L'autonomia regionale differenziata rischia di disgregare il Paese e di accantonare per sempre la questione meridionale - Questo però non vuol dire scegliere lo status quo ma, al contrario, c'è la necessità di un rilancio del regionalismo democratico su nuove…
L'undicesima edizione del Rapporto annuale sui distretti industriali di Intesa Sanpaolo mette a nudo un Paese a due velocità: da un lato un'economia a bassissima produttività, dall'altro una rete di Pmi manifatturiere che organizzandosi in distretti sono decisive per il…
La possibile adesione dell'Italia alla Via della Seta promossa dal ministero dello Sviluppo economico mette in allarme Usa e Ue e spinge la Lega a intervenire - Salvini e Giorgetti frenano e provano anche a placare le intemperanze del sottosegretario…
A gennaio secondo l'Istat la produzione industriale italiana è cresciuta dell'1,7%, dopo il flop di dicembre e battendo di molto le attese, ferme a +0,1% - Francia +1,3% (anche lei meglio delle attese), invece crollano gli ordini in Germania.
Nella frase d'apertura del nuovo rapporto sull'Italia la Commissione europea ricorda, non per caso, la necessità di aumentare la produttività del nostro Paese per spingere la crescita economica: l'adozione del digitale è lo strumento principe ma finora gli effetti sul…
E' questo che emerge dal dossier "L'Italia in 10 selfie", che individua 10 primati del made in Italy, a cura della Fondazione Symbola con Assocamerestero e Unioncamere.
L'Italia, ad esempio, è una superpotenza dell'economia circolare, è il Paese europeo con l'agricoltura più sostenibile ed è il primo esportatore in Europa di biciclette, oltre che il primo produttore di farmaci del continente: il dossier di Fondazione Symbola, Assocamerestero…
L'agenzia americana evita il downgrading all'Italia e cpnferma il rating BBB con outlook negativo ma evidenzia l'"elevato livello di debito" e il preoccupante aumento dell'"incertezza politica" - Fitch prevede per il 2019 un Pil a +0,3% e un deficit pubblico…
Il cda di Telt rinvia la pubblicazione di due bandi da 2,3 miliardi su richiesta dell'Italia, ma Bruxelles ci dà un ultimatum: in caso di nuovi ritardi i contributi già stanziati per la Tav passeranno da 813 a 500 milioni…
Di fronte alle ambiguità del Governo Conte, che rifiuta le pubbliche scuse, Macron rilancia il dialogo diretto con il Quirinale e invita Mattarella all'Eliseo - L'ambasciatore francese è tornato in Italia - VIDEO.
Su base annua è il ribasso più forte dal 2012 - A dicembre la produzione industriale italiana cala dello 0,8% su novembre, è la quarta contrazione consecutiva - Drastico calo dell'auto - La nota mensile dell'Istat preannuncia "serie difficoltà di…
Rapporti mai così tesi tra i due Paesi dalla Seconda guerra mondiale - Il ministero degli Esteri francese:" Essere in disaccordo è una cosa, strumentalizzare la relazioni a fini elettorali è un'altra". Monito del Quirinale: "Difendere l'amicizia con la Francia"
Il commissario europeo agli Affari economici ha presentato le previsioni invernali dell'Ue. Rallenta tutta l'economia dell'Eurozona: l'Italia è sempre più fanalino di coda ma le stime peggiorano anche per Germania e Olanda. Il VIDEO commento di Ernesto Auci con le…
Stime sempre più al ribasso per il Pil italiano del 2019, ma la Borsa corre e gli analisti ritengono che l'indice Ftse Mib, che ieri ha sfiorato quota 20 mila, possa addirittura raggiungere i 20.400 punti base - Btp 30…
Matteo Ramenghi, capo dell'asset management di UBS commenta il Forum Annuale della banca. E' stato approfondito il tema del rischio politico e della polarizzazione della società. Politiche anti-immigrazione, dazi Usa, Brexit e populismo attraversano le due sponde dell'Atlantico. Ma gli…
Anche se la riduzione del PIL negli ultimi due trimestri del 2018 è modesta ci si deve attendere un altro segno meno per quest'anno con ripercussioni negative sui conti pubblici che mettono ancora una volta in difficoltà l'Italia rispetto all'Europa
