Atlantia diventa Mundys e Edizione della famiglia Benetton sceglie Andrea Mangoni come amministratore delegato
L'uscita di Atlantia da Piazza Affari è attesa nelle prossime settimane. Poi si dovrà procedere alle nuove nomine. Andre Rogowski, cfo di Albertis, è tra i più probabili per la carica di Ceo
Partnership per condividere conoscenze, esperienze e best practice su 4 ambiti. Al fine di favorire la transizione energetica degli aeroporti di Fiumicino e Ciampino
Nel 2021 Catania Fontanarossa è stato il primo aeroporto italiano per traffico nazionale, battendo a sorpresa Roma Fiumicino e Milano Malpensa. Ecco i motivi dell’insolito primato.
In Europa fra giugno e luglio sono state tre milioni le valigie smarrite, danneggiate o arrivate in ritardo - In questi casi si ha diritto a un risarcimento fino a 1.300 euro
Oltre 15.700 voli cancellati in Europa ad agosto, vendite di biglietti a corto raggio e prezzi sempre più alti: il caos delle vacanze 2022 non solo per i viaggiatori ma anche per i tour operator
I voli sull'Italia sono cresciuti del 158,7% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. L'Ad Simioni: "Performance operative eccellenti ripresa a pieno regime"
Ma i livelli pre-pandemia sono ancora lontani: mancano all'appello circa 20 milioni di passeggeri - In ripresa soprattutto le rotte extraeuropee
Oltre al caos negli aeroporti, domenica 17 i viaggiatori dovranno affrontare diversi scioperi. Tutti alla stessa ora. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
Massimo 100mila passeggeri al giorno e stop alla vendita dei biglietti fino ai primi di settembre per limitare le code, i ritardi nei bagagli e le cancellazioni
Due nuovi collegamenti diretti delle Frecce da Napoli a Fiumicino Aeroporto e un terzo da Firenze allo scalo romano. L'accordo FS-AdR potenzia i collegamenti treno-aereo
Il taglio dei voli e gli scioperi colpiscono grandi e piccole compagnie:Sas fallisce ma anche British Airways, easyJet, Ryanair sono travolte. Fine partita su Ita Airways
Lo sciopero selvaggio dei taxi e gli aerei cancellati, scali affollati e viaggiatori disperati: cosa nuoce di più al turismo? Ecco il racconto di un viaggio da incubo
Sono migliaia i voli cancellati o in ritardo che mettono a rischio le vacanze dei passeggeri. Ecco quali sono le regole in europea su rimborsi, risarcimenti e riprogrammazioni
I viaggiatori sono tornati ai numeri pre-pandemia, ma i lavoratori degli aeroporti e delle compagnie aeree no – E, secondo il Ceo di Lufthansa, “il peggio deve ancora arrivare”
La nuova tecnologia consente di gestire tutte le operazioni di decollo, atterraggio e movimentazione al suolo anche da molti chilometri di distanza
Aperti 23 nuovi gates senza aumentare il consumo di suolo – L’infrastruttura è costata 400 milioni di euro e rientra in un programma che prevede investimenti per 10 miliardi
L'associazione degli aeroporti italiani ha diffuso i dati di marzo in forte crescita. In alcuni casi oltre i livelli pre-pandemia: ecco gli scali più richiesti - Ma sulla stagione estiva rimane l'incognita della guerra in Ucraina
Le risorse sono state messe a disposizione del Gruppo Save per rimodulare il debito esistente e sostenere gli investimenti previsti per gli aeroporti di Venezia e Treviso
Conclusa la riunione del G7: "Putin è dalla parte sbagliata della storia", Popolazione nei rifugi antiaerei, impianti nucleari a rischio
Al via partnership per sviluppare progetti congiunti negli ambiti cyber security, sorveglianza, monitoraggio, comunicazione e supporto alla decisione per le infrastrutture critiche e mobilità aerea urbana
Il progetto è di Enel X e Adr, che si sono aggiudicate un finanziamento europeo da oltre tre milioni di euro - L'impianto sarà costruito con batterie di veicoli elettrici adibite a nuovo uso
L’obiettivo è quello di identificare soluzioni digitali innovative, per sviluppare un network basato sulla condivisione di progettualità e idee volto al raggiungimento degli obiettivi in materia di transizione energetica, digitalizzazione e sostenibilità nell’ambito aeroportuale
Non solo Green pass: per andare all'estero è sempre più richiesto il PLF, senza il quale i turisti stranieri devono rinunciare ai loro viaggi - Ecco come funziona e quali sono i Paesi che lo richiedono
La società che gestisce il traffico aereo civile in Italia ha attivato il “sistema di sorveglianza radar” sullo scalo di Treviso-Antonio Canova. Al fine di una migliore gestione dello spazio aereo
Enav ha dotato lo scalo di nuove tecnologie e procedure che aumenteranno l'efficienza del traffico aereo utilizzando navigatori satellitari - Si riducono così tempi ed emissioni
Il sistema di ultima generazione debutta nel collegamento tra Foggia e le Isole Tremiti: più sicurezza, meno inquinamento e meno impatto acustico.
