Piazza Affari limita i danni e difende i 23.000 punti. A fare il bello e il cattivo tempo è il settore oil. Oltre oceano continua a soffrire il Nasdaq, che subisce un altro tracollo (-3,5%).
Le buone notizie sul vaccino Johnson & Johnson mettono di buon umore le Borse europee che poi perdono slancio - A Milano gli occhi sono tutti per i due titoli petroliferi che, dopo la pubblicazione dei conti, vanno in vetta…
C'è voglia di ottimismo e di scrollarsi di dosso l'effetto pesante della pandemia nell'industria europea - E l'Italia schiera i suoi Big: acciaio, energia e batterie. Ecco chi si sta mettendo in moto
Saipem, Leonardo e Danieli hanno firmato un accordo di cooperazione per modificare il processo produttivo tipico dell'acciaio grazie all'utilizzo di forni ad alimentazione elettrica e ibrida integrati a impianti a metano e idrogeno per produrre acciaio green.
La società ha ottenuto un contratto da 460 milioni per la produzione e l'installazione di 64 turbine eoliche nel parco di Courseulles-sur-Mer, al largo delle coste della Normandia
Piazza Affari, in linea con le altre Borse, chiude in leggero ribasso l'ultima seduta di un anno nel quale il Ftse Mib ha perso poco più del 5%.
Il contratto riguarda l'esecuzione di un impianto di fertilizzanti Urea da realizzare nell'Australia occidentale - La Jv tra Saipem e Clough collaborerà per costruire il più grande stabilimento di ammoniaca di linea singola al mondo - Titolo in vetta al…
Il Cane a sei zampe potrebbe ridurre la propria quota nel capitale della società, lasciando spazio a un rafforzamento della Cassa, secondo alcune indiscrezioni di stampa
L'accordo nel summit di Opec+ fa salire i prezzi del petrolio e spinge al rialzo i titoli petroliferi in tutti i mercati azionari d'Europa, compresa Piazza Affari. Ottima anche la performance di Leonardo
Settembre è stato il secondo peggior mese dell'anno dopo marzo per le Borse mondiali, con il Nasdaq che segna la performance peggiore. A Milano giù petroliferi e banche, Inwit miglior titolo
Wall Street in recupero con il Nasdaq in evidenza dopo la correzione dei giorni scorsi - Piazza Affari sulla parità, appesantita soprattutto da petroliferi e banche.
Il titolo è bloccato in asta di volatilità con un ribasso teorico superiore all'11% - Il semestre si chiude con una perdita netta di 885 e ricavi in calo a 3,67 miliardi, ma il portafoglio ordini tocca un nuovo record
La società si è aggiudicata un contratto da Petrobas per l'istallazione di un sistema sottomarino basato su rise rigidi nel campo di Bu'zios, uno dei più grandi giacimenti petroliferi al mondo in acque profonde
I due gruppi hanno firmato un Protocollo d’intesa per progetti innovativi ad elevata sostenibilità ambientale, sociale ed economica
La società registra un risultato netto in calo, ma il fatturato tiene e la struttura finanziaria è solida grazie alla diversificazione: "Il 70% dei nostri progetti non è legato al prezzo del petrolio", dice il CEO Stefano Cao.
Il colloquio tra Trump e Putin e l'annuncio del Presidente Usa su possibili tagli di produzione fanno impennare il prezzo del petrolio e le Borse, trainate dal boom dei titoli petroliferi, Saipem ed Eni in testa - Piazza Affari in…
Il presidente Trump ha annunciato un possibile accordo tra Russia e Arabia Saudita e il greggio è immediatamente salito a doppia cifra - A Piazza Affari svettano Saipem, Tenaris e Eni.
Il Presidente americano annuncia un piano contro il virus cinese ma non riesce a tranquillizzare le Borse - Il rimbalzo di Piazza Affari non segna ancora un'inversione di tendenza malgrado gli exploit di Fca, Tim e Saipem - Oggi asta…
La Borsa di Milano rialza la testa e guadagna oltre l'1,5% grazie soprattutto al grande balzo di Fca e di Saipem ma anche alle eccellenti prestazioni di Telecom Italia e Recordati - Wall Street apre bene, più timidi gli altri…
In una giornata borsistica di generale debolezza, Piazza affari si tiene sulla parità grazie soprattutto all'exploit di Exor in procinto di vendere Partner Re con una plusvalenza pazzesca - Vendite invece su Fca e Saipem