Nel quarto trimestre 2014 il Pil statunitense ha fatto segnare una crescita del 2,6%, rallentando rispetto al +5% del terzo trimestre - Il costo del lavoro in aumento dello 0,6% negli ultimi tre mesi dell'anno.
Dopo Bankitalia e Confindustria, anche Prometeia corregge all'insù le stime sulla crescita italiana e i BTp collezionano record sui tassi sempre più bassi - Attesa per il dato sul Pil americano, ma Google e Alibaba perdono colpi - Inflazione sotto…
Giornata di prese di beneficio a Piazza Affari e nelle principali Borse europee mentre su Wall Street pesa l'incerto andamento delle trimestrali - Oggi la Borsa italiana ha perso lo 0,53% ma Francoforte e Parigi hanno lasciato sul campo più…
Il mercato immobiliare americano dà segni di ripresa oltre le attese, così come la fiducia dei consumatori - Cala invece l'attività manifatturiera e Wall Street ne risente.
Secondo le stime di Ubs, nell'ultimo trimestre la Cina ha generato il 36% delle consegne di iPhone, contro il 24% degli Usa.
Tra stanotte e domani dovrebbero cadere almeno 90 centimetri di neve nel Nord Est del Paese, e in particolare su New York e Boston - Il sindaco della Grande Mela De Blasio: "Sarà la più grande tempesta di neve nella…
Ma il vicepresidente dell'azionista di controllo Edizione Holding ha detto che la priorità è quella di un partner industriale.
Il fulcro del terrorismo globale che ha insanguinato Parigi sta nello scontro feroce fra gruppi e fazioni delle classi dominanti del mondo islamico per il controllo del potere - La globalizzazione ha polverizzato i fragili equilibri politici e sociali del…
Il copyright è una protenzione in difesa degli artisti come si sostiene in Europa o un ostacolo allo sviluppo come si riene in America? Conta di più la privacy o la libertà d'espressione? Le divergenze tra Europa e Usa sul…
Il Presidente chiede l'appoggio dei Repubblicani per gli aiuti alla classe media, aumentando le tasse ai più ricchi, ma anche rendendo gratuite le università pubbliche e migliorando l'istruzione - In agenda nuove regole per Wall Street, la riforma giudiziaria e…
Il campo Lucius si trova a oltre 2000 metri di profondità nelle acque del Golfo del Messico al largo delle coste della Lousiana - La piattaforma collegata al campo ha una capacità di trattamento di circa 80mila barili di greggio…
Il presidente proporrà tre misure che porteranno ben 320 miliardi nei prossimi 10 anni - I soldi serviranno a sostenere il ceto medio che ha perso ricchezza nonostante il rilancio dell'economia
Gli analisti di JP Morgan hanno alzato il prezzo obiettivo - Il balzo delle ultime settimane è da collegare all’andamento del mercato Usa, elettrizzato dal calo della benzina.
DAL BLOG "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - L'imminente arrivo del Qe, insieme al crollo del prezzo del petrolio e alla svalutazione dell'euro, offre all'Europa un'occasione unica di ridurre il divario di crescita con…
Dopo le difficoltà registrate ieri da JP Morgan, deludono le attese anche altri due colossi bancari statunitensi: in particolare Bank of America vede gli utili in calo del 14% nel quarto trimestre.
Le richieste iniziale di sussidi aumentano oltre le attese - I prezzi alla produzione sono calati in dicembre al passo più rapido degli ultimi tre anni.
JP Morgan ha chiuso il quarto trimestre del 2014 con un utile netto di 4,93 miliardi di dollari, in calo del 6,6% rispetto allo stesso periodo del 2013 - Fatturato e profitti in crescita per Wells Fargo.
Doppia operazione sull'asse Italia-Usa: lo storico marchio di calzature di lusso Bruno Magli va a un private equity statunitense ("ma la produzione resterà a Bologna"), mentre le acciaierie di Pittsburgh sono state rilevate da un giovane fondo italiano.
DAL BLOG "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Il 2015 non sembra prospettare nè rialzi entusiasmanti in Borsa nè drammatici crolli e la volatilità ci terrà compagnia - "Stare in Borsa a conti fatti…
Nell'intero anno sono stati creati 2,95 milioni di posti di lavoro, il livello più alto in 15 anni - Superate le aspettative degli analisti: disoccupazione in ribasso al 5,6%.
