Temute da chi soffre di favismo le fave riservano molte sorprese nutrizionali. L'ultima moda è nei Poke. Di origini antichissime per i Greci mettevano in contatto con il mondo dell'Ade, per i romani erano beneauguranti di felicità e prosperità. Pietro…
Continuano i rincari dei biglietti aerei, con prezzi addirittura raddoppiati rispetto a un anno fa per i voli da e verso il Sud Italia. Ecco tutte le tariffe verso le città di Sicilia, Puglia e Sardegna
L’investimento per il cablaggio della cittadina barese è finanziato con i fondi PNRR del “Piano Italia a 1 Giga”. L'infrastruttura FTTH rende possibile navigare fino a 10 Gbps e accedere a numerosi servizi digitali
La Puglia si candida a diventare il primo hub di ricerca del Sud sulle fonti rinnovabili. La Sistemi Energetici Spa si insedia in un ex polo ferroviario
In un paese della Puglia che si va spopolando alcuni fornai difendono la tradizione di un pane da 5 kg e 80 cm di diametro fatto con grano tenero locale. Arriva il Presidio Slow Food a difesa e incentivazione dii…
L’azienda di Tlc ha avviato i lavori per realizzare la nuova rete in fibra ottica nella cittadina del Barese. Soddisfazione del sindaco De Chirico per l’investimento di digitalizzazione a vantaggio di cittadini e PMI.
I Minibond della Regione Puglia hanno raggiunto e superato il traguardo dei 100 milioni di euro, dimostrando ancora una volta che anche le piccole e medie imprese possono accedere al mercato dei capitali utilizzando forme di finanziamento complementari all’offerta bancaria.
La Puglia aspira a diventare Regione leader del Sud per biogas e biometano. Più di 150 agricoltori rispondono all'appello del Consorzio biogas per i finanziamenti
Le linguine con peperone crusco come ricordo di infanzia di Maria Cicorella, chef stellata di Conversano, una cucina del territorio concepita in modo elegante e raffinato senza snaturarne l’identità.
Le due società acquisiscono rispettivamente il 50% e il 10% di Alboran Hydrogen Brindisi. Prevista la realizzazione di tre impianti di produzione di idrogeno verde in Puglia, a Brindisi, Taranto e Cerignola
In Puglia si sperimenteranno nuove forme avanzate di mobilità ferroviaria per l’uso nel trasporto ferroviario delle tecnologie a levitazione magnetica - Intesa MIMS; Fs, Rfi e Regione
Oltre a orecchiette e Primitivo finiscono su moneta anche il pane di Altamura, gli ulivi, un trullo e i delfini di Taranto. Così la Zecca celebra la regione meridionale
Fondato nel 1967, il marchio Granoro è stato inserito nel Registro del Ministero dello Sviluppo Economico. Alla base del successo il legame con la terra e gli insegnamenti del fondatore Attilio Mastromauro
Una Mostra all'Istituto italiano di Cultura celebra la Regione più dinamica del Sud Italia. Quattro sezioni e decine di opere di fotografi. Obiettivo : destagionalizzare i flussi turistici
Come destinazione, si resta a casa: vince l’Italia. In cima alla classifica c’è la Puglia, seguita da Sicilia, Toscana, Sardegna e Calabria. L’indagine di Confturismo Confcommercio
Il loro sapore dolce assicurato da fonti sotterranee che arrivano nel Mar Piccolo dalle Murge. Una bella storia di rispetto dell'ecosistema marino portata avanti da un gruppo di allevatori
Il Governatore della Puglia, Michele Emiliano, per lunghi anni ha combattuto la realizzazione della Tap, il nuovo metanodotto che porta il gas azero in Puglia, che nel 2021 ha garantito all'Italia approvvigionamenti certi e prezzi calmierati - Non sarebbe decoroso…
Definiti obiettivi e azioni in tema di ambiente, qualità e persone - Semaforo verde anche per le gare relative a lavori di manutenzione e nuove opere per 77,8 milioni di euro
INTERVISTA A FRANCESCA PORTINCASA, nuova Direttrice generale dell'Acquedotto Pugliese che manda un segnale importante per la parità di genere al Sud - Lotta alle perdite di acqua, digitalizzazione e risanamento delle reti, smart working e piano per l'utilizzo dei fondi…
