Categoria: News
Tutte le altre nostre notizie che non riguardano in maniera specifica nessuna delle altre categorie. Qui potete trovare notizie che spaziano dalla politica al meteo, dagli eventi alle curiosità.
Verrà presentata domani la squadra che condurrà i lavori degli Stati generali dell’export che si terranno a fine ottobre
Il board all'Eurotower non si è trasformato in una sorta di tribunale nei confronti di Roma - Anzi, Il presidente della Bce ha salutato positivamente "un primo impegno del governo italiano", riferendosi alla manovra - Brutte notizie, invece, sul fronte…
Gli analisti avevano previsto un calo a quota 51 milioni - Le esportazioni sono cresciute del 3,6% - Le importazioni sono diminuite dello 0,2% - Il deficit con la Cina è aumentato dell'1,1%, quello con il Messico è invece calato…
Nella settimana terminata lo scorso 3 settembre le richieste sono aumentate di 2mila unità così da raggiungere le 414mila. Si tratta di una cifra differente da quella prevista dagli analisti, che avevano previsto un incremento di mille unità.
Stabili anche i tassi di depositi e prestiti overnight, rispettivamente allo 0,75% e al 2,25% - Nessuna sorpresa: dopo la stretta di luglio economisti e analisti avevano previsto che la politica monetaria non avrebbe subito modifiche - In Gran Bretagna…
Prevista una contrazione dello 0,1% del Pil nel terzo trimestre e un + 0,1% nel quarto - Dati inferiori alla media G7, per cui l'istituzione parigina prevede un +1,6% del Prodotto interno lordo nel terzo trimestre e un +0,2% nel…
In questa legislatura sono già 45 volte che l'Esecutivo l'ha chiesta (e ottenuta) su provvedimenti legislativi: esattamente quante Berlusconi ne aveva chieste nel suo precedente governo, da giugno 2001 ad aprile 2006. Se poi si conteggiano anche quelle su mozioni…
Il maxiemendamento modifica l'articolo 13 riducendo di molto i sacrifici imposti alla politica - Si allenta la norma che vietava i doppi incarichi per i parlamentari, che ora potranno conservare la poltrona di sindaco o di assessore - Sconto sui…
Nella riunione mattutina a Palazzo Chigi semaforo verde per i disegni di legge di modifica costituzionale. Il Parlamento dovrà approvarli due volte, a distanza di tre mesi. Una gara contro il tempo. Salve le Province di Trento e Bolzano -…
Il calo, registrato su base annua, è più che raddoppiato rispetto alla già grave flessione registrata a giugno (-2,6%) - I dati sono stati pubblicati oggi dall'Ufficio di Statistica nazionale della Spagna (INE).
Nella nuova bozza del World Economic Outlook, le previsioni passano da 4,2 al 4% per quest'anno e dal 4,3 al 4,2% per il prossimo - Male Eurolandia (da +1,9 a +1,3% sul 2011 e da +1,4 a +1,3 sul 2012),…
Secondo il commissario europeo agli Affari economici e monetari Olli Rehn il maximendamento contiene misure che "vanno nella direzione giusta" - Nella versione precedente si faceva troppo affidamento sulla lotta contro l'evasione, che comunque deve "rimanere un elemento importante".
Concluso l’acquisto dalla multinazionale francese Schneider Electric da parte della holding di partecipazioni di Isabella Seragnoli - La genovese Controlli è la più antica impresa italiana nel settore del risparmio energetico - Può contare su una quota di export del…
Secondo la cancelliera "collettivizzerebbero i tassi d'interesse della zona euro" - Nel prossimo G20, inoltre, la leader tedesca parlerà della ristrutturazione delle banche europee e della nuova regolamentazione per il mercato dei derivati.
Scelte questa mattina DR (settore automotive), Lima Group (elettromedicali e protesi sanitarie) e Biogen (energetico e biomasse), che investiranno in tutto 341 milioni (di cui 67 di agevolazioni pubbliche) e impiegheranno circa 1.500 addetti. Le altre due società coinvolte (Medstudios…
Ripresa inaspettata dopo la contrazione di giugno (-1%) - Forte contrasto con l'andamento degli ordinativi, che nello stesso periodo sono calati del 2,8% - La produzione manifatturiera è cresciuta del 4,5% - Comparto energetico in calo dell'1%.
