Categoria: Mondo
Rassegna selettiva in italiano delle principali notizie internazionali di economia e finanza ma anche di politica e di attualità, rielaborate e contestualizzate in maniera originale e spesso accompagnate da approfondimenti e interventi di qualità.
Il colosso svizzero ha acquistato una licenza per commercializzare in esclusiva alcuni prodotti a marchio Starbucks anche al di fuori della rete di caffè del colosso americano - Positiva la reazione dei mercati.
Emmanuel Macron festeggia oggi il suo primo anno da presidente della Francia - Senza temere scioperi e opposizioni sta cercando di rinnovare il Paese a colpi di riforme ma è anche diventato un punto di riferimento per il riformismo in…
Per la terza volta in una settimana la Banca centrale alza drasticamente i tassi d'interesse per difendere il peso, minacciato dalla crescente ripresa dell'inflazione - Per Baires è di nuovo emergenza - Gli investitori internazionali stanno perdendo la pazienza e…
Il Presidente Usa ha rinviato di un mese la decisione finale sui dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dalla Unione europea, dal Messico e dal Canada - Accordi di principio con Argentina, Australia e Brasile - Cosa rischia l'Italia…
Da martedì primo maggio scattano anche in Europa le nuove tariffe commerciali su alluminio e acciaio, già applicate alla Cina - Il Paese più esposto è la Germania, ma l'Italia (che non produce alluminio e non è tra i primissimi…
Global Thiking Foundation sbarca negli USA per impegnarsi sui Progetti di alfabetizzazione finanziaria, condivisi nell’esperienza diffusa oltreoceano verso fasce deboli e famiglie e perseguendo finalità di inclusione sociale e finanziaria. Laddove lo stesso G20 enuncia tra i suoi principi la…
Dal Global Philantropy Report condotto da Hervard Kennedy School per Ubs (e pubblicato qui in allegato) emerge la crescita vertiginosa del fenomeno con un aumento del 72% delle Fondazioni negli ultimi 25 anni. Sono pochi i Paesi a raggiungere il…
Con l’annuncio della chiusura della più vecchia centrale nucleare e di un piano di Edf per le rinnovabili, l’inquilino dell’Eliseo si candida alla leadership europea dell’energia pulita
Il vertice tra il presidente americano e la cancelliera tedesca ha tentato di ridurre le reciproche diffidenze - I due leader hanno concordato sulla linea da seguire sulla Corea del Nord e convenuto che l'accordo nucleare con l'Iran non basta…
Al via l'incontro tra i leader delle due Coree: sul tavolo anche la denuclearizzazione del Nord - Kim: "Siamo al punto zero di una nuova era di pace" - L'appuntamento è però solo un preambolo dell'incontro in agenda per giugno:…
FOCUS BNL - Negli ultimi vent'anni l'economia indiana è cresciuta a un tasso medio del 7,2%, quasi quadruplicando la sua dimensione e rappresentando la settima parte della crescita mondiale nel biennio 2016-7 ma il sorpasso della Cina non è ipotizzabile…
REPORT DI UBS - I dazi Usa sono un problema che preoccupa i mercati ma per ora il loro effetto sull'economia è stato limitato e non sembra preludere a una vera e propria guerra commerciale che spianerebbe le porte alla…
"Non c'è più bisogno di test nucleari o di test missilistici, e chiuderemo anche il sito nucleare nel nord del Paese", ha annunciato a sorpresa il leader del regime di Pyongyang - Esulta via Twitter Donald Trump: "Una grande notizia…
Lo IAI ha organizzato un interessante confronto su "Crisi-giustizia-democrazia per l'Europa e l'America Latina" da cui è emerso che sia le crisi che i populismi dei due continenti presentano, al di là delle apparenze, molte più differenze che somiglianze -…
L’instabilità politica a livello globale contribuisce all’aumento di episodi di “political violence”, terrorismo e rischio politico: la mappa di Aon in collaborazione con Continuum Economics e The Risk Advisory Group.
