Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Piazza Affari inizia in ribasso - Si vedrà oggi se il piano della Spagna piace o no alle Borse e se spegnerà la nuova febbre da rischio sovrano - Tiene ancora banco l'intrigo Premafin-Fonsai-Unipol - Pioggia di nomine in arrivo:…
L'intesa europea sul fondo salva-Stati riporta il sereno sui mercati - Listini azionari tutti positivi e Piazza Affari guadagna lo 0,47% - Banche a corrente alternata ma Bpm in rialzo del 4,6% - Lo spread Btp-Bund scende a quota 330…
I mercati reagiscono alla caduta di ieri: Piazza Affari positiva ma poi arretra in parità - L'incertezza resta, soprattutto riguardo alla Spagna, che oggi presenterà la nuova manovra finanziaria - Si riduce lo spread, ma rimane sopra i 330 punti…
Giorgio Girelli, alla guida di Banca Generali da 12 anni, diventa presidente al posto del Ceo di Generali, Giovanni Perissinotto, che resta solo come consigliere per evitare duplicazioni di incarichi - La guida gestionale di Bg, in un'ottica di continuità,…
L'indice, elaborato dalla banca d'Italia e dal Cepr, riflette i segnali incoraggianti per l'andamento economico dell'Eurozona che si sono verificati nel mese di febbraio.
Research in Motion, la società canadese che produce il celebre smartphone, ha chiuso il 2011 con perdite per 125 milioni e un giro d'affari sceso da 5,56 a 4,19 miliardi di dollari - L'ex ad e cofondatore del Gruppo lascia…
Piazza Affari incerta dopo la giornata nera di ieri - Meglio gli altri listini europei - Lo spread scende, ma resta sopra i 330 pb - Il peggioramento dell'economia e il risorgere del rischio sovrano spaventano ancora i mercati -…
Senza le rettifiche contabili l'esercizio 2011 del gruppo di Franco Bernabè si sarebbe chiuso con un risultato positivo per 2,6 miliardi, sostanzialmente in linea con il 2010 - In Argentina, Telecom rinuncia nuovamente allo stacco della cedola.
Mercati asiatici fra alti e bassi dopo i dati sul crollo della produzione industriale giapponese - L’indice MSCI Asia Pacific è salito dello 0,1% a 126.69 alle 11:12 a Tokyo.
Giovedì da dimenticare per i mercati: il rischio sovrano, alimentato dalla Spagna, rimette in tensione i titoli di Stato e, malgrado il buon risultato dell'asta Btp, i titoli bancari crollano e lo spread Btp-Bund si allarga a quota 340 -…
Risale la tensione nel mercato obbligazionario europeo - Il differenziale Btp/Bund sfiora i 340 punti, nonostante l'asta dei Btp sia andata bene - Lo spread spagnolo supera i 360 punti tornando a livelli che non vedeva da inizio anno -…
Il marchio italiano ha raggiunto un utile netto da 431,9 milioni di euro, ancora meglio delle previsioni degli analisti che erano ferme intorno ai 415 milioni - Il titolo a Hong Kong ha guadagnato il 41% da inizio anno.
