A livello globale i ricavi si attestano a 8,4 miliardi, Ebitda in crescita del 12%. Crescono gli utenti mobili. Buon successo anche per il lancio dell'offerta per la telefonia fissa. Levi: anno di crescita e innovazione
Positivi i bilanci 2022 per tre delle principali società telco europee. Ok dall'Ue per la nascita della joint venture che vuole sfidare le big tech sulla pubblicità online
Terminati nei tempi previsti i lavori tra Bologna e Firenze. Lo sviluppo della connettività non solo su Av ma anche sui treni regionali è uno dei punti centrali del Piano Ferraris
A dominare il mercato globale sono le società cinesi. Il mercato italiano ha visto il giro d'affari scendere del 3,7% medio annuo dal 2010 e nel primo semetre quest'anno perde il 4,6%. Tim scende al 19esimo posto nella classifica globale…
Fra i punti di attenzione sollevati dall'ad di Tim i forti investimenti necessari per la costruzione delle reti di nuova generazione e interventi sui prezzi dell’energia
Le Telco europee continuano a fare pressioni a Bruxelles per costringere le grandi aziende tecnologiche a condividere 36 miliardi di costi di rete – Intanto Tim paga la maxi-rata da 1,7 miliardi
Le due società creeranno una joint venture 50-50 co-controllata, con uguali diritti di governance. Seguirà un Ipo
L'operazione è stata effettuata tramite la controllata Atlas 2022, costituita appositamente per l'operazione, che ha comprato 2,677 miliardi di azioni Vodafone
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP) ha compiuto 25 anni: con l'arrivo di Internet e dei social network è cambiato tutto e l'orizzonte è quello di regole mondiali
All’incontro sulle telecomunicazioni era presente per la prima volta anche Pietro Labriola, amministratore delegato del gruppo Tim
In attesa della risposta di KKR a Tim nuovi fondi internazionali guardano con interesse alla compagnia telefonica mentre si scalda il fronte Dazn che potrebbe avere uno sbocco legale
La francese Iliad ha lanciato la sua offerta in Italia anche nella telefonia fissa, dopo aver raccolto 8,5 milioni di utenti nel comparto mobile. Ma gli occhi sono puntati sulla possibilità di matrimonio con Vodafone
Ritorno all'utile per il gruppo svedese delle telecomunicazioni che chiude il 2021 a 23 miliardi di corone svedesi – Trainato dalla vendita delle apparecchiature 5G a livello globale che hanno compensato il calo sul mercato cinese
A fine piano si prevede una marginalità superiore al 75%, con oltre 2 miliardi di euro di ricavi - Il break even è atteso per il 2026
Il nuovo Direttore generale di Tim sceglie Siragusa come suo vice e gli affida la rete con deleghe potenziate - Ecco tutte le nomine
Oltre ai due advisor finanziari Tim nomina anche un advisor legale: il loro compito è quello di assistere la compagnia telefonica nella complessa valutazione delle operazioni che potrebbero far capo all'Opa di KKR
Il governo italiano ha fissato le regole per applicare la direttiva europea sui cellulari: spariscono le rate di 48 mesi sui contratti di acquisto degli smartphone. Clienti liberi dopo 24 mesi. Ecco le novità
Salvatore Rossi assume larga parte delle deleghe di Ad e Pietro Labriola quelle operative di Direttore generale di Tim dopo il passo indietro di Luigi Gubitosi per aprire le porte all'esame della manifestazione di interesse del fondo KKR sulla compagnia…
In vista del Cda di oggi di Tim l'Ad respinge le accuse di vicinanza a KKR e si dice pronto a rinunciare alle sue deleghe per "rispetto del mercato" e per favorire l'esame dell'offerta preliminare del fondo americano
Il più giovane degli operatori italiani continua a crescere, Vodafone vede al rialzo la guidance. Ma negli ultimi anni il settore ha subito una battuta d’arresto. Per il Ceo Nick Read di Vodafone la soluzione potrebbe essere il consolidamento con…
La riforma per generi della Rai, proposta dal nuovo Ad Carlo Fuortes, ha avviato una fase molto complessa della tv di Stato, la cui emergenza principale resta però quella economico-finanziaria: ecco come stanno le cose
Secondo un'indagine di Mediobanca, dopo le difficoltà vissute nel 2020 a causa della pandemia, nel 2021 le tlc provano a rialzare la testa, ma l'Europa rimane al palo - Qual è il più grande gruppo mondiale? Chi vince in Italia?…
Cellnex resta il numero uno in Europa, soprattutto dopo l'acquisizione della rete europea di Hutchison. Ma Vodafone prepara la super Ipo di Vantage. E in Francia Orange vuole promuovere un grande polo a tre......
