Il gigante coreano soffre non solo il dominio di Apple ma anche la crescita di marchi locali come Huawei e Xiaomi: secondo il portale QQ starebbe per tagliare mille posti in Cina.
DAL BLOG DI ADVISE ONLY - Nonostante un trend deteriorato, le azioni hanno valutazioni fondamentali accettabili in molte aree del globo e si presentano un po’ più convenienti rispetto all’inizio dell’estate - I rendimenti delle obbligazioni permangono invece su livelli…
A poche settimane dallo scoppio della terza bolla speculativa asiatica, l’Ufficio Studi Economici della SACE affronta il tema dell’affidabilità dei mercati e stila un elenco di Paesi dove le esportazioni nazionali sono passibili di più o meno rischi. Sorpresa! La…
Pesantissimo calo per la Borsa di Shenzhen che ha chiuso la seduta odierna con un ribasso del 6,5% - Male anche Shanghai (-2,67%) e Tokyo (-1,63%). Borse europee caute, Milano debole
Grande nevosismo sui mercati: la Cina torna a soffrire e le Borse asiatiche scendono - Febbrile l'attesa per il verdetto di giovedì della Fed sui tassi - La City fa i conti con l'effetto Corbyn e la Bank of Japan…
DAL BLOG "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Prepariamoci a oscillazioni di Borsa sempre più ampie ma non è escluso che "il 2015 di Borsa si possa concludere con un 5% in più sopra…
Il premier cinese Li Keqiang ha cercato di tranquillizzare i mercati mondiali e gli investitori sull'andamento dell'economia cinese e sulla fine delle svalutazioni della sua moneta. Il premier ha confermato che la Cina ha tutti gli strumenti per fronteggiare la…
Gli stimoli fiscali del Governo cinese danno slancio a tutte le Borse - Piazza Affari riduce i guadagni nel pomeriggio ma chiude in rialzo dello 0,8%: brillano banche, grandi gruppi, Buzzi e Campari - Via all'Opa Pirelli -In ascesa tutti…
Le notizie in arrivo dalla Cina hanno spinto l’indice Nikkei, che ha fatto segnare +7,71%, con un rimbalzo di oltre mille punti, il maggiore dal 10 novembre 2008 - Borse europee nettamente positive in apertura.
L'annuncio della Cina di misure fiscali a favore della crescita ha subito scatenato la riscossa delle Borse asiatiche, delle valute emergenti e del rame - Tokio record - Wall Street festeggia - A Milano la bad bank fa sognare Mps,…
I sondaggi che preannunciano una vittoria degli indipendentisti in Catalogna penalizzano i bond spagnoli e il Btp se ne avvantaggia - La Cina frena sull'import più del previsto e le Borse asiatiche soffrono - Enel superstar in attesa dell'aumento della…
L'Ufficio nazionale di statistica cinese rivede il dato sul Pil del 2014 che passa dal 7,4% al 7,3% - Intanto nei primi 6 mesi di quest'anno il Pil cinese è cresciuto del 7%
Mercoledì al via l'Opa cinese su Pirelli - Marchionne pensa all'Ipo della Ferrari e insiste sulla fusione con Gm ma glissa sull'Opa - Telecom Italia sempre più targata Vivendi - Prove di rilancio di Unicredit e del risparmio gestito -…
FORUM AMBROSETTI - Secondo il presidente di JP Morgan, Jacob Frenkel, la crisi cinese è stata troppo drammatizzata: in realtà la Cina sta cambiando modello di sviluppo e la Borsa non è lo specchio della sua economia - Fra 3…
FORUM AMBROSETTI - Secondo Nouriel Roubini la direzione del governo Renzi sulle riforme è giusta, ma non le tempistiche: "E comunque rimane molto da fare" - Il guru della finanza sorprende la platea di Cernobbio e si rivela fiducioso sia…
Parata kolossal a Pechino e Borsa chiusa per celebrare il 70mo anniversario della fine della seconda guerra mondiale. Il presidente Xi Jinping annuncia il maxi-taglio dell'esercito: "Non vogliamo l'egemonia". Presente Putin, assenti i leader occidentali
Il Beige Book conferma il buon stato di salute dell'economia americana ma la crisi cinese e il crollo delle materie prime spingono il Fondo Monetario a consigliare alla Fed di rinviare il rialzo dei tassi - Promossa l'Italia - Attesa…
Si riunisce questa mattina il Consiglio Direttivo della Bce seguito nel primo pomeriggio dalla conferenza stampa di Mario Draghi. Tutti gli occhi saranno puntati sul numero uno della Bce e sulle grandi incognite dell'economia globale: Cina, Grecia e Fed che…
Dopo il martedì delle Borse europee il tracollo investe anche Wall Street e le Borse cinesi: alla base della nuova tempesta c'è la sindrome cinese ma anche il rallentamento americano che sembra indurre la Fed a tornare sui suoi passi…
