Salvo possibili proroghe la fine per il mercato tutelato del gas è fissata al 31 dicembre 2023, per la luce ad aprile 2024. Interessate dal cambio 9,5 milioni di famiglie. Cosa succede e come avviene il passaggio al mercato libero?…
Il nuovo Distretto dei Gas della Vita si dedicherà allo studio, lo sviluppo e la produzione automatizzata delle nuove miscele in campo alimentare, ambientale, medicale e farmaceutico.
Con il prossimo Decreto Energia, il governo pensa di posticipare di sei mesi la fine del mercato tutelato per la fornitura di energia elettrica. Interessate dalla proroga 9 milioni di famiglie. Le difficoltà del passaggio dal mercato tutelato a quello…
L'Autorità per l’energia, l’acqua e i rifiuti ha rilasciato l’aggiornamento bollette per la famiglia tipo in tutela per i consumi di agosto 2023. +2,3% rispetto al mese di luglio. Prezzo del gas a 33,21 €/MWh. Spesa nell’anno scorrevole a -12,1%
Il giacimento Baleine rappresenta il primo progetto di produzione a emissioni zero in Africa. Si arriverà a 150.000 di barili di petrolio al giorno
Grande attesa per i conti di Nvidia he saranno presentati nel dopo-Borsa e che accendono il Nasdaq - Il rallentamento economico (Pmi ai minimi dal 2020) frena i listini del Vecchio continente - Dopo il forte rialzo delle scorse settimane,…
Raggiunto un accordo con l'azienda canadese Mattr per l'acquisizione dell'intera partecipazione nella sua controllata Bredero Shaw International. Operazione da 166 milioni di dollari
Arera ha comunicato i nuovi dati sulla bolletta del gas. Valore della materia prima è di 31,41 €/MWh. Spesa annuale in calo del 10%
Investimento di 50 milioni finanziato anche dalla Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo. L'impianto permetterà di produrre ossigeno, azoto e argon liquidi a basse temperature in modo da rifornire ospedali e industrie nel Sud-Est Europa
I listini Usa si avviano a chiudere la terza settimana consecutiva di rialzi, mentre l'Europa prende fiato - Bene Intesa - Prezzo del gas in picchiata
Con questa acquisizione Eni ribadisce il ruolo strategico del gas come ponte cruciale per la transizione energetica globale. Il 28 luglio i conti del secondo trimestre
La nuova Ceo prende il posto di Cristiano Musi con molte esperienza alle spalle nel mondo del high tech
Dall'inizio dell'anno il calo sfiora il 60%. Merito della domanda debole ma soprattutto del costante aumento delle scorte
Durante la prima conferenza annuale di Confindustria Energia l’ad di Snam, Stefano Venier, ha anche annunciato l’attivazione della nave rigassificatrice a Piombino per il prossimo inverno
Filippo Tilotta è uno dei migliori Utility Manager di FBC Italia, distintosi per gli egregi risultati ottenuti nel primo semestre del 2023, nel settore da oltre 15 anni. Oggi ci racconta in cosa consiste concretamente e quotidianamente la sua professione
l'Ad dell'Eni vuole condizioni ideali per la quotazione "strategica" della sua controllata. Per Descalzi il prezzo del petrolio resterà attorno gli 80 dollari il barile
Sul gas liquefatto si gioca una partita decisiva in tutto il mondo. L’Italia lo dovrà usare ancora per molto tempo. Si discute sulle infrastrutture