Nel testo pubblicato oggi il Governo sembra avere dei dubbi sulla possibilità di centrare l'azzeramento del deficit nel 2013: il contributo di solidarietà "può essere prorogato anche per gli anni successivi al 2013, fino al raggiungimento del pareggio di bilancio"…
L'atteso verdetto è arrivato nella mattinata: la Corte Costituzionale di Karlsruhe ha respinto i rilievi di incostituzionalità: il fondo non infrange la legge sul bilancio. Vittoria per il cancelliere Angela Merkel, provata dalle recenti sconfitte elettorali del partito.
Si rafforza la posizione dell'A.d., nominato nella notte dal board del produttore americano. Sarà affiancato da due direttori indipendenti, Leo W. Houle e John B. Lanawa. L'interessato incassa la fiducia e punta dritto agli obbiettivi già delineati.
La Banca centrale nipponica ha annunciato stamattina di non voler modificare i tassi di riferimento, che rimangono così compresi fra lo 0 e lo 0,1% - L'istituto è impegnato nella lotta contro la spirale deflattiva e auspica una ripresa della…
In crescita il dato sui nuovi ordini e quello sui prezzi, mentre evidenziano una leggera flessione l'indice sulla produzione e sull'occupazione.
Il Consiglio dei ministri blinda la manovra e la cambia un'altra volta ancora: aliquota Iva dal 20 al 21%, supertassa al 3% per i redditi oltre i 300mila euro l'anno e aumento dell'età pensionabile delle donne dal 2014 - Oggi…
L'operazione sarà regolata in più tranches nei prossimi 36 mesi mentre uno dei 3 soci fondatori di Centre Gain, Chris Kwong, diventerà il 30% del veicolo utilizzato per la transazione, assumendone il ruolo di Ceo.
Questo dato potrebbe segnalare l'indicazione di una fase di stallo per il mercato interbancario che in genere offre garanzie più elevate. Le banche preferiscono rivolgersi allo sportello ufficiale piuttosto che prestare soldi al sistema finanziario.
Il mercato interno ha mostrato un aumento del 3,6%, mentre quello estero ha evidenziato una contrazione pari al -7,4%. Il ministro dell'Economia tedesco si è comunque detto fiducioso per una ripresa del trend positivo.
Gli emendamenti presentati sono più di cento - L'Idv ha già annunciato ostruzionismo – Bersani: “Disposti a limitare gli emendamenti, ma ce li hanno già bocciati tutti” - Sacconi: “Rinunciare all'articolo 8? Non se ne parla proprio. Lo vuole la…
Il portavoce del Governo di Madrid accosta il nostro Paese alla Grecia: "Siamo molto preoccupati perché alcuni Paesi stanno andando male - ha detto Blanco - e non centrano i loro obiettivi".
Fra gennaio e marzo la crescita era stata dello 0,8% - Su base annua Eurostat registra un incremento dell'1,6%, contro il +2,4% fatto segnare nei primi tre mesi dell'anno - In Italia il Pil sale dello 0,3% fra aprile e…
Secondo il banchiere americano, intervenuto oggi da Singapore, nonostante gli ultimi dati economici negativi e la fase di turbolenza attraversata dai mercati azionari, "è più probabile che gli Usa vadano verso un periodo di crescita lenta".
Si avvia a conclusione la tanto discussa gara frequenze che assegnerà 255 MHz complessivi, il Governo raggiunge l’obiettivo di un incasso superiore ai 2,4 miliardi di euro, ma il conto potrà rivelarsi più salato del previsto: a pagare non saranno…
Manifestazioni in 100 piazze italiane mentre il provvedimento "incriminato" arriva in aula al Senato - Aderiscono Pd, Idv, Sel e Verdi ma non Udc - Bonanni: "Sciopero demenziale"
Gli acquisti di titoli di Stato italiani da parte della Bce sembrano non bastare più - Il differenziale fra Btp e Bund decennali si impenna in giornata di circa 40 punti - Intanto sui mercati azionari tutte le piazze europee…
All'indomani della sconfitta alle elezioni regionali nel Meclembugo-Pomerania Anteriore la cancelliera torna a parlare di crisi del debito - L'uscita della Grecia dall'Eurozona fuori dal campo delle soluzioni possibili
Il governatore di Bankitalia, a breve alla guida della Banca centrale europea, pronuncia parole dure dirette all'Italia, a 48 ore dal direttorio di Francoforte - "Ci vogliono riforme e disciplina, non la bacchetta magica" - Interviene anche Trichet: "Subito una…
Più che raddoppiati la settimana scorsa i titoli di Stato dell'Eurozona entrati nel portafoglio dell'Eurotower, che nei sette giorni ancora precedenti si era fermata a 6 miliardi.
