Categoria: Politica
Una categoria volta a informare principalmente, in modo molto dettagliato, ma selettivo, sul dibattito politico nazionale, ma anche sull’attività dell’aula e delle Commissioni parlamentari, del Parlamento Europeo e della Commissione Europea. Sono inoltre raggruppate tutte le notizie che riguardano la politica quotidiana generale, con l’occhio all’attività dei diversi partiti politici.
La decisione è stata presa dalle massime istituzioni continentali, Parlamento europeo e Consiglio, che hanno raggiunto un accordo provvisorio al fine di introdurre per la prima volta dei limiti: nel 2030 le emissioni dovranno essere inferiori del 30% rispetto a…
Da dove è nata la rivolta degli elettori contro l'establishment? Dalla crisi economica o dalla crisi della democrazia? Oppure la prima ha cambiato la seconda? Ecco cosa rivela l'indagine dei politologi Morlino e Raniolo pubblicata da "il Mulino"
Com'era nelle previsioni, la maggioranza dei 50 mila partecipanti alla consultazione online dei Cinque Stelle si è pronunciata come avevano chiesto i vertici e cioè contro il processo al leader leghista per il caso Diciotti: in caso contrario sarebbe scattata…
Dopo le tante rassicurazioni arrivate da Tria, che più volte ha escluso la possibilità di rimettere mano ai conti pubblici, il sottosegretario Giorgetti apre a questa ipotesi: "Vedremo nei prossimi mesi" - E ancora, sulle autonomie rafforzate: "Sono nel programma,…
Oggi consultazione online dei grillini sull'autorizzazione o no a procedere contro il vicepremier leghista per il caso Diciotti - Dietro l'angolo il rischio della crisi di governo
Di fronte alle ambiguità del Governo Conte, che rifiuta le pubbliche scuse, Macron rilancia il dialogo diretto con il Quirinale e invita Mattarella all'Eliseo - L'ambasciatore francese è tornato in Italia - VIDEO.
L'annuncio della pace tra Roma e Parigi è arrivato dalla ministra degli Affari europei transalpina, Nathalie Loiseau: "L'ambasciatore torna oggi in Italia" - Intanto in Spagna si va ad elezioni anticipate dopo la bocciatura delle legge di Bilancio: si vota…
Con una decisione arrivata in extremis, il Consiglio dei ministri conferma Alberto Corinti e evita il blocco completo dell'attività - Ora occhi puntati sull'Inps: il mandato del presidente, Tito Boeri, scade sabato
Il Consiglio dei ministri non ha risolto la delicatissima questione relativa all'autonomia differenziata richiesta da Emilia Romagna, Lombardia e Veneto - Il tema contrappone Nord e Sud ed è l'ennesimo terreno di scontro Lega-M5S - Ecco, in breve, cosa sta…
Dopo una lunga maratona negoziale, Parlamento e Consiglio Ue hanno trovato l'intesa sulle norme che impongono ai colossi del web come Google, Facebook o YouTube di concludere accordi con i detentori dei diritti d'autore e di pagare per il materiale…
Intervenendo alla Bocconi per presentare il suo ultimo libro "Anni difficili", il Governatore attenua le polemiche sulle nomine di Banca d'Italia ma tiene il punto: "C'è una visione incerta sulle responsabilità" ma è chiaro che "dobbiamo dare conto" di quel…
L'attacco di questi giorni alla Banca d'Italia prende spunto dalle nomine al vertice ma mira in realtà a colpire l'indipendenza dell'Istituto che è un baluardo della democrazia e che trova le sue radici nella legge
Per la prima volta nella storia della Repubblica lavoratori e imprenditori dell'oil and gas hanno marciato insieme nel corteo sindacale di sabato scorso a Roma: è il segno di un'Italia che ama il lavoro e che rialza la testa contro…
Il ministero dei Trasporti ha pubblicato la controversa analisi costi-benefici. Per i tecnici "i costi superano i benefici di una cifra compresa tra i 7 e gli 8 miliardi". Ma Pierluigi Coppola non ha sottoscritto il documento. Il commissario alla…