Buono ma non eccezionale il riscontro dell'asta Btp di stamattina: collocati oltre 3 miliardi di titoli decennali con tassi in calo al 5,24% - Lo spread risale oltre i 330 punti base - In territorio negativo i listini europei: Milano…
Secondo il Wall Street Journal, si avvicina sempre di più la data per l'esordio in Borsa di Mark Zuckerberg: da questa settimana il social network più utilizzato del mondo sospenderà le contrattazioni sul mercato secondario - Pronta un'Ipo da record:…
Il Cda ha approvato il bilancio 2011 del gruppo senese che ha registrato una perdita netta di 4,69 miliardi di euro a fronte di svalutazioni d'avviamento e di altri intangibili - In calo anche il giro d'affari (-1,2%) - Migliori…
Un nuovo successo in asta raffredderebbe le risorgenti tensioni sul rischio sovrano che circolano in Europa e che hanno riportato lo spread a 327 pb - Nervosismo anche sulle Borse per le tensioni sul petrolio e la debolezza della ripresa…
I timori sul Paese iberico di fronte alle incertezze della politica economica e di bilancio del nuovo Governo tengono in ansia i mercati mentre la Troika si prepara a passare i conti pubblici ai raggi X - Madrid trascina giù…
La crisi spinge le famiglie alla ricomposizione dei portafogli delle famiglie: crescono gli investimenti in attività liquide come depositi in conto corrente e risparmio postale e cresce la fiducia nei prodotti delle assicurazioni
In una nota diffusa dalla società Premafin ha confermato che il progetto di integrazione con Unipol prosegue - "Non ci sono elementi tali da modificare i piani annunciati" - Secondo indiscrezioni Jonella Ligresti non farà parte della lista dei candidati…
Il ministro Eric Besson si è detto pronto a ricorrere alle riserve di carburanti per contrastare i rincari del petrolio - La Francia aspetta le valutazioni dell'Aie - Nel frattempo i futures sull'oro nero a New York segnano un ribasso…
Dopo Irlanda, Portogallo e Grecia, adesso a rischiare di aver bisogno di aiuti, secondo l'analisi di Willem Buiter di Citigroup, è il Paese iberico - Se Madrid prevede una recessione del Pil dell'1,7% quest'anno, secondo Citi sarà invece del 2,7%.
Giovedì alle 15, in occasione dell'Assemblea annuale dell'Aiaf (Associazione italiana degli analisti finanziari), sarà presentato il volume “40 anni di Aiaf 1971-2011” a cura di Enrico Colombi - Ospite della giornata Alessandro Fugnoli, strategist di Kairos Partners SGR, che interverrà…
L'esito felice dell'asta ha fatto bene alla Borsa di Milano, che va meglio degli altri listini europei - Domanda pari a 1,5 volte l'offerta per i titoli di Stato italiani - Domani l'appuntamento dei Btp - Continua la corsa di…
La joint venture di Finmeccanica ed Eads è pronta a sfoderare un nuovo modello Atr entro la fine dell'anno - Il presidente Orsi ha dichiarato che i conflitti interni sono superati e che non si aspetta il downgrade da parte…
Positiva l'accoglienza del mercato all'offerta del Tesoro italiano: collocati 8,5 miliardi di Bot a 6 mesi con rendimento medio in calo all'1,119% - Più impegnativo il test di domani: saranno offerti 6-8 miliardi di Btp - Spread Btp-Bund in calo…
Il gruppo guidato da Franco Bernabè arriva oggi in Piazza Affari a 0,926 euro per azione, il massimo da fine ottobre - I conti, pubblicati un mese fa, hanno portato alla luce una situazione che ha convinto gli investitori.
Piazza Affari perde lo 0,7% come quasi tutti i listini europei (tranne Franforte) colpiti dal calo della fiducia Usa - Grande exploit di Finmeccanica (+10,5%) sule ali di voci di intese con la Hitachi per la cessione di AnsaldoBreda e…
Il gruppo bancario ha chiuso il quarto trimestre con un utile di 114 milioni, sensibilmente superiore al consensus degli analisti (30 milioni) - Il 2011 si chiude con una perdita netta di 9,2 miliardi, condizionata da svalutazioni per 10,3 miliardi…
Annunciati i dati sull'ultimo anno fiscale di Gianni Versace Spa: l'utile si attesta a 8,5 milioni dopo i 21,7 milioni di perdita del 2010 - I ricavi crescono del 16,4%, vola il margine operativo lordo, +73% - L'ad Ferraris: "Per…
Le indiscrezioni trapelate riguardo a una trattativa tra Finmeccanica e Hitachi per il passaggio di quote significative di Ansaldo Breda e Ansaldo Sts ai giapponesi scalda Piazza Affari.
Il Tesoro ha collocato con successo titoli Ctz per quasi 3 miliardi (rendimento in calo al 2,352%) e Btpei per 1 miliardo di euro - Il Btp decennale sale al 5,09% - Rallenta la corsa dei listini europei dopo l'effetto…
Il differenziale tra i titoli di Stato decennali italiani e tedeschi è risalito a metà giornata intorno ai 317 punti base, in netto aumento rispetto alla chiusura di ieri (309 pb).