Il presidente Macron sta portando avanti un processo ambizioso di riforme per modernizzare la Francia ma il cambiamento sta producendo una valanga di scioperi che paralizzano il Paese e che complica il raggiungimento degli obiettivi
Perquisizioni nella sede di una divisione del gruppo di Murdoch: si sospetta un cartello sui diritti sportivi e sulla distribuzione dei contenuti - Potrebbe approfittarne Comcast, che vuole beffare Fox nella scalata a Sky
Secondo Ezra Greenberg, senior expert di Mc Kinsey, intervenuto ieri al Salone del Risparmio di Milano a un panel di Eurizon Capital, le nuove locomotive della crescita globale saranno gli ICASA e cioè India, Cina, Africa e Sud-Est asiatico -…
A lasciare è Tom Bossert: si tratta dell'ultima fuoriuscita in ordine di tempo fra i collaboratori di Donald Trump nella West Wing, annunciata fra l'altro il giorno seguente all'arrivo di John Bolton che da ieri ricopre ufficialmente l'incarico di consigliere…
In Serbia la crescita dell'economia, sostenuta anche dal risanamento dei conti pubblici, è stimata per quest'anno al 2,5% - La Bosnia fa leva sull'export dopo una signficativa correzione dei conti pubblci - Restano tuttavia elementi di vulnerabilità
Gli Usa insieme a Francia, Uk e otto Paesi chiede una riunione urgente del Consiglio di Sicurezza dell'Onu dopo l'attacco chimico a Douma delle truppe di Assad.
l premier ungherese anti-Ue ha vinto in maniera schiacciante le elezioni, conquistando il suo terzo mandato consecutivo dal 2010 in un voto che ha visto nel Paese un'affluenza record. "Difenderemo la madrepatria" Secondo partito , il nazionalista Jobbik. Terza l'allenaza…
L'ex presidente del Brasile si è consegnato alla Policia Federal di Curitiba: è condannato a 12 anni di reclusione per corruzione e riciclaggio - Tensioni tra i suoi sostenitori a San Paolo: 8 feriti.
Si conclude pacificamente la vicenda che ha scosso il Brasile negli ultimi giorni: l'ex presidente Lula, condannato a 12 anni di carcere nell'ambito dello scandalo Lava Jato, ha alla fine deciso di costituirsi.
L'ex presidente, amatissimo dal popolo, non si consegnerà alla polizia entro la scadenza concessagli. "Lula è innocente e un innocente non si consegna in quel modo", dichiarano i suoi sostenitori.
I giudici tedeschi respingono l'accusa di ribellione e Puigdemont venerdì esce dal carcere su cauzione, ma non significa che potrà dormire sogni tranquilli, come molti pensano - La sua situazione giudiziaria rimane ancora molto, molto complicata
L'ex presidente del Brasile, condannato a 12 anni per corruzione e riciclaggio, aveva chiesto al Tribunale Supremo Federale di evitare la pena detentiva, in modo da poter correre per le prossime presidenziali di ottobre - Adesso rischia l'incarcerazione sin da…
Si allarga lo scandalo: in Italia solo 57 persone hanno scaricato l'app usata in modo illecito da Cambridge Analytica ma il gioco delle condivisioni e dei like ha gonfiato il numero degli italiani finiti nella rete - Zuckerberg chiede scusa…
Nei prossimi tre anni i fondi per la coesione europea sosterranno un milione di piccole imprese, aiuteranno 7 milioni di persone a trovare un lavoro ed altri 9 a ottenere nuove qualifiche professionali - Ma ci sono molte cose da…
Le nuove tariffe colpiranno 1.300 prodotti, dai medicinali ai robot industriale - Pechino reagisce: 106 dazi su diversi beni Usa, la guerra continua - Nella notte Trump annuncia l'invio di militari al confine col Messico in attesa del muro promesso…
La mossa ufficializzata dall'Agenzia per la protezione ambientale che sta valutando anche se revocare alla California il diritto di poter imporre, a livello statale, standard più stringenti rispetto a quelli federali.
La Cina risponde colpo su colpo ai dazi imposti da Trump su acciaio e alluminio e da oggi aumenta le tariffe su 128 prodotti americani per 3 miliardi di dollari
Il debito mondiale è arrivato a 217 mila miliardi di dollari: prima della crisi finanziaria era a 149 mila miliardi - E' quanto ha spiegato a Milano Miles Geldard, senior advisor di Jupiter Asset Management, secondo cui l'entità del debito…
L'ex presidente della Catalogna è stato fermato dalla polizia tedesca al confine con la Danimarca, da dove cercava di rientrare in auto in Belgio - E' accusato di ribellione violenta e rischia fino a 30 anni di carcere
Fino ad ora 25 dei 28 politici sotto indagine sono finiti a processo - Nel frattempo la Catalogna è ancora senza presidente: la Cup si astiene nel corso della prima votazione e Turull non ce la fa.