Anche se il Governo esprimesse parere negativo, è nei poteri del Presidente della Repubblica emanare il decreto sulle nomine per il Direttorio di Via Nazionale proposte dal Consiglio Superiore di Bankitalia - Una bufala la proposta leghista di usare l'oro…
La rivolta dei pastori sardi sul crollo del prezzo del latte continua e rischia di deflagrare: "Bloccheremo le elezioni in Sardegna" - Ecco cosa sta succedendo e i motivi della protesta
Il centrodestra unito conquista l'Abruzzo nelle elezioni regionali con il 48% dei consensi - I Cinque Stelle scendono sotto il 20% - Il centrosinistra si avvicina al 30% - Il voto abruzzese accrescerà le firbrillazioni del Governo Di Maio-Salvini
Di Maio sostiene che "serve discontinuità" nel Direttorio della Banca d'Italia ma, mentre oggi si oppone alla conferma del vicedirettore Signorini, a ottobre ha dato il via libera all'altro vicedirettore Panetta, che ha la supervisione della contestata Vigilanza: due pesi…
Dopo la debacle economica dell'Italia e il suo isolamento internazionale, il vicepremier grillino va all'assalto della Banca d'Italia ("Serve una svolta") e s'oppone al rinnovo del vicedirettore Signorini, malgrado il sostegno del ministro Tria ("Voi Cinque Stelle siete dei pazzi")…
Rapporti mai così tesi tra i due Paesi dalla Seconda guerra mondiale - Il ministero degli Esteri francese:" Essere in disaccordo è una cosa, strumentalizzare la relazioni a fini elettorali è un'altra". Monito del Quirinale: "Difendere l'amicizia con la Francia"
A conferma che Sanremo non è solo canzonette, nel 1999 sul palco del teatro Ariston salì il Premio Nobel per la pace Mikhail Gorbaciov che il giorno dopo tenne una conferenza stampa: ecco come andarono le cose nel racconto di…
Secondo alcune indiscrezioni in arrivo da Bruxelles, giovedì la Commissione europea taglierà drasticamente le previsioni sulla crescita italiana, portandole addirittura a un quinto di quelle del Governo e a un terzo di quelle pubblicate da Bankitalia e Fmi
Nuove scintille nel governo. Il ministro dell'Interno lamenta di non aver ancora letto l'analisi costi-benefici: "Bizzarro che Parigi la veda e io no" - Il leader grillino replica: "Stia tranquillo, non l'ho letta nemmeno io" - Dal ministero dei Trasporti…
Il presidente dell'Autorità Anticorruzione ha presentato tre domande per altrettanti ruoli da procuratore a Perugia, Torre Annunziata e Frosinone, ma precisa che le dimissioni non saranno immediate.
L'ingegner Dalla Chiara del Politecnico di Torino: "Il problema traffico c'è, le stazioni Tor di Valle e Magliana devono essere potenziate in tempi contenuti".- Raggi promette: "Per la città un miliardo di investimenti"
L'Unione Europea avverte l'Italia: "Se continuano i ritardi, chiediamo i fondi indietro, l'analisi costi - benefici c'era già" - Toninelli risponde a tono, ma rimedia una figuraccia sul Brennero: "A22 una mangiatoia che dovrebbe tornare in mani pubbliche", il presidente…
Salvo modifiche, la riforma - che ha ricevuto al Senato il primo dei 4 sì che richiede dal Parlamento una riforma costituzionale come questa - prevede che si passi da 630 a 400 deputati e da 315 a 200 senatori elettivi. E'…
Sulla Tav volano gli stracci tra Di Maio e Salvini - "Finche noi saremo al Governo la Tav non si farà" tuona il leader dei Cinque Stelle ma Salvini non cede - Prova a mediare il premier Conte ma stavolta…
L'attuale ministro degli Affari europei è in pole position per la nomina alla presidenza dell'Authority che vigila su Borsa e mercati finanziari: piace a Conte e a Mattarella e toglirebbe dal tavolo l'mbarazzate candidatura del filo-grillino Minenna
Il programma di approfondimento di RaiDue è finito nell'occhio del ciclone dopo il servizio, da molti ritenuto non imparziale, sul signoraggio bancario - Il Presidente dell'Autorità Cardani: "C'è l’assoluta urgenza di ripristinare il pluralismo".