Germania, Francia e Spagna danno gli otto giorni a Maduro: o nuove elezioni o riconoscimento della presidenza Guaidò - Ma l'Italia, paralizzata dalle divisioni tra i Cinque Stelle, non sa che pesci pigliare - Forte divisione anche al Consiglio di…
A quasi settant'anni di vita, il Festival di Sanremo, che tornerà ai primi di febbraio, non è solo una manifestazione canora ma resta un po' lo specchio dell'Italia, come quando sul palco dellìAriston arrivò lo scienziato Dulbecco o il presidente…
In Italia - secondo uno studio di Intesa Sanpaolo - ci sono 1.900 imprese tedesche che raggiungono un fatturato complessivo di 72 miliardi di euro - Ai tempi della crisi hanno resistito meglio, mantenendo stabile l'occupazione e rispetto a quelle…
L'Unione Europea attende il voto di fiducia del Parlamento britannico sulla May - Il No all'accordo è reale e il ministro Tria prepara le contromisure necessarie ad evitare shock economico-finanziari che coinvolgerebbero il nostro Paese - Ecco le novità
L'ex terrorista italiano aveva fatto perdere le sue tracce nello scorso dicembre - Il figlio del presidente Bolsonaro: "Salvini, il regalo sta arrivando".
Lo certifica lo US News & World Report, noto per le classifiche e i consigli ai consumatori - La soddisfazione di Coldiretti
Se in Francia nei primi sei mesi del 2018 le vendite sono aumentate dell'8,6%, nel Regno Unito l’incertezza e l’aumento delle insolvenze rischiano di avere gravi ripercussioni. In Italia il valore aggiunto è cresciuto nel 2017, ma rallenterà nel prossimo…
Secondo il Bollettino mensile di Francoforte, scritto però prima delle correzioni alla manovra, la deviazione dei conti pubblici italiani sta causando tra l’altro un peggioramento delle prospettive di indebitamento di tutta l’Eurozona - Borse europee in rosso dopo la sosta…
Rosa e Antonio, una vita spesa a degustare e a raccontare il vino. Poi l’incontro con una collina viterbese e il progetto di riscoprire un terroir antico, facendo un vino nuovo e sorprendente.
Negli interscambi di vino tra il Vecchio continente e l'America spetta al nostro Paese il ruolo di punta di diamante
Nel rapporto pubblicato a dicembre la società di consulenza, abbassa le stime sul Pil 2019 dell'Italia da +1% a +0,9% - Le tensioni tra Stati Uniti e Cina rallentano il commercio internazionale, stimato in calo dal +4,1% nel 2018 al…
Se la dovrà vedere con 62 concorrenti da tutto il mondo che dovranno dimostrare perfetta padronanza non solo dell’universo del vino, ma anche di birre, liquori, sakè, acqua, caffè, tè e gastronomia
INTERVISTA a GIANNI TAMBURI, fondatore e ad di TIP - "I grandi gestori sono vittima degli algoritmi che non riescono più a controllare e provocano movimenti spesso violenti sui mercati. Ma l'economia reale è sana e tutta l'Asia sta ripartendo,…
Ma che città è realmente Trieste? In occasione del centesimo anniversario della sede triestina della Banca d'Italia, il vicedirettore Signorini ha esposto una riflessione molto stimolante sulla città a cavallo tra la sua storia e quella del Paese
Perchè in Italia non si riesce mai a fare riforme radicali che modernizzino il Paese ma siano anche comprese e sostenute dai cittadini? E' quanto si chiede nel nuovo libro, "Il paese delle mezze riforme", da oggi in libreria, l'ex…
Il Policy Brief della Luiss School of European Political Economy - di cui pubblichiamo introduzione e sintesi - ricostruisce tutta la storia dei rapporti critici tra Italia e Ue sulla manovra di bilancio che può implicare una correzione di 23,5…
La ripresa del dialogo sulla manovra di bilancio con la Ue riporta fiducia sull'Italia: lo spread scende sotto quota 300, il Ftse Mib recupera la soglia dei 19 mila punti base e le banche trascinano la Borsa - Piazza Affari…
Nella gestione del debito pubblico la condizione più importante è la fiducia degli investitori nella capacità dello Stato di rimborsare i titoli alla scadenza, che non è mai mancata, ma che oggi il sovranismo esasperato ha messo in crisi spingendo…
