Illimity metterà a disposizione di Azimut prodotti e servizi bancari attraverso la piattaforma digitale di Banca Diretta di Illimity
I cda di Banca Interprovinciale e di Spaxs hanno approvato la fusione per incorporazione inversa - La spac di Corrado Passera scompare e il manager diventa ceo della nuova società specializzata sugli Npl - Illimity sarà sarà quotata sull'Aim, ma…
L’assemblea ordinaria e straordinaria di Spaxs per l’approvazione dell’operazione di business combination è convocata per l’8 agosto
Spax ha sottoscritto un accordo finalizzato alla realizzazione della Business Combination con Banca Interprovinciale - L’intesa prevede l’acquisizione del 91,4% del capitale sociale di Banca Interprovinciale per un controvalore complessivo di circa 51,2 milioni di euro
Si è chiuso in serata il cda della banca senese, dopo che oggi il titolo ha guadagnato in Borsa quasi il 13% - Il consiglio ha stabilito che si andrà avanti col piano stabilito a luglio da JP Morgan e…
L'inchiesta, chiusa nei giorni scorsi, si concentra sul periodo 2004-2008 - L'ipotesi di reato per Bazoli e Passera sarebbe di truffa aggravata e continuata - Secondo l'accusa, l’istituto avrebbe fatto sottoscrivere strumenti derivati swap a un imprenditore che aveva acceso…
"Pessimo è l'accordo raggiunto per Telecom Italia". E questo il commento di Passera che usa Twitter per diffondere il suo pensiero dopo l'accordo raggiunto nella notte tra i soci di Telco, ovvero Telefonica, Intesa Sanpaolo, Mediobanca e Assicurazioni Generali.
Il ministro dello Sviluppo economico ha chiarito che sarà attivata "immediatamente la messa a punto del bando e del disciplinare per poter completare l'operazione. Ci vogliono tecnicamente intorno a 30-40 giorni sia per bando che per disciplinare".
Il leader del Movimento 5 Stelle: "Destra e sinistra erano già alleati prima con Monti. Lo saranno ancora con un altro presidente del Consiglio: Corrado Passera" - Il ministro: "Non una parola" - Intanto, Grillo e Casaleggio sono arrivati a…
Tutte le opere significative della sezione transfrontaliera in Italia sono concentrate in due comuni: Susa e Chiomonte - La Torino-Lione in Italia percorrerà 12 km di galleria profonda e poco più di tre km di sistemazioni in superficie nella Piana…
L'atto d'indirizzo "formula una proposta d'individuazione degli aeroporti d'interesse nazionale, che costituiranno l'ossatura strategica su cui fondare lo sviluppo del settore nei prossimi anni" - Quelli non di interesse nazionale "dovranno essere trasferiti alle Regioni, che ne valuteranno la diversa…
La presentazione si è svolta oggi al ministero dello Sviluppo economico, alla presenza del premier Mario Monti - L'obiettivo dichiarato è scollinare quota 620 miliardi nelle esportazioni nel 2015, 145 miliardi in più rispetto al 2012 - Passera: "Export leva…
Niente intesa elettorale tra Pdl e Lega che non vuole Berlusconi candidato premier - Pdl spera in un recupero in extremis ma la strada è in salita - Nel Centro scoppia il caso Passera che litiga con Casini sulla lista…
Bagarre in Senato, dove la fiducia al maxiemendamento sul decreto sviluppo bis passa con appena 127 voti favorevoli - La maggior parte dei senatori Pdl abbandona l'Aula - Finocchiaro (Pd): "Il Governo non ha più la maggioranza. Credo che Monti…
A conferma del successo dei prodotti vinicoli italiani in Cina, il 26 Novembre verrà inaugurato a Shangai il progetto annuale “Vini Italiani in Cina”, con l’obiettivo di una più profonda conoscenza, diffusione e promozione dei nostri marchi.
Il ministro sollecita le parti sociali a trovare un accordo definitivo su ''riduzione degli automatismi, aumenti effettivi della produttività e valorizzazione del contratto di secondo livello".
Italia ed Israele hanno siglato una collaborazione sul fronte di imprese startup e high-tech, con lo scopo di rafforzare la competitività del sistema italiano sull’esempio del tessuto imprenditoriale israeliano, tra i più innovativi al mondo.
Il ministro si è poi soffermato sui cambiamenti del piano industriale del Lingotto: "E' un bella notizia la conferma di Fiat di non voler chiudere stabilimenti in Italia".
Si determina una spaccatura tra il rinsaldato asse Cgil-Confindustria e il mondo delle piccole imprese, banche e assicurazioni. Passera e Fornero chiedono un utilizzo efficiente dei fondi messi a disposizione per i salari di produttività. Mussari: "sono fiducioso", ma l'accordo…
Scade domani il termine per un'intesa tra le parti sociali. Oggi sono stati fatti passi avanti ma la Cgil mostra perplessità sul modo in cui adeguare le retribuzioni in rapporto all'inflazione e sugli orari di lavoro. Difficile siglare l'intesa conclusiva…