Per il governatore di Bankitalia e prossimo successore di Trichet all'Eurotower l'intervento della Banca centrale europea non può sostituire i Governi nazionali, che "devono assumersi le loro responsabilità" - Servono "pacchetti credibili e coerenti" di "riforme strutturali".
In particolare, su base mensile la flessione è stata del 64,5% per la cassa ordinaria e rispettivamente del 22,4% e del 12,9% per quella straordinaria e quella in deroga - Dall'inizio del 2011 le richieste sono diminuite del 21,1%.
Secondo il portavoce del commissario europeo agli Affari monetari, il presidente della Banca centrale europea ha ragione nel chiedere una riforma della governance dell'Eurozona che rafforzi la sorveglianza e sia in grado di rilanciare la crescita.
Dato in negativo di 315 milioni di euro - L'export è cresciuto rispetto al mese precedente del 2,3%, mentre l'import è calato dello 0,4% - I mercati migliori per le esportazioni italiane sono Russia (+21,8%), Svizzera (+13,6%), Turchia (+12,8%) e…
Secondo il presidente della Bce è "assolutamene imperativo" anche implementare il patto di stabilità e favorire la ripresa economica - Urgente dare seguito alle misure stabilite in favore della Grecia lo scorso 21 luglio.
Il calendario dei lavori parlamentari è serrato. Il Senato ha tempo fino a sabato per l'approvazione, poi sarà la volta di Montecitorio. Ufficialmente la fiducia non sarà richiesta, ma rumors insistenti non la escludono del tutto, anche perché i tempi…
Unicredit da 1,70 a 1,30 euro, Intesa Sanpaolo da 1,80 a 1,40, Ubi da 3,90 a 2,70, Montepaschi da 0,60 a 0,50, Mediobanca da 7,70 a 6,90, Banco Popolare da 1,60 a 1,20 e Banca popolare dell'Emilia romagna da 8,1…
La crescita tendenziale, pur mantenendosi su tassi positivi simili per importazioni (+8%) ed esportazioni (+7,6%), risulta in marcato rallentamento rispetto alla dinamica dei mesi precedenti. Il saldo commerciale con i paesi extra Ue è pari a -315 milioni, in leggero…
Alle elezioni regionali del Meclemburgo-Pomerania Anteriore, la Cdu-Csu, il partito della cancelliera, ha subito un grave arretramento, mentre i suoi alleati del Fdp non riescono neanche a raggiungere la soglia minima per avere propri rappresentanti nel parlamento locale - Avanzano,…
INTERVISTA AD ANGELO TANTAZZI - Per il presidente di Prometeia è ora di parlar chiaro al Paese perchè i problemi non sono solo congiunturali: conciliare crescita e alto debito pubblico è molto difficile e serve una forte discontinuità - Ma…
Secondo Stefano Fassina, responsabile economico del partito, il calcolo dei soldi che lo Stato potrà incassare con le nuove misure è stato fatto "senza alcun sostegno empirico" - Le stime si basano su principi come "finalità dissuasive" e "comportamenti maggiormente…
E' il primo stop da settembre 2010 - Creati solo 17mila nuovi posti nel settore privato, contro un'attesa di 80mila - Giovedì al Congresso il piano di Obama per il rilancio - Intanto i dati deludenti stanno affossando le Borse…
Sono coinvolti alcuni dei principali istituti bancari del mondo, come Bank of America, Jp Morgan Chase, Goldman Sachs e Deutsche Bank, accusati di aver gonfiato i redditi di debitori che si sarebbero poi rivelati insolventi.
