Categoria: Economia e Imprese

Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.



Italia: la produzione frena, l’occupazione corre

L'occupazione è tornata ai livelli pre-crisi mentre la disoccupazione è scesa al livello più basso degli ultimi sei anni - Brusca e inaspettata caduta per la produzione industriale, calata a luglio dell'1,8% rispetto al mese precedente. Timori per le ripercussioni…
Tria: “In manovra il taglio dell’Irpef”

Il ministro dell'Economia si è detto "molto favorevole" all'intervento, ma ha spiegato che sarà necessario tenere sotto controllo “le compatibilità di bilancio”, agendo in modo graduale - E su Tav e Tap ha aggiunto: "Spero che si facciano"
Ocse: la crescita italiana rallenta sempre di più

La frenata si concentrerà soprattutto sull'Eurozona e su tutte le sue maggiori economie, ovvero Germania, Francia e Italia. Sull'anno crolla il superindice del Regno Unito - Fanno meglio Stati Uniti e Giappone, per i quali si prevede una "fase stabile…
Gasdotto Tap: Salvini scavalca i Cinque Stelle

Per il vicepremier è opera strategica per il Sud. Cinquestelle in difficoltà, nonostante Trump abbia detto al Conte di andare avanti con il progetto. In ballo consensi elettorali e il rischio di nuovo caso Ilva - VIDEO.
Energia, le rinnovabili crescono: Lombardia al top

Buoni risultati finora raggiunti in Italia, malgrado la persistenza di forti divari tra Nord e Sud e tra città e campagna, sperando che il Governo approvi il nuovo decreto legge sugli incentivi. Nel 2017 gli investimenti mondiali sono scesi del…
Snam, accordo in Cina con il colosso della rete

La società energetica italiana ha firmato in Cina un'intesa di valore strategico con State Grid International Development (SGID), una delle utility più grandi al mondo - Anche Fincantieri amplia la sua collaborazione con i cantieri di Stato Cssc
Genova, la Cdp guiderà la ricostruzione

Non è ancora chiaro se la Cassa depositi e prestiti entrerà nel capitale di Autostrade ma il Governo vuole che diventi la regista della ricostruzione del ponte Morandi e del ripristino di abitazioni e strade del capoluogo ligure colpito dal…
Ilva, Di Maio tiene in scacco Taranto

L'Avvocatura rileva criticità nella gara che ha assegnato l'Ilva agli indiani di Arcelor-Mittal ma non l'annulla -. Di Maio però temporeggia e rischia di mettere in crisi il futuro dell'impianto siderurgico: "Sull'Ilva lo Stato ha compiuto un delitto perfetto". Ma…
Autostrade, nazionalizzazione: M5S sì, Lega no

Giorgetti dice di non essere “molto persuaso che la gestione dello Stato sia di maggiore efficienza” - Il sottosegretario leghista risponde così al ministro Toninelli, che aveva definito "conveniente" l'operazione in quanto "ricavi e margini tornerebbero in capo allo Stato"…
Imprese femminili: una su dieci è straniera

Sono aumentate in un anno del +3,7% le attività di business guidate da donne immigrate che portano a quota 143mila il numero di queste imprese registrate a giugno 2018: è quanto emerge dall’Osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere e InfoCamere.
Retail: Gdo tra alleanze e la concorrenza-dumping di Amazon

L'avanzata di Amazon mette a rischio la sopravvivenza delle grandi superfici, dagli elettrodomestici al HiFi e ora anche all'alimentare. Corsa alle acquisizioni ma strategia del colosso Usa rende suicida la concorrenza sui prezzi e riprendono quota i negozi di prossimità,…
Nomine Enel: rientra Deambrogio, sale Simone Mori

Roberto Deambrogio al primo ottobre diventa capo della Comunicazione, prendendo il posto di Ryan O'Keeffe che va a Londra - Simone Mori invece diventerà responsabile della regione Europa e Nord Africa, oltre a mantenere l'attuale posizione a capo della direzione…
Tari: +72% in 7 anni, ma i rifiuti diminuiscono

Secondo l'Osservatorio di Confcommercio, nel 2017 la Tari è arrivata complessivamente a 9,3 miliardi di euro, 3,9 miliardi più del 2011, anche se nello stesso periodo la differenziata è cresciuta del 20% e la produzione totale di rifiuti è diminuita:…

Premiati Omar Yaghi (Berkley), Zhong Lin Wang (Georgia Institute of Technology) e Sang Yup Lee (Korea) nella categroia senior. Due giovani ricercatori di Congo e Sud Africa premiati per la sezione Giovani Talenti d'Africa. Mentre giovane ricercatore dell'anno sono Michele…