LE 5 TOP NEWS DEL GIORNO

Francia, vince Macron e vince l'Europa: è il nuovo Presidente della Repubblica - Obama a Milano, cibo e politica: tutto esaurito - Alitalia: 200 milioni di perdite a trimestre allungano il commissariamento - Consob, Vegas: "Il bail-in è uno shock…
Consob, Vegas: “Il bail-in è uno shock che va corretto”

Nell'annuale incontro con il mercato, il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, segnala che l'Italia deve prepararsi alla stretta monetaria ma che Italexit metterebbe a repentaglio la stabilità del sistema finanziario - Pioggia di esposti e ricorsi dei risparmiatori alla Consob,…
Articolo 18, Bersani ci riprova

Presentata alla commissione Lavoro della Camera una proposta di legge degli scissionisti del Pd per ripristinare l'articolo 18 sui licenziamenti nelle aziende private.
Arca Fondi SGR, Lusignani nuovo presidente

Dopo nove anni lascia la presidenza Guido Cammarano, che ha portato patrimonio complessivo gestito da Arca dai 18,3 miliardi del 2008 agli attuali 30,8 miliardi, completando un profondo riassetto che ha permesso alla società di avere nel 2016 il miglior…
Nube Pomezia, paura per diossina e amianto

La procura di Velletri ha incaricato l'Arpa di verificare il grado di tossicità eventualmente sprigionatosi nell'aria ed entro giovedì dovrebbero essere disponibili i dati sul grado qualitativo di inquinamento dell'aria, ovvero la natura delle concentrazioni di polveri - VIDEO.
Consob, Vegas: Italia si prepari a fine Qe

Il Presidente della Commissione di vigilanza sulla Borsa, in occasione dell'incontro annuale con i mercati finanziari, lancia l'allarme sulla disaffezione degli italiani per la Borsa e fa il bilancio dell'attività del suo mandato in scadenza in autunno.

Prevale in Europa il "sell on news" degli investitori che avevano già scontato la vittoria di Macron in Francia. In lieve rialzo il rendimento dei Btp mentre cresce la fiducia secondo l'indice Sentix. Consob lancia l'allarme sulla disaffezione degli italiani…
Obama a Milano, cibo e politica: tutto esaurito

Si tratta del primo intervento pubblico da quando ha lasciato la Casa Bianca. Obama sarà ospite di onore del "Seeds&Chips", summit mondiale sul cibo e l'innovazione che si terrà nel polo fieristico di Rho. Ci vorranno 850€ per sentire il…
Giro, per Gaviria tappa e maglia rosa

Nel vento di Cagliari capolavoro della Quick-Step Floors che sfrutta un ventaglio per mettere fuori gioco Greipel e Ewan. Facile per la freccia colombiana dominare una ristretta volata con l’aiuto dei compagni Jungels e Richeze - Quintana e Nibali bravi…
L’euro festeggia Macron. Mercati in fermento

Impennata della moneta unica subito dopo l'annuncio della vittoria elettorale di Macron - Nella notte festeggiano le Borse asiatiche e oggi tocca ai mercati europei - L'Opec conferma il taglio della produzione di petrolio - La Merkel vince nel Nord…
Rogo Pomezia, nube tossica verso Roma Sud

La nube si è spostata verso la zona sud di Roma, allarmando il litorale fino a Santa Marinella, da dove è visibile: per ora comunque non sono stati superati i livelli di guardia nella concentrazione di sostanza inquinanti nell’aria, quindi…
Giro: Greipel conquista tappa e maglia rosa

Il velocista tedesco precede Ferrari e Stuyven sul traguardo di Tortoli: è la sua settima vittoria al Giro. Prima maglia rosa per il Gorilla ma anche prima maglia azzurra degli scalatori per un corridore di colore, l’eritreo Teklehaimanot. Oggi terza…
Assemblea Pd: Renzi torna segretario

L'assemblea del Pd proclama oggi Matteo Renzi, reduce dalla vittoria delle primarie, segretario per i prossimi 4 anni - Il ministro Martina sarà vicesegretario - Orfini riconfermato alla presidenza malgrado il malumore delle minoranze di Orlando ed Emiliano.
Venezia, Guggenheim Collection: Mark Tobey. Luce filante

È la più esaustiva retrospettiva degli ultimi vent’anni dedicata all’artista americano Mark Tobey (1890 – 1976). La mostra Mark Tobey. Luce filante intende tracciare l’evoluzione dello stile pionieristico dell’artista, nonchè il suo contributo, significativo e ancora non del tutto riconosciuto,…
Energia e tecnologia, ecco Digital Magics EnergyTech

Il nuovo programma di incubazione dedicato alle startup digitali impegnate nel settore dell'energia viene presentato lunedì 8 maggio all’interno del campus di coworking Talent Garden Milano Calabiana, in occasione del GIOIN, l'evento dedicato all'innovazione ideato dall'ex presidente di Digital Magics…
Pirelli sceglie Tim Walker per il calendario

Britannico, classe 1970, Tim Walker inizia la sua attività in Condè Nast, dove, collaborando alla realizzazione dell’archivio del fotografo Cecil Beaton, scopre la passione per la fotografia che lo ha portato negli anni ad affermarsi come uno dei più noti…
Macron: “Attacco hacker contro di me”

È quanto ha denunciato un comunicato stampa diffuso nella notte da 'En Marche!', che parla di un tentativo «di destabilizzare le elezioni presidenziali francesi» simile a quello avvenuto negli Stati Uniti lo scorso anno.
Giro: a Olbia Postlberger beffa i big

