A pochi giorni dalla riunione del Consiglio direttivo della Bce che deciderà se mantenere i tassi di interesse invariati, la Bundesbank torna all'attacco sulla questione dell’acquisto di titoli di stato sul mercato secondario da parte dell'istituto di Francoforte: in teoria…
Fmi a banche centrali: l’inflazione non fa paura

Secondo uno studio dell'Fmi, in questa fase una politica temporanea di forte stimolo all'economia può avere effetti solo marginali sull'inflazione e il costo di un periodo prolungato di elevata disoccupazione appare indubbiamente maggiore - Secondo gli osservatori, il Fondo vuole…
Bce: italiani i meno indebitati dell’Eurozona

Secondo il rapporto sui bilanci familiari della Bce, i nuclei italiani sono i meno indebitati dell'Eurozona, con una percentuale del 25,2% contro il 43,7% dell'area euro - Il 16,5% delle famiglie è povero - La ricchezza pro-capite è superiore a…
La cautela di Draghi frena le Borse

Il Ftse Mib, dopo un passaggio in negativo, si è comunque risollevato sopra la parità, trainato da alcuni titoli bancari e da A2A, Enel Green Power e Telecom Italia - Il mercato attendeva da Draghi un messaggio più incisivo, ma…
Eurozona, Draghi: la ripresa potrebbe tardare ancora

Secondo il presidente della Bce, “c’è ancora un rischio al ribasso: la domanda interna potrebbe essere più debole di quanto si attende a causa di un’insufficiente attuazione delle riforme strutturali nell’Eurozona, che potrebbe incidere sulla fiducia e ritardare la ripresa”.
Bce, tassi confermati al minimo storico: 0,75%

Intanto, la Banca del Giappone ha annunciato una nuova energica manovra a sostegno dell'economia nipponica, con un massiccio aumento della liquidità - La Banca d'Inghilterra, invece, ha tenuto fermi i tassi d’interesse sulla sterlina allo 0,5%.
Bce, Asmussen: “Cipro rilevanza sistemica”

Secondo il membro del board della Banca centrale europea, da Cipro il rischio contagio può irradiarsi in altri Paesi, Grecia su tutti - Inoltre, "sviluppi disordinati della crisi possono avere conseguenze negative in Paesi che stanno per uscire dai propri…
Bce: migliora mercato bond, domanda su Italia e Spagna

La Banca centrale europea nel suo ultimo bollettino mensile: "Italia verso chiusura della procedura per deficit eccessivo" - Dramma lavoro nell'Eurozona: "Particolarmente importante far fronte alla disoccupazione giovanile" - Ripresa nella seconda metà del 2013, ma se "i governi rinvieranno…
Draghi: “Troppa liquidità produce bolle”

Il presidente dellla Bce all'europarlamento di Bruxelles: "Non c'è ancora un miglioramento dell'economia reale, sebbene ci siano segnali di stabilizzazione. Il 2013 è iniziato con un quadro più stabile rispetto agli ultimi anni grazie alle riforme dei governi, ma servono…
L’Irlanda liquida la banca della crisi

Il Parlamento irlandese ha approvato la liquidazione dell'Anglo Irish Bank, l'istituto che, più di ogni altro, trascinò il Paese nella crisi - Con questa mossa l'esecutivo guidato da Enda Kendy intende ridiscutere i termini del debito con Bce e Fmi.
Bce e Boe confermano i tassi d’interesse

Banca centrale europea e la Bank of England hanno lasciato i tassi d'interesse rispettivamente allo 0,75 e allo 0,5% - Per la Bce si tratta della sesta conferma consecutiva - Fra le Borse europee l'andamento migliore è quello di Piazza…
Bce taglia previsioni su Pil Eurozona

Per il 2012 l'istituto di Francoforte prevede un calo del Pil tra il -0,6 e il -0,4%, mentre sul 2013 stima una contrazione tra il -0,9 e il -0,3% - Nel 2014 arriverà la ripresa a un tasso tra +0,2…
Tra aiuti e non aiuti, la Spagna resta al bivio della crisi

Mentre i mercati aspettano che il premier Mariano Rajoy chieda gli aiuti all'Unione Europea, legandosi così alla ricetta di misure di contenimento della spesa pubblica, milioni di spagnoli (ed europei) scendono nelle piazze in uno sciopero generale contro le politiche…
Bce conferma tassi allo 0,75%

Decisione in linea con le attese degli analisti - Draghi ha avvertito che "complessivamente l'attività economica è debole e non si prevedono miglioramenti nel breve termine".
Spagna, Rajoy e la paura di chiedere aiuto

Oggi il premier Rajoy ha lasciato intendere che la richiesta di aiuti, se ci sarà, non arriverà prima della fine dell'anno - Il problema principale è capire se l'intervento della Bce sarebbe davvero in grado di abbattere i rendimenti sui…
Prometeia: Italia chieda aiuti a Bce

Secondo l'analisi dell'associazione nel 2012 l’Italia ha raggiunto gli obiettivi di bilancio e sta per uscire dalla procedura per disavanzi eccessivi, ma le turbolenze ancora possibili sui mercati finanziari potrebbero rendere inutili gli sforzi fatti nel corso degli ultimi diciotto…
Draghi, la strada per la ripresa è “ancora lunga”

Il presidente della Bce interviene sulla crisi: "Per tornare a crescere è cruciale rivitalizzare l'erogazione di credito" e "che la politica agisca con determinazione" nel risanamento dei conti pubblici - Rischi finanziamento banche, l'Esrb prepara nuove proposte - Atene deve…
La Bce congela i tassi ma non smuove i mercati

Bce e Bank of England lasciano i tassi invariati ma le Borse non reagiscono - Tutti lievemente negativi i listini europei su cui influiscono sempre i timori per Spagna e Grecia - Piazza Affari perde lo 0,15% - Le parole…

Il presidente della Banca centrale europea: le condizioni cui sono subordinati gli aiuti da parte del fondo salva-Stati e della Bce ''non devono essere necessariamente punitive'' - Sulla Grecia però Draghi dice no all'allungamento delle scadenze sul debito in mano…

Il Fondo monetario internazionale spinge per la ristrutturazione del debito ellenico in mano ai Paesi europei, mentre Ue e Bce vorrebbero concedere più tempo al governo di Antonis Samaras per applicare le misure d'austerità - Si spiega così la recente…