Pensioni: le novità su quota 41 e quota 100

Nell'ultima versione, quella proposta da Alberto Brambilla, i requisiti per l'accesso alla pensione anticipata si fanno più stringenti e soprattutto si parla di un ricalcolo con il metodo contributivo per il periodo che rimaneva fuori dalle riforme Dini e Fornero…
Pensioni e Governo, il boomerang di quota 100

Le proposte dell'ideologo previdenziale della Lega, Alberto Brambilla, per introdurre la famosa quota 100 come somma di età e contributi per andare prima in pensione rischiano di anticipare di poco la quiescenza ma di ridurre in linea generale i trattamenti…
Governo, contratto di programma: strafalcioni à gogo

Dalle pensioni al reddito di cittadinanza, dalla flat tax al risparmio fino all'Ilva, alla Tav e tanto altro: tutte le amenità di un programma di governo che rischia di portare l'Italia completamente fuori strada, come i mercati hanno cominciato a…
Intesa Sanpaolo finanzia l’Ape volontario

La banca è la prima a finanziare l'anticipo pensionistico volontario, un prestito previsto dalla Legge di Bilancio che consente ai lavoratori che hanno compiuto 63 anni di avere una disponibilità finanziaria in attesa della pensione - Barrese (Banca dei Territori):…
Pensione anticipata: la Rita conviene? Guida in 5 punti

Chi ha passato anni a mettere da parte risparmi in un fondo pensione complementare può scegliere di usare il montante accumulato per ottenere un reddito ponte fino alla pensione di vecchiaia - È previsto un trattamento fiscale agevolato, ma attenzione:…
Ape volontario: quanto costa? Ecco tre simulazioni

In alcuni casi la rata di restituzione dell’Ape volontario rischia di pesare molto sul futuro assegno previdenziale – Analizziamo le opzioni che si presentano a chi incasserà una pensione netta di 2mila, 1.500 e 1.200 euro al mese.

L’Assemblea di Assofondipensione oggi a Roma: presentato il Rapporto 2017 - Adesioni +12,7% negli ultimi tre anni - Educazione previdenziale e comunicazione per stimolare nuove iscrizioni - Rendimenti: +29,1% la media degli ultimi 5 anni (2012-2016) contro l’8,9% di rivalutazione…
Ape social, Inps: “Arretrati da dicembre”

Il presidente Tito Boeri ha annunciato che l'Istituto di previdenza sta "facendo di tutto per riuscire a pagare gli arretrati a una buona parte di coloro che hanno diritto all'Ape social entro il 2017"
Pensioni: Governo rilancia, sindacati divisi

Nel corso dell’incontro a Palazzo Chigi con le sigle sindacali, il premier Gentiloni ha messo sul tavolo due nuove proposte per giungere a un accordo e definire il testo che andrà votato nella prossima legge di Bilancio – Cisl verso…
Francia, Macron e i primi sei mesi tra luci e ombre

Il giovane presidente della Repubblica francese ha superato il primo semestre: diverse le riforme già fatte, in particolare su lavoro e tasse - In cantiere alcune misure sociali e l'abolizione della tassa sulla prima casa, mentre le pensioni, gli investimenti…
Pensioni, Bankitalia: “Non si torni indietro”

Il vicedirettore generale in audizione al Senato: "Mantenere, preservare e difendere l'equilibrio ottenuto con le riforme pensionistiche del passato è una priorità assoluta Tuttavia questo non vuol dire che non vi possano essere aggiustamenti su singoli casi"
Pensioni, l’Eldorado è la Danimarca

DA MORNINGSTAR.IT - Per il sesto anno consecutivo, il Paese nordico è in testa alla classifica dei migliori sistemi previdenziali del mondo, secondo una ricerca del gruppo Mercer. L’Italia migliora ma presenta ancora seri problemi strutturali.
Pensioni e lavoro: le due ricette del Governo

Il ministro Giuliano Poletti illustra, durante il question time alla Camera e nell'incontro coi sindacati, le mosse che l’Esecutivo intende attuare nel prossimo futuro in tema di lavoro e pensioni. Modifiche importanti costruite su due pilastri: riduzione strutturale dei contributi…
Pensioni, Ape e Rita: la linea Maginot del Governo

Nel confronto con il Governo in materia di previdenza, che riprende oggi, i sindacati cercano di aggirare la Linea Maginot creata dall'Esecutivo con Ape e Rita: l'obiettivo delle parti sociali è colpire al cuore la riforma Fornero e abbassare l'età…

Questa l'ipotesi messa in campo dal Governo durante il vertice con i sindacati tenutosi al ministero del Lavoro - Si pensa anche a ridurre il coefficiente per il calcolo contributivo - Nessun accordo sull'adeguamento dell'età pensionabile all'aspettativa di vita.