Il Tesoro iberico ha collocato titoli di Stato per complessivi 2,58 miliardi di euro, con una domanda in calo rispetto all'asta precedente - Il rendimento dei Bonos a tre mesi è calato, mentre quello semestrale è salito da 0,76% a…
La politica nazionalista del presidente Cristina Kirchner mette a rischio la redditività degli investimenti nel paese sudamericano - Telecom Argentina potrebbe non pagare dividendi sull'utile del 2011, anche se da Milano la controllante smentisce - Intanto gli Stati Uniti sanzionano…
Lo ha comunicato ieri sera l'istituto di credito iberico Caixa, che pagherà 977 milioni di euro (1,97 per azione) per incorporare la concorrente inferiore di dimensioni.
I private equity di Meneguzzo e Matteo Arpe non mollano la presa sul gruppo assicurativo. Nuova richiesta di chiarimenti riguardo l'indipendenza del piano industriale dal progetto di integrazione con Unipol. Intanto il fondo Amber vuole spiegazioni riguardo le operazioni correlate.
Il discorso del presidente della Fed Ben Bernanke che promette aiuti all'economia americana fa sognare i mercati che da Wall Street all'Asia festeggiano aprendo la strada all'Europa - Anche il sostegno di Merkel al fondo salva-Stati dà ossigeno alle Borse…
Wall Street dà la spinta a Piazza Affari e ai listini europei dopo le aperture della Merkel sul rafforzamento del fondo salva-stati e dopo i segnali di possibilismo della Fed su nuove immissioni di liquidità e su una politica monetaria…
La società di costruzioni e infrastrutture ha anche annunciato una proposta di dividendo di 0,09 euro per ogni azione ordinaria e di 0,26 euro sulle azioni risparmio - Ricavi saliti a oltre 2 miliardi di euro.
L'indice tedesco Ifo sulla fiducia delle imprese ridà fiducia ai listini europei che, nel pomeriggio, sono tutti (Milano compresa) - I rendimenti del decennale Btp sotto la soglia del 5% - Eni fa centro in Mozambico - Impregilo: Salini sale…
Conti 2011 brillanti per Ariston Thermo, guidata da Paolo Merloni, fra i leader mondiali in tre settori: acqua sanitaria, riscaldamento e climatizzazione, ambiente e componenti - Negli ultimi dieci anni il fatturato è quasi triplicato - Si tratta di una…
La società, leader di mercato in Italia (3° in Europa), verrà quotata in aprile grazie a Italy1, la prima Spac italiana, messa in piedi da Vito Gamberale, Roland Berger e Carlo Mammola - Ivs vanta un'invidiabile profittabilità (21% dell'esercizio 2011)…
Malgrado la tragedia del Giglio del 13 gennaio scorso (e l'incidente al largo delle Maldive di un mese fa), la compagnia di crociera ha comunicato un outlook positivo per l'anno in corso: "Nonostante gli incidenti e la crisi economica, per…
Il colosso energetico italiano annuncia la scoperta di un nuovo deposito off-shore di gas naturale all'interno dell'Area 4 del Mozambico, nella quale opera con il 70% della quota - La capacità del giacimento, stimata in almeno 283 miliardi di metri…
Ha perso quasi 20 punti il differenziale tra i Btp e i Bund tedeschi rispetto al picco toccato in mattinata, ma dopo la pubblicazione dell'indice Ifo - In calo la forbice tra i Bonos e i Bund in Spagna, dove…
La Fondazione dell'istituto senese ha accettato l'offerta della Famiglia Aleotti sul 4% di Banca Mps - I due fratelli fiorentini diventano così il secondo azionista dell'istituto - Il quantitativo di azioni BMps negoziate fino ad oggi corrisponde a circa l’8,2%…
La società romana ha comunicato di aver acquistato altre 6 milioni di azioni di Impregilo, portando la propria posizione al 25,371% del capitale con diritto di voto.
