Condivise le priorità delle imprese per rendere più competitive Milano e la Lombardia
La cerimonia della prima edizione degli “Assolombarda Awards” si è tenuta mercoledì 15 marzo al Teatro Lirico “Giorgio Gaber” di Milano. Ecco tutti i vincitori
La ricerca condotta con Confindustria Lombardia e Banca d'Italia ha l’obiettivo di analizzare il posizionamento delle imprese manifatturiere della regione nell’ambito della transizione ecologica
Le figure professionali più ricercate sono quelle di operaio specializzato e di tecnico. I dati dell’Osservatorio Assolombarda e Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil
“Per tutelare il tessuto produttivo del territorio serve intervenire con misure strutturali sui temi prioritari per la competitività: energia, lavoro e innovazione". Lo ha detto il presidente di Assolombarda
Leonardo contribuisce allo 0,8 % del Pil lombardo con oltre 30mila occupati. È quanto emerge dallo Studio Prometeia 2022 sul contributo del Gruppo guidato da Alessandro Profumo all’economia italiana e regionale - Il commento del Presidente di Assolombarda
L’economia lombarda ha registrato buoni risultati in termini di export, Pil e occupazione, ma per il 2023 aumentano le incertezze legate alle previsioni di crescita. L’incontro tra il presidente di Assolombarda e quello dell’Arera
La regione si conferma leader in Italia ma paga ancora il confronto con il resto dell'Europa nonostante grande progressi
L'accordo offre ai lavoratori delle imprese di Milano l’opportunità di acquisire nuove o maggiori competenze e di dotarsi degli strumenti utili per adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato di lavoro
Sono 17mila gli studenti internazionali delle otto università della città metropolitana di Milano. Il 45% arriva dall'Asia: Cina, India e Iran le nazioni più rappresentate.
Monza ha registrato una crescita del Pil del 7,3 nel 2021 e del 2,5% nel 2022 e le sue imprese sono seconde nella Regione per investimenti R&S: il 92% ha chiuso il bilancio 2021 in utile
Dopo una serie di trimestri di crescita sostenuta e costante, il motore manifatturiero d’Italia rallenta e rischia di fermarsi. È quanto emerge dal Booklet Economia di Assolombarda
L’obiettivo è quello di far conoscere alle nuove generazioni il mondo dell’impresa e le sue opportunità attraverso incontri e visite guidate nelle aziende
Presentato, oggi, nell’ambito del Milano Life Sciences Forum 2022, i risultati della ricerca “La rilevanza della Filiera Life Sciences in Lombardia e in Italia” condotta da Assolombarda. Il documento ribadisce la rilevanza del comparto in questo momento storico e certifica…
In occasione della Milano Digital Week, Assolombarda lancia la piattaforma a servizio delle imprese che vogliono avvicinarsi e approfondire le tematiche legate all’uso delle tecnologie nell’ambito di Industria 4.0
Assolombarda ha presentato un nuovo servizio che aiuterà le imprese a combattere il "caro energia".
Il Presidente di Assolombarda Spada: "Le fiere come acceleratore di sviluppo delle imprese del territorio" - Gli fa eco l'Ad di Fiera Milano, Palermo: "Con Assolombarda vogliamo rafforzare il legame tra fiere e imprese"
Raddoppiano negli ultimi 5 anni le piste ciclabili in città e, rispetto al pre-Covid, diminuiscono di un terzo gli spostamenti con i trasporti pubblici. Il rapporto di Assolombarda in collaborazione con EY
Il presidente di Assolombarda in una lettera agli imprenditori del territorio esprime preoccupazione per il futuro dell'economia in un contesto di grande incertezza
L’Associazione degli industriali milanesi lancia l'allarme sulle commodity: il gas costa 17 volte in più rispetto al pre Covid, trascinando su livelli record anche il prezzo dell’energia elettrica
La proposta di trasferire il Ministero dell'Innovazione da Roma a Milano emersa dalla campagna elettorale è sostenuta da Assolombarda e Confcommercio Milano, Monza e Brianza, Lodi
Secondo l'Osservatorio di Assolombarda l'attenzione delle imprese è indirizzata principalmente a Amministrazione, digitale, lingue straniere e capacità di adattamento. Questi elementi sono al centro della formazione interna per avere candidati con le competenze giuste
La controllata di Assolombarda diventa un’associazione benefit e concretizza il proprio impegno alla prosperità ambientale, sociale ed economica a lungo termine
Con il nuovo accordo tempi di risposta certi per le imprese e canali di comunicazione dedicati, grazie a procedure più semplici e digitalizzate. Più facili la riscossione della contribuzione e l’erogazione delle prestazioni
