Il 22 giugno del 2010 il referendum tra i lavoratori Fiat di Pomigliano approvava il piano Marchionne, che avviava una vera e propria rivoluzione gestionale e produttiva dello stabilimento napoletano
A un anno dalla scomparsa del manager abruzzese, il Cern gli intitola il nuovo Auditorium all’interno del Science Gateway - Elkann: "L'esempio che ci ha dato è vivo e forte"
Il rapporto con Fca rivela due opposte concezioni sindacali nel nuovo segretario della Cgil e nel leader dei metalmeccanici della Cisl: il primo si rifugia nei pregiudizi ideologici mentre il secondo può esibire i risultati del recente contratto aziendale che…
Alla presentazione a Milano del bestseller di Paolo Bricco "Marchionne lo straniero", l'ex vicepresidente di Confindustria, Alberto Bombassei, ha rivelato che nel 2011 era personalmente d'accordo con l'ex capo della Fiat sul divorzio da Confindustria: "Marchionne aveva ragione: fu un…
Grande attesa per il Gran Premio di Monza di Formula 1, il primo senza Marchionne - La Ferrari, che parte in pole position, non vince dal 2010 e, se stavolta vincerà, dedicherà il successo al suo indimenticabile e appassionatissimo presidente…
Con 1 milione, 330 mila e 393 visite dirette FIRSTonline ha stabilito a luglio il suo nuovo record mensile di visualizzazioni, superando di circa 100 mila il precedente record raggiunto a marzo - Tre i driver principali del balzo in…
"Marchionne lo straniero" è il titolo del nuovo libro di Paolo Bricco, firma de "Il Sole 24 Ore", che ricostruisce con intelligenza e con una ricca documentazione l'appassionante storia di un manager ineguagliabile per vision, coraggio e innovazione che l'Italia…
L'ultima semestrale di Sergio Marchionne si chiude con l'utile in crescita del 17,6% oltre le aspettative e ricavi in calo dell’1,5% a 906 milioni di euro per l'effetto cambi,. Confermato l’outlook 2018, piano industriale il 17 e 18 settembre. Il…
INTERVISTA a GIUSEPPE BERTA, docente alla Bocconi, storico dell'economia e custode della memoria Fiat. "Marchionne ha fatto diversi miracoli e ha eseguito la sua missione: azzerare il debito". Ma oggi per affrontare la rivoluzione della mobilità "stare da soli è…
Una nota dell'ospedale di Zurigo rivela che l'ex Ad di Fca soffriva da tempo di una malattia grave. Un portavoce del gruppo precisa che la famiglia ha informato l'azienda venerdì 20 luglio. Da lì è poi partito il ricambio al…
Il gruppo ha presentato la semestrale e rivisto al ribasso ricavi netti e Ebitda adjusted, invariata la stima sull'utile. Il nuovo Ceo Mike Manley “Momento difficile ma confermo il Piano”. Sulle voci di alleanze: “Possiamo avviare collaborazioni sulle componenti, ma…
Ecco la storia dello stabilimento torinese, dove oggi si fabbricano le auto Premium di Fca, rilevato nel 2009 quando era in amministrazione straordinaria. La nuova visione industriale di Marchionne lo ha trasformato e rilanciato. E il sindacato disse sì. Oggi…
Nemmeno di fronte ai risultati raggiunti sul campo da Sergio Marchionne in materia di occupazione e difesa dei posti di lavoro in Fiat e Fca, la sinistra sindacale e politica, che duramente lo osteggiò, sembra disponibile a riconoscere autocriticmente i…
Ieri i titoli del gruppo Agnelli hanno virtualmente bruciato 2,3 miliardi in Borsa: ha pesato anche lo strappo di Altavilla - Carige di nuovo nella tempesta - Boom di Google, che ha già ripagato la maxi-multa
L'ex ad di Fca era un alieno nella città dell'ex Alfasud ma era orgoglioso della rinascita della fabbrica - Non dava spazio ai politici locali ma voleva sapere tutto della produzione - Divisi i sentimenti dei lavoratori
L'attenzione di Piazza Affari è tutta concentrata sul primo giorno di Fca e della Ferrari senza Sergio Marchionne, ormai in condizioni di salute "irreversibili": sia Fca che Exor hanno aperto in rosso, seguiti da Ferrari e Cnh - Juncker in…
"Ho lavorato diversi anni a fianco di Marchionne dall'inizio della sua avventura in Fiat nel 2004 fino alla svolta americana con l'acquisto di Chrysler: non era facile stargli vicino ma sicuramente era entusiasmante" - Molti della vecchia guardia lo consideravano…
Con l'improvvisa uscita di scena di Sergio Marchionne dal vertice della Fca e della Ferrari si chiude un'epoca di successi per la casa del Lingotto che passa alla storia per aver salvato dal fallimento e rilanciato il gruppo automobilistico con…
Gravissime ragioni di salute costringono Marchionne, le cui condizioni si sono aggravate nelle ultime ore, a lasciare prima del tempo la guida di Fca e della Ferrari - Tutti interni i successori: Manley è il nuovo Ad della Fca, Camilleri…
Riunione d'urgenza dei Cda di Fca, Ferrari e Cnh per la successione a Sergio Marchionne per il prolungarsi della sua degenza a seguito di un intervento chirurgico alla spalla - Camilleri (ex Philip Morris) in pole per la guida della…