Negli stabilimenti italiani di Stellantis i salari sono più bassi che nelle fabbriche francesi mail costo del lavoro è più alto: il sindacato non può eludere questa sfida e chiamare in causa il Governo - Essenziale anche il rilancio di…
Proposta dei metalmeccanici della Uil a Governo e Confindustria per spezzare la lunga catena di veti e controveti sui contratti: rinuncia agli aumenti salariali per 3 anni in cambio dello stop ai licenziamenti - I pro e i contro di…
Nel suo libro "A che prezzo" il giuslavorista Martone solleva il problema dell'insostenibilità dei salari italiani sempre più bassi e sostiene che solo con un nuovo equilibrio tra riforma della contrattazione, valorizzazione di quella di secondo livello e salario minimo…
La riduzione delle nascite e della popolazione italiana rischia di aprire squlibri enormi tra le generazioni con conseguenze molto gravi sul lavoro, sulle pensioni, sulla sanità, sul risparmio come spiega Simona Costagli in Focus Bnl - Entro il 2050 la…
In testa alla classifica ci sono i lavoratori del settore alimentare, seguiti da bancari, metalmeccanici e molti altri - La trattativa sui rinnovi non sarà affatto semplice
La dinamica è positiva sia nell'Eurozona sia a livello di Unione europea, mentre rimane pesantemente negativa nel nostro Paese
Nell'Eurozona la disoccupazione scende ma i salari non aumentano: come mai? Secondo uno studio della Banca d'Italia, un fattore decisivo è “il margine intensivo dell’utilizzo del fattore lavoro”, cioè il numero di ore lavorate - Per capirne il motivo bisogna…
Dal sito LAVOCE.INFO - Ridurre l’orario di lavoro per permettere a un più ampio numero di persone di trovare un’occupazione sembra un meccanismo immediato e semplice, da utilizzare oggi per combattere l’alta disoccupazione - Ma non è così - E…
Nella classifica dei 35 Paesi Ocse l'Italia è nelle posizioni più alte della clssifica dei "tartassati". Lo scorso anno il cuneo fiscale per un lavoratore single senza figli era pari al 47,8%, in calo di 0,08 punti sul 2015, ma…
Rivoluzione nelle politiche del lavoro del gigante hi-tech di Cupertino: mai più differenze salariali tra uomini e donne, che però sono solo un terzo del totale degli occupati - In Italia una lavoratrice guadagna in media il 10% in meno…
Italia al 20esimo posto nell'area Ocse per il dato dei salari reali, anche in Spagna si guadagna di più. Negli Usa si guadagna quasi il doppio che in Italia - Per l'Ocse la crescita sarà timida sia nel 2015 che…
Il vulcanico ceo di Fiat Chrysler Automobiles non finisce mai di sorprendere e ieri ha illustrato ai sindacati degli stabilimenti italiani di Fca il suo progetto di far partecipare direttamente i lavoratori ai risultati di produttività, qualità e redditività del…
Per modernizzare le relazioni industriali in funzione di una contrattazione collettiva decentrata più vicina alle esigenze di imprese e lavoratori, azienda per azienda, è necessario introdurre per legge un salario minimo universale interprofessionale e intersettoriale non limitato solo a determinate…
DAL BLOG "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Lo sciopero di portuali californiani, che è il primo grande sciopero del dopo-crisi, "ha un elevato valore simbolico perchè segna l'inizio di un nuovo ciclo" in…
La norma sul salario minimo dovrebbe essere inserita all'interno dei decreti attuativi della riforma del lavoro - L'asticella dovrebbe essere fissata tra i 6,5 e i 7 euro l'ora ma ci sono rischi di aggirare la norma
Lo rivela uno studio dell'Istituto di Ricerca Economica Applicata dell'Università di Tubingen: "Porterà un incremento dell'economia sommersa di 1,5 miliardi di euro nel 2015".
Si punta al riconoscimento a tutti i cittadini del diritto a ricevere un reddito minimo tra i 600 e i 780 euro mensili, nonché a delegare il Governo ad introdurre il salario minimo orario di 9 euro lordi.
Bassi salari, bassa produttività, bassi consumi: nei Paesi europei in crisi come l'Italia sembra di essere tornati ai tempi cupi della pianificazione sovietica - E' ora perciò che sindacati, imprese e Stato cambino completamente strategia e creino le condizioni per…
"L'economia ha fatto considerevoli passi avanti nel riprendersi dalla più grande e sostenuta perdita di occupazione negli Stati Uniti dalla Grande Depressione", ha ammesso il numero uno della Federal Reserve, Janet Yellen, restando però attendista su un possibile rialzo dei…
Il Bundestag, il Parlamento tedesco, ha così in meno di tre mesi dato via libera, con 535 voti favorevoli su 601, al disegno di legge presentato dal governo in primavera: il nuovo minimo salariale, da 8,5 euro l'ora, sarà progressivamente…