Altro che superamento della legge Fornero, le promesse elettorali del centrodestra sulle pensioni sono destinate a svanire di fronte alla realtà, mentre si ricorre alla previdenza solamente per fare cassa
Dopo lo schiaffo ricevuto sull'extratassa sulle banche, il ministro leghista dell'Economia rialza finalmente la testa sulla manovra di bilancio: addio ai sogni elettorali della destra sulle pensioni e sulla flat tax. Ma reggerà il realismo di Giorgetti alla prova di…
Aumenti delle minime, trattenute per le addizionali Irpef, conguagli e rimborsi della dichiarazione dei redditi del modello 730: ecco cosa aspettarsi a settembre
Il Consiglio nazionale giovani lancia l'allarme per le pensioni under 35. Se non si interviene in pensione a 74 anni con un pensione sotto i 1.600 euro. I dati della ricerca con Eures
Il cedolino di agosto sarà più ricco grazie a rivalutazione, arretrati Inps e conguagli Irpef: ecco tutti i dettagli
La pensione di garanzia futura per i giovani che hanno conosciuto lunghi periodi di disoccupazione e di precariato e hanno bassi montanti contributivi sarà uno dei temi caldi dell'incontro di mercoledì tra Governo e sindacati
La ricetta di Giorgia Meloni sembrerebbe molto semplice: incentivare l’occupazione femminile e la natalità, per non aumentare l'immigrazione. Ma è davvero possibile? L'Osservatorio Cpi sui conti pubblici ha fatto i conti. Ecco il risultato
Polemiche sul cedolino di luglio: la quattordicesima diventa aumento deciso dal governo Meloni. Ma Inps corregge
La novità arriva nell'ambito del progetto Polis con cui Poste Italiane intende trasformare gli uffici postali in uno sportello unico per l'accesso ai servizi della Pa nei piccoli comuni
Dal 1° gennaio chi riceve una pensione minima riceverà gli aumenti promessi dalla legge di Bilancio - In arrivo anche gli arretrati da gennaio a maggio. Ecco tutto ciò che c’è da sapere
La testimonianza del SIM-Sindacato Italiano Militari Carabinieri al seminario di Assoprevidenza . Presentato il libro “I fondi pensione nel pubblico impiego” del professor Francesco Vallacqua
Secondo la Covip le rendite al momento del pensionamento sono ancora poco appetibili e questo spinge i lavoratori a scegliere di incassare subito il capitale maturato
I pagamenti partono dal 1° giugno sia per chi le riceve in banca che per chi le ritira in posta. Sul portale dell'Inps si può visualizzare il cedolino online: ecco tutto quello che c'è da sapere
L’Inps ha aggiornato le procedure per la definizione delle domande di pensionamento anticipato riservato a coloro che hanno almeno 62 anni di età e 41 anni di contributi. Ecco i dettagli
Macron ha parlato in tv a reti unificate per cercare di placare la rabbia dei francesi dopo l'ok alla riforma pensioni: "Entrerà in vigore in autunno. Apriamo 3 cantieri su lavoro giustizia e progresso". Sindacati e opposizioni ancora sulle barricate
Ha vinto Macron: il Consiglio Costituzionale ha approvato la sua riforma e respinto la richiesta di referendum popolare - L'età pensionabile sale a 64 anni anche in Francia e l'ala massimalista sindacale e politica che ha promosso 12 scioperi contro…
Il primo Documento di economia e finanza del governo Meloni ha tracciato la strada sugli interventi che si vogliono portare avanti. E tra questi non ci sono le pensioni. Ecco perché
I sindacati hanno chiesto alla Premier Borne il ritiro della riforma Pensioni. Il Governo dice no. Nuove mobilitazioni in arrivo
L'incontro del 5 aprile tra Governo e sindacati e il pronunciamento del 14 aprile del Consiglio costituzionale sulla riforma delle pensioni diranno se per la Francia è l'ora del disgelo o se il rancore e il risentimento sociale prevarranno sulla…