È la prima donna a ricoprire questo ruolo e a rompere una leadership centenaria maschile - La nuova direttrice dovrà accompagnare l’azienda verso un modello sostenibile e aumentare gli investimenti
Presentato a Lecce il corso scuola-lavoro di installatore termoidraulico per i primi 12 ragazzi, un esperimento innovativo nel settore energetico
INTERVISTA A CHIARA PERTOSA, Presidente di Sitael, azienda pugliese del Gruppo Angel che è tra i più rilevanti della Space Economy e che in Tibet ha portato i sistemi diagnostici nel sistema ferroviario alla più alta quota nel mondo -…
Parla Damiano Reale, titolare di un grande complesso alberghiero di Ugento, nel basso Salento: "Grazie ai vaccini stanno tornando anche gli stranieri e hanno voglia di spendere - "In febbraio eravamo già in sold out"
La Fibra ottica arriva nello stabilimento dolciario Martinucci, il primo utente del Salento meridionale collegato. Il piano di Infratel Italia attuato da Open Fiber con la supervisione di Regione Puglia interessa 256 comuni con un investimento totale di 34,5 milioni…
L’Edizione 2021 di FestambienteSud trova nel Next Génération Eu la sintesi tra cultura, tradizioni e sostenibilità.
La società guidata da Elisabetta Ripa avvia i lavori per la nuova rete in fibra ottica nella zona della stazione ferroviaria, di Martina Franca, in provincia di Taranto. Con un investimento di 6 milioni di euro di fondi propri per…
Negli ultimi anni i frutti tropicali hanno conquistato il palato degli italiani. La rivoluzione delle colture esotiche parte dal Salento, dopo che la Xylella ha danneggiato gli ulivi provocando una forte crisi dell’olivicoltura. E mentre il batterio divorava milioni di…
Oltre 150 aziende presenteranno i loro prodotti dopo un'accurata selezione ad opera di due giurie, una nazionale e una internazionale. Il salone sarà preceduto da incontri tra produttori di vino e importatori provenienti dall'Europa e dagli Stati Uniti
La semplicità e la tradizione della cucina pugliese si ritrovano in un piatto dal sapore unico e genuino: fave bianche e cicoria selvatica. Pochi ingredienti per un piatto saporito e popolare in tutta la Puglia, da Foggia a Lecce fino…
Note per le qualità e caratteristiche organolettiche, le fave sono da sempre legate a credenze superstiziose. Una delle varietà più apprezzate è quella di Carpino, Presidio Slow Food, grazie all’elevata versatilità in cucina: in Puglia si mangiano con la cicoria,…
Il sistema di ultima generazione debutta nel collegamento tra Foggia e le Isole Tremiti: più sicurezza, meno inquinamento e meno impatto acustico.
Le valutazioni di Coldiretti, simili a quelle dell’Ismea sui danni della pandemia. Le prospettive non solo legate al Recovery plan ma ad un disegno strategico.
Bari, la Puglia e il Mezzogiorno sono rimasti orfani di un meridionalista eretico, acuto e tormentato che con la sua opera più celebre "Pensiero meridiano" rivoluzionò il modo di pensare il Mezzogiorno - Faceva parte della famosa "école barisienne" di…
Un prodotto povero scoperto qualche anno fa nelle campagne murgesi riportato in vita rivela insospettate proprietà gustative e nutrizionali. Presidio Slow Food è sottoposto a rigido disciplinare di produzione. Ricco di ferro e sali minerali fondamentali nell'alimentazione in tempi di…
La Puglia è la prima regione italiana a chiudere con il digital divide - Concluso il piano di copertura in banda ultralarga attraverso rete Fttx - Così famiglie e imprese possono accedere alla tecnologia di ultima generazione
Una lunga corsa a ostacoli ha preceduto questo importante risultato. L'opposizione di produttori bavaresi di mozzarella (!) e una associazione imprenditoriale food americana. L'Italia arricchisce il suo paniere di prodotti Dop mantenendo largamente il primato mondiale.