Assotelecomunicazioni e i sindacati hanno raggiunto un'ipotesi di intesa da sottoporre ai lavoratori - Nuove norme anche sullo smart working - Fibercop: primo Cda con Sarmi presidente
Sky lancia la propria offerta di connettività a banda ultralarga e servizi di telefonia: si parte in estate, martedì 16 la conferenza stampa.
INTERVISTA AL PRESIDENTE DI TIM, SALVATORE ROSSI - "Se la società e la politica italiana riuscissero a imprimere discontinuità nel funzionamento del Paese, la crisi non sarebbe accaduta invano", soprattutto se ci si sbarazzasse di quel reticolo di norme e…
Il Coronavirus ha messo in discussione tutto il sistema di produzione e le tlc giocano un ruolo centrale in questa complessa battaglia - Ecco cosa succederà a banda larga, digital divide, big data, big server, tv, cinema, pubblicità
Sbarcato nel nostro Paese quasi due anni fa, l'operatore che in Francia è leader della fibra ottica conferma il suo successo commerciale e nel 2019 torna alla crescita dei ricavi, superando i 5 miliardi.
La società ha ridotto le perdite e ha migliorato le previsioni di crescita per il 2020 - Il presidente Bernabé: "Nel 2019 enormi progressi in termini di dimensione e salto qualitativo"
Dopo l'exploit dell'anno scorso, Cellnex Telecom - di cui è presidente Franco Bernabè - continua il suo shopping di torri in tutta Europa e la sua corsa in Borsa: per capitalizzazione è ormai la quinta società di tlc del Vecchio…
Nonostante l'Autorità per le comunicazioni abbia stabilito rimborsi automatici per i clienti, Fastweb, Vodafone, Wind Tre e Tim prevedono procedure anche complesse a carico dei clienti. E preferiscono ricorrere alla possibilità, ammessa, di offrire servizi alternativi ai propri clienti. Ma…
Il gruppo spagnolo controllato dai Benetton e presieduto da Franco Bernabè annuncia l'acquisizione della divisione tlc di British Arquiva per 2,2 miliardi e lancia un aumento da 2,5 miliardi
La Corte di Giustizia europea ha stabilito che gli operatori telefonici sono obbligati a tramettere gratuitamente alle autorità le informazioni necessarie a localizzare la persona che ha fatto la chiamata d'emergenza
I francesi si rivolgono al Tribunale di Milano per poter votare all'assemblea del 4 settembre - Il rischio però è che Vivendi decida di esercitare il diritto di recesso facendo saltare il riassetto
Una delibera del 2018 dell’AGCom doveva fare luce sulle reali velocità delle connessioni vendute e come riconoscere al volo le offerte commerciali. Non tutto però è ancora chiaro
Azioni Mediaset sugli scudi a Piazza Affari ma non in Spagna (-4%) - Fissato il concambio - Il Cfo Giordani: "Stime prudenti e dividendi generosi". E sul nodo del recesso Vivendi: "Non credo usciranno" - Positivo l'andamento dei listini europei…
Nonostante la società di Cologno Monzese abbia smentitolo l'indiscrezione di Bloomberg su una possibile opa sulla controllata spagnola, sull'Ibex Mediaset España continua a correre (+9%), mentre il titolo italiano sale del 3,8%.