Piazza Affari inizia in rialzo - Intanto è cominciato il viaggio del premier nel Far East dove cercherà di convincere gli investitori a scommettere sulla nuova Italia - Madrid non gradisce le critiche di Monti all'eccesso di deficit mentre la…
Le Borse asiatiche hanno iniziato la settimana sotto il segno positivo, recuperando il declino della scorsa settimana - L’aumento dei prezzi del petrolio e delle commodity ha controbilanciato un inatteso declino delle vendite immobiliari negli Stati Uniti - Sotto i…
Anche se in lieve misura (+0,2%), Milano chiude positiva, dopo la brutta seduta di ieri - La spinta è arrivata dalle banche, incoraggiate dal ridimensionamento dello spread: dopo essere salito a 334 pb, è ritornato sotto i 320 - Guadagnano…
Vincenzo La Via, attuale direttore finanziario della Banca Mondiale, prende il posto di Vittorio Grilli, diventato da quattro mesi viceministro dell'Economia - La sua nomina è stata sostenuta in persona dal premier Mario Monti.
La perdita del 2011 dipende da svalutazioni nette dovute principalmente al riassetto di Edison per 627 milioni di euro a fronte di utili netti per 168 milioni e plusvalenze per 39 milioni della cessione di una quota detenuta in Metroweb…
Outlook mensile dell'Abi: rallentano i finanziamenti a imprese e famiglie - Per la prima volta dall’aprile 2010 i prestiti bancari sono tornati a crescere sotto l’1% - A fine 2011 le sofferenze sono salite al 5,44%, dal 4,63% di un…
Si è conclusa con successo l'asta per i Btp Italia, i nuovi titoli di Stato legati all'inflazione - Raccolti 7.29 miliardi di euro in quattro giorni - tasso cedolare annuo fissato al 2.45%.
I mercati tentano di reagire alle cattive notizie in arrivo da Oriente e sono in attesa dei dati Usa sulla vendita di case - Ftse-Mib a metà giornata intorno al -0,5% - Lo spread Btp-Bund si allarga di altri 9…
Dopo Clessidra di Claudio Sposito, si ritira dalla gara anche Equinox - La Fondazione respinge l'offerta anche del Fondo brasiliano Sete Brasil - Oggi potrebbe arrivare l'offerta del Fondo Optimun per il 2%, oltre a quella della Famiglia Aleotti.
E' un'ottima giornata quella di oggi per Pininfarina che, forte dei risultati che chiudono il 2011, migliora il MOL (+4,7 milioni) e risale in borsa (titolo intorno al 2%) - Gli istituti finanziatori approvano la modifica dell'accordo di riscadenziamento.
Banche cinesi nell'occhio del ciclone: le Borse asiatiche vanno giù - Piazza Affari inizia in lieve rialzo - I futures preannunciano un rimbalzo di Wall Street dopo giornate di ribasso - In Italia torna a salire lo spread per il…
Nuova seduta negativa per i listini europei e Piazza Affari perde l'1,7%: però, secondo gli analisti, non è una correzione di rotta ma solo un temporaneo alleggerimento delle posizioni - Il mal di Spagna peggiora anche il nostro spread Btp-Bund…
"Gli investitori sono tornati a credere nel nostro debito pubblico", commenta il viceministro dell'economia Grilli - Il nuovo titolo di Stato indicizzato all'inflazione piace alle famiglie italiane: la domanda ha superato i 6,5 miliardi nell'ultimo giorno delle sottoscrizioni.
Il Cda ha stabilito di proporre un dividendo di 0,11 euro per azione - La raccolta netta è stata positiva per 2.728 milioni.
A metà giornata Piazza Affari perde l'1,6% - Negativi tutti i listini ma la riscossa può venire da Wall Street: il rallentamento dell'industria tedesca riaccende il pessimismo - Le incertezze spagnole rilanciano il rischio sovrano e pesano sullo spread Btp-Bund…
Dividendo record per la maison francese che distribuirà ai suoi azionisti una cedola da 7 euro - I profitti sono volati nel 2011 a 594,3 milioni di euro, grazie alla plusvalenza relativa alla cessione della partecipazione in Jean-Paul Gaultier -…
La società di ingegneria ha pubblicato i risultati del 2011 segnando un calo dell'utile di quasi il 400%, con una perdita di 296 milioni di euro - A Piazza Affari è la peggiore performance del listino: l'azione perde oltre il…
Nonostante le previsioni degli analisti, che attendevano un espansione dell'attività, l'indice Pmi composito dell'Eurozona è calato a 48,8 punti nel mese di marzo, al di sotto della soglia fatidica dei 50 punti - Male Germania e Francia - Perdono le…
Il differenziale di rendimento fra i titoli di Stato italiani e tedeschi a 10 anni accelera la risalita dopo la diffuzione dei dati sul settore manifatturiero tedesco, tornato in contrazione - Rendimenti oltre il 5% - Male anche i mercati…
Piazza Affari in ribasso, spread oltre 315 - I mercati apprezzano la fermezza di Monti sull'art. 18 ma temono annacquamenti parlamentari - Sulla Borsa pesano anche il rallentamento della Cina, l'impennata del petrolio e la delusione del mattone Usa -…
La compagnia di raffinazione petrolifera della famiglia Moratti ha chiuso i conti dell'anno scorso con un risultato netto adjusted del gruppo negativo per 17,7 milioni di euro.