L'incremento è dovuto soprattutto al rialzo dei prezzi dell'energia. A giugno il dato risultava invariato in entrambe le aree, mentre a maggio nell'area dell'euro si era registrata una contrazione dello 0,2%.
Il Lingotto ha acquisito dalla casa automobilistica russa il diritto, a partire dal 1 gennaio 2012, a vendere nel Paese le automobili del marchio italiano.
L'analisi dell'influente quotidiano economico è impietosa: "Dopo tre settimane di liti e revisioni, Tremonti ha raggiunto un accordo sui tagli". Ma, ammonisce il FT, è difficile che un premier ulteriormente indebolito dagli scandali possa imporre al Paese misure impopolari.
Secondo i calcoli della Ragioneria dello Stato le misure stabilite dal Governo non basterebbero a coprire il buco da 3,8 miliardi dovuto all'abolizione del contributo di solidarietà - Nel 2012 il gettito sarebbe di 300 milioni e altri 400 sia…
La retribuzione lorda per ogni ora lavorata è diminuita dello 0,9% rispetto a maggio, mentre è cresciuta dello 0,1% rispetto a giugno dello scorso anno. Al netto degli effetti del calendario c'è stato un calo tendenziale dello 0,7% del numero…
INTERVISTA A VINCENZO VISCO di Franco Locatelli - "Non mi conforta che oggi mi diano ragione: era ovvio che finisse così perché il Governo ha avuto e ha torto marcio sull'evasione fiscale. Anche ora non c'è vera tracciabilità: le misure…
Nel secondo giorno di gara per le bande 4G l'incremento è stato di 144 milioni, portando il totale a 2,506 miliardi di euro - Telecom in vantaggio su due blocchi con offerte di 395 e 394 milioni - Wind, H3G…
Da oggi e fino a domenica Villa d'Este di Cernobbio diventa anche quest'anno l'osservatorio privilegiato per esplorare gli scenari della crisi e testare l'autunno che verrà. Grandi economisti, banchieri, imprenditori, ministri e commissari europei sono attesi da oggi a domenica…
A fine luglio si era registrato un crollo del 10,7%. I dati sono stati resi noti dal ministero delle Infrastrutture tramite la Motorizzazione civile. Sempre ad agosto i trasferimenti di proprietà di auto usate sono stati 257.087, con un aumento…
Ecco gli emendamenti del Governo alla manovra bis - Niente più sospensione della pena per i grandi evasori - I Comuni dovranno pubblicare le dichiarazioni dei redditi sul web - Il gettito della Robin tax (1,8 miliardi) va agli Enti…
Le previsioni avevano indicato una discesa sotto la soglia critica dei 50 punti, mentre ieri l'Ism di New York era sceso a 47,8 punti raggiungendo i minimi da luglio 2009.
Secondo un'indagine del Centro Studi Promotor, nel nostro Paese "la domanda di autovetture continua a ristagnare su livelli molto depressi". Si attendono più tardi i dati definitivi sulle immatricolazioni. Oltralpe gli acquisti di auto delle marche francesi sono diminuiti del…
Presentate le prime tre proposte di modifica del Governo in commissione - Le altre sono attese per metà pomeriggio - La norma sui "tribunalini" è stata approvata questa mattina - Salve le province (ma con il dimezzamento dei consiglieri) e…
Si tratta di sei porti, di diverse società petrolifere e di alcune banche - La decisione è stata presa a Bruxelles per favorire il ritorno alla normalità del Paese nordafricano, mentre Gheddafi resta ancora introvabile - Intanto si tiene oggi…
Sono scese a 409mila la settimana scorsa rispetto alle 421mila di quella precedente - Attesi per domani i dati di disoccupati e creazione nuovi posti di lavoro per l'intero agosto.
Il contractor italiano si è aggiudicato in partnership con tre aziende locali un'opera da 350 milioni di euro - Il gruppo dovrà ammodernare parte della linea ferroviaria Varsavia-Lodz e della stazione sotterranea di Lodz Fabryczna - I lavori dureranno 42…
Si interrompe così un ciclo di rialzi che durava ormai da mesi allo scopo di combattere l'inflazione, che quest'anno è al 6,3% - Gli economisti avevano predetto un mantenimento dei tassi alla precedente quota del 12,5%.
