Tra le riforme che l'Europa chiede all'Italia in cambio dei soldi del Recovery Fund, quella delle pensioni è una delle più importanti - Le critiche si concentrano in particolare su Quota 100, già bersagliata anche dall'Ocse
Le previsioni rilasciate il 10 giugno dall'Ocse del sempiterno Gurria lasciano molto perplessi per almeno 3 ragioni e contraddicono precedenti stime dello stesso organismo parigino ma soprattutto appaiono già superate
Dopo le previsioni dell'Ocse sulla recessione, tutti in rosso i listini azionari, tranne il Nasdaq dove i big dell'high tech continuano a correre - Attesa per l'intervento di Powell ma la Fed non modificherà i tassi - Piazza Affari perde…
Se invece la tregua dal virus continuerà, il crollo sarà meno pesante, ma comunque drammatico: -11,3% - Il debito rischia di impennarsi fino al 170% del Pil - Quelle dell'Ocse sono finora le previsioni peggiori in assoluto
L'Ocse non esclude, nello scenario peggiore, la recessione dell'Eurozona. L'epidemia è la maggiore sfida per l'economia globale. Italia nel 2020 crescita zero. "L'Ue allenti i vincoli".
L'Europa segna il passo, ma i due veri motori dell'economia mondiale, Usa e Cina, tornano a girare a pieno regime - Pioggia di no di Westminster su Brexit - L'Ocse vede l'Italia in recessione e boccia i provvedimenti simbolo del…
Per l’Ocse l’economia italiana va verso la recessione. Le previsioni per il 2019 sul nostro Paese contenute nel Rapporto Italia non lasciano molte speranze e secondo l’Ocse il Pil italiano scenderà quest’anno sotto lo zero, attestandosi a -0,2%. Ma la…
A metà seduta la Borsa di Milano è la migliore nel Vecchio continente: brillano Fca e Saipem, cade Prysmian dopo i conti - L'Ocse vede il Pil in calo dello 0,2% nel 2019, rispetto a una stima di crescita dello…
Sono 127 i paesi che hanno risposto positivamente all’accordo di principio promosso dall’Organizzazione con sede a Parigi. Dicono sì anche Stati Uniti, India e Cina. Google, Amazon, Facebook e Apple pagheranno le tasse dove realizzano fatturato e utili
Le ricerche dell'Ocse sulla rivoluzione che l'automazione porterà nel mondo del lavoro danno risultati impressionanti e non solo per le attività di routine - L'innovazione tecnologica non va certamente fermata perchè è uno dei motori della produttività d'impresa ma c'è…
Secondo l'Ocse l'Italia crescerà dell'1,2% nel 2018 a fronte del +1,4% previsto a maggio - Confermate le stime a +1,1% per il 2019 - Ocse: "Probabile un rallentamento per l'incertezza sulle scelte della politica" - La prestazione dell'Italia potrebbe pesare…
La frenata si concentrerà soprattutto sull'Eurozona e su tutte le sue maggiori economie, ovvero Germania, Francia e Italia. Sull'anno crolla il superindice del Regno Unito - Fanno meglio Stati Uniti e Giappone, per i quali si prevede una "fase stabile…
Il numero uno della Bce conferma una politica monetaria "paziente, persistente e prudente" e si dice fiducioso che "la ripresa dell'inflazione avverrà senza bisogno di ricorso a nuovi stimoli" - Le Borse apprezzano attenuando le perdite dell'inizio mattina. Intanto l'Ocse…
Nella Conferenza internazionale del Fondo Monetario, della Banca Mondiale e del'Ocse è emerso che l'innovazione e le buone istituzioni sono le componenti essenziali del rilancio della produttività, considerata il motore della crescita economica ma ovunque stagnante - La macroeconomia delle…
La Norvegia torna in vetta, seguita dalla Danimarca e dalla Svizzera, che riagguanta il podio - La Francia di Macron entra a far parte dell’universo investibile, ma la sua performance in termini di sostenibilità resta sotto osservazione - Italia al…
Il 20% degli italiani più benestanti ha invece il 60% della ricchezza, mentre il 20% più povero ha appena lo 0,3% - Le disuguaglianze sono ancora maggiori in Francia e in Germania.
Siamo l'unico Paese tra i primi 7 dell'economia occidentale in cui il reddito procapite sale. E la Ue migliore le stime sul 2018 ma mette in guardia sulle riforme e la fragilità del sistema bancario.
Nella recente conferenza internazionale Ocse-Fmi-Bri di Parigi sulla bassa crescita della produttività e sul ruolo della finanza è emerso con chiarezza come la moltiplicazione di aziende decotte a scapito di aziende con alta produttività non dipende dalla politica monetaria, ma…
Secondo l'Ocse, oggi l'età pensionabile effettiva in Italia è una delle più basse fra i paesi sviluppati, ma la situazione è destinata a cambiare per il progressivo invecchiamento della popolazione - Baretta, Boeri e Boccia: "Necessaria integrazione pubblico-privato".
Nell'Economic Outlook sull'Italia prevalgono le note positive sulla crescita spinta dalla domanda privata ma anche dall'export e dagli investimenti in ripresa. L'Ocse avverte però sui rischi legati al debito, conferma la necessità di fare le riforme. Attenzione all'impatto delle elezioni