L'amministrazione Trump annuncia i Paesi esclusi, per ora, dalla scure protezionistica su acciaio e alluminio a poche ore dall'operatività del decreto. Lo scontro si sposta sulla Cina con la minacciata introduzione di nuove tariffe su un centinaio di prodotti per…
Oggi dovrebbe arrivare l'annuncio dell'esenzione di Ue, Argentina e Australia dai dazi su acciaio e alluminio - Al contempo, Trump si appresta a firmare un provvedimento che impone nuove tariffe sull'import di 100 categorie di prodotti dalla Cina per un…
Il padre del social network più famoso al mondo fa mea culpa, ma nelle sue parole sullo scandalo Cambridge Analytica non mancano le lacune - Intanto, emerge che la società britannica nell'occhio del ciclone ha lavorato anche in Italia. E…
La polizia parigina interrogherà l'ex presidente della Repubblica francese nelle prossime 48 ore - Prosegue così l'inchiesta, aperta nel 2013, su possibili rapporti illeciti fra l'ex leader libico e Sarkozy durante la campagna elettorale del 2007 - Interrogato anche l'ex…
"Abbiamo un testo legale per l'accordo" ha annunciato il capo negoziatore Ue, Michel Barnier precisando che "è una tappa decisiva ma resta una tappa". Diplomatici convocati a Bruxelles per una riunione urgente. Resta il nodo irlandese, ma la schiarita ha…
Il Tribunale di New York ha stabilito l'inibitoria nei confronti di 60 proprietari di siti illeciti e fissato un maxi indennizzo anche se i responsabili della contraffazione sono ignoti.
Lo "Zar" è stato eletto presidente per la quarta volta con quasi il 76% di voti, ma sul voto pesano le accuse di brogli e l'esclusione dell'unico vero rivale - Putin parla del caso Skripal: "Non c'entriamo" - E il…
Da affarInternazionali.it - La reciproca espulsione di spie russe e inglesi alla vigilia della rielezione di Putin alla presidenza della Russia sembra riportare i rapporti tra Mosca e l'Europa ai tempi della Guerra Fredda ma in realtà ci sono molte…
I due leader si sono incontrati ieri a Parigi, per discutere soprattutto di nuove politiche sull'immigrazione - Solidarietà a Theresa May per il caso Skipral: "Condanniamo l'ingerenza russa".
La decisione è legata al tentato avvelenamento con agente nervino dell'ex spia russa Serghei Skripal - Secondo la Premier, "lo Stato russo è colpevole" - In arrivo anche altre misure contro la Russia - In serata si riunisce il Consiglio…
La leader della Cdu viene confermata alla guida del Paese per il quarto mandato consecutivo: il Parlamento federale le concede la fiducia, ma la "Grosse Koalition" perde per strada 35 voti.
Lo ha annunciato il ministro dell'Economia, Bruno Le Maire, spiegando di voler tutelare le startup francesi attive nel digitale - Intanto si avvicina la webtax europea: "Vogliamo sia applicata dall'inizio del 2019".
Il Segretario di Stato viene destituito dopo mesi di dissensi in politica estera con il Presidente - Al suo posto Mike Pompeo, un trumpiano di ferro che in passato si è detto contrario all'accordo sul nucleare con l'Iran e alla…
Dopo la scelta degli Usa di applicare dazi (anche se inizialmente in maniera soft) sulle importazioni di alluminio e acciaio, Bruxelles ha già definito la lista di contromisure commerciali ai danni di Washington - La reazione più ferma arriva da…
Kim ha invitato Trump a un faccia a faccia per discutere di denuclearizzazione della penisola coreana e si sarebbe impegnato a sospendere i test nucleari e missilistici - Trump si è detto disponibile all'incontro entro maggio.