Dopo i rilievi del Quirinale, la Presidenza del Senato dichiara inammissibili 62 emendamenti al provvedimento, facendone sopravvivere solo 23 - Tra le norme stralciate, quelle su Rc auto, Web Tax e gare per concessionari - Rimangono i compromessi più difficili…
Com'è stato possibile che in Italia siano arrivati al potere politci che fanno dell'incompetenza e dell'ignoranza le loro armi preferite e che snobbano lo studio e la professionalità? Sono le domande a cui risponde il nuovo libro "La grande ignoranza",…
Il ministro della Difesa italiano annuncia il ritiro del contingente entro un anno, quello degli Esteri dice di non saperne nulla - Intanto, il New York Times fa sapere che sarebbe stata raggiunta un’intesa fra Talebani e Stati Uniti per…
Ma il Quirinale chiede di rivedere il provvedimento, diventato troppo eterogeneo - Strada facendo si sono aggiunte infatti ben 61 pagine di emendamenti sui temi più disparati: dalla rottamazione delle cartelle alla Web Tax, dal concorso per gli agenti di…
L'addetto militare del Venezuela a Washington prende le distanze da Maduro e giurà fedeltà a Guaidò che rinnova il suo appello all'esercito perchè si schieri dalla parte della Costituzione - In tanto Salvini incalza Di Maio: "Luigi, non puoi continuare…
VIDEO-INTERVISTA A EDOARDO RIXI, viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti in quota Lega - "La Tav è un'opera utile. il Governo pensa a una revisione del progetto" ma non alla sua archiviazione, malgrado l'opposizione del ministro Toninelli - Via libera…
L'accordo raggiunto moltiplica per 25 il costo delle concessioni ma salva i diritti sulle attività di estrazione. Sospese fino a due anni le attività di ricerca. Riparte l'esame del Decreto Semplificazioni
Luigi Di Maio non perde occasione per spararle grosse, ma ogni volta la realtà si incarica di smentirlo sonoramente: l'avvertimento della Banca d'Italia che l'Italia è in "recessione tecnica" basta e avanza a ridicolizzare tutte le sue propagandistiche uscite -…
Il Governo ha approvato il decretone sulle misure-simbolo del Movimento 5 Stelle e Lega ma le perplessità sulle coperture restano e ogni due mesi la Ragioneria Generale dello Stato controllerà l'andamento della spesa - ECCO LA BOZZA DEL DECRETO
Il disegno di legge dei Cinque Stelle non avanza alla Camera – Le Regioni sono contrarie alla nuova organizzazione – L’Arera mette sull’avviso per la scadenza delle concessioni
Parte oggi, martedì 15 gennaio, la piattaforma per l’anticipazione dei pagamenti della Pubblica amministrazione maturati al 31 dicembre 2018.
Il numero uno della Bce alle celebrazioni per i 20 anni della moneta unica: "Da soli, i Paesi perderebbero sovranità in questo mondo globale" - "Non c'è alternativa a un futuro in cui continueremo a lavorare insieme" - Le parole…
L'ex terrorista italiano aveva fatto perdere le sue tracce nello scorso dicembre - Il figlio del presidente Bolsonaro: "Salvini, il regalo sta arrivando".
La Brexit e l'ascesa di Trump alla Casa Bianca hanno sconvolto i paradigmi della scienza politica - Ora lo studioso israeliano Yuval Noah Harari, che primeggia in libreria, suggerisce in un nuovo libro edito da goWare un nuovo ordine post-liberale…
Dopo la manifestazione del 10 novembre, di nuovo 30mila persone si sono riunite a piazza Castello per dire Sì alla TAV, al futuro e all'Europa - Partecipazione trasversale: sindaci, imprenditori, sindacati, esponenti politici di tutti i colori - VIDEO.
Sabato Torino torna in piazza per sollecitare il Governo a sbloccare l'importante infrastruttura che, se non realizzata, avrebbe costi ingenti per il nostro Paese ed esporrebbe l'Italia a una incredibile figuraccia internazionale - VIDEO.