INTERVISTA a MARIO NOERA, docente di Finanza ed Economia degli Intermediari alla Bocconi - "Servirebbe un nuovo patto di fiducia tra Italia ed Europa ma per il momento è importante evitare di andare a sbattere contro il muro" - "Il…
Tra le conseguenze dell'eventuale provvedimento dell'Ue, oltre a una maxi multa pari allo 0,5% del Pil e al blocco dei finanziamenti da parte della Bei, c'è anche il possibile congelamento dei fondi per le Regioni in via di sviluppo -…
Una nuova realtà associativa nasce dall’unione di Aidepi e Aiipa: Unione Italiana Food - E' la più grande associazione europea di produttori di beni alimentari - Marco Lavazza il Presidente e Paolo Barilla il Vicepresidente di una realtà che rappresenta…
La bocciatura della manovra da parte dell'Ue potrebbe portare a sanzioni e correzioni molto costose per l'Italia - Ma i problemi riguardano anche gli "effetti collaterali" di questa decisione anche se il premier Conte minimizza ("Nessuna ribellione all'Europa") e parla…
Nelle ore buie in cui il nostro Paese finisce sotto accusa in Europa, Enel e Generali, con i loro nuovi piani industriali, dimostrano che un'altra Italia è possibile: un'Italia che crede nella crescita e che sa conciliare la generosa remunerazione…
Il gruppo ha nominato Alessandro Papetti come partner a capo delle attività in Italia e intende effettuare investimenti in realtà italiane di middle market con fatturati compresi tra 50 milioni e 500 milioni di euro - Bebear, Donnet e Mustier…
Secondo l'ultimo sondaggio di Eurobarometro, ad oggi il 57 percento dei nostri connazionali considera la moneta unica una "buona cosa" per il Paese - Calano invece le percentuali di Francia e Germania
I mercati respirano per il primo sì di Londra alla bozza di accordo con la Ue sulla soft Brexit ma il braccio di ferro tra Bruxelles e il Governo italiano sulla manovra di bilancio resta una spina nel fianco mentre…
La low cost telefonica ha presentato i conti del terzo trimestre, chiuso con un fatturato in crescita dell'1,7% - Ad incidere sono soprattutto i ricavi italiani e i 2,23 milioni di abbonati raggiunti in Italia in soli 4 mesi -…
Rispetto all’anno scorso, il nostro Paese perde cinque posizioni nel ranking mondiale ed esce dalla Top 50 - A pesare sulle imprese sono soprattutto le tasse e la difficoltà di accesso al credito - Va meglio il commercio internazionale e…
La Francia vuole andare avanti sulla Tav e reclama il rispetto dei trattati internazionali che anche l'Italia ha firmato e approvato in Parlamento - Ritardare la realizzazione del tunnel di base della Tav farebbe perdere ai due Paesi 2,5 milioni…
INTERVISTA A MARCELLO MESSORI, economista della Luiss - "Non c'è sviluppo senza una crescita sostenibile che tenga conto della variabile cruciale dell'impatto ambientale. Ingiuste le accuse alla scarsa solidarietà dell'Europa che in realtà mette a disposizione molti fondi per fronteggiare…
Clamorosa sentenza della Corte europea: lo Stato italiano dovrà riscuotere l'Ici non pagata dalla Chiesa tra il 2006 e il 2011. Respinto il ricorso sull'Imu. La battaglia intrapresa dalla Scuola Montessori di Roma per concorrenza sleale. In ballo sono alcuni…
REPORT DI REF Ricerche - Secondo il centro di analisi economica milanese la congiuntura italiana sta registrando "un netto peggioramento" in parte per ragioni internazionali e in parte per le incertezze della manovra del Governo.
L'ultimatum della Ue al Tesoro sul debito e soprattutto la certificazione del ristagno dell'economia italiana mettono ansia a Piazza Affari che guarda con preoccupazione al rialzo dello spread - Dopo un ottobre da dimenticare, le Borse sperano nel buon cuore…
Arrivano i soldi del Programma Life e Roma ne deve fare buon uso. Sostegno per l’efficienza energetica, le buone pratiche e le iniziative nei piccoli Comuni. Un circolo economico virtuoso di circa 430 milioni di euro.