Lo annuncia il gruppo tedesco dicendosi fiducioso che, attraverso questa operazione, verrà incontro alle preoccupazioni della Commissione europea, che ha congelato la fusione con l'americana Monsanto.
La Francia è pronta a sperimentare il "passe culture": a differenza che in Italia sarà veicolato attraverso un'app (scaricabile da tutti ma con 500 euro solo per i 18enni) che permetterà di pagare ma anche di localizzare tutta l'offerta culturale…
Ha vinto il sì al referendum sulla nuova edizione alla Grosse Koalition con la Cdu/Csu di Angela Merkel fra gli oltre 463 mila iscritti della Spd: "Lieta collaborare con Spd per benessere Paese".
Domenica 4 marzo in Svizzera si terrà un referendum sull'abolizione del canone tv che ogni anno costa ai cittadini circa 400 euro (451 franchi) - Il No sembra essere in vantaggio con percentuali schiaccianti.
Puigdemont ha rinunciato alla carica di Presidente e indicato Jordi Sànchez per la guida della Generalitat - Peccato che quest'ultimo si trovi in carcere - Nel frattempo gli indipendentisti avrebbero raggiunto un accordo che stabilisce la creazione di un Consiglio…
Domenica 4 marzo i socialdemocratici tedeschi renderanno noto l'esito del referendum interno sulla Grosse Koalition. Nel caso in cui dovesse vincere il No, Berlino potrebbe tornare presto alle urne.
Se le sanzioni continuano a inibire per le imprese locali il trasferimento di tecnologia e l’accesso ai capitali internazionali, grazie alla buona salute dei conti pubblici e l’adesione ai tagli dei Paesi OPEC con la riduzione delle estrazioni di circa…
Dura la replica dell'avvocato Sciaudone che ha curato i ricorsi per il Comune di Milano: "Il Consiglio Ue non rigetta nulla perché non ha il potere di farlo, come non ha nessun potere di dichiararlo irricevibile".
Dai documenti secretati emerge che per la sua candidatura Amsterdam aveva indicato due edifici differenti da quelli scelti dopo la designazione - Gentiloni: "Lavoreremo per verificare che il processo sia stato fatto con correttezza e trasparenza" - Milano ricorre alla…
Anna Gabriel, massima rappresentante della Cup, vola in Svizzera prima del suo interrogatorio nell'ambito di un'inchiesta che la vede indagata per ribellione - La Catalogna rimane senza un Presidente: i giudici pongono il veto sulla nomina a distanza di Puigdemont,…
L'economia spagnola sembra aver intrapreso un percorso di crescita ancora più incoraggiante. Segnali positivi arrivano soprattutto dal mercato immobiliare, che ha fatto registrare un incremento dei contratti di compravendita del 15% rispetto al 2016. Aumento vertiginoso anche di uno dei…
L'impianto che si inaugura a marzo, produce l'equivalente energetico per un fabbisogno di circa di 5mila abitazioni - L'ha realizzata l'azienda Carlo Maresca spa di Pescara.
FOCUS DI INTESA SANPAOLO - Il Portogallo nel giro di cinque anni è passato da paese invischiato in un doloroso programma di salvataggio a economia in piena ripresa, con un tasso di crescita superiore alla media dell’Eurozona e un mercato…
Il Capo di Stato cede alle pressioni del suo partito, che minacciava di votare una mozione di sfiducia insieme all'opposizione - Al suo posto arriva Ciril Ramaphosa, ex pupillo di Mandela e neo-presidente dell’Africa National Congress.
I due mercati balcanici offrono opportunità nei settori agro-alimentare, chimico, metallurgico e macchinari: lo scorso anno l’interscambio con Serbia e Croazia è aumentato del 13%, con le esportazioni italiane a segnare, rispettivamente, +8% e +18,4%.