In tandem con Vår Energi, Eni annuncia una maxi operazione che le consentirà di acquisire giacimenti nel Mare del Nord, Algeria e Indonesia. Previste sinergie per 500 milioni e utili in crescita. Descalzi: "Portafoglio di elevata qualità e a bassa…
Immediato, ma contenuto l'effetto Lagarde sulle Borse - Wall Street resiste - L'euro si rafforza
Presentato il Piano Italgas: 4,6 miliardi saranno dedicati allo sviluppo e all'adeguamento tecnologico della rete italiana e 0,9 miliardi per quella in Grecia. Altri 800 milioni destinati all’accelerazione nel settore idrico e in quello dell'efficienza energetica. Il titolo però affonda…
L'incertezza sul debito Usa e sulle prossime mosse delle banche centrali pesa sulle Borse europee - Spread in rialzo, euro debole - Consumi e stoccaggi spingono al ribasso il prezzo del gas
Poste Energia si può sottoscrivere nei 12.800 uffici postali italiani, sul sito e sulle app Postepay e BancoPosta. L’energia fornita proviene al 100% da fonti rinnovabili italiane
Alcuni prezzi delle materie prime si trovano in discesa, primo tra tutti il gas - Gli effetti positivi, che inizialmente dovrebbero riguardare l’offerta potrebbero anche estendersi al lato della domanda, ma lo scenario resta incerto per Ref Ricerche
È il primo stato Usa a varare l'iniziativa. Due anni di tempo a case e condomini per adeguarsi alle nuove regole. Vittoria degli movimenti ambientalisti. Contrari i Repubblicani
Approvato bilancio 2022 e dividendo di 0,2751 euro, in crescita del 5% rispetto al 2021- Riserve di gas in aumento: sono già al 65% - Confermati target neutralità carbonica al 2040
Dopo 3 mesi di riduzioni, la bolletta del gas sul mercato tutelato torna a crescere. L'Arera: "Con i riscaldamenti spenti, l'aumento sarà meno percepito"
La società ha inaugurato il 25 aprile il primo progetto di liquefazione di gas naturale del Congo. Descalzi: "Contribuirà alla sicurezza energetica e alla competitività industriale italiana ed europea”
Sinopec ha acquisito una quota di North Field East in Qatar, il più grande progetto al mondo di gas liquefatto. Ne sono soci anche Enel, Shell, Total e Conoco
Prezzi del gas in discesa, ma non abbastanza. Rimangono lontani i livelli pre-crisi. E nuove tensioni sono all’orizzonte, avvertono gli analisti. Birol (IEA): no ad incrementare la produzione di gas in Europa. Per le rinnovabili “bisogna fare di più”
Budapest ha ottenuto dalla Russia di importare gas a condizioni agevolate e di ristrutturare la centrale nucleare di Paks. Pressing Ue
Dopo i picchi raggiunti nel 2022, nel nuovo anno continuano a scendere le quotazioni all’ingrosso. A marzo valore del gas 46,58 €/MWh.
Di fronte ad una nuova oscillazione delle bollette aziendali, si può giocare d’anticipo con l’utility management. Pallotta, Co Owner di Fbc Italia: "I prezzi potrebbero risalire, ecco come difendersi"
Mentre scendono ancora i prezzi del gas il Governo lavora al prossimo decreto bollette. E un report di Intesa Sanpaolo spiega perché l’emergenza non può essere considerata finita
Al termine del primo conferimento di capacità di rigassificazione sono stati assegnati 37 slot corrispondenti ad oltre l’86% della capacità offerta del terminale FSRU Italia di Piombino
Federchimica Assogasliquidi puntano il dito contro le biomasse che hanno emissioni pericolose. Chiesti incentivi per sostenere le auto a gas.