Il Sindaco Angarano della città pugliese ringrazia: “L’emergenza sanitaria in corso ci sta dimostrando quanto sia necessario essere dotati di infrastrutture all’avanguardia”.
Il concorso di Goaloasi.it premia nella categorie tradizionale tre pasticcieri del Sud. La giuria popolare elegge però un bresciano. La lombardia si riscatta con il miglior Pandoro artigianale che è di Varese. A Napoli il premio per il migliore panettone…
Tre regioni al centrosinistra, tre al centrodestra - Esultano i democratici in Toscana e in Puglia dopo i timori della vigilia, vittoria netta di De Luca in Campania - Plebiscito per Zaia in Veneto e la sua lista surclassa quella…
Secondo le prime proiezioni il centrosinistra sembra prevalere sulla Lega in Toscana mentre in Puglia il derby Emiliano-Fitto si gioca sul filo - II Veneto trionfo di Zaia ma bisogna vedere se il Governatore supererà la lista della Lega oscurando…
Domenica 20 e lunedì 21 settembre si vota in 6 Regioni a statuto ordinario (Liguria, Veneto, Toscana, Marche, Campania e Puglia) e in Val d'Aosta. Coinvolti quasi 16 milioni di elettori. La posta in gioco è fortemente politica. Ecco le…
La ristrutturazione, cofinanziata dalla Regione Puglia, permette un contenimento dei costi energetici e elevati rendimenti grazie all’adozione di schemi di economia circolare.
La Puglia scala la classifica e si posiziona al primo posto, seguita da Toscana e Sicilia, tra le mete turistiche preferite nel nostro Paese - Secondo un’indagine condotta da Cna Turismo sulle destinazioni più gradite dai turisti, vince il turismo…
Sale a 650 milioni di euro l’importo complessivo della base d’asta delle gare nel 2019: il valore più alto del decennio - Il presidente: “Per il prossimo quinquennio pianificare la progettazione di un’opera strategica per l’approvvigionamento idrico del Mezzogiorno”.
INTERVISTA A GIANRICO CAROFIGLIO, scrittore ed ex parlamentare, che ha sfiorato la vittoria del premio Strega e che a settembre pubblicherà un breviario di politica - Da pugliese, Carofiglio interviene sulle prossime elezioni regionali con giudizi caustici sui protagonisti
Il primato è condiviso con la Sardegna, secondo il Sistema nazionale di Protezione ambientale. Spesi 7 milioni di euro per la campagne plastic free. L’eccellenza del Centro Regionale Mare
Le principali masserie pugliesi - da Borgo Egnazia a San Michele e da Apulia Vivosa Resort a Masseria Palombara- hanno riaperto nello scorso week end ma finora le prenotazioni sono andate in fumo e per questo guardano già al 2021…
Si tratta della prima emissione di questo tipo nella Regione - A sottoscrivere i titoli sono stati Cdp, Mediocredito Centrale e Unicredit
Cristina Bowerman, chef una stella Michelin di Glass Hostaria a Roma, propone un piatto dei ricordi della sua infanzia pugliese in cui si combinano e si armonizzano perfettamente profumi e sapori di terra e di mare.