La società che gestisce il traffico aereo civile ha strappato un contratto per fornire il sistema di Aeronautical Information Management.
Ad annunciare le agitazioni negli scali di Milano Linate, Roma Ciampino, Catania e Verone è Enav, che ha anche comunicato che saranno garantite le prestazioni indispensabili secondo normativa vigente.
La compagnia irlandese parte all'attacco della decisione Enav di vietare i bagagli nelle cappelliere a bordo. E sostiene che anziché ridurre i rischi di contagio, li aumenterà - La misura ha un impatto negativo sui conti della low cost -…
Dopo il lockdown, che aveva quasi azzerato il traffico aereo europeo, ci sono i primi segnali di ripresa: negli ultimi giorni i voli giornalieri medi in Italiasono saliti oltre i 1.000.
Nuove riaperture il 15 giugno - A ricominciare l'attività sono tutte quelle attività rimaste ferme perché considerate ad alto rischio - Si torna a viaggiare in Paesi come Francia, Germania e Belgio - Ecco l'elenco completo delle riaperture
Importante contratto per Leonardo per realizzare il sistema di gestione dei bagagli all'aeroporto di Francoforte
A causa delle chiusure imposte dai vari Paesi il trasporto aereo è stato uno dei settori più colpiti dalla pandemia - Aeroporti deserti a marzo, aprile e giugno, 10mila lavoratori in cassa integrazione e futuro a rischio per gli scali…
Oltre a destinare 3,35 miliardi (più che alla Sanità) per tenere in piedi Alitalia, il Governo imporrà alle compagnie straniere low cost di applicare i minimi salariali come nei contratti di lavoro italiani - Restrizioni anche negli aeroporti
Inizia la fase 2 anche per gli aeroporti - Dal prossimo lunedì 19 aeroporti nazionali saranno di nuovo operativi - A comunicarlo il nuovo decreto congiunto del Mit-ministero della Salute
Lo scalo bolognese è il primo ad adottare l'innovativo sistema "Metodo BeST", che rispetta le prescrizioni dell'OMS e riduce del 70% il rischio di contagio diretto.
In Europa 20 milioni di passeggeri in meno nei primi due mesi del 2020, oltre 1 milione di Italiani rinuncerà ai propri viaggi nei prossimi mesi. Ecco i diritti dei passeggeri in caso di rinuncia.
A realizzarla è stata la multinazionale del tech Indra: la soluzione adopera il deep learning per migliorare la sicurezza e l'efficienza nelle fasi di approccio e delle manovre di decollo.
