L'intesa prevede di costruire un impianto di idrogeno verde da utilizzare come materia prima nella raffineria di Sarroch, in provincia di Cagliari
La società del Gruppo Enel supera di nuovo il proprio record di capacità rinnovabile costruita in un solo anno - La nuova capacità dovrebbe ridurre l’immissione di circa 6,86 milioni di tonnellate CO₂ annuali
All'ultima asta indetta dal Gse, la società di è aggiudicata in tutto 62,6 Mw: previsti anche il rifacimento di due impianti idroelettrici già in servizio e l'installazione di 5 impianti fotovoltaici
La società del gruppo Enel e Qatar Investment Authority hanno firmato un accordo di joint venture per accelerare lo sviluppo delle energie rinnovabili in Africa subsahariana - Partendo dall’acquisto da parte di QIA del 50% della partecipazione di EGP
Il Gruppo Enel ha avviato la costruzione del parco eolico di Castelmauro, sulle montagne molisane tra Campobasso e Termoli - L’impianto produrrà circa 70GWh ogni anno da fonti rinnovabile evitando l’emissione di circa 36mila tonnellate di CO2 all’anno - Pronto…
Enel Green Power fornirà a Novartis 78 MW di energia rinnovabile prodotta nel marco eolico di Tico - La società farmaceutica riuscirà ad evitare l'immissione di 96.400 tonnellate di CO2 ogni anno
Il gruppo guidato da Francesco Starace annuncia l'avvio del progetto per produrre idrogeno utilizzando l'eolico della Patagonia. Sarà Enel Green Power Cile a portare avanti l'impianto con la cilena Ame. Bernabei: "Pietra miliare per il gruppo a livello globale".
La società italiana ha iniziato la costruzione del sito a energia solare + storage in Texas: è il suo primo progetto utility-scale di questo tipo in Nord America.
Il contratto ha scadenza a 25 anni - L’impianto dovrebbe entrare in funzione alla fine del 2021 e sarà costruito grazie a un investimento di circa 180 milioni di dollari
La società del Gruppo Enel avvia l’ampliamento del parco eolico di Cimarron Bend in Kansas - Per un investimento di oltre 281 milioni si incrementerà la capacità eolica totale passando da 400 MV a 599 MV - Ciò aiuterà a…
Le connessioni riguardano il parco di High Lonesone (Texas) e l'impianto di Riverview e la Fase 2 di Castle Rock Ridge - Il ceo Cammisecra "Nel I trimestre completati impianti per oltre 400 MW"
60 MW di nuova capacità rinnovabile in Sicilia, Molise e Campania, 20 MW di potenza derivante dal rifacimento di impianti in Molise, Sardegna, Piemonte e Toscana
A pieno regime la sezione da 475 MW dell’impianto brasiliano di Enel Green Power sarà in grado di generare più di 1.200 GWh all’anno, evitando l’emissione nell’atmosfera di oltre 600mila tonnellate di CO2 - Investiti 390 milioni di dollari
Nell'ambito del progetto "Centrali interattive", partito da Milano e destinato a coinvolgere diversi impianti storici, Egp inaugura una mostra multimediale nello stabilimento idroelettrico di Acquoria, a pochi chilometri da Roma
Magdalena II è il primo impianto rinnovabile di Tlaxcala: con questo, Enel Green Power ha superato i 2.300 MW di capacità rinnovabile gestita in Messico.
Il parco Aurora nel North Dakota avrà una capacità da 299 MW e sarà pronto entro il 2020: fornirà energia all'azienda di abbigliamento, coprendo quasi la metà del fabbisogno di Gap in tutto il mondo.
I due impianti sorgeranno a Karusa e Soetwater e a regime saranno capaci di generare oltre 585 Gwh all'anno ciascuno
Il gruppo ha investito 80 milioni nel progetto - L'impianto catanese raggiungerà una capacità produttiva nominale di circa 200 MW all’anno
Il progetto prevede l'assegnazione a Enel delle partecipazioni detenute da Enel Green Power in Enel Green Power North America ed Enel Green Power Development North America
Un impianto da 201 MW di capacità installata su cui la controllata di Enel investirà complessivamente 273 milioni di euro.