Un patto trasversale che impegna le forze politiche a contrastare le azioni di pseudoscienzati, no vax e negazionismo - Grillo e Renzi per la prima volta dalla stessa parte - Il virologo Burioni, promotore dell'iniziativa: "Oggi è successa una cosa…
Nuovo stop per il reddito di cittadinanza - Il decreto, atteso oggi in Consiglio dei ministri, è stato rinviato alla prossima settimana - La Lega si impunta sulle pensioni di invalidità: "Non lo voteremo", ma la misura rischia di finire…
La bozza preliminare sulla Torino-Lione redatta dagli esperti è arrivata sul tavolo del ministro Toninelli mercoledì sera ed ha responso negativo, anche se la decisione finale sarà di natura politica - Il Movimento 5 Stelle vorrebbe fermare l'opera, ma la…
Dopo vari rinvii è stata fissata la data clou: il 15 gennaio il Parlamento inglese voterà sulla Brexit - Il Sì all'accordo con Bruxelles non è scontato, la battaglia sarà su una manciata di voti
L'esperto di previdenza della Lega dice di considerare "conclusa" la sua esperienza come consulente economico del Governo - E sul decreto in arrivo dice: "Chi conosce la macchina sa che è impossibile accontentare subito tutti"
VIDEO-INTERVISTA a MATTIA FANTINATI, sottosegretario al ministero della Pubblica amministrazione - "Scene come i furbetti del cartellino non devono più ripetersi" e la digitalizzazione può aiutare a combattere anche l'assenteismo nella Pa
Il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica ha toccato tutti i temi caldi: dal lavoro che manca, al debito pubblico che ipoteca il futuro dei giovani. Mattarella ha criticato la "tassa sulla bontà", ha ricordato Antonio Megalizzi. Ha…
La Camera ha dato la fiducia al governo; poi il voto finale sulla Legge di Bilancio tra risse in aula e proteste in piazza. Ora il testo sarà trasmesso al Quirinale. Dalle clausole Iva agli investimenti, dalle pensioni al condono…
Il capogruppo Pd al Senato ha depositato il ricorso sull'incostituzionalità della manovra. La Corte Costituzionale dovrà decidere se ammettere il ricorso.
Nella conferenza stampa di fine anno, il premier scommette su "una crescita robusta" nel 2019 nonostante il parere avverso di tutti gli organismi internazionali - "Non siamo il governo delle lobby e dei comitati economici" - E non esclude un…
Dopo le critiche arrivate dal mondo cattolico e da tutto il vasto settore del no profit, il governo ha annunciato che a gennaio interverrà con un nuovo provvedimento per correggere il raddoppio dell'Ires sugli enti di volontariato previsto dalla manovra:…
Si apre la settimana decisiva per la legge di Bilancio, che fra giovedì e sabato dovrà ottenere il via libera definitivo a Montecitorio - Intanto si discute del decreto sulla misura bandiera dei grillini: le risorse non bastano e i…
Con il voto di fiducia e la bagarre tra maggioranza e opposizioni, la manovra di bilancio ottiene nella notte il via libera del Senato e comincia da oggi la corsa alla Camera per l'approvazione finale - Non poche le novità…
La raccolta dei rifiuti è ancora un problema cronico in molte città italiane, Roma in testa. E i dati raccolti nel Rapporto 2018 dell'Ispra documentano che il 23% di 30 milioni di tonnellate finisce in discarica, una montagna di spazzatura…
“Il futuro addosso. L’incertezza, la paura e il farmaco populista” è il titolo dell'ultimo libro di Ferruccio Cappelli, direttore della Casa della Cultura di Milano: l'autore prova a classificare un concetto eterogeneo come quello di populismo, diventato la forma politica…
Intanto il voto a Palazzo Madama, inizialmente previsto per venerdì, è stato rimandato a sabato o domenica, con la votazione finale che si dovrebbe svolgere alla Camere nei giorni tra Natale e Capodanno. Restano ancora aperte alcune questioni, sulle quali…
Magistrato ordinario del Tribunale di Napoli, Rustichelli è stato selezionato tra 112 candidati (89% uomini) secondo un "metodo nuovo della trasparenza", ha spiegato la presidente del Senato Casellati
L'agenzia Bloomberg anticipa che l'analisi costi-benefici effettuata dal comitato nominato dal ministro (e a stragrande maggioranza No TAV) avrebbe dato esito negativo: il tunnel di base del Moncenisio, necessario per il collegamento ferroviario Torino-Lione, costa troppo - I lavori però…
Promozione con riserva per l'Italia. Il vicepresidente della Commissione Dombrovskis: "La soluzione non è l'ideale, ma evita la procedura d'infrazione. Restano preoccupazioni per il 2020-2021" - Moscovici: "L'accordo dimostra che Bruxelles non è nemica dell'Italia e che le regole servono"…
Tagliati più di 10 miliardi - La Commissione europea accetta la retromarcia del governo gialloverde: non ci sarà la procedura d'infrazione - Spunta la web tax - Ecco le novità dell'ultima ora
Oggi un convegno a Roma su partecipazione e democrazia diretta - Il leader della fim-Cisl: "La democrazia libera è in crisi ma il nazionalpopulismo dà risposta sbagliate"
L'Italia rischia la procedura d'infrazione o l'esercizio provvisorio poiché i tagli proposti dal governo non hanno convinto Bruxelles, che chiede impegni più rigorosi - Mercoledì riunione decisiva della Commissione, divisa tra falchi e colombe - Moscovici: "Al lavoro per evitare…
Disco rosso del Quirinale per la promozione dell'euroscettico Marcello Minenna alla presidenza della Consob, che resta in bilico tra nomina interna o, più probabilmente, esterna, dove i candidati non mancano
Dopo il vertice di ieri sera a Palazzo Chigi il Governo assicura che sono state trovate le coperture per rispettare il deficit al 2,04% ed esaudire le richieste di tagli della Ue - Ecotassa solo sulle auto di lusso -…
Sollecitazioni arrivano dalle Commissioni del Senato per estendere la validità fino al 2021. Buoni i risultati dei primi venti anni di applicazione a favore delle famiglie. Lega e Cinquestelle rispetteranno quanto scritto nel contratto di governo?