L'azienda di Capua famosa per la sua mozzarella di bufala campana si estende così anche in Puglia rafforzando la sua capacità produttiva. Già presente all'estero ora intende consolidare la propria posizione anche sui mercati asiatici
La macchina che negli ospedali italiani analizza i tamponi per verificare se c'è o no il virus si chiama Omnia e viene costruita alle porte di Bari dalla Masmec, dinamica media impresa della famiglia Vinci - Ecco come funziona
Presso il convento delle benedettine nel centro storico di Lecce, attraverso la ruota degli esposti, si può acquistare un originale dolce a forma di agnello per la Pasqua e di pesce per Natale la cui ricetta risale al '700. LA…
L’iniziativa, lanciata da Solar-konzept insieme a WeAreStarting, permetterà ai cittadini di investire nello sviluppo green del loro territorio. La sfida della transizione energetica e il Piano nazionale energia e clima
La società guidata da Elisabetta Ripa porta la fibra Ftth a Barletta, Molfetta e Bitonto: 23mila immobili già predisposti, 73mila nei prossimi mesi - Investiti 4 milioni anche nel Comune di Cesano Maderno (Mi).
Troccoli pugliesi al posto degli yaki udon, tartare di salmone con burrata: sono solo alcuni degli esempi della cucina fusion nippo-pugliese azzardata da un ristorante nel centro di Milano. Una scommessa a quanto pare vinta.
Il Regolamento pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea. Salgono così a 300 le denominazione italiane registrate in ambito comunitario. Italia con 46 oli EVO certificati leader in Europa seguita da Grecia e Spagna con 29 riconoscimenti.
Lo Chef Nicola Russo propone un piatto della più genuina e antica tradizione della Capitanata, una ricetta povera dei tempi passati in cui il popolo dei terrazzani doveva accontentarsi di mangiare solo il quinto quarto della macellazione delle carni. Nello…
Sapori di territorio per la ricetta dello chef salentino che in un castello di Manduria tratta la materia interpretandola attraverso le sue esperienze di alta scuola francese
Nella cittadina in provincia di Bari si coltiva la rara e pregiata cipolla rossa, diventata Presidio SlowFood e sempre più vittima di furti a danni dei piccoli produttori locali: ecco storia e caratteristiche. LA RICETTA: CALZONE DI CIPOLLA ROSSA DI…
Il gruppo francese Salins du Midi, uno dei più forti al mondo nel settore, si appresta a rilevare le Saline pugliesi dopo aver estinto un debito di 5,4 milioni di euro con il Monte dei Paschi
Con Puglia Active Network una rete intelligente percorre l'intera Regione con benefici per rinnovabili, qualità del servizio e clienti.
I vivaisti hanno promosso una class action da diversi milioni di euro per il danno di immagine subito dall'espandersi del batterio che ha ucciso milioni di ulivi in Puglia, danneggiando l'export dei vivai di tutta Italia - Il Tribunale di…
Un pool di cinque istituti di credito, guidato da UBI Banca, ha messo a punto un’operazione di finanza strutturata per supportare il piano di investimenti di AdP mirato alla crescita del traffico aereo, agli investimenti sulle infrastrutture e all’accesso a…
L'allarme dell'Ue: "Non esistono cure, bisogna abbattere le piante" - Coldiretti accusa i politici locali ma anche la Ue che non avrebbe assicurato controlli efficienti sulle importazioni dal Costarica - Quali piante sono resistenti al batterio e quali interventi sono…
Nel lago di Varano si sono determinate le condizioni ideali per la produzione del nuovo mollusco che debutterà a Identità Golose.
Quando si parla di saluimi si pensa ai prodotti del Nord o del Centro d'Italia ma il capocollo di Martina Franca in Puglia è una gradevole eccezione
Il Canestrato, antico formaggio di pecora a pasta dura dal sapore dolce e delicato quando è fresco più piccante quando è stagionato, porta in tavola i sapori e i profumi delle erbe e dei prati delle Murge rispettando l’alternarsi stagionale…
"Non abbiamo riscontrato elementi di illegittimità e interrompere la realizzazione comporterebbe costi insostenibili", ha detto il premier Giuseppe Conte commentando il via libera del ministro dell'Ambiente Costa - I lavori riprenderanno immediatamente ma intanto esplode l'ira del Salento, tradito dai…
Completato l’avvio dei cantieri sull’intera tratta pugliese - Verranno eliminati 9 passaggi a livello su 10.