L’Associazione fa il punto sulle commodity: per molte materie prime si registra un rallentamento dei prezzi, ma sui costi dell’energia non è prevista una discesa a breve
L’obiettivo è guidare le imprese nel recepimento della nuova normativa per la transizione ecologica e, al contempo, aiutarle a rispondere ai bandi previsti dal Pnrr
L’iniziativa di Assolombarda e Unione Industriali Varese intende accendere i riflettori sul cargo aereo e il ruolo da protagonista di Malpensa in questa congiuntura economica
Meglio di Monaco e Berlino come "luogo degli affari” e anche più di capitali come Amsterdam e Tokyo. Assolombarda: “Ma bisogna tradurre la curiosità in servizi”
Il presidente di Assolombarda, Spada, al Salone del Mobile: “Evento in presenza una spinta al rilancio del nostro territorio e all’internazionalizzazione delle imprese”
Sull'area dell'ex Expo Milano avrà la sua Silicon Valley della ricerca e dell'innovazione ma non basta: il Presidente di Assolombarda Spada sprona a cambiare passo
La relazione del presidente Spada all'assemblea di Assolombarda - Nell'attuale nuova crisi non bisogna solo fronteggiare al meglio l’emergenza: è l’ultima occasione per fare le riforme
Secondo uno studio di Assolombarda, le percentuali risultano più elevate nei servizi che nell’industria (91 contro 79%) e nel Comune rispetto all’hinterland (90 contro 78%)
Assolombarda rivede al ribasso le previsioni di crescita in Lombardia ma conferma il ritorno a livelli pre-Covid entro fine anno. Occupazione e disoccupazione più critici
Con la corsa dei prezzi delle materie prime un’impresa manifatturiera su 4 rischia di ridurre la produzione se il conflitto andrà oltre i 3 mesi. Lo dice Alberto Dossi di Assolombarda
Preoccupata analisi del Centro Studi dell'Assolombarda sulle conseguenze della guerra e del caro energia sulle imprese di Milano, Monza, Brianza, Lodi e Pavia - L'allarme del Presidente Spada
L’obiettivo del nuovo strumento è “governare e monitorare le tematiche più rilevanti del settore meccanico milanese”
Nel 2021 aumenta il gap di genere a Milano ma il trend decrescente è più sostenuto rispetto alla media lombarda e a quella nazionale. Lo rileva un rapporto del Centro Studi di Assolombarda
Il conflitto sta avendo pesanti ricadute sulla logistica oltre a scatenare i rialzi delle materie prime: ostacoli all'export per il 51% delle imprese industriali del Nord Ovest
Secondo un sondaggio di Assolombarda aggiornato a metà settembre, il 90% delle imprese delle province di Milano, Monza, Lodi e Pavia è rimasto completamente operativo. Aumenta lo smart working.
Il nuovo libro di Antonio Calabrò, responsabile Cultura di Pirelli e vicepresidente di Assolombarda, dal titolo "Oltre la fragilità - Le scelte per costruire una nuova trama delle relazioni economiche e sociali", edito da Egea Bocconi, racconta le paure dei…
REPORTAGE SULLA GRANDE METROPOLI FERITA - Dopo lo shock del Coronavirus Milano è ancora l'ombra di se stessa - Ristoranti, hotel e turismo al palo - Locali storici ancora chiusi - Citylife vuota - Ma il vicepresidente di Assolombarda, Calabrò…
I 179 componenti del consiglio generale avranno 2 ore di tempo per eleggere il successore di Boccia alla guida di Viale dell'Astronomia - Bonomi grande favorito
Dopo aver vanamente tentato di dividere gli industriali lombardi, il vertice di Confindustria sta ancora cercando - con la scusa di Covid-19 - di rinviare l'incoronazione di Carlo Bonomi, malgrado il Presidente di Assolombarda sia accreditato di circa il 70%…
La circolare del Viminale e i consigli di Assolombarda chiariscono alcuni punti centrali dell'ultimo decreto anti-coronavirus - Ecco le regole da seguire per gli spostamenti di lavoro, carico e scarico merci, autocertificazione - Attenzione ai trasportatori e transfrontalieri
È dimostrato che le imprese più patrimonializzate sono più resilienti e vantano performance economiche migliori: ecco perché le due realtà hanno firmato un accordo per migliorare la stabilità finanziaria del tessuto produttivo.
Il presidente degli industriali lombardi entra nel board della società emiliana, storica produttrice di macchine per la pulizia urbana e industriale.
Tranne l'appoggio di Federaccciai, la candidatura del presidente degli industriali bresciani Pasini non raccoglie consensi mentre colpisce l'assoluta riservatezza dell'Assolombarda e il silenzio operoso di Giuseppe Fontana
Assolombarda la vuole più coraggiosa, Viale dell’Astronomia cauta. Comune il filo rosso della solidarietà: tutto il taglio del cuneo fiscale ai lavoratori.
