Categoria: News

Tutte le altre nostre notizie che non riguardano in maniera specifica nessuna delle altre categorie. Qui potete trovare notizie che spaziano dalla politica al meteo, dagli eventi alle curiosità.



Bpm, Dall’Asta: “Bonomi lo abbiamo cercato noi”

Il presidente dell'associazione amici della Banca Popolare di Milano ha dichiarato che il presidente del fondo InvestIndustrial, Andrea Bonomi, sarebbe un "candidato molto apprezzato" per partecipare all'aumento di capitale da 800 milioni di euro che inizierà il prossimo mese.
Dopo Fiat, anche Pigna lascerà Confindustria

L'uscita della Fiat da Confindustria sembra aprire una pista il cui sbocco è tutto da scoprire. Sull'onda dell'annuncio di Marchionne, la Lega chiede a Tremonti di far uscire da Confindustria le aziende di Stato, mentre anche le Cartiere Pigna fanno…
Tremonti, i conti tengono anche senza crescita

Dall'Ecofin di Lussemburgo il ministro dell'Economia difende l'Italia: "E' uno dei pochi paesi con un avanzo primario" - "Lo spread spagnolo è più basso perché Zapatero ha annunciato le elezioni" - "Per gli eurobond serve una governance europea più forte".
S&P taglia stime Pil italiano per il 2012

L'agenzia di rating ha visto al ribasso le sue previsioni sulla crescita economica del nostro Paese nel prossimo anno. Nel 2012 il Pil italiano crescerà dello 0,5% e non dello 0,8% come precedentemente annunciato. La spiegazione: l'eccessiva tassazione prevista nella…
S&P, in Europa rischio recessione al 40%

Per la seconda volta in poche settimane l'agenzia di rating americana ha tagliato le sue stime di crescita per l'Europa nel 2012, dal +1,5 al +1,1% - "Non ci aspettiamo un vero 'double dip', ma il pericolo aumenta".
Brasile, Roussef: “L’Ue conti su di noi”

Al termine di un incontro con Van Rompuy e Barroso, il presidente brasiliano ha ribadito come sia "fondamentale un coordinamento politico tra i Paesi per fare fronte all'attuale situazione economica" - Per questo "nei prossimi giorni si riuniranno i ministri…
La Cina fa shopping di Btp

Negli ultimi giorni, quando lo spread italiano viaggiava intorno a quota 400, sono arrivati diversi acquisti da Pechino sui nostri titoli di Stato a 1 e 5 anni - Le operazioni non sono avvenute in asta, ma sul mercato secondario.

Le imprese italiane hanno scoperto il grande mercato cinese in ritardo e con molte incertezze. Nell’articolo allegato la prof. Donata Vianelli ci spiega quali sono le difficoltà per entrarvi e quali le chiavi del successo di chi ci è riuscito
Alibaba mette gli occhi su Yahoo!

Il gigante cinese del commercio online è pronto a riscattare le sue azioni e a proporre l'acquisto della multinazionale californiana che non sembra reggere l'accesa concorrenza di Google e Facebook.
Usa: risparmi e redditi in scivolata

I redditi personali sono caduti per la prima volta da oltre due anni in agosto e i consumatori si sono affossati nei loro risparmi per mantenere la spesa. E' quanto emerge dal resoconto del Governo che ha mostrato il rallentamento…
Saipem firma nuovi contratti per 500 milioni in Russia e Indonesia

In Russia si occuperà di sviluppare il primo piano sottomarino mai realizzato nella zona e curerà l'ingegneria, l'approvvigionamento, la fabbricazione e l'installazione di infrastrutture sottomarine, condotte di connessione dei pozzi sottomarini e l'approdo costiero. In Indonesia organizzerà trasporto e installazione…
Energia, mancano incentivi all’offerta industriale

Giovanni Lelli, commissario dell'Enea, in commissione Industria al Senato parla dei nodi da sciogliere per il settore energetico."I consumatori non hanno scelto il mercato libero"- "Mancano incentivi all'offerta industriale" - "Prendere esempio dalla Germania".
Senato al lavoro sulla cambiale finanziaria

La commissione Finanze di Palazzo Madama inizia l'esame di due provvedimenti, uno del Pd e uno del Pdl, che mirano a favorire la nuova emissione - L'obiettivo è di consentire alle aziende e in particolare alle Pmi un più agevole…
Aste Tesoro, rendimenti record dal 2008

I risultati delle aste di stamani mostrano una domanda piuttosto sostenuta: i tassi di interesse (per i titoli semestrali sono al massimo dal 2008) allettano gli investitori. Ma per il debito pubblico italiano pesa la questione dei costi di questi…

Ingenti risorse finanziarie dall’UE sono previste per la Polonia: un aggiornamento dall’ Ufficio Commerciale dell’Ambasciata d’Italia a Varsavia, molto utile per le nostre imprese