Vertice stasera a Palazzo Chigi per trovare altri 3,6 miliardi che evitino la bocciatura della manovra di bilancio da parte della Ue - I rapporti tra Lega e Cinque Stelle si stanno surriscaldando ma un accordo sui nuovi tagli di…
I capi di Stato e di governo della Ue hanno dato il via libera alla riforma dell'Eurozona ma restano profonde divisioni sulla funzione di stabilizzazione del bilancio per fronteggiare choc inaspettati
Con la solita scusa che gli oneri in caso di mancata realizzazione dell'opera sarebbero elevatissimi, il ministro grillino delle Infrastrutture è costretto a prendere atto della realtà e a dare vil via libera al Terzo valico
La retromarcia annunciata dal governo porta il deficit-Pil 2019 dal 2,4 al 2,04% - Il taglio vale in tutto 6,48 miliardi: di questi, 4,2 arriveranno da riduzioni di spesa per le due misure bandiera, che sono destinate a cambiare. -…
"Fatemi finire la Brexit" dice la premier britannica in Parlamento, dove ottiene la maggioranza (200 contro 117) ma è costretta a promettere che non si ricandiderà - I conservatori votano per lei
Il Governo cambia la manovra di bilancio, ma per Moscovici: "Ancora non ci siamo" - L'Italia propone tagli per 6-7 miliardi per ridurre il deficit e raggiungere l'armistizio con la Commissione europea, che riconosce "buoni progressi" nel dialogo con l'Italia…
Bruxelles pretende che il deficit-Pil italiano del 2019 resti sotto il muro del 2%, ma Conte al momento non riesce a convincere i vicepremier a scendere sotto il 2,1% - Per colmare la distanza servono circa 4 miliardi, che la…
Per disinnescare la procedura d'infrazione, la Commissione europea chiede di trasformare la quota 100 in una misura annuale e d'introdurre nuove paletti per l'accesso al reddito di cittadinanza - La trattativa va avanti su un terreno stretto, ma ormai il…
Dopo l'ubriacatura demagogica di Lega e Cinque Stelle, l'Italia ha bisogno di riprendere il cammino delle riforme, correggendo gli errori e i ritardi del passato, come spiega Marco Leonardi nel suo libro "Le riforme dimezzate"
Alla guida del partito dal 2000, la cancelliera aveva annunciato a ottobre la volontà di abdicare - Lunga standing ovation per il suo discorso di addio - Eletta con 517 voti Annegret Kramp-Karrenbauer, considerata la "delfina di Merkel" ed esponente…
L'ex ministro dell'Interno rompe con Renzi e rinuncia a candidarsi alla segreteria del Pd - Renziani nella bufera, mentre Matteo Renzi medita di lasciare il Pd e di fondare una nuova formazione politica antisovranista e riformista con cui presentarsi alle…
Entro fine dicembre scadono 272 incarichi di presidenti, ad e consiglieri in 62 società pubbliche tra cui quelle dei gruppi Eni, Leonardo, Poste Italiane, Enel, Ferrovie dello Stato ma molti verranno rinnovati solo nelle assemblee di bilancio della prossima primavera
Perchè in Italia non si riesce mai a fare riforme radicali che modernizzino il Paese ma siano anche comprese e sostenute dai cittadini? E' quanto si chiede nel nuovo libro, "Il paese delle mezze riforme", da oggi in libreria, l'ex…
Stangata del governo giallo-verde sulle pensioni più elevate: tagli sulle pensioni erogate da Camera, Senato e Corte Costituzionali, esclusi su quelle interamente contributive, quelle di invalidità e i trattamenti per le vittime del dovere. La norma non è inserita nel…
Per trovare i 4 miliardi necessari a disinnescare la procedura europea, il governo deve ridurre i fondi stanziati in manovra per le due misure bandiera - L'operazione è più semplice sul versante previdenziale, ma è in corso anche una verifica…