Il Senato americano ha approvato un emendamento che reintroduce il bando alle vendite di componenti Usa contro il colosso delle telecomunicazioni cinese e in parte coinvolto anche all'altro gigante asiatico, Huawei. Titoli in caduta a Hong Kong
Firmato un contratto con la più grande azienda norvegese di tlc - L'intesa consentirà di estendere l’offerta dei servizi digital del gruppo in India, Norvegia, Svezia, Danimarca, Serbia, Montenegro, Ungheria, Bulgaria, Thailandia, Malaysia, Bangladesh, Pakistan e Birmania
L'assegnazione delle deleghe governative sulle tlc al grillino Di Maio apre scenari inediti per il mondo della televisione e mette ansia a Rai e Mediaset - Dalle frequenze alla pubblicità, per non dire delle nomine al vertice della tv di…
INDAGINE ANNUALE di R&S MEDIOBANCA sulle telecomunicazioni - Spagna, Uk e Italia guidano la ripresa - Il nostro Paese è quarto - Radiografia dei top player
Il gruppo attivo nel settore dei sistemi in cavo e le telecomunicazioni punterà su innovazione e utilizzo efficiente e sostenibile delle risorse energetiche
La multinazionale cinese ha deciso di fare dell'Italia il suo hub europeo, puntando sul nostro Paese allo scopo di sviluppare nuove tecnologie e diffondere il 5G - Strette partnership con Wind3 e Open Fiber, ma anche con le Università di…
CK Hutchison Holdings, azionista di 3 Italia S.p.a., e VimpelCom, azionista di Wind Telecomunicazioni S.p.A, annunciano di aver completato la transazione per l’integrazione delle loro attività in Italia - Da oggi, 3 Italia e Wind sono entrambe controllate dalla joint-venture…
Il gruppo ha registrato nel terzo trimestre fiscale un aumento dell'utile a 928 milioni di sterline, ovvero 0,09 sterline per azione - In arrivo una nuova struttura organizzativa che sarà operativa da aprile e comprenderà sei linee di business.
Sarà il primo contatto tra l'Autorità e la newco per la fibra ottica creata da Enel a fine dicembre - La richiesta di audizione arriva dopo le ultime decisioni del Governo sulla creazione di una rete pubblica per le aree…
Con due comunicati distinti i due gruppi francesi danno conto al mercato dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi. Nelle Tlc europee si riapre la partita del consolidamento
L'outsider francese Xavier Niel sale al 15,1% di Telecom Italia e infiamma il titolo - Si profila un duello transalpino con Bolloré - Niel ha un patrimonio di 8 miliardi di euro e punta su tlc e Internet: da Minitel…
L'autorità ha stabilito nuove regole per evitare ai clienti il rischio di attivazioni non richieste - Le rimodulazioni contrattuali unilaterali dovranno essere comunicate con chiarezza e i contratti non potranno superare la durata di 24 mesi.
Nell'anniversario del crack Lehman del 2008 i mercati restano in ansia per le decisioni di giovedì della Fed sui tassi americani, ma le voci della vigilia indicano un probabile rinvio del rialzo ad ottobre - La Bank of Japan si…
La fusione tra le due compagnie danesi è stata bloccata dalle richieste, ritenute eccessive dagli analisti, della Commissione europea - La notizia pesa sul titolo Telecom, già zavorrato dai timori sull'economia brasiliana.
Dopo anni di trattative l'annuncio delle nozze tra i due gestori della telefonia mobile che cambieranno anche il mercato italiano con ricadute positive su Tim e Vodafone e sperabilmente sui consumatori- La joint sarà controllata al 50% dai russi di…
Il gruppo britannico di telecomunicazioni guidato da Vittorio Colao registra nel primo trimestre fiscale, che arriva al 30 giugno 2015, una crescita dei ricavi da servizi dello 0,8%, superiore a quello previsto dagli analisti - Molto positiva la perfomance di…
Fa rumore il rifiuto dell'offerta da 10 miliardi di euro avanzata da Altice da parte di Bouygues Telecom - Bouygues, dopo l'incontro con Hollande, smentisce le voci su pressioni politiche - Crolla in Borsa il settore delle Tlc.