Incrementi maggiori tra militari, forze dell'ordine e pompieri - Variazioni nulle invece per ministeri, scuola, regioni e autonomie locali, servizio sanitario nazionale - Su base annua l'indice è in crescita dell'1,7%.
I dati della Iata (Associazione Internazionale del Trasporto Aereo), per il mese di luglio, segnano un incremento annuale del 5,9%. In ristagno, invece, il traffico merci, che cala dello 0,4%. Possibile peggioramento per l'ultima parte dell'anno, causata dalla difficile situazione…
La nomina di Giuseppe Buccino Grimaldi è prevista con ogni probabilità oggi - Testimonia la straordinaria attenzione di Napolitano per le relazioni fra l'Italia e la nuova Libia
Scavalcata al ribasso la soglia dei 50 punti. Il dato è il più basso dal periodo critico della recessione, nell'estate 2009. Anche dall'Eurozona arrivano segnali preoccupanti.
A luglio, bene le esportazioni. Ma crescono anche le importazioni, che incidono maggiormente sulla bilancia commerciale, spingendola al ribasso ulteriore. Il deficit commerciale raggiunge ora gli 11,08 mld di dollari.
L'indicatore Pmi (Purchasing managers index), che misura gli acquisti delle aziende in vista della loro produttività, sale ad agosto dello 0,2%. La locomotiva asiatica procede e ritmo spedito.
L'aumento è su base congiunturale nel secondo trimestre dell'anno - I consumi delle famiglie sono calati dello 0,7%, mentre la domanda interna ha segnato un passo in avanti dello 0,3%.
Il testo porta la firma del ministro della Giustizia, Nitto Palma, ed è stato depositato in commissione Bilancio al Senato - Lo scopo è di "riorganizzare la distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari al fine di realizzare risparmi di spesa…
Crescita doppia rispetto al previsto (+5,3 milioni di barili contro un incremento stimato in 2,2 milioni) - Crollano invece le riserve di benzine, calate di ben 2,795 milioni di barili, anche in questo caso sorprendendo gli analisti.
La casa automobilistica svedese, controllata dal gigante cinese Geely, ha deciso di collaborare in partnership con il gigante di ingegneria elettronica tedesco per sviluppare motori elettrici e produrre veicoli green.
L'andamento positivo è dovuto soprattutto al consistente rialzo nel settore delle automobili e degli aeroplani. Il rapporto del Dipartimento del Commercio evidenzia anche che gli ordini, escluso il settore dei trasporti, sono saliti dello 0,9% dopo essere aumentati dello 0,4%…
Il problema più grave è sostituire la norma appena stralciata sulla previdenza - Il relatore Azzollini: "Stiamo lavorando" - In primo piano anche la questione dei saldi - Mercatali (Pd): "Il Governo tra un mese sarà costretto a presentare un'altra…
Le stime degli analisti parlavano di un incremento intorno alle 100mila unità - I dati sono stati diffusi da Adp - Cala la tensione in attesa delle statistiche ufficiali del Dipartimento del Lavoro di Washington, che arriveranno venerdì.
Rispetto al mese precedente l'incremento è dello 0,3% - Al netto del comparto energetico la variazione congiunturale è nulla, mentre l'incremento su base annua è del 3,9%.
Sono 2milioni e 9mila gli italiani senza lavoro registrati a luglio, in linea con i dati di giugno. Anche nell'Europa a 27 non ci sono stati cambiamenti e il tasso di disoccupazione si attesta al 9,5%. Nella zona euro, il…
Le implicazioni, non solo economiche ed energetiche ma anche militari e diplomatiche, dell'intesa che rafforza Putin sono enormi. E' la prova che la cooperazione tra le grandi compagnie occidentali e quelle dei Paesi produttori è la vera leva per risolvere…
Si tratta di un obiettivo "forse un po' ambizioso", ma "tecnicamente fattibile" - L'amministratore delegato della società energetica controllata dallo Stato si dice ottimista sulla possibilità di riprendere la distribuzione di gas fra i due Paesi entro poche settimane.