Erg ha chiuso un accordo per l'acquisizione di WP France SAS, titolare di diritti, permessi e autorizzazioni per un progetto di un parco eolico da 6,9 MW nel nord della Francia - Edison ha firmato con Soleil S.r.l. un accordo…
Stanziati 103 milioni di euro di fondi pubblici: 378 mila i cittadini interessati, più di 296 mila le unità immobiliari, 882 i comuni coinvolti
Il segretario generale della Fim Cisl ha così commentato gli attimi di tensione del Forum di Massafra: "Per ambientalizzare e salvare il lavoro bisogna fare e non puntare il dito dimenticandosi le proprie responsabilità". La premeditata diserzione dell'assessore regionale
Il governatore Emiliano ha sciolto le ultime resistenze: anche la regione Puglia, dopo il comune di Taranto, ha depositato la rinuncia alla richiesta di sospensiva al Tar sul decreto che contiene il piano ambientale per Ilva - Gentiloni: "Piano enorme,…
I francesi, che hanno 78 stabilimenti nel mondo, rafforzeranno la loro presenza nell'agroindustria e nei fertilizzanti in Lombardia e in Puglia
L’Italia è tra i primi tre paesi europei per le presenze turistiche di quest'estate, dopo la Spagna e a pari merito con la Francia. In testa sempre le regioni del Nord, ma cresce il Sud soprattutto con Puglia e Basilicata,…
Oggi la decisione definitiva del Tar del Lazio: i lavori, quindi, potranno riprendere, e con essi le operazioni che riguardano le piante da portare altrove e poi reimpiantare dopo i lavori.
Nella brochure utilizzata per promuovere il vino pugliese alla 22esima edizione del ProWein di Düsseldorf (Germania) tenutasi dal 19 al 21 marzo, l’assessorato all’Agricoltura ha utilizzato come immagine di copertina una vigna di Santiago del Cile, ovviamente spacciata per terra…
Lavori sono sospesi fino all'udienza del 18 aprile - Intanto, si registrano nuovi danneggiamenti in località San Basilio, a San Foca di Melendugno
Da LabParlamento - L'ex Country manager di Tap Italia ripercorre le tappe che portarono alle autorizzazioni, tutte ok, del gasdotto tornato sotto il tiro dei sindaci e del governatore della Puglia. Quale fondamento hanno le battaglie sugli ulivi degli ultimi…
La tensione è altissima in località San Basilio, a Melendugno, presidiato dalle forze dell'ordine in tenuta antisommossa: proprio ieri il Consiglio di Stato ha dato il via libera alla realizzazione del Tap, respingendo gli appelli proposti dalla Regione Puglia e…
La decisione arrivata nell'ambito della sentenza numero 1.392 la IV Sezione del Consiglio di Stato con la quale sono stati rigettati gli appelli proposti dal Comune di Melendugno e dalla Regione Puglia nei confronti della sentenza del Tar sul Tap-Trans…
Il potere di veto sulle grandi infrastrutture lasciato a Comuni e Regioni, dopo il fallimento del referendum costituzionale, sta bloccando in Puglia i lavori del Tap, il gasdotto che porterà il gas dall'Azerbaijan. Casus belli sono le piante di ulivo…
La promozione dell’agroalimentare autentico made in Italy è stata al centro del dibattito organizzato da Assocamerestero a Foggia, alla presenza di 48 aziende produttrici di materie prime e trasformati certificati, e di buyers provenienti dai mercati di Usa, Messico e…
I lavori per la costruzione del maxi-gasdotto che deve portare il gas dal Mar Caspio all'Europa sono già iniziati in Albania e Grecia, ma in Italia sono bloccati i lavori preliminari, che consistono nello spostamento degli ulivi lungo il litorale…
La cerimonia si tiene ad Andria - Intanto la Camera ha approvato all'unanimità un emendamento al decreto legge enti locali che destina 10 milioni di euro in favore delle famiglie delle vittime - Indagati i vertici Ferrotramviaria.
