale delle banche: oggi tocca a…
Sussidi di disoccupazione oltre le 400mila richieste per l'ottava settimana consecutiva. Rimangono alti i prezzi delle materie prime. Nell'industria, ordini in calo ad aprile (-1,2%). Delusi i mercati.
Dopo un avvio in forte ribasso, il pacchetto di correzione dei conti pubblici presentato ad Atene riporta il sereno nelle Borse europee, Milano prima fra tutte - La notizia, pero', non è risucita a tranquillizzare i mercati obbligazionari - Forte…
L'esito delle aste del Tesoro italiano scaccia le ombre del downgrading di S&P e i dubbi di alcuni osservatori internazionali: la domanda per il Btp triennale ha coperto l'intera offerta di 3,5 miliardi. I problemi di Atene, però, penalizzano i…
Dopo che la Germania ha annunciato lo stop al nucleare, salgono in tutta Europa le azioni della green economy - A Milano guadagna anche Fiat, sempre per l'effetto Chrysler - Prende il volo Aeffe: Massimo Ferretti smentisce volontà di delisting…
di Ugo Bertone - L'istituto punta a evitare una ricapitalizzazione da parte dei Governi e, per il momento, non vuole che si ristrutturi il debito ellenico - Per il Wsj, l'asta dei Btp italiani e spagnoli decisiva per l'Europa -…
Secondo il Financial Times la Ue vuole esentare le banche dalle regole più stringenti in materia di capitale per Basilea 3 - Ne approfitterebbero (volentieri) l'istituto di piazzetta Cuccia, Intesa e Unicredit, che salgono in Borsa - Intanto continua il…
Per ricapitalizzare, come impone Basilea 3, Bpm potrebbe ricorrere a questa forma di obbligazioni, che, pero', sono adatte alle banche più forti e patrimonializzate - A Milano Rhiag fallisce lo sbarco in Borsa - Ubs versione Marchionne: forse lascerà la…
Perdite particolarmente forti per Monte dei Paschi (0,69%) - Male anche Eni e Tenaris - Fiat ha continuato a guadagnare dopo le dichiarazioni di Marchionne sulla restituzione del prestito ai Governi Usa e canadese
Attesa per gli annunci della Cina, che si è fatta avanti per acquistare una parte cospicua dell'emissione dell'Efsf, necessario per sostenere il prestito al Portogallo - Continua il trend positivo dei bancari, che pero' riducono i guadagni a mezza giornata…
Buona apertura per il titolo dell'azienda alimentare dopo l'annuncio di ieri sulla ricapitalizzazione finanziata da Logint tramite la compensazione dei suoi crediti.
Specie in Asia, i fondamentali della crescita sono robusti: salgono le azioni del continente, sale anche l’euro e salgono i rifinanziamenti dei mutui in America. Torna in auge la banderuola del rischio, ma le operazioni finanziarie sembrano stavolta legate ai…
Indici per la prima volta sotto i valori di inizio 2011, fatta eccezione per Tokyo. Ma non c'è da preoccuparsi: le economie continueranno a crescere. Ora rallentano per non esplodere.