Nel terzo trimestre la crescita italiana si ferma dopo tre anni di espansione e lo spread reagisce immediatamente tornato sopra i 300 punti base - Piazza Affari inverte la rotta dopo un'apertura positiva, contrastate le banche - Su anche i…
La vecchia valuta italiana, alla quale qualcuno vorrebbe sciaguratamente fare ritorno, è sempre stata campionessa di svalutazioni, ma nel 1960 il Financial Times la insignì del titolo di "moneta più stabile dell'anno" - All'epoca con 620 lire si comprava un…
Uno degli economisti più in vista della Bundesbank ha presentato un piano per dimezzare il debito pubbico italiano attarverso una patrimoniale salatissima - Si tratta di una provocazione che però rende perfettamente l'idea dell'aria che tira e del rischio che…
Cresce la paura sui mercati finanziari - Le Borse europee perdono in media il 10% dall'inizio dell'anno - In fibrillazione anche il mercato del debito ma per ora la caduta del Btp non contagia l'Eurozona - Domani parla Draghi e…
Codacons denuncia alla Procura Moody's per avere danneggiato risparmiatori e cittadini ma in realtà prende fischi per fiaschi, come dimostra l'andamento dei mercati
Secondo l'Ufficio parlamentare di bilancio nel terzo trimestre il PIL italiano crescerà solo dello 0,1% - L'economia continua a rallentare e i fattori di rischio che potrebbero compromettere la crescita aumentano
L'agenzia americana declassa da Baa2 a Baa3 il rating dell'Italia con outlook stabile e titoli di Stato appena sopra il livello "spazzatura" - Nel mirino le spese per il reddito di cittadinanza e per quota 100 delle pensioni - "Molto…
Lanciato lo scorso febbraio, il nuovo servizio Airbnb Plus sta registrando una forte crescita in Italia: viene premiata l'attenzione degli host per stile e design ed è un'opportunità in più per la clientela più esigente.
Sabato 13 e domenica 14 ottobre il Fondo Ambiente Italiano rilancia l'iniziativa aperta a tutti i cittadini: sul sito l'elenco dei luoghi visitabili - Lanciato anche il concorso #faiautunnoincittà su Instagram - VIDEO.
Uno studio condotto da ISPRA rileva che il nostro Paese, che ha abbandonato il nucleare a differenza di altri partner europei, è stato tra i primi a portare la rivoluzione delle rinnovabili ed ha un livello di efficienza energetica tra…
Non c'è solo il Def con la sfida all'Europa sui conti pubblici ad esporre l'Italia a grandi rischi, su cui anche l'ex premier Prodi ha richiamato l'attenzione nei giorni scorsi, ma è l'involuzione politica verso una democrazia illiberale che obbliga…
VIDEO - Con la sfida continua lanciata dal Governo Lega-Cinque Stelle all'Europa non è da escludere che alla fine gli Stati membri della Ue costringano l'Italia ad autoisolarsi e a uscire dall'euro - L'Italia avrebbe tutto da perdere ma non…
L'ambivalenza dell'Italia nei confronti dell'euro e lo sfondamento delle regole europee nel Def alimentano la speculazione contro il nostro Paese - Emblematica l'impennata dello spread che scavalca quota 300 - Borsa in leggero ribasso: chi sale e chi scende -…
L'Europa ha commesso i suoi errori nel gestire la crisi ma la tesi del Governo giallo-verde che indica la Ue e l'euro come i nostri talloni d'Achillle è priva di senso. Lo dimostrano i numeri: eccoli
Il fallimento del Casinò di Campione dovuto alla dissennata gestione del Comune apre un orizzonte di povertà per lavoratori e cittadini per un'oasi un tempo felice che potrebbe concludersi con il passaggio del Comune stesso dall'Italia alla Svizzera ma non…
Riceviamo la lettera di Giorgio Frasca da Parigi, già presidente di Fiat France. La politica del braccio di ferro con Bruxelles è di breve gittata. E' invece necessario per l'Italia scegliere bene i propri alleati e stringere, anziché allentare, i…
Secondo l'Ocse l'Italia crescerà dell'1,2% nel 2018 a fronte del +1,4% previsto a maggio - Confermate le stime a +1,1% per il 2019 - Ocse: "Probabile un rallentamento per l'incertezza sulle scelte della politica" - La prestazione dell'Italia potrebbe pesare…
SACE segnala una accelerazione dell'export italiano, con particolare attenzione a Polonia e India. Se il primo mercato ha portato a una crescita delle vendite del 12% e ad aspettative medie annue del 6,8% nel 2018-21, nel secondo caso le buone…
I risultati dell'International Business Compass 2018: fanno meglio del nostro Paese, nell’ordine, Lituania (34esima), Bahrain (36), Lettonia (37), Ungheria (38) e Slovacchia (39); perdono (molto) terreno anche Francia e Germania.