Un convoglio affollatissimo non solo di turisti, ma anche di gente desiderosa di godersi la novità, di affrontare una piccola avventura, di vivere appieno l’originale esperienza: è la storia di uno speciale treno che il 19 settembre ha viaggiato da…
Pur avendo il paesaggio più bello e beni artistici e culturali unici al mondo, il turismo italiano non riesce a recuperare: a livello internazionale siano quinti per arrivi ma settimi per introiti - Lo Stato ha molte colpe ma gli…
La Mermec, azienda pugliese specializzata nella tecnologia applicata al monitoraggio e alla diagnostica delle infrastrutture ferroviarie, si occuperà del controllo dei flussi dello Shinkasen, il super treno giapponese.
Un nuovo saggio dell'intellettuale ed economista barese Franco Botta: "L'arte dell'imprudenza. Dialoghi e lettere segrete" con prefazione di Gianfranco Dioguardi e tavole di Michele Damiani, edito da Progedit per la collana Inchiostri (pagg. 120, 15 euro)
Con un blitz all'alba gli agenti dell'Agenzia regionale per le attività irrigue e forestali hanno tagliato 45 alberi nelle campagne di Oria, in provincia di Brindisi
ELEZIONI REGIONALI - Il caso De Luca con i suoi riflessi giudiziari e con alcune candidature discutibili complica la battaglia del Pd in Campania dove vuole strappare la guida a Caldoro che tenta la rimonta in extremis - In Puglia…
AmbientePuglia organizza per oggi alle 19.30 alla Villa de Grecis di Bari un convegno sull'arte magica dei giardini "Inseguire la felicità. Esercizi e accordi in giardino": relatori i docenti universitari Franco Botta e Marina Comei. Intervengono Pietro Capitaneo, Giuseppe de…
Il Comitato per la Salute dell’Ue ha deciso che nella zona cuscinetto, poco a nord della provincia di Lecce, bisognerà sradicare tutti gli alberi d'ulivo colpiti da Xylella ed eliminare le piante presenti in un raggio di 100 metri, anche…
Respinta l'istanza per una sospensiva cautelativa della decisione del ministero Ambiente - Consorzio Tap: "E' un grande successo" - Vendola: "La partita non è chiusa".
L'Istituto pugliese di ricerche economiche e sociali (Ipres) presenta venerdì 20 febbraio a Roma (Conferenza delle Regioni, Via Parigi 11, h.10,30) il Rapporto Puglia in cifre 2013-4-Studi ed approfondimenti per le politiche regionali - Dopo l'illustrazione di Leccese, Grasso e…
Il maltempo colpisce in particolare le regioni del nordovest e causa esondazioni di torrenti e frane. Due morti a Leivi, in provincia di Genova, uno a Biella, tutti travolti da frane. Forti piogge anche al sud, trombe d'aria nel Tarantino.
Il Tribunale dell'Unione europea ha confermato una riduzione di 80 milioni ai fondi per lo sviluppo regionale destinati alla Puglia - Il taglio era già stato deciso dalla Commissione europea, sulla base di "gravi carenze nella gestione e nel controllo…
L’export di vino cresce a ritmi elevati sia nei paesi europei, sia in altri paesi extra Ue, come Russia, Cina, Stati Uniti e Australia, anche grazie alla tutela assicurativa di Sace - Al top le performance di Veneto, Toscana, Piemonte…
Pubblicati da Agcom i dati riguardanti il digital divide in Italia su base regionale forniti dal Ministero dello Sviluppo economico aggiornati allo scorso 30 giugno - Ne emerge come poco meno di 2,4 milioni di italiani, né su rete fissa…
SACE garantirà un finanziamento per la costruzione di un parco eolico in provincia di Foggia da parte di Eurowind