L'indice dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,3% su base mensile - Inflazione acquisita per il 2011 al 2,6% - Trainano il rialzo i carburanti (+15,5%) e i servizi dei trasporti (+5,7%). Nella zona euro invece l'inflazione rimane stabile…
A luglio 2011 gli occupati sono circa 23 milioni, in aumento dello 0,2% (+36 mila unità) rispetto a giugno, mentre rispetto all'anno precedente l'occupazione fa registrare un aumento dello 0,4% (+88 mila unità). Il numero dei disoccupati, circa 2 milioni,…
Il valore è aumentato a luglio ma è in calo rispetto al 3,8% di giugno. Deluse le attese degli analisti che prevedevano una crescita dell'1,5%.
IL VIDEO DI MARCO LIERA SUI TAGLI ALLE PENSIONI - I camici bianchi sono i più colpiti dall'ultima norma in tema previdenziale, che esclude il riscatto della laurea dal calcolo per stabilire l'età del pensionamento - Chi ha studiato medicina…
Il caso Penati è una brutta tegola per il Pd che adesso deve comprendere l'importanza di essere normali e l'urgenza di provvedimenti draconiani verso gli amministratori che violano le leggi - Troppo comodo appellarsi alla prescrizione
Potrebbe chiamarsi Lenzuolata n.2 il pacchetto di emendamenti che il Pd ha presentato al Senato sulla manovra per rilanciare le liberalizzazioni - "Tutti emendamenti - spiega Antonio Lirosi, ex Mister Prezzi e ideatore della lenzuolata n.1 con Bersani - ad…
Gli americani ad agosto hanno comprato di meno: il loro grado di fiducia è crollato del 24,83% rispetto a luglio a 44,5 punti.
Aperte le buste contenenti le offerte per per le frequenze di ultima generazione - Offerte per 2,3 miliardi - Da domani le società in gara potranno effettuare dei rilanci del 3% rispetto all'ultima offerta.
Ma in rialzo dell'1,1% su base mensile - Questi i dati dell'indice Standard & Poor's Case-Shiller - Nel primo trimestre dell'anno l'indicatore è calato del 4,1%, mentre nel periodo aprile-giugno è cresciuto del 3,6%.
La ricerca del centro studi di Confartigianato rileva per le imprese italiane esborsi enormi rispetto ai competitor europei, a pesare sono principalmente le tasse - Ne fanno le spese soprattutto il Nord, Lombardia e Milano in testa.
Giampaolino: "Il ricorso prevalente alla leva fiscale per quasi 3/4 della manovra, determina la compressione del reddito disponibile e accentua i rischi depressivi" - Giovannini: "I consumi collettivi, anche per effetto di questo provvedimento, non saranno in grado di dare…
Lo comunica una nota di Bruxelles che spiega come il declino sia "il risultato di un largo deterioramento del sentimento nei diversi settori, con una perdita di fiducia particolarmente marcata nei servizi, nel commercio al dettaglio e tra i consumatori".
Secondo il Presidente dell'Istituto di statistica, ricevuto in audizione al Senato, "alla luce dell'attuale quadro macroeconomico un tasso di crescita dell'1% per il 2011 appare oggi di difficile realizzazione" - Le nostre prospettive sono "alquanto modeste".
L'Istat ha pubblicato gli indicatori di fiducia per i mesi di agosto. Ottimismo nel settore manifatturiero, scende l'indice della grande distribuzione.
Secondo il rapporto dell'Istituto di statistica le vendite di prodotti non alimentari registrano una flessione dell'1,8%, quelle della grande distribuzione dello 0,3% e quelle delle imprese operanti su piccole superfici dell'1,9%.
TESTO INTEGRALE DELL'AUDIZIONE DI I. VISCO (BANCA D'ITALIA) - Nel corso del suo intervento al Senato, il vice direttore di Via Nazionale non nasconde i timori sul rispetto dei saldi, sulla crescita e sulla pressione fiscale dopo i ritocchi alla…
Il Fondo monetario internazionale ha rivisto al ribasso le prospettive di crescita per il nostro Paese - Il Pil aumenterà solo dello 0,8% nel 2011 e dello 0,7% nel 2012 - L'istituto ha inoltre aggiunto che per raggiungere il pareggio…
La scorsa settimana l'istituzione di Francoforte ha incamerato titoli di Stato per un valore di 6,651 miliardi di euro, in netto calo rispetto ai 14,3 miliardi della settimana precedente e al record di 22 miliardi registrato nella prima metà di…