Dal blog Advise Only - Con la presentazione della Legge di Bilancio all'orizzonte, l'economia italiana sembra procedere con il freno a mano tirato rispetto al resto d'Europa. Il punto sul momento complesso del mercato obbligazionario e di quello azionario del…
Lo studio di Scenari Immobiliari evidenzia lo stato di buona salute del mercato immobiliare in Europa, con l'Italia che però segna il passo: bene le compravendite, ma i prezzi languono: "Contrazione fisiologica rispetto ad un anno straordinario come il 2017,…
La frenata si concentrerà soprattutto sull'Eurozona e su tutte le sue maggiori economie, ovvero Germania, Francia e Italia. Sull'anno crolla il superindice del Regno Unito - Fanno meglio Stati Uniti e Giappone, per i quali si prevede una "fase stabile…
Da “IL ROSSO E IL NERO” di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos – Per l'Italia potrebbe aprirsi ora una fase intermedia di neutralità guardinga da parte delle agenzie di rating. L'attenzione si sposta sui dintorni e soprattutto sulla Germania bersaglio…
Nel periodo giugno-agosto sono stati 60 milioni gli arrivi in tutto il mondo: 3,7 milioni di questi hanno scelto l'Italia, che si conferma nella Top 3 delle preferenze in Europa - La novità del turismo esperienzale - L'Ue però accusa…
Il gruppo assicurativo francese, specializzato nella tutela delle imprese, acquisisce ICB Group, leader dei broker assicurativi nel Regno Unito - “Il 30% del nostro fatturato viene ormai realizzato a livello internazionale, il prossimo passo è l'Italia".
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - La normalizzazione delle politiche monetarie, i dazi, l'inflazione e le crisi di Turchia e Argentina non cancellano i benefici della crescita e dei buy back con effetti…
La "Settima Brigata" di Tarhuna sta assediando la capitale: finora i morti sono già 47 - Un missile ha sfiorato gli uffici del premier Serraj, che ha proclamato lo stato di emergenza - L'Italia si interroga: per ora niente truppe…
L'agenzia di rating americana non declassa l'Italia e considera improbabile che il nostro Paese esca dall'Europa ma avverte che la dimensione del debito pubblico ci rende più esposti a potenziali shock - VIDEO.
Il Governo pensa di poter ignorare i vincoli europei di finanza pubblica, che non sono il frutto della perfidia di Bruxelles ma dei nostri squilibri macroeconomici, e i mercati non perdonano: il nostro spread si allarga non solo verso la…
VIDEO - Salvini e Orban gettano le basi a Milano per una grande alleanza sovranistra che punta non solo a chiudere le porte ai migranti ma a scassare l'Europa, mandando in minoranza Merkel e Macron e lanciando ponti alla Russia…
Il gigante di Seattle inaugura il 6 settembre in Piazza Cordusio a Milano la caffetteria più grande d'Europa: uno spazio retail di 3,200 metri quadrati su più piani - Offrirà anche pasticceria e pane sfornato in loco dal maestro artigiano…
Andrea Pavan, romano di 29 anni, ha vinto il suo primo torneo sul circuito europeo battendo il campione irlandese Padraig Harrington, vincitore di due major in carriera.