Il cedolino del mese di aprile è già disponibile sul sito dell'Inps ma quando arrivano i pagamenti? Ecco tutti i dettagli della pensione di aprile
Il presidente francese spiega in tv il perché della riforma delle pensioni che ha definito "non un lusso, non un piacere, ma una necessità nell'interesse della nazione" - "Ora aspettiamo il Consiglio costituzionale" - Sì al dissenso ma no alle…
Tra scioperi e proteste contro la riforma delle pensioni la Francia vive un nuovo Maggio '68 anche se di segno molto diverso e Macron non sa come ritrovare la strada della normalità: oggi intervista in tv
Bocciate le due mozioni di sfiducia contro Macron. Ora manca solo il verdetto della Corte Costituzionale perchè la controversa riforma delle pensioni diventi legge. Ma il problema è politico: cosa farà ora il Presidente? Cambierà o no il premier? Atteso…
Francia al bivio: nelle prossime ore due mozioni di sfiducia proveranno a mandare a casa non solo la riforma delle pensioni ma la maggioranza di Macron con possibile ricorso alle elezioni anticipate - Ma il precedente del boomerang della mozione…
Il Governo francese ha bypassato il voto dell'Assemblea Nazionale - Opposizioni annunciano mozioni di sfiducia - Sindacati sulle barricate e privilegi in bilico
L'Inps, in una nota, ha specificato le condizioni d'accesso per presentare domanda per la pensione anticipata
La sesta giornata di sciopero del 2023 potrebbe essere la più partecipata - Francia paralizzata dalle proteste, oltre 260 manifestazioni in tutto il Paese contro la riforma delle pensioni
Dal 21 febbraio si possono presentare le domande per accedere a quota 103, la nuova pensione anticipata flessibile prevista dalla legge di Bilancio 2023. Ecco tutto ciò che serve sapere e le istruzioni dell'ines per inoltrare l'istanza
L'Inps erogherà a marzo la rivalutazione e gli arretrati per le pensioni superiori a 2.101,52 euro (pari a quattro volte il minimo). Ma quando arriva la pensione di marzo 2023?
La riforma delle pensioni presentata da Macron, avversata da buona parte delle popolazione, è ragionevole ma, a differenza di quanto accaduto in Italia, i sindacati francesi si sono messi contro e ne rendono problematica l'approvazione
Ieri un'altra imponente giornata di protesta in Francia contro la riforma voluta da Macron per mettere in sicurezza il sistema previdenziale. I sindacati rifiutano l'innalzamento dell'età pensionabile a 64 anni ma in Germania è già a 64 anni e in…
Gli aumenti per le pensioni “alte” sono stati congelati a causa di tempi tecnici per il ricalcolo della maggiorazione. Intanto ecco le date dei pagamenti delle pensioni di febbraio 2023
L'Inps ha rilasciato il nuovo servizio online per il calcolo della previsione pensionistica senza la necessità di effettuare alcuna registrazione. Brutte notizie per i giovani
Importanti novità per le pensioni 2023: quando arriva il pagamento a gennaio? Di quanto aumenteranno? E come cambia la rivalutazione? Ecco tutto quello che c’è da sapere
Le diseguaglianze di genere si fanno più evidenti al momento del pensionamento, soprattutto per le donne che hanno ruoli di responsabilità e di leadership
L'Inps ha pubblicato una circolare in cui comunica la conclusione delle attività di rivalutazione delle pensioni. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Il Governo ha presentato gli emendamenti definitivi alla Manovra 2023 - Dal pos ai mutui, dal Rdc alle pensioni, ecco le ultime novità sulla Manovra
La Manovra è in linea con le raccomandazioni di Bruxelles che però critica misure su contante, pos, pensioni e tregua fiscale - Giorgetti: "Soddisfatti, smentiti i gufi nazionali"
Quasi 18 milioni di lavoratori dipendenti stanno per ricevere la tredicesima 2022 - Ma chi ne ha diritto? Come calcolarla? Chi dovrà ancora aspettare? Ecco tutto ciò che c'è da sapere.