Nel corso di un appuntamento presso la sede del Pd si è avviato un dialogo tra il Governo e i diversi operatori delle telecomunicazioni sugli investimenti per la banda ultralarga - Le posizioni delle parti in causa rimangono al momento…
Dopo gli incontri di Renzi con i vertici di Telecom Italia e Vodafone, il Governo vuole stringere un accordo in tempi brevi su Metroweb, che sarà il veicolo per lo sviluppo dei piani di banda ultralarga: per questo ha sollecitato…
Secondo la ricerca "Engaging the digital customer in the new connected world" di Accenture, le aziende del comparto Tlc e Ict sono al centro dello sviluppo dell'ecosistema digitale - "I consumatori considerano queste aziende come facilitatori nel rapporto con le…
Il Consiglio dei ministri ha approvato la strategia per il decollo della banda ultralarga nelle tlc e per la crescita digitale dell'Italia con un piano di 12 miliardi in 7 anni, di cui 6 subito che verranno resi operativi da…
BlackRock, la maggior compagnia finanziaria del mondo e un vero colosso nella gestione del risparmio, ha in mano - tra azioni e derivati - il 6% di Telecom Italia, la prima società italiana di telecomunicazioni - E' quanto risulta dai…
Migliorano i ricavi e avanza a grandi passi il Piano Spring con una copertura della rete 4G e 4G+ che ormai investe l'80% della popolazione e 1, 2 milioni di clienti: è l'effetto della strategia d'attacco voluta dal nuovo ad…
Dopo il decreto Milleproroghe nel mondo delle tlc italiane torna alla ribalta l'ipotesi della società della rete a guida Cdp con un ruolo di punta per Telecom Italia (opzione call sul 51%) e la presenza di tutti gli altro operatori…
L'operazione punterebbe a creare un colosso in grado di contrastare la società che potrebbe nascere da At&T e Directv.
PUBBLICHIAMO UN ESTRATTO DEL LIBRO DI PAOLO BRICCO, "L'OLIVETTI DELL'INGEGNERE", in cui l'autore racconta per "Il Mulino", sulla base di documenti inediti, gli effervescenti momenti in cui Carlo De Benedetti, dopo l'insuccesso nell'informatica, ebbe la felice intuizione di lanciarsi nella…
Lettera del gruppo inglese all'Antitrust perché intervenga e blocchi subito la possibile acquisizione di Metroweb da parte di Telecom Italia in quanto l'operazione finirebbe per "eliminare e/o ridurre la concorrenza sui diversi mercati delle telecomunicazioni in Italia - Vodafone suggerisce…
INTERVISTA AD ALBERTO PERA, già segretario Antitrust - Nelle tlc consolidamento e concorrenza non sono in antitesi - "Auspicabile la collaborazione tra più operatori ma il modello della rete unica e neutrale non esiste in nessun Paese" - "Chiunque acquisti…
Nell’ambito dell’operazione il colosso spagnolo potrebbe incamerare il 20% proprio di BT, che però si rilancerebbe nel mercato mobile contro Vodafone.
Tutti gli occhi sul vertice Opec di giovedì: intanto il petrolio tratta sotto gli 80 euro - Rendimenti Btp sempre più bassi - Wall Street raggiunge altri record - In Borsa vola l'auto e scoppia le febbre delle tlc in…
La strategia di Telecom Italia in Brasile e su Metroweb saranno al centro dell'attesissimo consiglio d'amministrazione di oggi - Per Tim Brasil saranno valutate le diverse opzioni in campo: dal rafforzamento all'integrazione con Oi fino alla vendita a prezzi irrinunciabili…
L'offerta di Telecom Italia sulla quota di F21 in Metroweb sta scatenando la bufera in Parlamento dove esponenti del Pd e della Lega lamentano i rischi di un'operazione "senza gara" che rafforzerebbe il monopolio della rete e chiedono che Antitrust…
Diverse le ipotesi sul tavolo: si parla di un'alleanza con Oi o addirittura di un'acquisizione dell'operatore brasiliano da parte di Telecom Italia.