Altra giornata di passione su tutte le Borse sulla scia del peggioramento dell'economia cinese con conseguente crollo dei mercati asiatici ma anche della caduta della produzione industriale americana che ha travolto Wall Street - Tutte le Borse europee hanno lasciato…
Petrolio in pieno rally (+25% in tre sedute) ma l'indice Pmi della Cina scende e i mercati asiatici sono di nuovo in sofferenza - Il nodo dei tassi Usa - Agosto amaro per le Borse ma Piazza Affari resta leader…
MORNINGSTAR.IT - L’andamento dell’economia mondiale sta costringendo i Paesi in via di sviluppo a rivedere i propri modelli di crescita - La trasformazione non è indolore e la Cina complica le cose - Il prossimo rialzo dei tassi Usa accentua…
Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones cedeva lo 0,57%, a quota 16.547,37 - L'S&P 500 perdeva invece 9,59 punti, lo 0,48%, a quota 1.979,28.
REPORT LUPOTTO & PARTNER - Dalla Cina alla correzione della Borsa americana, dal crollo dei prezzi del petrolio ai segnali di recupero, dai tassi della Fed ai cambi e all'andamento delle obbligazioni, senza dimenticare le sofferenze degli Emerging: tutte le…
BLOG ADVISE ONLY - Malgrado le incertezze seminate in questi giorni dalla Cina, dalla Fed, dalla Grecia e dalla forte volatilità dei mercati, prima di cambiare strategia di portafoglio bisogna guardare ai fatti, garantirsi un'adeguata diversificazione e avere molta pazienza…
La riduzione è dello 0,07% rispetto a ieri - In precedenza, l'istituto aveva iniettato nel sistema bancario oltre 23 miliardi di euro.
Dalla People’s bank of China arrivano oltre 23 miliardi di dollari a sostegno del sistema bancario - Ha inciso positivamente sui corsi azionari cinesi anche l'andamento spumeggiante di Wall Street.
REPORT AXA INVESTMENTS - Consigliabile un posizionamento difensivo in ambito obbligazionario, ossia con un'esposizione a titoli di qualità più elevata e con duration più breve, specialmente negli Usa e nel Regno Unito - Quest'anno riserverà scarsi rendimenti ai detentori di…
La Borsa americana fiuta il rinvio del rialzo dei tassi Fed e festeggia la miglior seduta dal 2011 - Oggi la controprova del Pil Usa - Venti di ripresa anche alla Borsa di Shangai - Sempre forte la volatilità sui…
INTERVISTA A MARIO NOERA - "La politica monetaria da sola non può far ripartire la crescita. L'unico rimedio è avviare politiche capaci di creare la domanda" - "La crisi greca è un'occasione perduta per pensare in tempo ai rimedi necessari"…
ANALISI CONGIUNTURA REF. - Alla tensione cinese si sommano le incertezze sui tassi Usa - "Se la prima parte del 2015 è stata contrassegnata da un andamento del commercio mondiale peggiore rispetto alle attese, per la seconda parte dell’anno non…
L'agenzia sottolinea che Pechino “ha ancora a disposizione mezzi sostanziosi a livello fiscale”, la domanda e la produzione “non segnalano una decelerazione straordinariamente veloce, disordinata e ampia” e “i consumi e il mercato del lavoro restano robusti”
Apertura negativa per i listini europei, mentre in Asia riesce finalmente il tentativo di rimbalzo della Borsa giapponese - Chiudono ancora in rosso, invece, Shanghai e Shanzhen - L'euro resta sopra la soglia di 1,15 nei confronti del dollaro -…
Sui mercati finanziari si continua a navigare a vista e la volatilità è alle stelle anche dopo il taglio dei tassi cinesi - Borse asiatiche sempre incerte - L'Europa cancella il Black Monday ma Wall Street non si fida e…
MORNINGSTAR.IT - Il comparto dell’alta gamma ha subito pesanti vendite in Borsa dopo la svalutazione dello yuan, ma l’effetto sui conti societari è limitato. Il mercato azionario ha reagito in maniera spropositata alle mosse cinesi ma ora i prezzi dei…
REPORT LUPOTTO & PARTNERS - Non è detto che il taglio dei tassi cinesi basti a placare i mercati - L'indice Vix è alle stelle e lo S&P500 ha perso l'11% in cinque sedute: non si vedeva dai tempi della…
Le Borse di tutto il mondo festeggiano il taglio dei tassi della Cina - Piazza Affari, regina d'Europa, guadagna il 5,8% e in un solo giorno cancella interamente le perdite del lunedì nero - Volano tutti i listini europei e…
La Banca popolare cinese, per fronteggiare il crollo della Borsa, annuncia un'importante misura: il tasso su finanziamenti e sui depositi sarà tagliato di 0,25 punti, mentre quello sul coefficiente di riserva obbligatoria di 0,50 punti.