In base alla Quota 103 prevista dal Governo Meloni per il pensionamento anticipato non è semplice scegliere se uscire prima dal lavoro o restarci: ecco tutti gli aspetti da valutare
In vista dell'avvio dell'esame parlamentare della Manovra di bilancio, l'Osservatorio sui conti pubblici apprezza la prudenza con cui il documento valuta il quadro economico, ma avverte: "13 miliardi dispersi in promesse elettorali"
Cambia il meccanismo di rivalutazione dell'inflazione - Aumenti più alti per le pensioni più basse nel 2023: ecco a quanto ammonteranno fascia per fascia
La Presidente del Consiglio parla di "Manovra coraggiosa e figlia di scelte politiche". Giorgetti: "Coraggio di prendere scelte impopolari". Ma Letta scende in piazza il 17 novembre
È all'insegna della prudenza e del realismo la manovra di bilancio 2023 del governo Meloni: tasse, pensioni, reddito di cittadinanza, lotta al caro bollette e all'inflazione tra le misure principali
Legge di Bilancio in dirittura d'arrivo: il governo vuole vararla lunedì. Ecco le principali misure che entreranno, incluso il tetto al contante a 5.000 euro stralciato dal decreto Aiuti quater
Il ministro dell'Economia Giorgetti ha firmato il decreto che adegua le pensioni all'andamento dell'inflazione e che fa scattare l'aumento dal primo gennaio del 2023
Tutte le novità per le pensioni di novembre 2022: dagli aumenti al calendario dei pagamenti. Cosa farà il Governo Meloni? Nuove ipotesi al vaglio
Il nuovo decreto contro il caro-bollette e la Legge di bilancio saranno i primi impegni della Meloni che domani incontrerà per la prima volta Macron - Che cosa succederà per pensioni, fisco e giustizia - Sospiro di sollievo dei laici…
Nel suo ultimo libro, l'economista che ha previsto la crisi del 2008 e la successiva grande recessione parla delle 10 terribili catastrofi economiche che stanno per colpirci: speriamo che si sbagli
Il nuovo Quaderno di Itinerari previdenziali sulla Silver economy cambia il paradigma sul ruolo che nella società e nell'economia hanno gli over 50 su cui forze politiche e sindacati dovrebbero meditare
Il presidente di Confindustria fa a pezzi le proposte della Lega su flat tax e prepensionamenti agevolando la stesura del nuovo programma di Governo della Meloni
Con la vittoria del centrodestra tante sono le riforme in ballo: Reddito di cittadinanza e pensioni in primis. Ma le sensibilità sembrano un pò diverse all’interno della coalizione
Come si andrà in pensione nel 2023? La risposta arriverà nella prossima legge di Bilancio, ma ciò che è certo è che, senza un intervento del nuovo Governo, il 1° gennaio 2023 tornerà la legge Fornero. Un’ipotesi che non piace…
La denatalità fa sì che le generazioni in entrata non siano in grado di compensare quelle in uscita dal lavoro: i problemi del sistema pensionistico nascono da qui e l'aumento dell'età pensionabile è sempre più una necessità
Dai conti della Ragioneria generale dello Stato emerge un messaggio chiaro: cambiare la legge Fornero in modo sostanziale rischia di riportare il caos nel bilancio delle pensioni
Aumentare solo le pensioni minime farebbe salire i costi da 8,1 a 19,5 miliardi, ma il problema è che oggi anche le pensioni pari a due volte il minimo rimangono sotto i mille euro
Con il decreto Aiuti bis varato pochi giorni fa dal Governo ecco quanto e quando aumenteranno gli assegni per gli italiani secondo uno studio della Uil
Il governo vara il decreto Aiuti bis che contiene, fra l’altro, l’anticipo della rivalutazione delle pensioni, il taglio di un altro punto di cuneo fiscale sotto i 35mila euro, lo sconto in bolletta e la norma "salva Ilva"
Dovrebbero invece saltare dall’ultimo provvedimento del governo Draghi il nuovo bonus da 200 euro contro l’inflazione e il taglio selettivo dell’Iva su alcuni generi alimentari
Le donne rappresentano il 52% dei pensionati, ma a loro viene corrisposto solo il 44% della spesa - Aumentano i lavoratori poveri che guadagnano meno della soglia del Reddito di cittadinanza
A 3 milioni di pensionati sta per arrivare la quattordicesima 2022. Non solo, a luglio ci sarà anche il bonus 200. Ecco tutto ciò che c'è da sapere.