Riflettori accesi dell'Antitrust su Metroweb: nella gara alla sua acquisizione tra Telecom Italia e Vodafone l'Authority dice che "per ora" resta "neutrale" ma avverte che "se l'operazione si dovesse realizzare, andrà sottoposta a un'attenta analisi da parte nostra, in specie…
La recente indagine dell'Antitrust e dell'Agcom sulle reti di telecomunicazioni a banda larga e ultralarga è un testo da accademia più che da regolatori e garanti che rivela una conoscenza tecnologica poco lungimirante e sottovaluta il fatto che la regolazione…
INDAGINE ANTITRUST-AGCOM - Ci vuole un piano strategico per lo sviluppo delle reti a banda larga che permetta all'Italia di colmare gli intollerabili ritardi nella digitalizzazione del Paese - Dal punto di vista concorrenziale si possono immaginare tre diversi scenari…
La telefonia su cloud consente di fare a meno del centralino e, trasferendo le linee su cloud, permette forti risparmi alle aziende. Un mondo di nuovi servizi che va oltre il cellulare evoluto. L'integrazione fisso-mobile sta facendo passi da gigante.…
Si arroventa la corsa a Metroweb, la società di telefonia in fibra ottica di cui il F2i ha in mano il 54%: dopo Telecom Italia che ha intenzione di rafforzarsi nella banda larga nelle grandi città e che non nasconde…
A sottolineare ancora una volta il problema, in occasione del convegno Between a Capri, è il presidente dell'Agcom, Angelo Marcello Cardani: "Alcune regole si applicano per gli operatori telefonici e non per tutti gli altri come gli Over the top"…
Confermati i 3,6 miliardi di investimenti programmati nel piano Italia: "Siamo pienamente in linea, in alcune città come Milano partiremo in ottobre con un'offerta a 300 mega, la prima in Italia" - "Fastweb? Non vedo le condizioni per l'operazione".
Il fatturato del settore sale rispettivamente del 23% e del 26%. Lo afferma il Rapporto Asstel che rileva come i nuovi business legati alle reti di telecomunicazione, dall'eCommerce ai pagamenti digitali, spingono gli operatori ad accelerare gli investimenti rimasti a…
Per la società attiva nelle comunicazioni machine to machine profitti in crescita del 67,4% e vendite migliorate del 27,4%. L'Ad Oozi Cats: "I ricavi da servizi hanno raggiunto i 9,2 milioni di dollari in sei mesi, buone le prospettive per…
L’offerta per la totalità delle azioni, al prezzo di 13 euro per titolo, valuta la compagnia iberica circa 3,3-3,4 miliardi di euro: un prezzo giudicato abbastanza alto dagli analisti.
INTERVISTA A FRANCO BASSANINI, presidente della Cassa depositi e prestiti - "Lo Sblocca-Italia può moltiplicare la capacità della Cdp di investire nelle infrastrutture e nel sostegno dell'economia ampliando le garanzie dello Stato sui nostri bond come in Germania per la…
Gli spagnoli di Telefonica si preparano ad uscire da Telecom Italia non appena sarà perfezionato il loro acquisto della brasiliana Gvt da Vivendi - Lo ha spiegato nelle scorse ore il numero uno di Telefonica, Cesar Alierta, che ha offerto…
E' stato anticipato ad oggi il nuovo vertice tra Marco Patuano,e Vincent Bollorè, presidente di Vivendi, originariamente previsto per domenica prossima - Oggetto dell'incontro il piano Gtv-Tim Brasil - Patuano cerca di convincere Bollorè della validità di un'alleanza industriale nella…
Nel trimestre aprile-giugno il colosso britannico delle telecomunicazioni presenta ancora ricavi in calo (-4,4%) ma mostra segni di miglioramento - Il ceo di Vodafone, Vittorio Colao: "Attraverso la nostra azione commerciale e gli investimenti, la performance sta iniziando a stabilizzarsi…
RAPPORTO ANNUALE AGCOM – Il presidente Cardani: “L'Autorità si appresta ad approvare il provvedimento finale relativo al nuovo ciclo di analisi dei mercati dei servizi di accesso alla rete fissa” – Fatturato comunicazioni 2013 a 56,1 miliardi (-9%) – Sky…
Gli spagnoli di Telefonica, il maggior azionista di Telecom Italia, sta valutando l'opportunità di risolvere il contenzioso con l'Antitrust brasiliano, vendendo la propria quota in Telcom al fondo brasiliano Btg Pactual, che è balzato di recente agli onori delle cronache…
America Movil è una multinazionale presente in 26 paesi, prevalentemente dell'America Latina, con 292 milioni di abbonati a servizi cellulari, di cui 74 milioni in Messico: il patron, il magnate Carlos Slim, ha annunciato un radicale riassetto che punta ad…
La compagnia spagnola si è impegnata a varare una serie di misure, tra cui alcune cessioni, volte a garantire i livelli di concorrenza.
