Categoria: Politica

Una categoria volta a informare principalmente, in modo molto dettagliato, ma selettivo, sul dibattito politico nazionale, ma anche sull’attività dell’aula e delle Commissioni parlamentari, del Parlamento Europeo e della Commissione Europea. Sono inoltre raggruppate tutte le notizie che riguardano la politica quotidiana generale, con l’occhio all’attività dei diversi partiti politici.



Emissioni CO2, Ue introduce limiti anche per camion

La decisione è stata presa dalle massime istituzioni continentali, Parlamento europeo e Consiglio, che hanno raggiunto un accordo provvisorio al fine di introdurre per la prima volta dei limiti: nel 2030 le emissioni dovranno essere inferiori del 30% rispetto a…
Referendum M5S: il 59% dice no al processo a Salvini

Com'era nelle previsioni, la maggioranza dei 50 mila partecipanti alla consultazione online dei Cinque Stelle si è pronunciata come avevano chiesto i vertici e cioè contro il processo al leader leghista per il caso Diciotti: in caso contrario sarebbe scattata…
Manovra correttiva: il Governo non la esclude più

Dopo le tante rassicurazioni arrivate da Tria, che più volte ha escluso la possibilità di rimettere mano ai conti pubblici, il sottosegretario Giorgetti apre a questa ipotesi: "Vedremo nei prossimi mesi" - E ancora, sulle autonomie rafforzate: "Sono nel programma,…
Di Maio e Salvini contro Bankitalia: delirio a due facce

Di Maio sostiene che "serve discontinuità" nel Direttorio della Banca d'Italia ma, mentre oggi si oppone alla conferma del vicedirettore Signorini, a ottobre ha dato il via libera all'altro vicedirettore Panetta, che ha la supervisione della contestata Vigilanza: due pesi…
Nomine, Banca d’Italia: Di Maio, tieni giù le mani

Dopo la debacle economica dell'Italia e il suo isolamento internazionale, il vicepremier grillino va all'assalto della Banca d'Italia ("Serve una svolta") e s'oppone al rinnovo del vicedirettore Signorini, malgrado il sostegno del ministro Tria ("Voi Cinque Stelle siete dei pazzi")…
Ue choc: Pil Italia solo +0,2% nel 2019

Secondo alcune indiscrezioni in arrivo da Bruxelles, giovedì la Commissione europea taglierà drasticamente le previsioni sulla crescita italiana, portandole addirittura a un quinto di quelle del Governo e a un terzo di quelle pubblicate da Bankitalia e Fmi
Tav e AutoBrennero: due autogol per M5S

L'Unione Europea avverte l'Italia: "Se continuano i ritardi, chiediamo i fondi indietro, l'analisi costi - benefici c'era già" - Toninelli risponde a tono, ma rimedia una figuraccia sul Brennero: "A22 una mangiatoia che dovrebbe tornare in mani pubbliche", il presidente…
Consob, Paolo Savona verso la presidenza

L'attuale ministro degli Affari europei è in pole position per la nomina alla presidenza dell'Authority che vigila su Borsa e mercati finanziari: piace a Conte e a Mattarella e toglirebbe dal tavolo l'mbarazzate candidatura del filo-grillino Minenna
Rai: l’Agcom bacchetta “Povera Patria”

Il programma di approfondimento di RaiDue è finito nell'occhio del ciclone dopo il servizio, da molti ritenuto non imparziale, sul signoraggio bancario - Il Presidente dell'Autorità Cardani: "C'è l’assoluta urgenza di ripristinare il pluralismo".
Rixi (Lega): “Niente stop per Tav e Terzo Valico”- VIDEO

VIDEO-INTERVISTA A EDOARDO RIXI, viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti in quota Lega - "La Tav è un'opera utile. il Governo pensa a una revisione del progetto" ma non alla sua archiviazione, malgrado l'opposizione del ministro Toninelli - Via libera…
A Di Maio sembrava il boom ma era recessione

Luigi Di Maio non perde occasione per spararle grosse, ma ogni volta la realtà si incarica di smentirlo sonoramente: l'avvertimento della Banca d'Italia che l'Italia è in "recessione tecnica" basta e avanza a ridicolizzare tutte le sue propagandistiche uscite -…
Populismi, non tutti sono uguali: ecco le sei tendenze

“Il futuro addosso. L’incertezza, la paura e il farmaco populista” è il titolo dell'ultimo libro di Ferruccio Cappelli, direttore della Casa della Cultura di Milano: l'autore prova a classificare un concetto eterogeneo come quello di populismo, diventato la forma politica…
Manovra, mancano 2 miliardi: Italia in bilico a Bruxelles

L'Italia rischia la procedura d'infrazione o l'esercizio provvisorio poiché i tagli proposti dal governo non hanno convinto Bruxelles, che chiede impegni più rigorosi - Mercoledì riunione decisiva della Commissione, divisa tra falchi e colombe - Moscovici: "Al lavoro per evitare…
Ecobonus a rischio: gli incentivi scadono nel 2019

Sollecitazioni arrivano dalle Commissioni del Senato per estendere la validità fino al 2021. Buoni i risultati dei primi venti anni di applicazione a favore delle famiglie. Lega e Cinquestelle rispetteranno quanto scritto nel contratto di governo?
Pd nel caos: Minniti rinuncia, Renzi si allontana

L'ex ministro dell'Interno rompe con Renzi e rinuncia a candidarsi alla segreteria del Pd - Renziani nella bufera, mentre Matteo Renzi medita di lasciare il Pd e di fondare una nuova formazione politica antisovranista e riformista con cui presentarsi alle…

Entro fine dicembre scadono 272 incarichi di presidenti, ad e consiglieri in 62 società pubbliche tra cui quelle dei gruppi Eni, Leonardo, Poste Italiane, Enel, Ferrovie dello Stato ma molti verranno rinnovati solo nelle assemblee di bilancio della prossima primavera
Governo del cambiamento o della recessione?

La gelata sul Pil del terzo trimestre, tornato per la prima volta sotto zero dopo quattro anni, è l'anticamera della recessione che smonta la manovra di bilancio del Governo e rende più complicato evitare la bocciatura dell'Europa che rischia di…
Manovra, tra Ue e Italia per ora è solo tregua

Per evitare la procedura d'infrazione che può costare all'Italia oltre 20 miliardi di euro, la Ue - attraverso Juncker - chiede al Governo una riduzione del deficit di 6-7 miliardi che comporterebbe il rinvio delle misure simbolo: oggi vertice a…
Class action: sprint al Senato, ma quanto costa?

Il provvedimento, già approvato dalla Camera, da questa settimana entra nel vivo al Senato e allarga il campo d'azione prevedendone l'uso per tutti i cittadini e non solo per utenti e consumatori - Ecco come si determineranno il costo e…