Dopo il tonfo di ieri, Piazza Affari rimbalza del 4,5% a metà giornata - Danno slancio al recupero la fiducia tedesca oltre le attese e soprattutto il taglio del tasso di sconto da parte della Banca centrale cinese - Risalgono…
L'economista Marcello Messori, direttore della Luiss School of European Political Economy, spiega su Huffington Post Italia che la crisi cinese colpirà tutti, anche noi, ma che a farne maggiormente le spese sarà la Germania che è la più esposta nelle…
Report della Banca d'affari Usa: "La caduta dei prezzi delle materie prime nell'anno passato e le recenti debolezze in Cina e negli altri Paesi emergenti non spingerà l'economia globale in una recessione", si legge nel testo.
DOPO IL LUNEDI' NERO - La Borsa cinese perde ancora ma tutti i listini asiatici recuperano e l'aumento dei tassi Usa si allontana - Volatilità al massimi dal 2009 - Apple (-13%) e Gmi (-17%) tra le maggiori vittime del…
ANALISI DI FXCM ITALIA - Dopo lo choc cinese, il mercato conferma lo scenario di pesante avversione al rischio, ma dimostra anche di non essere dollaro centrico, preferendo diversificare gli acquisti di valute rifugio e prediligendo le europee (euro, sterlina…
Piazza Affari ha perso il 5,9% ed è stata tra le peggiori Borse europee: il crollo del listino cinese che ha perso quasi il 10% ha scatenato il panic selling su tutte le piazze azionarie e ha affondato le Borse…
I futures negativi sull'apertura di Wall Street alimentano una nuova ondata di vendite sui mercati europei e Milano arriva a perdere oltre il 4,5% - In coda al Ftse Mib i titoli della moda, che pagano l'esposizione al mercato cinese…
Dopo un'apertura di giornata choc per il crollo dei listini cinesi e asiatici, le Borse europee cercano di reagire e dimezzano le perdite riducendole al 2% - Sale però lo spread per la fuga degli investitori verso porti sicuri come…
Sull'onda del crollo delle Borse asiatiche, anche Piazza Affari parte malissimo e dopo i primi scambi è già sotto dei oltre il 3% - C'è il forte rischio di un lunedì nero - Pesa molto anche il crollo del prezzo…
Secondo il Wall Street Journal, la Banca centrale cinese sbloccherà queste risorse tagliando di mezzo punto percentuale l’ammontare delle riserve che le banche stesse sono obbligate a tenere a garanzia dei creditori - Inoltre, le autorità di Pechino hanno autorizzato…
Drammatico avvio di settimana delle Borse asiatiche: Shangai perde l'8,5% - Ondata di panico sui mercati - Giù petrolio, commodities e valute asiatiche, tranne lo yen - Larry Summers: "Ora sarebbe un errore imperdonabile aumentare i tassi Usa" - Banchieri…
DA MORNINGSTAR.IT - Cina, sud-est asiatico e America latina sono gli anelli deboli. La Grexit non fa più paura.- Il rialzo dei tassi Usa è un fattore di rischio per alcuni Paesi emergenti, specialmente per il Sudamerica ma anche per…
BLOG DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Troppe paure irrazionali sui mercati - In realtà la Cina sembra avere la situazione sotto controllo, il Qe continua, i tassi sono ridiscesi, il petrolio costa sempre meno e il mondo cresce…
Visti gli esigui volumi di Borsa ferragostani, è presto per capire se siamo di fronte a una crisi d’agosto o a una vera inversione di tendenza - JPMorgan: nell’azionariato europeo lontani da materie prime ed energia ma è tempo di…
Si chiude in forte rosso una delle settimane più tormentate per tutte le Borse - Piazza Affari ha perso oggi un altro 2,8% e in un mese ha lasciato sul campo quasi il 10% - Banche, lusso e costruzioni sotto…
Si tratta di Wang Jianlin, un ex colonnello alla guida di Dalian Wanda - Quest'anno il suo gruppo ha acquistato per un miliardo di euro la svizzera Infront, società che gestisce i diritti tv della Serie A e di molti…