Il deludente andamento delle case in Usa, l'incognita petrolio e le vendite dei titoli Generali (-4,4% dopo la maxi-svalutazione), Mediaset (-4,2%) e Unicredit (-3,4%) affossano Piazza Affari - In controtendenza Banco Popolare (+3,5%), Buzzi (+1,8%) e Terna (+1%) - Attorno…
Il cancelliere: "Oggi non possiamo dire che la crisi sia finita. Continuiamo a trovarci in una fase diversa di questa crisi" - Il presidente della Fed: "La Banca centrale americana monitora la crisi europea ed è pronta a intervenire se…
I listini europei girano in terreno negativo dopo la pubblicazione di dati preoccupanti sulle vendite delle case negli Usa - A spingere Milano al ribasso sono anche Generali (che quest'anno distribuirà una cedola in calo) e Telecom Italia - Banco…
Lisbona ha collocato con successo quasi 2 miliardi di titoli di Stato, di cui la maggior parte a scadenza annuale: i tassi sono scesi al 3,6% rispetto al 4,9% di un mese fa - Domani però uno sciopero generale colpirà…
Nel mirino era già finita Ryanair nel 2002 per un vantaggio concesso dall'aeroporto di Charleroi - Ora la Commissione europe allarga l'inchiesta agli scali di Angouleme, in Francia, e di Dortmund, in Germania.
Il marchio spagnolo, trascinato dall'Asia e dalle vendite online, ha visto nel 2011 crescere il proprio fatturato del 10% - Aperti 483 nuovi negozi e assunte 9.374 persone.
L'istituto conta di raggiungere il target di un Core Tier 1 pari al 9% entro giugno, come richiesto dall'Eba, senza dover ricorrere alla conversione del bond soft mandatory da un miliardo.
Sui listini non pesa più di tanto la frenata dell'economia cinese e gli alti prezzi del petrolio - Piazza Affari apre in rialzo, poi gira in negativo - Attenzione alla riforma del lavoro e al ricambio in Confindustria - Si…
Il gruppo triestino ha diffuso i risultati del 2011: utile netto consolidato migliorato nel quarto trimestre - Utile netto 2011 dimezzato per svalutazioni Grecia e Telco - Risultato operativo Danni cresciuto a 356 milioni.
Dopo le giornate ruggenti, i listini segnano il passo: Milano chiude in ribasso dell'1,05%, in calo anche Wall Street - A pesare le conferme in arrivo sulla frenata dell'economia cinese - Si profila, invece, un successo clamoroso per il Btp…
Il titolo del Lingotto con scadenza 2017 ha ricevuto la partecipazione di oltre 300 investitori istituzionali, a fronte di un importo iniziale di 500 milioni.
Gli ordini per il nuovo titolo di Stato online vanno al di là delle aspettative - E così lo spread si riduce a 273 punti - Giornata nera, invece, per le Borse europee, che voltano le spalle all'economia Usa, in…
Atene ha collocato stamane bond a tre mesi per 1,3 miliardi con rendimenti in calo dal 4,61% di febbraio al 4,25% - Buona anche la domanda, che ha superato di oltre due volte l'offerta.
Si parla di un imminente accordo tra la Sorgenia, partecipata di Cir, e la russa Inter Rao Ues - L'offerta sarebbe congelata in attesa dell'insediamento del ministro dell'Energia del nuovo governo Putin - Poi però la smentita: "Il Cda di…
Il titolo, indicizzato all'inflazione italiana e rivolto soprattutto agli investitori retail, nel primo giorno di offerta ha raccolto 34.084 ordini per un ammontare di 1,562 miliardi di euro - Oggi a metà mattinata collocati altri 500 milioni.