Il presidente Usa ha svelato una proposta di budget da 4.400 miliardi di dollari per il 2019 - Sulle infrastrutture un piano da 200 miliardi di dollari di fondi federali che, secondo le stime della Casa Bianca, potrebbe generare investimenti per almeno…
A livello mondiale sia la crescita economica che l'export aumentano ma crescono anche le misure protezionistiche: tra il 2009 e il 2017 ne sono state introdotte ben 4.300, di cui il 55% nei Paesi del G7 e in Australia
A cura di David Zahn, Head of European Fixed Income, Franklin Templeton - Irlanda e Germania rischiano di subire un duro colpo se la Gran Bretagna dovesse uscire dallì'Unione europea senza un accordo ma la nuova spinta europeista di Macron…
A sorpresa il leader dei socialdemocratici Martin Schulz ha rinunciato al prestigioso incarico di ministro degli Esteri per dissidi interni all'Spd che avrebbero potuto complicare la vita al nuovo Esecutivo di Grande Coalizione
Il budget, ha twittato Donald Trump, prevede un aumento di 300 miliardi di dollari per la spesa militare e per i programmi nazionali. Grazie a 240 voti favorevoli e nonostante l'opposizione di una larga parte dei democratici termina il secondo…
Secondo la stampa tedesca l'accordo per formare il governo sarebbe in dirittura d'arrivo e riserverebbe ai socialdemocratici di Schulz ben tre ministeri chiave come Finanze, Esteri e Lavoro - Alla Cdu Difesa e Economia, ma si tratta ancora sui programmi…
Jerome Powell ha giurato e diventa ufficialmente il nuovo presidente della Federal Reserve statunitense, succedendo a Janet Yellen: "Umilmente onorato. Oggi la disoccupazione è bassa, l'economia è in crescita e l'inflazione è bassa: continueremo a sostenere crescita, prezzi e lavoro".
Dopo le mosse protezionistiche del presidente, i produttori di elettrodomestici non solo non delocalizzano ma investono aumentando la capacità produttiva delle fabbriche.
La premier britannica cambia rotta: i cittadini comunitari che arriveranno nel Regno Unito dopo l’uscita del Paese dall’Unione, ma all'interno del periodo di transizione, non avranno gli stessi diritti di quelli arrivati prima - È già polemica con Bruxelles.
In un tweet a un deputato il presidente uscente della Catalogna manifesta tutta la sua delusione per la decisione degli indipendentisti catalani di rinviare l'elezione del nuovo presidente: "Ha vinto la Moncloa" - Oggi nuove consultazioni per il cambio della…
Una super-promozione lanciata da una catena di supermercati ha scatenato il panico fra i consumatori, che si sono accapigliati per fare scorta di vasetti - E' intervenuto il ministro dell'Economia di Parigi: "Non si possono vedere scene simili nel nostro…
I tre giganti dell’economia Usa daranno vita a un’assicurazione indipendente e non-profit con lo scopo di ridurre gli oneri assistenziali e migliorare i servizi - Buffett: "La crescita a dismisura dei costi della sanità è un affamato verme solitario all’interno…
La Corte Costituzionale ha stabilito che la nomina del nuovo presidente possa avvenire solo con la presenza dello stesso nell'aula parlamentare, ma se Puigdemont torna in Spagna rischia l'arresto - L'immunità gli permetterebbe di partecipare alla seduta di investitura che…
Kamprad aveva fondato Ikea in Svezia nel 1943 quando era ancora un ragazzo - Qualche anno fa aveva lasciato il controllo della multinazionale da lui creata ai figli, ritirandosi a una frugale vita privata in Svizzera.
La politica anti-dumping del Presidente Usa che ha colpito lavatrici e pannelli solari rischia di scatenare la furiosa reazione della Cina che ha due armi potenti in mano: quella delle forniture alla Boeing che potrebbe sostituire con Airbus e quella…
Se in Cina la fiducia è trainata dalla dinamica di trasporti e servizi finanziari, in India nonostante le previsioni di moderata accelerazione i consumatori lamentano un peggioramento della situazione economica generale e del mercato del lavoro, mentre l’attenzione degli investitori…
Mario Deaglio ha presentato il Rapporto sull'economia globale e l'Italia del Centro Einaudi offrendo, come al solito, una lettura originale della realtà del nostro tempo, in cui l'Africa non è solo quella dei barconi e l'Italia, pur giocando un ruolo…
Il Tribunale di Porto Alegre condanna di nuovo l'ex presidente del Brasile per corruzione nel caso Petrobras estromettendolo dalla corsa alle prossime elezioni presidenziali - Ma una parte del Brasile, che lo ama ancora e che ieri è scesa in…
"Chiuderci, isolarci, non ci condurrà verso un futuro sereno" ha ribadito la cancelliera tedesca - Dello stesso avviso anche il Premier Gentiloni: "Il Protezionismo taglia il ramo su cui poggia la crescita".