I listini europei limitano i danni grazie al buon risultato degli indici Pmi compositi della zona euro - Resta debole il petrolio, ma a Piazza Affari avanza Saipem dopo le voci di possibili nuovi ordini da Gazprom - In recupero…
Pesano sui mercati asiatici la chiusura negativa di Wall Street e l'indice Pmi manifatturiero cinese, ai minimi da oltre sei anni.
Le Borse asiatiche aprono in ribasso dopo il calo del Pmi cinese, mai così basso dal marzo 2009 - Le dimissioni di Tsipras e le elezioni anticipate a settembre fanno di nuovo della Grecia un test generale - L'effetto Cina…
La corsa all'oro degli investitori è finita: secondo il rapporto del Consiglio dlel'oro la domanda globale del metallo prezioso non è mai stata così bassa da sei anni a questa parte - I risparmiatori si orientano verso altri investimenti ma…
Dall'Europa agli Usa le Borse sono tutte in profondo rosso: Piazza Affari ha perso il 2,6% - La nuova caduta dei listini cinesi, le turbolenze valutarie dei Paesi emergenti, il calo continuo del prezzo del petrolio e le dimissioni di…
Lo scivolone dei listini cinesi innesca le vendite anche in Europa - A Piazza Affari la peggior blue chip è Buzzi (-4%), travolta dalla frana del rublo - La probabile frenata delle commesse pesa sui big dell’industria: Finmeccanica -2,5%, Fiat…
Il crollo dei prezzi del petrolio e le svalutazioni dello yuan, che solo nel 2016 diventerà moneta di riserva, spingono la Fed a rinviare l'aumento dei tassi americani - La bufera che travolge gli emerging investe anche Piazza Affari: Prysmian…
Non è bastato il via libera del Parlamento tedesco agli aiuti alla Grecia a sollevare i listini europei che, tranne quello di Atene, sono tutti in rosso - Piazza Affari perde l'1,7%: pesano i titoli della galassia Agnelli ma anche…
Sulla scia degli ottimi risultati della controllata Aeroporti di Roma (AdR), che da inizio anno ha visto i passeggeri crescere del 7%, Atlantia vuol perfezionare entro il 2015 la cessione del 30% dell'aeroporto che vale 1,4 miliardi - Il 15%…
A metà giornata tutti i listini europei viaggiano in perdita nonostante il via libera del Bundestag al nuovo pacchetto di aiuti per la Grecia - Sui mercati prevalgono le preoccupazioni per la Cina, dove però le Borse hanno sterzato in…
Il Fondo monetario internazionale promuove la scelta di svalutare lo yuan e chiede di renderlo completamente fluttuante entro due-tre anni - Washington suggerisce a Pechino anche di implementare nuove riforme per aprire l'economia al mercato: i primi campi d'azione su…
Dopo un seduta caratterizzata da un nuovo scivolone, il principale indice cinese ha invertito la rotta chiudendo in progresso dell'1,2% - Nonostante questo, i listini europei rimangono deboli, aspettando il voto del Parlamento tedesco sul piano di aiuti alla Grecia…
Anche oggi in forte ribasso i listini cinesi - Nell'ultimo anno mille miliardi di dollari in fuga dai mercati emergenti - L'Europa tiene e i Btp vanno meglio dei Bonos spagnoli - Decisivo oggi il voto del Parlamento tedesco sul…
Le stime corrette al ribasso sulla crescita del Pil 2016 in Italia e Francia elaborate dall'agenzia di rating raffreddano le Borse, preoccupate anche per l'incertezza che incombe sulla Cina e rese sottili e volatili dalla debolezza degli scambi ferragostani -…
Il nuovo tracollo delle Borse cinesi non turba i mercati europei: a metà Piazza Affari piatta come Francoforte - Continua però la sofferenza dei titoli petroliferi: Tenaris e Saipem i peggiori - Male anche Cnh e Finmeccanica -Brillano Telecom Italia…
