Categoria: News

Tutte le altre nostre notizie che non riguardano in maniera specifica nessuna delle altre categorie. Qui potete trovare notizie che spaziano dalla politica al meteo, dagli eventi alle curiosità.



Da Seat PG a Ferretti, tutti i cocci della finanza creativa

Banche, private equity e hedge funds all'origine della crisi di Seat Pagine Gialle, Cantieri Ferretti e Arena. Tre casi spinosi che rischiano grosso proprio in queste settimane, a causa della finanza creativa. Seat con la grana dei bond Lighthouse, Ferretti…
Usa, fiducia consumatori ai minimi dal marzo 2009

L'indice cala oltre le aspettative, tornando a far segnare 39,8 punti dai 46,4 di settembre - "Siamo tornati ai livelli della recessione", spiega un analista - Segnali migliori dal mercato immobiliare: i prezzi salgono leggermente (il Case-Shiller di S&P segna…
Barroso: “Nessuna umiliazione per l’Italia”

I portavoce del presidente della Commissione europea e del commissario Ue, Olli Rehn, spiegano come Bruxelles stia aspettando che "Berlusconi dica quali misure intende adottare” - Fin qui "il Governo ha dimostrato determinazione, siamo sicuri che risponderà".
Edison, Edf taglia corto: “Niente Opa”

Via alla fase finale della trattativa tra Edf e i partner italiani, in particolare A2A ed Iren, raccolti attorno a Delmi - La proposta in discussione prevede l'acquisto delle azioni del gruppo con una put in tre anni a un…
Pensione di invalidità: 6% sospese, 10% revocate

Numeri incredibili per i falsi invalidi italiani: il primato spetta alla Sardegna (il 21,8% del totale), segue a stretto giro la Campania (21%), mentre al terzo e quarto posto si piazzano rispettivamente Umbria (20,4%) e Molise (19,1%) - Cifre svelate…

A pochi giorni dagli Stati generali per l’export (dal 28 e 29 ottobre), le nostre proposte di riforma del sostegno all’export e agli investimenti esteri delle nostre imprese. Il ritorno, in termini di aumento delle esportazioni, maggior fatturato delle nostre…
Fisco, Berlusconi pensa al concordato

Possibile una riedizione della sanatoria già sperimentata con successo nel 1994 sotto il Governo Dini - Il Cavaliere conferma: "Ne abbiamo parlato, ma la discussione è ancora in corso" - La maggioranza punterebbe ad incassare grazie alla nuova misura non…
Imprese, lo Statuto verso il sì definitivo

Il disegno di legge è stato approvato dal Senato e ora ritorna alla Camera per ottenere il sì definitivo, che dovrebbe arrivare in tempi brevi – Diverse le novità contenute nel testo: semplificazione delle procedure per l'avvio delle attività di…
Bpm, la Consob cerca di far tacere i “concerti”

Cresce la suspense prima dell'attesissima assemblea di sabato. L'autorità garante del mercato continua a sentire i protagonisti di questo scontro. Continuano le divergenze tra Bonomi e Messori. Oggi la Cisl schiera Raffaele Bonanni in Piazza Affari.
Dl sviluppo, quello che si stanno inventando

Anche i soldi non ci sono, come ha detto e ripetuto Silvio Berlusconi, il governo è al lavoro per presentare il tanto sospirato provvedimento per la crescita - Le misure nella bozza: dagli incentivi per le nuove infrastrutture ai programmi…
Crisi Eurozona, fra rumors e proteste

Cresce l'attesa per il vertice Ue di domenica prossima - Secondo alcune indiscrezioni stampa ci sarebbe già un accordo Merkel-Sarkozy per potenziare l'Efsf - Mancano le conferme, ma le Borse si fidano - Intanto in Grecia iniziano due giorni di…
Napolitano: “Politica faccia la sua parte”

L'appello del Capo dello Stato: "Abbattere il debito pubblico senza incertezze" - "Si richiede una forte, netta assunzione di responsabilità largamente condivisa. Non posso perciò tacere la mia angustia nel constatare che le condizioni politiche per questa più larga condivisione…
Sos di Finmeccanica: servono risorse e partner

In audizione davanti alla commissione Lavoro del Senato, l'amministratore delegato Giuseppe Orsi ha sottolineato come “il problema non sia quello di chiudere un certo stabilimento, ma di individuare un partner” - Inoltre, “nel frattempo, occorre procedere a ristrutturazioni”.
Monti, meglio eurobond che acquisti Bce

Il presidente della Bocconi oggi ha sottolineato come sia la Germania a doversi convincere della necessità di titoli comunitari - L'Italia intanto non cresce, mentre Berlusconi e Tremonti "non lavorano all'unisono".
Napolitano, non eccedere con i voti di fiducia

Il Presidente della Repubblica esprime i suoi dubbi. Tornando sulla bocciatura del articolo 1 della legge di bilancio individua le complessità del momento politico e giustifica l'esame di oggi al govenro. Invito ai capigruppo: meno voti di fiducia.