L'istituto centrale ripete che il calo dei prezzi dell'energia, e del petrolio in particolare, potrebbero spingere al rialzo le spese da parte dei consumatori
L'operazione punterebbe a creare un colosso in grado di contrastare la società che potrebbe nascere da At&T e Directv.
L'ex Chrysler ha venduto 193.261 veicoli sul mercato statunitense, segnando un +20% rispetto allo stesso mese del 2013, miglior dicembre dal 2004 e il livello più alto dal 2006
In mattinata il titolo del colosso dell'occhialeria arriva a toccare il nuovo record storico a quota 47,24 euro - Il calo della moneta unica rispetto al dollaro avvantaggia le esportazioni negli Usa.
L'insieme delle nuove quotate ha registrato un andamento migliore di quello dei principali indici del pianeta, producendo un rendimento medio del 17,1%, contro il +12,3% dei maggiori listini - I comparti più attivi sono stati quelli dell'health care, della tecnologia…
Secondo gli esperti, in Italia e in Europa sarà un anno di rialzi - Oggi test immatricolazioni per Fca, considerato tra i titoli più promettenti del 2015 insieme ad Atlantia e Finmeccanica - Bce e Grecia schiacciano l'euro sotto 1,21…
Le richieste continuative di sussidi sono scese di 53mila unità, a 2milioni 353mila, nella settimana al 20 dicembre, mentre la media delle ultime quattro settimane si è attestata a 2.414.250, in calo di 4.750 unità rispetto alla settimana precedente.
Utilizzare il proprio smartphone come una carta di credito. E pagare in pochi secondi, in maniera sicura, solo avvicinandolo al POS del negozio. Grazie alla tecnologia NFC questo è già possibile ma per ora decolla solo con Apple Pay, lanciato…
Il boom del Pil americano porta il Dow Jones al record dei 18 mila punti - In ascesa anche i mercati dell'Asia e dell'Europa dove però si teme il dramma di fine anno della Grecia - S&P prepara per gennaio…
La crescita dell'economia americana al di sopra delle attese rafforza il dollaro e tonifica i mercati finanziari - Nuovo record del Dow Jones - Bene anche i consumi Usa ma non la vendita di case - Piazza Affari in rally…
Si tratta dell'aumento maggiore registrato dal terzo trimestre del 2003 - L'euro perde sul dollaro.
"Il calo del prezzo del greggio potrebbe spingere le spese al consumo", sostiene l'agenzia di rating nell'ultimo rapporto - La precedente stima era di +3%.
DAL BLOG "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Che cosa c'è realmente dietro lo shock del petrolio: le opportunità americane, il panico saudita, la sconfitta russa - Per i mercati sarà un Natale di…
La crescita della fiducia in Germania e il rinvio dei tassi e la riduzione dei sussidi americani spingono i mercati azionari in rally dall'Asia agli Usa e all'Europa - Petrolio volatile - Putin garantisce la tenuta del rublo - Piazza…
La media delle quattro settimane è scesa di 750 unità, a 298.750 - È dalla metà del 2000 che il dato non si attesta stabilmente a livelli così bassi.
Giornata storica per Usa e Cuba: dopo 52 anni cade il Muro della guerra fredda e Obama e Raul Castro annunciano la ripresa delle relazioni diplomatiche e la fine dell'embargo - Fondamentale il ruolo di Papa Francesco nell'avviare un nuovo…
A spianare la strada a un allentamento delle tensioni tra i due Paesi è stato il rientro negli Usa di Alan Gross, il cittadino americano che era detenuto da cinque anni a Cuba con l'accusa di spionaggio.
Athena è stato il primo robot che abbia mai volato con regolare biglietto di classe economica su un aereo di linea.
Nel mirino aziende russe attive nel settore della difesa e legate al conflitto in corso nell'Est dell'Ucraina - A Kiev armi per un valore fino a 350 milioni di dollari.
Nato in California, il coworking è una filosofia di lavoro che si sta estendendo anche da noi: permette di dividere le spese d'ufficio e creare nuove relazioni - Ecco chi fa coworking in Italia.