Il Tesoro di Madrid ha collocato titoli di Stato a un anno e a 18 mesi per oltre 5 miliardi di euro - Il rendimento annuale è sceso dall'1,9% di febbraio al 1,41%.
I titoli di Fiat e Fiat Industrial sono sotto pressione oggi a Piazza Affari, in linea con l'intero comparto auto europeo, che risente delle voci di mercato secondo cui la crescita delle vendite di nuove auto in Cina quest'anno potrebbe…
Le azioni della holding sono in rimbalzo dopo che ieri è stato annunciato il via libera all'aumento di capitale di Fonsai: +11% a metà mattina - Deboli gli altri titoli della galassia Ligresti.
L'emissione sarà effettuata da Fiat Finance and Trade Ltd., società interamente controllata da Fiat spa - I titoli saranno quotati sull'Irish Stock Exchange.
La Banca controllata dal gruppo italiano ha chiuso il quarto trimestre con utili in rialzo del 20%, a quota 248,4 milioni di dollari, ben oltre le attese degli analisti.
Tra dividendo e buy back la società di Cupertino scarica 45 miliardi sul mercato che va in orbita: Nasdaq ai massimi da novembre 2000 - Milano, invece, apre stamani in ribasso, mentre si scalda la battaglia per Fonsai: 40 milioni…
Premafin (+13,%) e Mps (+1,8%) animano, insieme al balzo dei titoli industriali Mediaset, Parmalat, Fiat Industrial e Ferragamo, Piazza Affari, che risulta il miglior listino d'Europa - Spread stabile a 280 pb - Terna riduce un po' la cedola ma…
L'istituto prevede che la disoccupazione arriverà al 19% sulla media 2012. Quanto ai depositi bancari, si sono assottigliati di 35 miliardi di euro ed è aumentata la quota di prestiti bancari inesigibili, mentre le sofferenze hanno raggiunto il 14,7%. Il…
Parte oggi il collocamento sul mercato del nuovo prodotto del Tesoro: il Btp Italia indicizzato all'inflazione, con cedole semestrali e durata quadriennale - In metà seduta le richieste hanno già superato il miliardo di euro - Questa prima fase di…
Il Banco Popolare ha chiuso il bilancio 2011 con un utile netto di 185 milioni di euro - I ricavi totali sono visti in crescita del 3,6% - "Non ci aspettiamo che la banca paghi un dividendo quest'anno", dicono gli…
L'azienda di Cupertino annuncia oggi in teleconferenza tramite il suo ad Tim Cook la prima distribuzione di dividendi tra i suo azionisti da oltre 17 anni - Il "tesoretto" da 97,6 miliardi di dollari custodito nelle casse della società sarà…
Il gruppo di garanzie chiude il 2011 con un risultato di bilancio migliore rispetto a quello dell'anno precedente. Consolidata anche la posizione nel Lazio.
Utili in crescita del 17,8% nel 2011 per il gruppo di Segrate, ma il Cda decide di non distribuire dividendi agli azionisti per destinare tutta la liquidità a riserva straordinaria.
La Commisione europea ha varato un progetto di consultazione pubblica sul sistema bancario ombra e i suoi rischi sistemici - L'obiettivo è quello di regolamentare un settore privo di controlli - Barnier, commissario europeo per il Mercato Interno: "Nessun attore…
Positiva la risposta del mercato alla designazione ufficiale del manager alla presidenza di Monte Paschi - Debole, invece, Intesa Sanpaolo, dopo che JP Morgan ha tagliato la raccomandazione - Regina della mattina è Ferragamo, mentre restano in evidenza i protagonisti…
Dopo aver incassato la promozione da parte di Ubs l'azione del gruppo dei cavi resta anche oggi in territorio positivo confermando il buon andamento dell'ultimo periodo.
Il Cda del gruppo assicurativo deciderà oggi se procedere con il piano di integrazione con Unipol, fondamentale per ottenere i prestiti dalle banche - Ma la società dei Ligresti andrà avanti anche da sola: "La ricapitalizzazione conserverà efficacia indipendentemente dall'operazione…