Banche, venerdì di paura in Borsa

Lo scivolone del settore creditizio ha riaperto il dibattito a Piazza Affari sui meccanismi di stop loss e rafforzato il partito di chi vorrebbe reintrodurre il divieto sulle vendite allo scoperto. Unicredit e Intesa SanPaolo in forte flessione. Balzo in…
Il patto Merkel-Sarkozy rilancia le Borse

Il compromesso Francia-Germania sulla Grecia ridà fiato ai listini azionari (Piazza Affari +1,23%) - Banche sugli scudi dopo una settimana sull'ottovolante: vola Bpm (+12,1%) ma in netto recupero anche Unicredit (+4,3%) e Intesa (+4,5%) - Petrolio in discesa dopo le…
Piazza Affari, zero tituli in sei mesi

di Gaetano La Pira - A febbraio aveva rinunciato la farmaceutica Philogen, poi la Rhiag, ieri Moncler: tutti gli annunci in zona Cesarini - Adesso gli occhi puntati su Ferragamo, che debutterà in luglio - Intanto continuano ad affondare i…
L’economia Usa spaventa le Borse

Sussidi di disoccupazione oltre le 400mila richieste per l'ottava settimana consecutiva. Rimangono alti i prezzi delle materie prime. Nell'industria, ordini in calo ad aprile (-1,2%). Delusi i mercati.
La Borsa premia l’energia verde

Dopo che la Germania ha annunciato lo stop al nucleare, salgono in tutta Europa le azioni della green economy - A Milano guadagna anche Fiat, sempre per l'effetto Chrysler - Prende il volo Aeffe: Massimo Ferretti smentisce volontà di delisting…
Mediobanca (in rialzo) ringrazia Bruxelles

Secondo il Financial Times la Ue vuole esentare le banche dalle regole più stringenti in materia di capitale per Basilea 3 - Ne approfitterebbero (volentieri) l'istituto di piazzetta Cuccia, Intesa e Unicredit, che salgono in Borsa - Intanto continua il…
Le Borse guardano al vertice G-8 di Deauville

Attesa per gli annunci della Cina, che si è fatta avanti per acquistare una parte cospicua dell'emissione dell'Efsf, necessario per sostenere il prestito al Portogallo - Continua il trend positivo dei bancari, che pero' riducono i guadagni a mezza giornata…
Torna l’amore al rischio?

Specie in Asia, i fondamentali della crescita sono robusti: salgono le azioni del continente, sale anche l’euro e salgono i rifinanziamenti dei mutui in America. Torna in auge la banderuola del rischio, ma le operazioni finanziarie sembrano stavolta legate ai…
Le borse in Asia sotto inizio anno

Indici per la prima volta sotto i valori di inizio 2011, fatta eccezione per Tokyo. Ma non c'è da preoccuparsi: le economie continueranno a crescere. Ora rallentano per non esplodere.