Sono calate, anche se molto leggermente (di 3mila unità), a 294mila, le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti - Bene anche le vendite al dettaglio: maggior rialzo in 8 mesi.
Sarebbe l'unico tra gli 8 maggiori istituti Usa a non essere in grado di rispettare le nuove norme proposte dalla Federal Reserve.
Chi parcheggia somme ingenti nei depositi, non solo non si vedrà riconosciuto alcun interesse, ma dovrà addirittura pagare - Gli istituti americani giustificano la decisione spiegando che le nuove norme Usa rendono più costoso per le banche avere in portafoglio…
A novembre creati 321mila nuovi posti di lavoro, un dato migliore delle attese che conferma la disoccupazione ai livelli pre-crisi - Aumenta anche il numero di persone che cerca lavoro.
E' del tutto improbabile che oggi la Bce dia il via libera al Qe europeo ma i mercati aspettano da Draghi segnali che all'inizio del 2015 si andrà in quella direzione e il calo ai minimi storici dei rendimenti dei…
Il titolo del gruppo automobilistico statunitense guida in mattinata il Ftse Mib, spinto dalla crescita a doppia cifra delle immatricolazioni di novembre.
L'auto trascina l'industria ma la Russia e la Cina azzoppano il lusso: le Borse europee aspettano le mosse di Draghi mentre i listini asiatici e americani sono in festa - Lo spread Btp-Bund è ai minimi e il Qe si…
Il colosso di Detroit controllato da Fca ha registrato un aumento delle immatricolazioni pari al 20%, a 170.839 unità: è il 56esimo mese consecutivo in rialzo.
Doppia acquisizione per le due società industriali quotate in Borsa: Buzzi prende il 100% del capitale di Uralcement, Cnh Industrial finalizza l'acquisizione dell'azienda produttrice di macchine per l'irrorazione di precisione Miller-St. Nazianz, Inc.
I nuovi sussidi di disoccupazione salgono più del previsto, mentre a ottobre consumi, redditi personali e ordini beni durevoli crescono meno delle attese.
La fiducia e l'andamento dell'attività industriale Usa deludono le attese malgrado la forte crescita del Pil e le Borse riducono i guadagni: Piazza Affari chiude però con un rialzo dello 0,4% e il Ftse Mib resta al di sopra dei…
Dopo tre anni alla guida del colosso hi-tech Tim Cook porta la società in testa alla classifica mondiale, sopra Exxon, a un livello mai raggiunto prima da una società americana
Il dato del terzo trimestre è stato rivisto al rialzo dal 3,5% e batte nettamente le attese degli analisti, ferme intorno al +3,3% - Si portano a 19 i trimestri di rialzo sugli ultimi 21.
L’importo cala da 10,7 a 6,6 miliardi di dollari - Credit Suisse, Citigroup e Barclays vedono la loro partecipazione ridotta pro-quota.
Buone nuove sul fronte dell’economia Usa e l’inaspettato taglio dei tassi operato in Cina ridanno ossigeno ai mercati asiatici.
DAL BRIEFING DI LEONARDO MAUGERI - ALLEGATO - L'analisi di uno dei maggior esperti internazionali di idrocarburi spiazza molti commentatori pessimisti sulla possibilità dell'attività di fracking di restare competitiva dopo il crollo dei prezzi del petrolio - E la produzione…
DAL BLOG "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - La Borsa non può salire all'infinito: fino a fine anno possiamo stare ancora tranquilli ma nel 2015 sarà meglio ridurre gradualmente il rischio e l'esposizione nell'equity…
Secondo quanto riportato dal dipartimento del Lavoro, nella settimana conclusa il 15 novembre, le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono scese di 2.000 unità a 291.000: il dato però delude le attese degli analisti - E l'inflazione...
Il numero di nuovi cantieri aperti negli States, secondo il dato reso noto dal dipartimento del Commercio, è nettamente peggiore delle attese degli analisti, con un calo in ottobre del 2,8%.
DAL BLOG ON/OFF - Lo storico accordo tra le due superpotenze per ridurre le emissioni di CO2 ha fatto sorgere alcuni dubbi: mossa mediatica, per accontentare l'Europa e spingere l'India, o si stanno davvero mettendo le basi per una lotta…
Rafforzata la collaborazione tra Sace e Federunacoma.Tale collaborazione è volta a dare maggiore opportunità di internazionalizzarsi a tutte le imprese produttrici di macchine agricole.
