Tranne l'appoggio di Federaccciai, la candidatura del presidente degli industriali bresciani Pasini non raccoglie consensi mentre colpisce l'assoluta riservatezza dell'Assolombarda e il silenzio operoso di Giuseppe Fontana
Assolombarda la vuole più coraggiosa, Viale dell’Astronomia cauta. Comune il filo rosso della solidarietà: tutto il taglio del cuneo fiscale ai lavoratori.
Il presidente di Assolombarda lancia il suo affondo nel corso dell'assemblea annuale: "Per il taglio del cuneo fiscale servono 14 miliardi, non 2". Alitalia? "Non capiamo perché tutti i governi vogliono ristatalizzarla"
Carlo Bonomi, presidente degli industriali lombardi, lancia un vero e proprio manifesto per dire “Basta” al populismo: il testo contiene anche tre proposte per rilanciare la politica economica
Peggiora il clima economico nel Nord-Ovest, nei primi mesi del 2019: secondo il Booklet di Assolombarda rallenta la fiducia sia delle imprese sia dei consumatori.
Oxford Economics, in collaborazione con l'associazione degli industriali lombardi, ha presentato a Milano le previsioni sull'economia italiana e globale: "In caso di debito junk i fondi dovranno vendere i titoli italiani e saremmo fuori dal Qe" - Sul protezionismo: "A…
All'assemblea generale a Milano, il presidente degli industriali lombardi Bonomi attacca duramente il governo. "Lo Stato ci deve 40 miliardi, non siamo noi i prenditori" - "No allo Stato che vuole strappare 35.000 concessioni" - Il ministro Tria cerca di…
Secondo la fotografia scattata dal Booklet di Assolombarda, nel secondo trimestre la produzione manifatturiera di Milano e dintorni continua a crescere rispetto alla media nazionale, ma frena in confronto all'exploit del 2017 - Idem per l'export, quasi dimezzato - Occupazione…
Milano è giustamente considerata un modello di smart city in Italia, e uno studio condotto da Assolombarda e EY rivela che nelle varie attività il capoluogo lombardo è ben posizionato rispetto a Barcellona, che rimane il benchmark europeo - Le…
Libro Bianco sulle relazioni industriali della più importante associazione territoriale di Confindustria con l'obiettivo di dar vita a una nuova stagione della rappresentanza - La via obbligata del rafforzamento della contrattazione aziendale - Auspicata la modifica dell'art. 39 della Costituzione
Nel 2017 secondo Assolombarda le esportazioni regionali hanno raggiunto un nuovo record a 120 miliardi di euro - Saldo degli occupati in positivo rispetto ai livelli pre-crisi - Il contributo maggiore viene dall’area di Milano, Lodi, Monza e Brianza.
Il Booklet Economia diffuso dall'Assolombarda evidenzia che nell'ultimo quadriennio, da quando è ripartita la crescita, Milano è cresciuta del 6,2% a fronte del +3,6% nazionale - Il traino sono i servizi, bene anche l'industria mentre soffrono ancora le costruzioni.
Il Centro studi dell'associazione degli industriali lombardi ha rilevato che l'export della regione nei primi nove mesi del 2017 è secondo solo a quello catalano in Europa, e che la produzione manifatturiera, nello stesso periodo, è tornata a crescere a…
CENTRO STUDI ASSOLOMBARDA - L'occupazione in Lombardia sale nel terzo trimestre dell'anno di 49 mila unità in più che diventano 113 mila se si tiene conto della Cig: è la prima volta che si supera il saldo demografico in un…
Giunta alla II edizione, l’indagine "Le performance delle imprese europee: un'analisi benchmark" di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza approfondisce vincoli, sfide e strategie del manifatturiero di cinque delle regioni europee più produttive – Lombardia, Baden-Württemberg, Bayern, Cataluña, Rhône-Alpes –…
Le due novità lanciate dal nuovo presidente dell'Assolombarda, Carlo Bonomi, sono destinate a lasciare il segno: patto di consultazione di tutte le organizzazioni degli industriali del Nord per pesare di più su Confindustria e disponibilità a salvare Il Sole 24…