A innescare le vendite sui listini di Shanghai e Shenzhen è stata l'iniezione di liquidità da 17 miliardi di euro operata dalla Banca Centrale Cinese volta a compensare la fuga di capitali all'estero: una mossa che secondo gli analisti dimostra…
L'istituto centrale tedesco ha confermato le sensazioni positive sull'economia del Paese, dopo che venerdì i dati sul Pil hanno evidenziato una crescita nel secondo trimestre (seppur leggermente deludente) - A preoccupare è invece la Cina, che rallenta e ha deprezzato…
Le Borse asiatiche aprono la settimana al ribasso - Fa eccezione Tokyo (+0,4%), ma il Pil giapponese delude - Il Parlamento tedesco deve approvare l'accordo con Atene - Continua la frana dei prezzi petroliferi - Piazza Affari -1,9% la settimana…
Riformare il sistema di scambio dello Yuan per avvicinarlo a meccanismi “di mercato” e stimolare la crescita favorendo la ripresa delle esportazioni: sono gli obiettivi della (tripla) svalutazione cinese - E' probabile che arriveranno nuove misure di stimolo - Gli…
I mercati europei assorbono bene la terza svalutazione dello yuan ma i timori della Bce su Cina e tassi Usa li frenano - Piazza Affari guadagna l'1,56% ed è tra le migliori Borse d'Europa - Volano Buzzi, Luxottica e Mps…
"Gli sviluppi finanziari in Cina - scrive l'Eurotower - potrebbero avere un impatto negativo più ampio del previsto" sull'Eurozona "visto il ruolo di primo piano svolto dalla Cina nel commercio globale".
La Banca centrale della Cina rassicura i mercati e gli investitori si fidano - I listini europei salgono nonostante la terza svalutazione in tre giorni dello yuan - Piazza Affari magia rosa - Rimbalzano lusso e automotive - Hsbc promuove…
Tutti i listini positivi nonostante la terza svalutazione dello yuan in tre giorni - A Piazza Affari in evidenza il lusso: Yoox (+3,55%), Luxottica (+3,1%), Moncler (+2,6%) e Ferragamo (+2,3%) - Bene anche Buzzi (+3%) e Fca (+2,7%).
L'indice Nikkei chiude le contrattazioni in rialzo dello 0,99% (+202,78 punti), a 20.595,55 punti - Anche il Topix termina la seduta in positivo (+0,13%, a 1.667,95 punti).
Dopo la nuova svalutazione dell'1% dello yuan, a sorpresa interviene il vice governatore della Banca centrale cinese: "Non vogliamo spingere giù lo yuan del 10%" ma i mercati restano inquieti anche se Wall Street avvia il recupero, a partire da…
La Banca centrale cinese ha svalutato di nuovo lo yuan dell'1% sul dollaro: è la terza svalutazione in 72 ore - In tre giorni la moneta cinese ha peso il 4,65% sul dollaro e ora la parità di cambio è…
La doppia svalutazione dello yuan sconvolge i mercati finanziari: Piazza Affari, Francoforte e Parigi perdono il 3% e oltre - Male anche l'avvio di Wall Street - Moda e auto nell'occhio del ciclone: Fca perde oltre il 6% e i…
La svalutazione dello yuan ha messo in crisi i marchi del lusso che negli ultimi anni hanno incrementato notevolmente i propri guadagni grazie al mercato cinese - Lo yuan più debole e il calo di vendite in Asia costringeranno le…
Dopo la seconda svalutazione dello yuan in due giorni, le Borse europee viaggiano tutte in profondo rosso - Milano -2,2% a metà giornata - Le vendite colpiscono soprattutto l'automotive e il lusso - Scivola anche Exor dopo la scalata all'Economist…
A luglio la produzione industriale cinese è cresciuta del 6%, registrando un calo dello 0,8% su base sia mensile sia annua e deludendo le attese degli analisti, che avevano previsto in media un incremento del 6,4 percento - Deludono anche…
Tutte in ribasso le Borse asiatiche e le valute emergenti dopo la nuova mossa della Cina sullo yuan - Moda e Apple (che ieri ha perso il 5%) pagano il conto più salato - Turisti cinesi meno ricchi - Sbanda…