Nella classifica delle performance di Borsa 2014 brilla ancora una volta il Nasdaq 100, il listino dell'high tech americano che dall'inizio dell'anno guadagna il 18,1% surclassando tutte le Borse europee, ad eccezione di quella turca che è in rialzo del…
Il dato sulla fiducia dei consumatori statunitensi sale inaspettatamente e lo fa tornando ai massimi da 7 anni, prima della crisi: a metà pomeriggio Piazza Affari, che in mattinata aveva subito il flop del Pil italiano, risale la china trascinata…
Le vendite del'oro sono andate già oltre il ragionevole ma è probabile che i prezzi continuino a scendere finché la fiducia negli Usa, che oggi è alta, non tornerà sotto pressione per qualche evento che turbi i sonni degli investitori…
L'aumento è di 12mila unità nel confronto con la settimana precedente, circa 10mila in più rispetto alle previsioni degli analisti.
La "guerra" tra Arabia Saudita e Iran condiziona fortemente l'intero mercato petrolifero nel Medio Oriente - Ecco le tre fasi di uno scontro fondato sul conflitto religioso tra sunniti e sciiti e giocato anche su terreni economici e geopolitici -…
Le due maggiori economie puntano a un'intesa globale nella conferenza sul clima dell'ano prossimo a Parigi - Ma i Repubblicani non ci stanno.
Il contratto riguarda la realizzazione a Cleveland del "Dugway Storage Tunnel", un'opera della lunghezza di 4,5 Km e del diametro di 8 metri.
La maggiore studiosa mondiale di media & entertainment ha sviluppato uno studio approfondito sul fenomeno Beyoncé: ecco le ragioni del successo planetario della famosa pop-star americana che, oltre alla voce portentosa e alla personalità prorompente, rivela indiscutibili capacità manageriali.
La prima uscita della Yellen dopo la vittoria repubblicana conferma la linea di politica monetaria della Fed di sostegno all'economia reale ma non basta a dare sprint ai mercati - Piazza Affari perde l'0,9% come Francoforte e Parigi: il ribasso…
Il dato è migliore delle previsioni degli analisti che si attendevano una conferma al 5,9%: creati a ottobre 241mila posti di lavoro.
Gli operatori aspettano gli indicatori sul lavoro, previsti stabili - Piazza Affari è la più debole, spread Btp-Bund in calo - Bene Autogrill e Enel green power in vista della trimestrale - In controtendenza anche Prysmian e Saipem - Cali…
Attesa per i dati di oggi del lavoro Usa che possono orientare le mosse della Fed sui tassi mentre i mercati, sempre molto volatili soprattutto in Europa, sperano che a piccoli passi la Bce arrivi a un vero Quantitative easing…
"Voglio lavorare con il nuovo Congresso": queste le parole del presidente Usa dopo la sconfitta nelle elezioni di mid term.
Ottobre è stato il settimo mese consecutivo in cui gli imprenditori statunitensi hanno creato più di 200mila posti di lavoro: un record da quando è iniziata la serie a maggio 2001.
Il dollaro si è rafforzato ancora contro yen passando quota 114 mentre l’euro ha tenuto sopra quota 1,25 - Ennesimo scivolone dell’oro.
Netta sconfitta del presidente Barack Obama nel voto del midterm - Ora i repubblicani conquistano anche il Senato e renderanno difficili i due ultimi anni della presidenza Obama - I democratici propongono la collaborazione tra i due partiti - L'Empire…
In apertura di seduta, nel giorno delle elezioni di midterm che potrebbero - secondo i sondaggi - sancire la sconfitta per il presidente Barack Obama (soprattutto alla Camera), il Dow Jones è quasi invariato a 17.358,63 punti, il Nasdaq invece…
Il colosso bancario statunitense è finito sotto inchiesta penale: l'accusa è di aver manipolato il mercato dei cambi - Possibile un accordo extragiudiziale con una multa tra i 500 milioni e il miliardo di dollari.
Il marchio Chrysler ha messo a segno il 55esimo mese consecutivo di vendite in crescita, con l'exploit in particolare di Jeep che segnato un ottobre record e l'aumento di vendite più consistente tra i marchi del gruppo (+52%).