Il presidente di Assolombarda lancia il suo affondo nel corso dell'assemblea annuale: "Per il taglio del cuneo fiscale servono 14 miliardi, non 2". Alitalia? "Non capiamo perché tutti i governi vogliono ristatalizzarla"
Carlo Bonomi, presidente degli industriali lombardi, lancia un vero e proprio manifesto per dire “Basta” al populismo: il testo contiene anche tre proposte per rilanciare la politica economica
Peggiora il clima economico nel Nord-Ovest, nei primi mesi del 2019: secondo il Booklet di Assolombarda rallenta la fiducia sia delle imprese sia dei consumatori.
Oxford Economics, in collaborazione con l'associazione degli industriali lombardi, ha presentato a Milano le previsioni sull'economia italiana e globale: "In caso di debito junk i fondi dovranno vendere i titoli italiani e saremmo fuori dal Qe" - Sul protezionismo: "A…
Il premio GGI Award assegnato dai Giovani Imprenditori di Assolombarda è andato ad Alessandra Guffanti di Guffanti Concept.
All'assemblea generale a Milano, il presidente degli industriali lombardi Bonomi attacca duramente il governo. "Lo Stato ci deve 40 miliardi, non siamo noi i prenditori" - "No allo Stato che vuole strappare 35.000 concessioni" - Il ministro Tria cerca di…
Secondo la fotografia scattata dal Booklet di Assolombarda, nel secondo trimestre la produzione manifatturiera di Milano e dintorni continua a crescere rispetto alla media nazionale, ma frena in confronto all'exploit del 2017 - Idem per l'export, quasi dimezzato - Occupazione…
Milano è giustamente considerata un modello di smart city in Italia, e uno studio condotto da Assolombarda e EY rivela che nelle varie attività il capoluogo lombardo è ben posizionato rispetto a Barcellona, che rimane il benchmark europeo - Le…
Libro Bianco sulle relazioni industriali della più importante associazione territoriale di Confindustria con l'obiettivo di dar vita a una nuova stagione della rappresentanza - La via obbligata del rafforzamento della contrattazione aziendale - Auspicata la modifica dell'art. 39 della Costituzione
Nel 2017 secondo Assolombarda le esportazioni regionali hanno raggiunto un nuovo record a 120 miliardi di euro - Saldo degli occupati in positivo rispetto ai livelli pre-crisi - Il contributo maggiore viene dall’area di Milano, Lodi, Monza e Brianza.
Il Gruppo attivo nel settore chimico guidato da Bernardo Sestini è stato premiato per le ottime performance economiche e finanziarie
Il Booklet Economia diffuso dall'Assolombarda evidenzia che nell'ultimo quadriennio, da quando è ripartita la crescita, Milano è cresciuta del 6,2% a fronte del +3,6% nazionale - Il traino sono i servizi, bene anche l'industria mentre soffrono ancora le costruzioni.
Il Centro studi dell'associazione degli industriali lombardi ha rilevato che l'export della regione nei primi nove mesi del 2017 è secondo solo a quello catalano in Europa, e che la produzione manifatturiera, nello stesso periodo, è tornata a crescere a…
CENTRO STUDI ASSOLOMBARDA - L'occupazione in Lombardia sale nel terzo trimestre dell'anno di 49 mila unità in più che diventano 113 mila se si tiene conto della Cig: è la prima volta che si supera il saldo demografico in un…
Giunta alla II edizione, l’indagine "Le performance delle imprese europee: un'analisi benchmark" di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza approfondisce vincoli, sfide e strategie del manifatturiero di cinque delle regioni europee più produttive – Lombardia, Baden-Württemberg, Bayern, Cataluña, Rhône-Alpes –…
La banca e l’Associazione degli industriali accompagnano le aziende lombarde nel percorso di investimento in ottica di trasformazione digitale.
Le due novità lanciate dal nuovo presidente dell'Assolombarda, Carlo Bonomi, sono destinate a lasciare il segno: patto di consultazione di tutte le organizzazioni degli industriali del Nord per pesare di più su Confindustria e disponibilità a salvare Il Sole 24…
Succederà a Gianfelice Rocca e rimarrà alla guida di Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza fino al 2021
La Confindustria lombarda propone ai candidati sindaco una grande alleanza pubblico-privati su temi cruciali che metta inisieme imprese, società civile e società politica - Assolombarda chiede una Milano più accessibile, più digitale e più inclusiva - "Puntare su innovazione, startup…
Pubblichiamo una sintesi dell’intervento di Maurizio Sella, presidente di Assonime, al convegno organizzato a Milano da Assolombarda e dalla stessa Assonime sul "Fisco per lo sviluppo": "Il rischio è che anche in campo fiscale, così come in altri settori dell’ordinamento,…
Sarà Gianfelice Rocca, numero uno di Techint, a succedere ad Alberto Meomartini come presidente dell'associazione degli imprenditori lombardi: entrerà in carica ufficialmente il 10 giugno.
Lunedì 2 luglio, alle ore 19 presso la sede di Assolombarda di via Pantano 9, a Milano, si terrà una tavola rotonda in occasione della presentazione del libro di Beccalli Falco e Antonio Calabrò "Il riscatto. L'Italia e l'industria internazionale",…