Seconda svalutazione in poche ore per lo yuan: nelle ultime ore la Banca centrale cinese ha deciso di svalutarlo di un altro 1,62% sul dollaro, dopo la svalutazione del 2% di ieri per allinearlo ai reali valori di mercato -…
REPORT FOREX CAPITAL MARKET - Pechino non punta tanto a una svalutazione duratura nel tempo, ma a trasmettere al mercato un messaggio chiaro: la strada dello yuan non dovrà essere considerata soltanto a rialzo ma può anche scendere - Possibili…
La svalutazione dello yuan e la conseguente guerra delle valute spaventa le Borse e travolge i titoli della moda - Ferragamo, che ha nel mercato cinese uno dei punti di forza del suo business, perde oltre il 5% e contagia…
Tutti i listini europei in rosso a metà giornata, ma Piazza Affari limita i danni - La svalutazione dello yuan cinese impatta sulle prospettive delle aziende del lusso - Negativa la frenata dell’indice sulla fiducia tedesca - In mattinata è…
La svalutazione cinese rischia di scatenare una guerra valutaria - Russia sempre più in recessione e da maggio il rublo perde il 37% sul dollaro che continua a salire - Buffett infiamma Wall Street - Rivoluzione a sorpresa in Google…
Aumento di capitale da 3,3 miliardi di euro per la Marco Polo Industrial Holding, che avrà Marco Tronchetti Provera come ad e che oggi diventa il primo azionista di Pirelli e a settembre lancerà l'Opa - Il 21,6% del gruppo…
La Banca centrale cinese ha deciso di svalutare lo yuan del 2% - La mossa è volta a orientare il cambio in senso più favorevole al mercato - La parità yuan-dollaro, che era ieri a 6,1162 passa a 6,2298
Frena la Cina e scende ancora il prezzo del petrolio - In vista il nuovo accordo per gli aiuti ad Atene - Tlc e banche alla ribalta - Dall'inizio dell'anno Piazza Affari guadagna il 24% - Al via il prospetto…
Nell'ultima semestrale prima del passaggio della maggioranza ai cinesi di ChemChina, il gruppo guidato da Marco Tronchetti Provera conferma i target e registra un rialzo del 10% dell'utile da attività in funzionamento soprattutto grazie alle gomme Premium alto di gamma…
Martedì prossimo dunque ci sarà il trasferimento a Marco Polo Industrial Holding (Bidco), società italiana di nuova costituzione, della partecipazione diretta di Camfin in Pirelli, e il contestuale reinvestimento di Camfin in Marco Polo International Italy (Newco), società che controlla…
Le Borse asiatiche arretrano sulla scia della contrazione delle attività manifatturiere cinesi - Attesa per la riapertura della Borsa di Atene dopo 5 settimane di stop - Nuova pioggia di trimestrali a Piazza Affari che a luglio ha recuperato le…
DAL BLOG "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI , strategist di Kairos - Dal 2018 i rapporti di forza tra mercati e decisori politici "sono cambiati in profondità" - Ingenue le critiche all'interventismo cinese in Borsa - Nei…
Ancora una giornata negativa alla Borsa di Shanghai ma oggi le borse europee sembrano non accusare il colpo, quantomeno in apertura - Bene Piazza Affari che guadagna oltre l'1% grazie alle ottime prestazioni di Fca, Luxottica e Moncler
Dopo il lunedì nero, in Borsa rallenta la frana cinese ma i mercati sono inquieti per i forti ribassi delle materie prime e del petrolio e per le oscillazioni della valute - Attesa anche per il probabile annuncio di domani…
Azimut, Ferragamo e Fca i titoli più colpiti nel tonfo di Piazza Affari, che è la peggior piazza azionaria europea dopo la caduta di Shanghai - Particolarmente sotto tiro banche, risparmio gestito e moda - Fca travolta dalla supermulta americana…