In attesa di conoscere il destino di Autostrade per l'Italia, la famiglia Benetton si prepara a varare un nuovo assetto strutturale e di Governance di Atlantia - Si pensa alla cessione di Adr e alla valorizzazione di Telepass
L'Area Studi Mediobanca analizza i risultati delle società che gestiscono i bus, metro, acqua, ma anche rifiuti e aerei nei primi 10 Comuni Italiani - Qualità, ricavi, investimenti, ecco chi vince e chi perde
Previsti diversi scioperi per lunedì 25 novembre che potrebbero bloccare gli aeroporti del Paese, causando disagi ai viaggiatori - Ecco tutto ciò che c'è da sapere - il 26 sciopero delle edicole
Il progetto, per il ministero dell'Ambiente, è “incompatibile con la riserva naturale dove dovrebbe sorgere la quarta pista”. Il ministro Costa esulta, Adr annuncia la revisione del progetto
Domenica 27 ottobre riapre puntualmente lo scalo milanese dopo i lavori di rifacimento delle piste, costati quasi 22 milioni - Prosegue il cantiere per il rinnovamento degli spazi interni, che si concluderà nel 2021 - Sea vede crescere passeggeri e…
Lo scalo di Linate resterà chiuso fino ad ottobre per lavori alla pista. Voli spostati a Malpensa e Orio al Serio. Trenitalia aumenta i Frecciarossa e le fermate a Milano Rogoredo
Lo scalo milanese resterà chiuso per manutenzione straordinaria della pista e lavori all'aerostazione - Voli spostati su Malpensa e Orio al Serio
Bergamo, Pisa, Verona, Napoli Capodichino, Palermo e Catania: in questi aeroporti la compagnia assicurativa sarà presente in spazi nelle zone meno convenzionali
Per il secondo anno consecutivo, lo scalo “Leonardo da Vinci” è al primo posto della classifica ufficiale di "Airport Council International"
INTERVISTA A ENRICO MARCHI, Presidente di Banca Finint e Save - "Il Nordest perde sempre più terreno rispetto a Milano e alla Lombardia per il deficit della sua classe dirigente ma Banca Finint vuol dare una mano a sostenerne le…
Un pool di cinque istituti di credito, guidato da UBI Banca, ha messo a punto un’operazione di finanza strutturata per supportare il piano di investimenti di AdP mirato alla crescita del traffico aereo, agli investimenti sulle infrastrutture e all’accesso a…
Il programma ‘Primary Sorter Replacement’ vedrà Hong Kong, il quinto scalo più trafficato al mondo, equipaggiato con la tecnologia MBHS (Multi-sorting Baggage Handling System) di Leonardo.
La soluzione, sperimentata nella torre di controllo dell'aeroporto di Zurigo, è stata messa a punto da Skyguide, principale fornitore di servizi di navigazione per la Svizzera, e Indra.
La società tedesca di collegamenti low cost in bus ha registrato nel 2018 una crescita dei passeggeri del 40% a livello globale e del 50% in Italia, rispetto al 2017 - Ormai le città italiane collegate sono 450: crescono il…
OAG Aviation Worldwide ha stilato la classifica mondiale delle compagnie aeree più puntuali al mondo - A sorpresa, sul podio non ci sono le big - Passati in rassegna anche gli aeroporti
Lunedì 29 ottobre il presidente turco inaugura il nuovo hub, che diventerà il più grande scalo al mondo con circa 200 milioni di passeggeri all'anno - La Torre di controllo, che richiama la forma di un tulipano (simbolo storico di…
Dopo una lunga malattia è scomparso Gilberto Benetton, l'anima finanziaria della famiglia che spinge il gruppo a diversificare e a passare dai maglioni alle utilities, da Autogrill a Autostrade e agli aeroporti creando un impero internazionale da 10 miliardi -…
La Cina vorrebbe mettere le mani sulla Groenlandia, tesoro di risorse minerarie, attraverso massicci investimenti, la costruzione di tre grandi aeroporti e l'acquisizione di una base marittima - Ma la Danimarca non ci sta e gli Usa non gradiscono i…
La società, che già aveva il 55,7%, ha acquistato ieri 1.225.275 azioni di Toscana Aeroporti da Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze a un prezzo di 16.50 euro per azione per un controvalore di 20,2 milioni di euro.
Enav annuncia che martedì 8 maggio andrà in scena un doppio sciopero nazionale - In arrivo anche una pioggia di mobilitazioni a livello locale, compresi gli aeroporti romani di Fiumicino e Ciampino