Alla vigilia delle elezioni di midterm negli Usa, il dollaro sfonda la barriera dei 113 yen e viene trattato a 1,2444 sull'euro - Cadono petrolio e oro - Emerging in ascesa ma nuovo default per l'Argentina - Aumento di capitale…
L'economia cresce ma gli americani non se ne accorgono, la riforma sanitaria è ancora un'incognita, la finanza non è stata regolata e la politica estera balbetta: sono le ragioni che segnano il declino del presidente Obama alla vigilia del voto…
From 30 October to 26 November 2014 Sotheby’s S|2 and Venus Over Manhattan will present Cosa Nostra, the first major exhibition of Maurizio Cattelan’s work since "Maurizio Cattelan: All, the 2011/12" Guggenheim retrospective, and the artist’s subsequent retirement.
Da dicembre 2014 a marzo 2015 l'artista statunitense Beverly Pepper esporrà al Museo dell’Ara Pacis di Roma quattro grandi sculture in acciaio cor-ten.
A pochi giorni dalle elezioni di midterm il presidente Usa torna sul tema delle discriminazioni di genere e si rivolge all'elettorato femminile
La tv in streaming, che ha sfondato in America e che è gia una realtà in mezza Europa, si prepara a sbarcare in Italia - Si realizza il sogno di Internet che affianca la tv e ne cambia le prospettive…
DAL BLOG "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - La nuova musica della Fed che avvicina il rialzo dei tassi ritenendo più solida la ripresa Usa rafforzerà il dollaro favorendo la svalutazione dell'euro attesa da…
L'inattesa forte crescita americana e la svolta pro Abenomics della banca centrale del Giappone caricano le Borse ma sull'Europa pesa sempre l'effetto Eba che spaventa le banche - Mps e Carige cercano di uscire dal tunnel - Oggi il Governatore…
Ad esaltare i mercati è anche l’annuncio che il Fondo pensioni del Governo giapponese aumenterà la sua esposizione nell’azionario.
La crescita inaspettata del Pil statunitense è stata sostenuta principalmente dall'aumento di spese personali, che pesano per il 70% sull'economia.
Il Fomc ha annunciato la fine del programma di acquisto di titoli di Stato e ipotecari - Tassi invariati allo 0-0,25% e su livelli bassi per "un considerevole periodo di tempo" - Lavoro: outlook migliorato.
Il dato, reso noto dal Conference Board, è nettamente migliore delle attese degli analisti, che si aspettavano un ribasso a quota 87 punti: a ottobre sale a 94,5 punti.
L’indice MSCI Asia Pacific calava dello 0,1% a 138.22 alle 9:02 del mattino a Tokio, prima dell’apertura dei mercati cinesi e di Hong Kong.
Il crollo di fiducia nell'economia russa è evidente dal deflusso di capitale, dove il deprezzamento del rublo ha inoltre aggravato il livello generale dei prezzi con ripercussioni su inflazione e consumi privati.
Il buon andamento del superindice e delle trimestrali americane danno la carica a Wall Street che contagia le Borse europee portandole al rialzo - A Piazza Affari (+0,8%) brillano soprattutto WdF, Bpm, Finmeccanica, Saipem, Telecom e Cnh - Crolla Yoox…
Wall Street incrementa ulteriormente i guadagni dopo aver aperto in rialzo sulla scia delle trimestrali di due colossi industriali.
La Borsa di New York inizia bene la seduta in scia ai numeri trimestrali oltre le attese dei due colossi industriali made in Usa.
Fu lui a spingere i cronisti Bob Woodward e Carl Bernstein a indagare a fondo sullo scandalo che portò alle dimissioni di Nixon. Il saluto di Obama
A costruirle è stata la società giapponese Takata, ora nel mirino degli Usa - I richiami, diramati dall'autorità per la sicurezza sul traffico stradale negli Stati Uniti, riguardano Toyota (che ha richiamato 247.000 auto, Suv e pickup), Honda, Nissan, Mazda…
L’indice MSCI Asia Pacific scivolava dello 0,1% a 136.49 alle 10:06 del mattino a Tokyo, dopo aver fatto un balzo in avanti del 2,2% ieri, segnando il maggior guadagno dal settembre 2012, ma il Giappone ha perso il 2% per…