Le Borse europee continuano a pagare l'effetto banche centrali - Grande successo per il Btp Italia - Vivendi boccia le offerte Cdp e Kkr per Tim - Elettricità: prezzi in calo del 20%
Le top 100 utility italiane hanno investito 11 miliardi nel 2021. Lo certifica il rapporto Althesys sulle società più importanti del settore: da Hera a Acea ecco la classifica 2023
Pesano sugli utili i risultati della partecipata EstEnergy penalizzata dalla siccità. Proposto un dividendo di 0,13 euro per azione
La continua la discesa del future sul metano al mercato di Amsterdam inizia a manifestarsi anche sulle bollette del gas. Ma lo stop agli sconti (il 31 marzo) le farà lievitare di nuovo
Piazza Affari è il miglior listino d'Europa, trainata dai rally di Amplifon e Inwit e dalla corsa dell'industria - Gas europeo a quota 45,5 euro per Mah
Dopo gennaio, continuano a scendere le quotazioni all’ingrosso anche a febbraio. Valore del gas a 56,87 €/MWh
Il chief global strategist di Intermonte guarda con molta attenzione alcuni fattori determinanti, ma individua buone opportunità di investimento nella Borsa ma anche nelle emissioni di bond del Tesoro destinati al retail
Eni ha presentato il nuovo Piano Strategico 2023-26 con dividendo a 0,94 euro il prossimo anno e buyback da 2,2 miliardi. Plenitude punta a triplicare i margini. L'Ad Descalzi: "Siamo solidi, più remunerazione agli azionisti"
Previsto un calo di 234 euro (-17%) del prezzo del gas e di 363 euro (-25%) di quello dell'elettricità. Attese per marzo le nuove tariffe di Arera. Tabarelli, Nomisma Energia: "continuare a diversificare"
INTERVISTA A GIUSEPPE ZOLLINO, professore di tecnica ed economia dell’Energia alla Facoltà di ingegneria dell’Università di Padova, che esamina tutte le incongruenze del Green Deal di Bruxelles. Il caso dell’auto è esemplare: puntare solo sull’elettrico non solo mette in gravi…
Il bilancio Edf 2022 si chiude con la perdita record di 17,9 miliardi. Lo Stato francese sale al 96% del capitale azionario. Cresce l'interesse italiano verso una possibile cessione di Edison
Nonostante le perdite in Russia, TotalEnergies ha beneficiato del forte contesto del 2022 per i prezzi dell'energia
ARERA ha comunicato il dato per gennaio. Una sensibile riduzione rispetto a dicembre 2022 ma che non compensa i livelli dell'ultimo anno
La nuova missione in Nord Africa ha lo scopo di fare avanzare il progetto di trasformare l'Italia in hub energetico d'Europa ma anche per mettere un altro tassello di quel nuovo "Piano Mattei” per l'Africa, che rafforzi lo sviluppo di…
I prezzi del gas sono sempre più vicini ai valori pre guerra ma anche i prezzi del grano si sono dimezzati dai picchi di maggio-giugno. Buone notizie per l'inflazione
L'Algeria è diventato il primo fornitore di gas per l'Italia e ora il governo italiano punta a rafforzare la collaborazione non solo in campo energetico. Meloni: "Partner strategico"
I due progetti si sono aggiudicati circa 27 milioni di euro del PNRR su un investimento totale di circa 45 milioni di euro. A regime consentiranno di evitare 16.500 tonnellate di emissioni di CO2 all’anno
Nel piano strategico è centrale il riordino delle partecipazioni della utility. Dalla cessione di asset non strategici come Italgas, all'interesse per Edison. Ecco i nuovi programmi di M&A
L'inflazione rallenta per il calo del gas con le quotazioni ai minimi da un anno. E in Europa inizia a prevalere un cauto ottimismo senza passare attraverso la strada più dolorosa: la recessione
Oltre ai porgetti già delineati, Webuild sta per definirne altri strategici con l'australiana Clough che prevedono oltre 1.000 posti di lavoro. Waitsia Gas Project Stage 2 è tra i più probabili
I dati sull'andamento dell'economia in Cina mostrano tutta la frenata provocata dal lockdown ma lasciano sperare in una futura ripresa - Piazza Affari al top da 11 mesi e Tim alla ribalta - Gas ai minimi da 13 mesi
Nell’attesa del verdetto, sono le borse della Vecchia Europa a guidare la riscossa del Toro. Intanto il debito italiano fa boom: crolla lo spread e volano i Btp
Germania capofila nella “deroga” ai vincoli anti-Co2. Ma in nome dell’emergenza gas legata al conflitto in Ucraina l’attenzione alle politiche climatiche, già insufficiente, rischia di allontanare ancora di più i già difficili obiettivi di salvaguardia del Pianeta. Il 2022 anno…
Parte la campagna di comunicazione istituzionale di Snam per sensibilizzare gli italiani all’adozione di comportamenti responsabili nel consumo di gas. Nel quarto trimestre 2022 domanda gas in flessione di 5,6 miliardi di metri cubi.