INTERVISTA A VALERIO DE MOLLI - Il 7-8-9 settembre a Villa d'Este a Cernobbio si terrà la 44esima edizione del Forum Ambrosetti, con l'esordio sul palcoscenico del lago di Como del nuovo governo e tanti temi caldi, dal sovranismo alla…
L'agenzia di rating aspetta la nuova manovra di bilancio del Governo prima di pronunciarsi, ma i grandi broker sostengono che l'eventuale sforamento del 3% del rapporto deficit/Pil possa far impennare lo spread fino a 470 punti base - Oggi il…
INTERVISTA A MATTEO FRIGERIO, country manager di Airbnb Italia: "Airbnb ha reso il viaggio più democratico e accessibile. Il vero nemico è l'offline, il nero, il non tracciato" - "Italia terzo Paese al mondo dopo Usa e Francia per numero…
Se in Russia, dove la crescita viene stimata tra l’1,5-1,8%, le sanzioni hanno rafforzato il ruolo di banche e imprese di Stato con ripercussioni su Pmi e classe media, in Iran i rischi economici delle sanzioni colpiscono in primis proprio…
Portopalo di Capo Passero è il sud del nord del mondo, un posto bellissimo e il punto estremo di una Sicilia che sulla sua bellezza e sulle contraddizioni ha costruito la sua identità e che - tra vacanze da favola…
L'Italia è il Paese con il parco ascensori più anziano in Europa: circa il 40% degli impianti in funzione ha più di 30 anni e oltre il 60% non è dotato di tecnologie moderne che garantiscano un livello assoluto di…
Mentre cerca di strappare Modric al Real Madrid, il gruppo cinese apre un ufficio di rappresentanza in Italia per svolgere “attività di marketing e sviluppo aziendale”
DA "IL ROSSO E IL NERO" DI KAIROS - Al momento non sono le politiche monetarie a suscitare ansie nei mercati, ma lo scontro commerciale Usa-Cina e le mosse del governo italiano - Ma non sono da escludere scenari ragionevoli…
Il gruppo assicurativo francese ha chiuso la prima metà dell'anno con un risultato netto di 2,8 miliardi di euro, in calo del 14% rispetto allo stesso periodo del 2017.
La sanità è stata finora un fiore all'occhiello della Lombardia ma i nodi stanno venendo al pettine e la carenza di personale negli ospedali è allarmante: con buona pace dei localismi, la riconversione dei piccoli ospedali è urgente e non…
Morningstar ha analizzato i Kiid degli strumenti domiciliati all’estero suddivisi per segmenti. All’interno di ogni universo ci sono differenze rilevanti fra le diverse categorie.
Al Consiglio europeo del 28 e 29 giugno l'Italia proporrà il superamento del trattato di Dublino, sanzioni nei confronti di chi non accoglie e cautela verso la Russia - Lo ha detto il premier alla Camera. Italia e Francia trattano.…
Presentato ad Ancona il 5° rapporto annuale “Italian Maritime Economy” di Srm (centro studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo), che conferma il ruolo del Mediterraneo sempre più centrale grazie agli investimenti della Cina nei porti e nelle infrastrutture logistiche.
Nel 2017 il numero di italiani in condizioni di indigenza assoluta ha superato la soglia dei 5 milioni, il dato più alto dal 2005 - Le famiglie coinvolte sono quasi 2 milioni - Cresce anche la povertà relativa (quantificata in…
"Chi sbarca in Italia, sbarca in Europa" è l'asse della proposta presentata dal premier Conte al vertice di Bruxelles sull'emergenza migranti che punta a superare il Trattato di Dublino e la logica del primo approdo. Ma il vertice si è…
Il vertice di oggi a Bruxelle sui migranti rischia di concludersi o con una clamorosa rottura o con un nulla di fatto - L'Italia si ritrova nel mirino della Francia ma anche della Spagna e di Malta e non può…
INTERVISTA a VERONICA DE ROMANIS, economista della Luiss - "Attenzione a non sottovalutare la Merkel" che è un po' un'araba fenice - Una crisi di Governo in Germania "creerebbe una forte instabilità nell'area euro" e il prezzo maggiore lo pagherebbero…
Lo scontro che domina la scena internazionale sia sull'emergenza migranti che sui dazi inquieta i mercati ma sull'Italia e sull'impennata del suo spread pesano anche le mosse anti-euro della Lega - Due novità controcorrente: accordo sulla Grecia e intesa sul…