Prima vittoria e prima maglia rosa di un ciclista austriaco. Battuti Ewan e Greipel. Con un minuto di silenzio, tra lacrime e applausi, il Giro ha ricordato a inizio tappa Michele Scarponi. Oggi seconda frazione verso Tortoli con l’ascesa del…
Unipol rastrella azioni Bper e sale al 9,9%

Il gruppo assicurativo bolognese sta scalando la Banca popolare dell'Emilia e Romagna: ufficialmente ha il 5% ma negli ultimi tempi ha acquistato azioni in Borsa e si attesta vicino al 10% con l'obiettivo di creare il quinto polo finanziario italiano.
Il voto francese, l’astensionismo e i mercati

Il duello tra Macron e Le Pen si gioca essenzialmente sul tasso di astensionismo ma un testa a testa tra i due candidati non piacerebbe ai mercati finanziari - Le incognite non finiscono domani: ci sono anche le elezioni politiche…
LE 5 TOP NEWS DEL GIORNO

Pomezia: nube tossica, Roma trema (VIDEO) - Macron, ecco il programma economico punto per punto - Telecom Italia: Recchi presidente pro tempore - Giro d'Italia al via: duello Nibali-Quintana ma spunta il doping - Borsa: Piazza Affari maglia rosa sull'onda…
Pomezia: nube tossica, Roma trema – IL VIDEO

Il rogo è divampato all'interno di Eco X, un deposito di plastiche, carta e altri materiali riciclati - Allarme per la nube tossica che si sta spostando verso la Capitale - A rischio potrebbero essere anche colture e allevamenti perché…
Telecom Italia: Recchi presidente pro tempore

Recchi dovrebbe presiedere il gruppo pro tempore, per poi rinunciare alla carica (e alle relative deleghe) in favore di Arnaud de Puyfontaine - Cattaneo confermato ad, mentre il Ceo di Vivendi rimane presidente ma senza deleghe - Il titolo continua…
Vendite Usa: Adidas batte Nike

La multinazionale tedesca compie uno storico sorpasso su Nike in termini di vendite e fatturato. Il titolo vola a Francoforte dopo la prima trimestrale 2017, muovendo anche l'indice tedesco delle blue chip. Nike in difficoltà anche in Cina, il mercato…
Borsa risale con il greggio, Ferrari e Telecom in pole

Il lieve recupero del petrolio, risolleva Piazza Affari al termine di una mattinata contrastata sui listini europei in attesa dei dati Usa sull'occupazione. Occhi puntati sul week end e sulle elezioni francesi. Eni annulla le perdite, cede Unicredit, sale Intesa…
Sud Europa: conti Ue da rivedere

I ministri dell'Economia di Italia, Spagna, Francia e Portogallo chiedono formalmente a Bruxelles di tenere conto delle "condizioni economiche derivanti da un prolungato periodo di bassa inflazione, bassa crescita, alta disoccupazione". I quattro paesi interessati sono, non a caso, quelli…

La prima trimestrale 2017 della Federazione Concessionarie Pubblicitarie presenta risultati ancora in calo. Fra i vari mezzi stampa, i quotidiani realizzano il peggior andamento sia in termini di fatturato che di spazio.

Sabine Lautenschlaeger, numero due della vigilanza bancaria alla Bce, ha assicurato che Francoforte farà “resistenza a qualsiasi tentativo di abbassare i livelli di vigilanza”, perché “tutte le banche nell'Eurozona devono soddisfare gli standard di qualità”.
Addio Obamacare: prima vittoria di Trump

Con una maggioranza di soli 4 voti la Camera Usa ha approvato il progetto di legge per abolire e sostituire la riforma sanitaria di Barack Obama - Ora però il testo passa al Senato dove il futuro del provvedimento è…

Le banche italiane hanno ridotto in maniera significativa la loro esposizione sui titoli di Stato nazionali, diminuendo nell’arco dell’ultimo anno la quota di bond pubblici presente nei vari portafogli di ben 36 miliardi di euro. Parlando in cifre, la consistenza…
LE 5 TOP NEWS DEL GIORNO

Leonardo, Ferrari e Telecom fanno volare la Borsa (+2%) - Francia, Macron vince il duello tv con Le Pen e sale nei sondaggi - Accordo tra Google e il fisco italiano: verserà 306 milioni - Manovra: primo via libera dall'Ue…
OIC, nominati i vertici: confermati Gnes e Casò

L’Organismo Italiano di Contabilità, costituito nel 2001 con la veste giuridica di una fondazione, emana i principi contabili nazionali per la redazione dei bilanci secondo le disposizioni del codice civile e fornisce supporto all’attività del Parlamento e del Governo in…
Manovra: primo via libera dall’Ue

"A una prima occhiata", la manovra italiana da 0,2% sembra aver raggiunto lo scopo di correzione dei conti". Questo quanto affermato dal vicepresidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis, rispondendo a una domanda dei giornalisti sulla manovrina da 3,4 miliardi di…
Morbillo, quintuplicati i casi da aprile 2016

E' quanto emerge dal nuovo bollettino settimanale curato dal Ministero della Salute e dall'Istituto superiore della sanità (ISS), che aggiorna a 1.920 il numero totale dei casi verificatisi da inizio di quest'anno: nel solo mese di aprile sono stati 385,…
Borsa sprint, FtseMib oltre 21.000 punti

Volano le Borse europee sul boom del Pmi servizi e Milano è ai massimi da 16 mesi. Brillano Telecom Italia e Leonardo dopo i conti trimestrali. Bene le banche trainate da Unicredit. Tra gli industriali salgono Fca e Stm.
Buckingham Palace: Filippo si ritira

Allarme rientrato dopo le indiscrezioni circolate in mattinata: la Regina Elisabetta sta bene e così il Duca di Edinburgo che, però, da questo autunno si ritirerà dalla vita pubblica. Lei proseguirà da sola