Parlando a Stoccolma il presidente della Federal Reserve non entra nel merito delle prossime mosse sui tassi e i mercati respirano - Euro ai massimi da 7 mesi sul dollaro
L'Istituto nazionale di vulcanologia controlla i parametri del sottosuolo nell'area delle estrazioni. In tre anni nessun fenomeno preoccupante
Il calo dell'inflazione anche in Francia e la discesa dei prezzi del gas danno nuova energia ai listini. In calo i petroliferi. Occhi su Tim
Mercati a due facce: in rialzo in Europa grazie alla discesa dell'inflazione tedesca e dei prezzi del gas, molto prudenti in America per i tonfi di due big dell'high tech come Tesla e Apple
ll 2023 si prospetta davvero difficile per gli italiani, costretti a fare i salti mortali per far fronte a tutti gli aumenti: dalla benzina ai pedaggi, dai trasporti alle bollette. Ecco il nuovo aggiornamento dell'Arera
Si temeva che il gas non sarebbe bastato, ma le temperature più alte delle media e i piani di riduzione dei consumi hanno consentito di ottimizzare la gestione dei flussi
Il 2022 è stato un anno da incubo per il gas, con i prezzi che hanno raggiunto i massimi storici per poi cominciare la loro parabola discendente. Ecco cosa e accaduto e quali sono e quali saranno nel 2023 gli…
Secondo Nomisma Energia "arrivano buone notizie" per le tariffe dell'elettricità mentre per il gas non è ancora tempo di ribassi. Intanto il prezzo ad Amsterdam continua a scendere
Svolta della Cina nella politica anti-Covid: la riapertura rischia di diffondere di più il virus ma le Borse apprezzano - Il calo dei prezzi del gas carica invece i listini del Vecchio continente
In una lunga intervista all'agenzia di stato russa Tass, Noval dice che Mosca sta tenendo negoziati per aumentare le forniture attraverso la Turchia dopo la creazione di un hub del gas. La Russia punta anche ai mercati dell'Azerbaigian, Kazakistan Uzbekistan,…
Non sarà un rally ma le Borse europee puntano a chiudere in rialzo l'ultima seduta prima di Natale - A Piazza Affari riflettori puntati su Banco Bpm e Leonardo - Prezzi del gas ancora giù
Eni stima una quantità preliminare di 56-85 miliardi di metri cubi di gas naturale. Eni conferma le promettenti prospettive in quest'area
L'incidente è avvenuto lungo il tubo che porta il gas russo in Europa attraverso l'Ucraina. Dopo l’esplosione, si è registrata un’impennata del prezzo del gas del 6,6%, ma Gazprom assicura le forniture
La Bce sostiene che le banche sono perfettamente in grado di reggere l'aumento dei tassi e Piazza Affari premia i titoli bancari di casa nostra - I prezzi del gas inizialmente scendono dopo l'accordo Ue ma risalgono dopo l'esplosione del…
Il prezzo del gas ad Amsterdam si conferma in discesa e si aggira intorno ai 105 euro per megawattora. Grazie all’accordo Ue sul price cap. Ma come funziona? Ecco cosa c’è da sapere
Anche la Germania ha dato la sua approvazione. Il price cap al gas dovrebbe entrare in vigore il prossimo 15 febbraio
Il Qatar mette in guardia sull'impatto negativo che può avere sui rapporti con l'Unione Europea la decisione di bloccare l'accesso di Doha al Parlamento Europeo, dopo lo scandalo corruzione. Mentre prioprio il Qatar vuole giocarsi il suo asso nel business…
In vista del suo primo Consiglio europeo, la presidente del Consiglio Meloni ha effettuato le tradizionali comunicazioni alla Camera: "Più Italia nella Ue, desta preoccupazione il piano Usa sull'Inflazione"
Wall Street dà la carica alle Borse in attesa dei verdetti delle Banche centrali su tassi e recessione - Importante accordo internazionale di Leonardo - Arnault più ricco di Elon Musk
La spesa gas per la famiglia tipo nell’anno compreso tra il 1° dicembre 2021 e il 30 novembre 2022 è di circa 1.740 euro, +63,7% rispetto ai mesi equivalenti dell’anno precedente
