Autonomia regionale differenziata: un rischio per l’Italia

L'autonomia regionale differenziata rischia di disgregare il Paese e di accantonare per sempre la questione meridionale - Questo però non vuol dire scegliere lo status quo ma, al contrario, c'è la necessità di un rilancio del regionalismo democratico su nuove…
Moda, cultura e… biciclette: i record del Made in Italy

L'Italia, ad esempio, è una superpotenza dell'economia circolare, è il Paese europeo con l'agricoltura più sostenibile ed è il primo esportatore in Europa di biciclette, oltre che il primo produttore di farmaci del continente: il dossier di Fondazione Symbola, Assocamerestero…
Bce: Italia preoccupa, peggiora il debito Eurozona

Secondo il Bollettino mensile di Francoforte, scritto però prima delle correzioni alla manovra, la deviazione dei conti pubblici italiani sta causando tra l’altro un peggioramento delle prospettive di indebitamento di tutta l’Eurozona - Borse europee in rosso dopo la sosta…
Enel e Generali, ecco l’altra Italia che cresce

Nelle ore buie in cui il nostro Paese finisce sotto accusa in Europa, Enel e Generali, con i loro nuovi piani industriali, dimostrano che un'altra Italia è possibile: un'Italia che crede nella crescita e che sa conciliare la generosa remunerazione…
La Chiesa e l’Ici da pagare: ecco tutta la storia

Clamorosa sentenza della Corte europea: lo Stato italiano dovrà riscuotere l'Ici non pagata dalla Chiesa tra il 2006 e il 2011. Respinto il ricorso sull'Imu. La battaglia intrapresa dalla Scuola Montessori di Roma per concorrenza sleale. In ballo sono alcuni…
Italia, economia: da dove arriva la frenata

REPORT DI REF Ricerche - Secondo il centro di analisi economica milanese la congiuntura italiana sta registrando "un netto peggioramento" in parte per ragioni internazionali e in parte per le incertezze della manovra del Governo.
Ue e Istat, due nuove tegole per l’Italia e Piazza Affari

L'ultimatum della Ue al Tesoro sul debito e soprattutto la certificazione del ristagno dell'economia italiana mettono ansia a Piazza Affari che guarda con preoccupazione al rialzo dello spread - Dopo un ottobre da dimenticare, le Borse sperano nel buon cuore…
Btp 10 in tensione: è solo 69 punti sopra la Grecia

Cresce la paura sui mercati finanziari - Le Borse europee perdono in media il 10% dall'inizio dell'anno - In fibrillazione anche il mercato del debito ma per ora la caduta del Btp non contagia l'Eurozona - Domani parla Draghi e…
Il Rischio Italia è più politico o più economico?

Non c'è solo il Def con la sfida all'Europa sui conti pubblici ad esporre l'Italia a grandi rischi, su cui anche l'ex premier Prodi ha richiamato l'attenzione nei giorni scorsi, ma è l'involuzione politica verso una democrazia illiberale che obbliga…
Italia e mercati: la capacità di farsi male da soli

Dal blog Advise Only - Con la presentazione della Legge di Bilancio all'orizzonte, l'economia italiana sembra procedere con il freno a mano tirato rispetto al resto d'Europa. Il punto sul momento complesso del mercato obbligazionario e di quello azionario del…
Ocse: la crescita italiana rallenta sempre di più

La frenata si concentrerà soprattutto sull'Eurozona e su tutte le sue maggiori economie, ovvero Germania, Francia e Italia. Sull'anno crolla il superindice del Regno Unito - Fanno meglio Stati Uniti e Giappone, per i quali si prevede una "fase stabile…
Migranti, dazi ma anche rebus Italia: mercati in tensione

Lo scontro che domina la scena internazionale sia sull'emergenza migranti che sui dazi inquieta i mercati ma sull'Italia e sull'impennata del suo spread pesano anche le mosse anti-euro della Lega - Due novità controcorrente: accordo sulla Grecia e intesa sul…