Uno studio congiunto di Inps e Upb rileva che le richieste di Quota 100 arrivate entro il 2021 sono state 380mila, ma entro il 2025 potrebbero ancora salire oltre le 450mila
Il primo luglio circa 4 milioni di italiani si vedranno recapitare un assegno più sostanzioso del solito: insieme alle pensioni arrivano le quattordicesime e il bonus da 200 euro
Il pagamento delle pensioni di maggio 2022 partirà la prossima settimana. Ecco tutte le informazioni utili per chi riceve l'accredito e per chi ritira allo sportello
L’analisi è di Blacktower e utilizza metriche ponderate relative a costo della vita, tasso di criminalità, aspettativa di vita, prezzi degli immobili ed età della popolazione
Con la fine dello Stato d'Emergenza Poste Italiane comunica importanti novità sul pagamento delle pensioni di aprile 2022. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
L’Inps chiarisce che l’età pensionabile 2023-2024 rimarrà a 67 anni perché, con il Covid, la speranza di vita si è abbassata – Ecco i requisiti anche per la pensione anticipata
I pagamenti delle pensioni di marzo 2022 partiranno tra pochi giorni. Ecco il calendario di Poste Italiane e le regole da rispettare.
Due ipotesi a confronto: penalizzazione del 3% per ogni anno di anticipo, da calcolare solo sulla componente retributiva; oppure, ricalcolo completo ma il taglio arriverebbe al 30%
L’Inps mette a disposizione sul proprio sito un nuovo strumento che, attraverso una serie di domande, fornisce un’idea di quali saranno gli scenari pensionistici dei contribuenti
Stanno per partire i pagamenti delle pensioni di febbraio 2022 - In base alle nuove norme dal mese prossimo servirà il green pass per entrare all'ufficio postale - Ecco il calendario completo dei pagamenti
Al via la fase operativa per il trasferimento - Ieri c'è stato un incontro tra i vertici degli Istituti - Direzioni al lavoro per garantire pieno allineamento
Nel recente incontro con i sindacati il premier ha detto con chiarezza che la sostenibilità sarà un vincolo ineludibile della riforma delle pensioni col sistema contributivo - Ma anche il PNRR è su questa linea che l'Europa ci ricorda sempre
Poste Italiane ha diffuso il calendario dei pagamenti delle pensioni di gennaio 2022 - Si comincia il 27 dicembre - Dal prossimo anno riparte la perequazione, ecco tutti gli aumenti
Il neo presidente Gabriel Boric, esponente della sinistra radicale, deve fronteggiare il calo di Borsa provocato dalla fuga di 50 miliardi di dollari all'estero, oltre al braccio di ferro con la Cina sui pezzi del rame. Ma il banco di…
I giovani italiani che entrano nel mondo del lavoro saranno i pensionati più vecchi di tutta l'area Ocse - Peggio di noi solo la Danimarca – Spesa pubblica al 15,4% del Pil a causa delle numerose deroghe alla riforma Fornero…
Secondo uno studio di Create-Research e Amundi, questi strumenti si ritrovano in un circolo vizioso e la maggior parte dei gestori progetta di spostare gli iscritti in piani a contribuzione definita
Ad alcuni è già arrivata, altri la riceveranno a breve. In totale la tredicesima spetta a quasi 34 milioni di persone. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulla mensilità aggiuntiva
Si entra nel vivo del confronto sulla manovra in Parlamento - Il presidente Draghi incontrerà le forze politiche per evitare sorprese in aula – Scade il termine per gli emendamenti
Le parti sociali porteranno l'ipotesi al tavolo di confronto con il governo: l'obiettivo è integrare le pensioni future per garantire una pensione dignitosa anche a chi ha avuto carriere discontinue e retribuzioni basse
A dicembre insieme alla pensione per molti pensionati arriverà anche la tredicesima - Ecco quando partiranno i pagamenti e qual è il calendario stabilito da Poste Italiane