L’Autorità per la concorrenza e il mercato del Regno Unito è orientata a dire no alla trattativa: si pronuncerà definitivamente l'1 maggio - Proprio un mese fa Disney ha acquisito Fox e ha dunque già il 39% di Sky Plc,…
Il presidente Usa ha momentaneamente risolto il problema del bilancio federale e vola al World economic forum di Davos: il suo biglietto da visita resta quello del protezionismo - Protestano Cina e Corea Sud. "Enel invece accelera sugli investimenti in…
Puigdemont ha lasciato il Belgio per partecipare ad una conferenza sulla Catalogna a Copenaghen - La procura chiede un nuovo mandato d'arresto internazionale, ma il Tribunale di Madrid dice No - Nel frattempo il Parlamento propone proprio lui come nuovo…
Come previsto dalla legge, dopo la bocciatura del bilancio al Senato, è scattata la chiusura degli uffici federali - I democratici avevano posto come condizione per l'approvazione la conferma delle tutele per i dreamers.
Nell’ultima edizione del “Global Risks Report 2018”, realizzato dal WEF in collaborazione con Marsh&McLennan Companies e Zurich Group, scompaiono dai primi posti della classifica i rischi legati alle disuguaglianze sociali ed entrano quelli “cyber” - L’Italia, come Grecia e Spagna,…
L'indipendentista Roger Torrent è il nuovo presidente del Parlamento catalano - A lui il compito di indicare il nome del candidato alla Presidenza della Generaliat - Battaglia con Madrid su Puigdemont: se tornerà a guidare la Catalogna, Madrid manterrà il…
Dall'asse con la Francia alla riforma dell'Unione, dalle misure fiscali a quelle per giovani e investimenti, passando per un paio di stoccate a Donald Trump: ecco il testo dell'accordo fra Cdu/Csu e Spd sulle politiche europee del futuro governo tedesco…
Dall'outlook macroeconomico di State Street Global Advisors - Il rebus della riforma fiscale sulla crescita Usa, l'uscita del Brasile dalla crisi, la Russia che esce dal guado: sono molti gli spunti per gli investitori.
I Dreamers sono le 800.000 persone arrivate negli Stati Uniti da bambini con genitori immigrati illegali, ai quali il presidente Usa non vorrebbe riconoscere diritti: ma il tribunale ha deciso di fatto di lasciare in vigore le norme dell'era Obama…
Da qualche tempo Lisbona è diventata la meta preferita dei pensionati. In base ai calcoli, sono oltre 50mila le persone partite da vari Paesi europei, tra cui l’Italia, attirate dall’alta qualità della vita, dai prezzi bassi e soprattutto dalla possibilità…
Lo stallo politico degli ultimi tre mesi in Germania sembra indirizzato ad una conclusione. Dalla giornata di domenica sono iniziati i colloqui esplorativi fra la Cdu di Angela Merkel e l'Spd di Martin Schulz per la ricerca di un accordo…
Grazie al supporto assicurativo di SACE, la bergamasca Technogel ha esportato in Mongolia un impianto per la produzione di gelato di alta qualità per un valore di 665mila euro.
Stefano Pessina, Executive Vice Chairman e Ceo, ha dichiarato: “Abbiamo conseguito un’altra ottima performance nel primo trimestre, grazie al sostenuto volume di prescrizioni e alla crescita della quota di mercato della divisione Retail Pharmacy Usa".
A stimarlo è il ministro dell'Economia spagnolo Luis de Guindos, che però ha sottolineato che nonostante le turbolenze di Barcellona e dintorni, nel 2018 l'economia spagnola continuerà a crescere e lo farà col +2,4%.
Nonostante l'appello alla calma del presidente Hassan Rouhani, non si ferma la rivolta antigovernativa contro carovita e corruzione. Arrestata anche "la ragazza senza hijab", simbolo della protesta. Dura la repressione del regime che ha anche oscurato i social. Trump twitta:…
Il presidente nordcoreano Kim Jong-un si dice pronto a schiacciare il pulsante nucleare in caso di conflitto con gli Usa. Nuova escalation della tensione.