La società che gestisce il traffico aereo civile ha strappato un contratto per fornire il sistema di Aeronautical Information Management.
Ad annunciare le agitazioni negli scali di Milano Linate, Roma Ciampino, Catania e Verone è Enav, che ha anche comunicato che saranno garantite le prestazioni indispensabili secondo normativa vigente.
La compagnia irlandese parte all'attacco della decisione Enav di vietare i bagagli nelle cappelliere a bordo. E sostiene che anziché ridurre i rischi di contagio, li aumenterà - La misura ha un impatto negativo sui conti della low cost -…
Dopo il lockdown, che aveva quasi azzerato il traffico aereo europeo, ci sono i primi segnali di ripresa: negli ultimi giorni i voli giornalieri medi in Italiasono saliti oltre i 1.000.
Nuove riaperture il 15 giugno - A ricominciare l'attività sono tutte quelle attività rimaste ferme perché considerate ad alto rischio - Si torna a viaggiare in Paesi come Francia, Germania e Belgio - Ecco l'elenco completo delle riaperture
Importante contratto per Leonardo per realizzare il sistema di gestione dei bagagli all'aeroporto di Francoforte
A causa delle chiusure imposte dai vari Paesi il trasporto aereo è stato uno dei settori più colpiti dalla pandemia - Aeroporti deserti a marzo, aprile e giugno, 10mila lavoratori in cassa integrazione e futuro a rischio per gli scali…
Oltre a destinare 3,35 miliardi (più che alla Sanità) per tenere in piedi Alitalia, il Governo imporrà alle compagnie straniere low cost di applicare i minimi salariali come nei contratti di lavoro italiani - Restrizioni anche negli aeroporti
Inizia la fase 2 anche per gli aeroporti - Dal prossimo lunedì 19 aeroporti nazionali saranno di nuovo operativi - A comunicarlo il nuovo decreto congiunto del Mit-ministero della Salute
Lo scalo bolognese è il primo ad adottare l'innovativo sistema "Metodo BeST", che rispetta le prescrizioni dell'OMS e riduce del 70% il rischio di contagio diretto.
In Europa 20 milioni di passeggeri in meno nei primi due mesi del 2020, oltre 1 milione di Italiani rinuncerà ai propri viaggi nei prossimi mesi. Ecco i diritti dei passeggeri in caso di rinuncia.
A realizzarla è stata la multinazionale del tech Indra: la soluzione adopera il deep learning per migliorare la sicurezza e l'efficienza nelle fasi di approccio e delle manovre di decollo.
In attesa di conoscere il destino di Autostrade per l'Italia, la famiglia Benetton si prepara a varare un nuovo assetto strutturale e di Governance di Atlantia - Si pensa alla cessione di Adr e alla valorizzazione di Telepass
L'Area Studi Mediobanca analizza i risultati delle società che gestiscono i bus, metro, acqua, ma anche rifiuti e aerei nei primi 10 Comuni Italiani - Qualità, ricavi, investimenti, ecco chi vince e chi perde
Previsti diversi scioperi per lunedì 25 novembre che potrebbero bloccare gli aeroporti del Paese, causando disagi ai viaggiatori - Ecco tutto ciò che c'è da sapere - il 26 sciopero delle edicole
Il progetto, per il ministero dell'Ambiente, è “incompatibile con la riserva naturale dove dovrebbe sorgere la quarta pista”. Il ministro Costa esulta, Adr annuncia la revisione del progetto
Domenica 27 ottobre riapre puntualmente lo scalo milanese dopo i lavori di rifacimento delle piste, costati quasi 22 milioni - Prosegue il cantiere per il rinnovamento degli spazi interni, che si concluderà nel 2021 - Sea vede crescere passeggeri e…
Lo scalo di Linate resterà chiuso fino ad ottobre per lavori alla pista. Voli spostati a Malpensa e Orio al Serio. Trenitalia aumenta i Frecciarossa e le fermate a Milano Rogoredo
Lo scalo milanese resterà chiuso per manutenzione straordinaria della pista e lavori all'aerostazione - Voli spostati su Malpensa e Orio al Serio
Bergamo, Pisa, Verona, Napoli Capodichino, Palermo e Catania: in questi aeroporti la compagnia assicurativa sarà presente in spazi nelle zone meno convenzionali