INTERVISTA A ALESSANDRO ROSINA, demografo della Cattolica e autore del libro "Crisi demografica. Politiche per un Paese che ha smesso di crescere". "Il trend è segnato: crescono gli anziani, diminuiscono i giovani. In Italia gli over 65 sono già più…
Per superare Quota 100 è stato creato uno scivolo di un anno, che però tutela solo chi nel 2023 compie almeno 64 anni - Ape Sociale e Opzione Donna vengono rinnovate per altri 12 mesi, ma con alcune modifiche
Il Premier annuncia 4 miliardi in più di tagli alle tasse e una stretta sul reddito di cittadinanza - Sulle pensioni: "L'obiettivo è il ritorno in pieno al sistema contributivo" - Franco su Mps: "Chiesta proroga alla Ue, non la…
Le pensioni dei giornalisti sono salve e l'Inpgi, l'istituto previdenziale della stampa, confluirà nell'Inps dal primo luglio del 2022 - Per i giornalisti già pensionati non cambierà nulla nei loro trattamenti previdenziali mentre per quelli futuri varranno i contributi maturati…
Cambiamenti per Superbonus, reddito di cittadinanza, Industria 4.0. E poi taglio di Irpef e Irap, sostegni per le bollette e ammortizzatori sociali: ecco i punti principali della prima legge di Bilancio targata Draghi e Franco
Ultimi giorni per ritirare la pensione di novembre presso gli uffici postali - Ecco il calendario stabilito da Poste Italiane
Cgil, Cisl e Uil fanno infuriare il premier con richieste irricevibili sulle pensioni - Il Pd sostiene il piano di Draghi, che tira dritto
Malgrado il fallimento di Quota 100, il dibattito pubblico si concentra ancora sull'anticipo delle pensioni, continuando a ignorare il convitato di pietra: la generazione dei trentenni e quarantenni, a cui spetteranno assegni da fame. Che fine ha fatto l'idea delle…
Draghi vuole creare uno scivolo temporaneo per tornare alla legge Fornero nel 2024 mentre i partiti fanno melina e i sindacati chiedono una riforma strutturale di stampo completamente diverso
Al termine del Consiglio Ue il premier ha parlato della necessità "di preparare subito uno stoccaggio integrato con le scorte strategiche" - "Quota 100 non sarà rinnovata" e sulla Polonia: "Messo in discussione il trattato dell'Unione" - L'Europa non finanzierà…
Uno dei problemi più complessi da risolvere con la manovra 2022 è il superamento di Quota 100 per la pensione anticipata: un'ipotesi è Quota 102, ma sul tavolo c'è anche una proposta dell'Inps
Oggi il governo spedisce alla Commissione europea il documento con i punti fondamentali della legge di bilancio - Novità in arrivo su reddito di cittadinanza, fisco, pensioni e Superbonus 110%
Sono partiti i pagamenti delle pensioni di ottobre 2021 - Ecco il calendario completo e le date da segnare in rosso sul calendario
Per superare Quota 100, il governo studia diverse opzioni che consentirebbero di andare in pensione con quattro anni di anticipo rispetto al requisito per il trattamento di vecchiaia
Secondo i calcoli dell'Istat, la pandemia ha fatto scendere la speranza di vita nel 2020, ma questo non porterà a una riduzione dell'età pensionabile - Ecco lo schema previsto per i prossimi anni
Poste Italiane ha reso noto il calendario dei pagamenti delle pensioni di settembre 2021 - Da coloro che
Il Governo non ha ancora definito la linea che terrà sulla previdenza, ma dal recente incontro con i sindacati si intravedono due ipotesi possibili per quando a fine anno terminerà Quota 100
Il divario di genere che colpisce le donne lungo tutta la vita si manifesta, particolarmente odioso, anche nei trattamenti pensionistici, come documenta la relazione annuale dell'Inps
A causa della pandemia le date di pagamento delle pensioni vengono anticipate e scaglionate in giorni diversi - Ecco tutto ciò che c'è da sapere sui trattamenti di agosto 2021