La Fipe incontra l'Arera e chiede più vigilanza sui contratti di fornitura di energia. L'anno si chiude con una forte incidenza sui bilanci di bar e ristoranti
Le parole a mercato aperto del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Butti, affonda ancora una volta il titolo della prima compagnia telefonica italiana - Novembre da record
La Germania annuncia un accordo con il Qatar sul gas. Il Qatar sta diventando sempre più importante sulle rotte del gas: Italia, Francia e la stessa Ue sono coinvolte
Mercato obbligazionario sugli scudi. Il prossimo rialzo dei tassi Fed sarà dello 0,5%. Braccio di ferro Russia-Ue su petrolio e gas
Si tratta di una proposta che punta ad evitare che si ripeta la situazione vista ad agosto, quando i prezzi superarono i 300 euro. Due le condizioni per far scattare il price cap, ma la Commissione Ue sottolinea: "Non è…
In occasione del convegno “Orizzonte Legno 2023” dell’Unione Industriali di Torino sono stati analizzati gli scenari di mercato e sono stati approfonditi aspetti come imballaggi, logistica e i bonus in edilizia
Cresce l’inflazione ma ancor di più il rischio di recessione. A Milano si ferma il Toro: corrono i Btp, spread a 194 punti base sui minimi da luglio
Il primo carico di Gnl del Mozambico arriva in Europa. Un successo economico e politico per Eni in Africa. Rigassificatori centrali per il futuro energia
Putin sta preparando un tipo bomba non meno devastante dell'atomica. “È la bomba del petrolio e del gas che sta forgiando proprio sotto i nostri occhi e con il nostro involontario aiuto" dice Friedman, l'opinionista del New York Times che…
L'ultimo Brief di Cdp sui prezzi del gas sottolinea la forte vulnerabilità del sistema energetico italiano. Panetta (BCE): "Russia ha manipolato i prezzi gas"
La società ha confermato la guidance sull'utile netto 2022 ad “almeno” 1,13 miliardi e distribuirà un acconto sul dividendo 2022 pari a 0,1100 euro per azione, con pagamento dal 25 gennaio 2023.
Il rigassificatore situato al largo di Ravenna sarà in grado di garantire l'8% del fabbisogno nazionale di gas, circa un senso della quantità che oggi importiamo dalla Russia
Il gas disponibile nei sistemi di stoccaggio ammonta a 11,2 miliardi di metri cubi, ai quali si sommano 4,5 miliardi di metri cubi di stoccaggio strategico.
Si allenta il caro-energia ma l'aumento dei tassi della Bce fa esplodere il caro-mutui per la casa
Eni chiude il terzo trimestre quasi triplicando l'utile del periodo nel 2021. Attività italiane in perdita di 1 miliardo dopo la tassa sugli extraprofitti. Descalzi: nel 2023 in grado di rimpiazzare il 50% del gas russo
Il Comune è contro l'ipotesi dell'infrastruttura utile al Paese per superare la crisi energetica di questi mesi. Snam e Regione hanno dato massime garanzie.
Borse contrastate in attesa delle mosse delle Banche centrali e dei risultati di Google e Microsoft - Piazza Affari in rialzo - Sale la sterlina
Le ultime notizie dalla Borsa: listini europei nervosi, partono bene ma poi rallentano. Attesa su trimestrali, Bce, recessione
La discesa del prezzo del gas e le speranze di una minor stretta monetaria danno sprint alle Borse europee - In attesa delle trimestrali Big Tech è invece in ribasso il Nasdaq
Dal 14 ottobre il prezzo del gas è calato di circa il 30%, le Borse accelerano nonostante i segnali di recessione - In forte ribasso lo spread, giù anche i rendimenti
INTERVISTA A MARIO NOERA, docente di economia dei mercati finanziari alla Bocconi su tassi, geopolitica e problemi del gas. “Il governo Meloni ha una carta da giocare: il sovranismo economico fondato sull’Europa”. Ma senza la pace la recessione rischia di…