Con i suoi 32 terabyte generati in 10 giorni, la Coppa del Mondo FIFA 2014 ha superato il traffico di altri importanti eventi sportivi internazionali, come le Olimpiadi invernali di Sochi e il Superbowl.
Se non sarà modificato in Parlamento, il decreto sulla Pa cambia anche le sedi delle Authority per ridurre le spese - Di conseguenza quella dei Trasporti dovrà lasciare Torino per trasferirsi a Roma - Analogamente quella delle Comunicazioni chiuderà la…
Tariffe tagliate da 45 a 20 centesimi per Mb a partire dal 10 luglio - Gli operatori di telefonia mobile in Europa potranno offrire condizioni speciali per i servizi di roaming a chi prevede di viaggiare permettendo, in alcuni casi,…
L'operazione rientra nell'accordo quadro sottoscritto tra Vodafone e Intek group, che otterrebbe una plusvalenza di bilancio di circa 42 milioni - Perché l'intesa sia valida il colosso britannico dovrà detenere almeno il 95% del capitale dell'azienda di servizi telematici ed…
L'INTERVENTO DI ROLAND BERGER AL CONSIGLIO ITALIA-USA DI VENEZIA - È un'Europa da ricostruire e reindustrializzare quella che Roland Berger, uno tra i più blasonati consulenti mondiali, ha raccontato al tradizionale Workshop di Venezia dove ha proposto di rilanciare gli…
Stando a fonti finanziarie Sprint avrebbe trovato un accordo per l'acquisizione di T-Mobile per 32 miliardi di dollari - La fusione, che unirebbe il terzo e il quarto operatore di telefonia statunitensi, dovrà passare attraverso il vaglio delle autorità antitrust.
Il colosso britannico delle telecomunicazioni ha chiuso l'esercizio 2013-2014 con un balzo in avanti dell'utile netto a 72 miliardi di euro, grazie alla cessione della partecipazione in Verizon Wireless per 130 miliardi di dollari - Fatturato in calo dell'1,9% a…
Con questa mossa At&T guadagna di un colpo solo circa 20 milioni di abbonati a DirectTv - L'accordo dovrà essere approvato dalle autorità di regolamentazione federali e per favorire l'iter di approvazione At&t ha annunciato che dovrebbe vendere le sua…
Le offerte non vincolanti per la vendita delle torri in Brasile arriveranno “entro fine maggio” - Quanto al processo di vendita delle torri in Italia, partirà nella seconda parte dell'anno, come ha confermato il cfo del gruppo, Piergiorgio Peluso.
La febbre dei grandi affari stimola il pharma: l'americana Valeant lancia l'Opa sulla ditta del Botox e la grande protagonista di cessioni, acquisti e alleanze è la svizzera Novartis - In fermento anche tlc e lusso mentre la Fiat festeggia…
Tra i titoli in evidenza, Naver è precipitato del 4,7% a Seul, mentre SoftBank ha lasciato sul terreno il 4,3% a Tokio. Fanuc, un produttore nipponico di equipaggiamenti per l’industria è calato dell’1,9%, guidando i titoli industriali verso il basso…
E' arrivato oggi il voto del Parlamento europeo che segna un avanzamento del pacchetto sulle telecomunicazioni "Connected continent": dal 15 dicembre basta ai costi aggiuntivi quando si usa il cellulare dall'estero.