La manovra di bilancio cambia faccia al Senato per convincere la Ue ad evitare la procedura d'infrazione: per ridurre il deficit al 2% si ipotizza il taglio a 500 euro a famiglia del reddito di cittadinanza e la riduzione della…
La gelata sul Pil del terzo trimestre, tornato per la prima volta sotto zero dopo quattro anni, è l'anticamera della recessione che smonta la manovra di bilancio del Governo e rende più complicato evitare la bocciatura dell'Europa che rischia di…
Il caro spread pesa ogni giorno di più sulle banche oltre che su famiglie, imprese e bilancio pubblico. Ma sarebbe una jattura pensare a scorciatoie come l'esproprio dell'oro della Banca d'Italia immaginato dal leghista Borghi - Ecco perchè
Il numero uno del Miur, Alberto Bonisoli, ha firmato il decreto attuativo, la misura entrerà in vigore dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale - Potranno usufruire del bonus i nati nel 2000, ecco tutto ciò che c'è da sapere
Vertice a Palazzo Chigi, ma di fronte alla severità dell'Europa sia la Lega che i Cinque Stelle sembrano ora disponibili ad abbassare il deficit rinviando di qualche mese reddito di cittadinanza e quota 100 ma gli emendamenti alla manovra sono…
Per evitare la procedura d'infrazione che può costare all'Italia oltre 20 miliardi di euro, la Ue - attraverso Juncker - chiede al Governo una riduzione del deficit di 6-7 miliardi che comporterebbe il rinvio delle misure simbolo: oggi vertice a…
Negli ultimi giorni sono emerse importanti notizie sul reddito di cittadinanza, in primis sul coinvolgimento delle imprese: Lega e M5S fanno due proposte molto diverse - Novità anche sulla durata del beneficio, sulla casa e sui lavori di pubblica utilità…
Tra le conseguenze dell'eventuale provvedimento dell'Ue, oltre a una maxi multa pari allo 0,5% del Pil e al blocco dei finanziamenti da parte della Bei, c'è anche il possibile congelamento dei fondi per le Regioni in via di sviluppo -…
La bocciatura della manovra da parte dell'Ue potrebbe portare a sanzioni e correzioni molto costose per l'Italia - Ma i problemi riguardano anche gli "effetti collaterali" di questa decisione anche se il premier Conte minimizza ("Nessuna ribellione all'Europa") e parla…
La violazione italiana alle regole di bilancio, sostiene Bruxelles, è "particolarmente grave" e apre la strada alla procedura per deficit eccessivo - Conte pronto a spiegare i dettagli della manovra a Juncker sabato - Dombrovskis: "Il deficit strutturale dell'Italia salirà…
Il provvedimento, già approvato dalla Camera, da questa settimana entra nel vivo al Senato e allarga il campo d'azione prevedendone l'uso per tutti i cittadini e non solo per utenti e consumatori - Ecco come si determineranno il costo e…
Non basta un sì o un no per risolvere la querelle sui rifiuti che divide il leader della Lega e quello dei Cinque Stelle - In realtà dietro la battaglia sui termovalorizzatori manca completamente una strategia industriale che risolva realmente…
Il numero uno della Bce lancia un messaggio indiretto all'Italia e sui tassi frena: possibile revisione del percorso previsto verso il rialzo - L'operazione, ricorda, è legata alla ripresa economica ma di fronte ad un deterioramento dell'outlook è possibile una…
A più di tre mesi dal crollo del Ponte Morandi, il Senato ha approvato il testo in via definitiva - Il governo stanzia 900 milioni, ma per la ricostruzione e gli indennizzi sarà Autostrade a pagare - A gestire l'emergenza…