Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Lo studio di Scenari Immobiliari evidenzia lo stato di buona salute del mercato immobiliare in Europa, con l'Italia che però segna il passo: bene le compravendite, ma i prezzi languono: "Contrazione fisiologica rispetto ad un anno straordinario come il 2017,…
L'Agici del professor Gilardoni ha presentato a Roma lo studio sui Costi del Non Fare nel campo delle infrastrutture: l'Italia rischia di pagare un conto salatissimo, pari a 530 miliardi in 18 anni, se non realizza le opere pubbliche già…
L'intenzione di chiudere centri commerciali la domenica rischia di far saltare migliaia di posti di lavoro e solleva una domanda di fondo: la chiusura aiuterebbe davvero il piccolo commercio o sarebbe una manna dal cielo per chi, come Amazon, domina…
L'occupazione è tornata ai livelli pre-crisi mentre la disoccupazione è scesa al livello più basso degli ultimi sei anni - Brusca e inaspettata caduta per la produzione industriale, calata a luglio dell'1,8% rispetto al mese precedente. Timori per le ripercussioni…
Nella Ue 16 su 28 Stati Membri non hanno restrizioni sulle aperture domenicali, ma non ci sono regole generali - In Spagna si cambia da regione a regione, in Germania ci sono tutele maggiori per i lavoratori, in Francia Macron…
Il ministro dell'Economia si è detto "molto favorevole" all'intervento, ma ha spiegato che sarà necessario tenere sotto controllo “le compatibilità di bilancio”, agendo in modo graduale - E su Tav e Tap ha aggiunto: "Spero che si facciano"
Il Parlamento europeo si appresta a votare la riforma della direttiva sul copyright che imporrebbe ai giganti del web di pagare a editori e giornalisti un giusto compenso per l’utilizzo dei loro contenuti - Ma dopo le campagne di lobbying…
Il dato è in controtendenza rispetto a quello registrato dal sistema bancario nel suo complesso, che ha visto, al contrario, una riduzione del 6% dei finanziamenti alle istituzioni senza fini di lucro
Settembre indica il momento di tornare tra i banchi, di seguire le lezioni e di nuovi investimenti. Secondo un’analisi condotta dal Centro studi di Abitare Co. il mercato immobiliare nelle principali città universitarie riprende vita grazie agli studenti, facendo aumentare…
La frenata si concentrerà soprattutto sull'Eurozona e su tutte le sue maggiori economie, ovvero Germania, Francia e Italia. Sull'anno crolla il superindice del Regno Unito - Fanno meglio Stati Uniti e Giappone, per i quali si prevede una "fase stabile…
Al Forum di Cernobbio l'ex Mister Spending Review, Carlo Cottarelli ha presentato un rapporto sugli scenari economici dopo il Qe: in caso di crisi l'Italia avrebbe un costo di 22 miliardi - Per questo bisogna spingere sulla crescita e il…
Al Forum Ambrosetti di Cernobbio è stato presentato un rapporto sulla filiera italiana dell'Aerospazio, della Difesa e della Sicurezza, che dà lavoro a 160mila persone - L'ad Profumo: "Investire in ricerca e sviluppo è fondamentale per l'occupazione ma anche per…
Il ministro dello Sviluppo ha pubblicato sul sito del Mise il parere dell'Avvocatura sull'eventuale annullamento: " La gara è annullabile se esiste un interesse pubblico e attuale". Calenda all'attacco: "Ha tenuto segreto il parere, dovrebbe dimettersi" - VIDEO.
Pirelli vende la propria fabbrica di pneumatici Car e tutte le altre attività nel Paese sudamericano, travolto da una grave crisi - La cessione al gruppo Sommers International prevede la continuità occupazionale.
E' stato presentato a Cernobbio, in occasione del Forum The European House - Ambrosetti, lo studio Electrify 2030, realizzato in collaborazione con Enel: il traguardo è il carbon free - L'e-mobility è la punta di diamante ma tecnologie chiave sono…
Con la nomina di Manley alla testa della Fca e di Camilleri a quella della Ferrari, le assemblee delle due società di punta del gruppo Exor hanno avviato l'effettivo dopo-Marchionne sotto la guida del presidente John Elkann - Nuova organizzazione…
Come vice presidente è stato nominato Paolo Gallo, Ad e direttore generale di Italgas: “Uno strumento per rafforzare la collaborazione tra industria e istituzioni, sia europee, che nazionali”. Rappresenta un bacino di 26 milioni di clienti e 200 mila km…
È questa la stima dei benefici per l'economia mondiale legati all'abbandono dei combustibili fossili e allo spostamento verso energie più pulite. Investimenti più intelligenti in energia pulita, città, cibo e uso del territorio, acqua e industria potrebbero generare 65 milioni…
Nel periodo giugno-agosto sono stati 60 milioni gli arrivi in tutto il mondo: 3,7 milioni di questi hanno scelto l'Italia, che si conferma nella Top 3 delle preferenze in Europa - La novità del turismo esperienzale - L'Ue però accusa…
Torna la moda a Milano e le passerelle infiammeranno la città, ma tutto nel rispetto della sostenibilità. A essere protagonisti quest'anno insieme agli abiti, alle modelle e alle più grandi case di moda ci saranno anche eventi e installazioni lungo…
Osservatorio congiunturale Aefi sul settore fieristico: nel secondo trimestre 2018 bene gli espositori europei e l’andamento del fatturato
La storica azienda di design torinese ha presentato alla Borsa di Milano il nuovo piano industriale, che sarà quello del rilancio dopo anni di grandi difficoltà finanziarie - La nuova governance, con gli indiani di Mahindra che detengono il 76%…
Secondo un'elaborazione della Commissione europea su alcuni dati della Banca mondiale, in Slovacchia e Croazia (ma anche in Portogallo) è più semplice fare business nei piccoli centri che nelle capitali - L'unica a salvarsi è Praga
Ad agosto le vendite complessive crescono del 9,46%, mentre quelle del gruppo Fca salgono del 2,6% ma con un calo del 15,24% di quelle del marchio Fiat - Per la prima volta dal settembre 2013, Fiat Panda non è stata…
Nuovo accordo tra il Fondo Europeo per gli Investimenti e Cassa depositi e prestiti. L’obiettivo è di finanziare imprese operanti nei settori culturali e creativi per 300 milioni. In due anni il piano dovrebbe raggiungere 3.500 piccole e medie imprese…
Per il vicepremier è opera strategica per il Sud. Cinquestelle in difficoltà, nonostante Trump abbia detto al Conte di andare avanti con il progetto. In ballo consensi elettorali e il rischio di nuovo caso Ilva - VIDEO.
Le 20 startup selezionate da Invitalia si sfideranno il 20 e il 21 settembre all’Accelerathon di Torino, nell’ambito di Terra Madre Salone del Gusto 2018.
Una ricerca condotta da DriveK dimostra che dal 1968 l'offerta di modelli è quintuplicata: prima gli italiani sceglievano quasi solo automobili italiane, ora puntano al comfort e soprattutto alla velocità - Il modello più economico di oggi è più caro…
I cinesi di Haier faticano a vendere i loro prodotti in Europa e passano alla controffensiva: investimenti di oltre un miliardo di euro in quattro anni nell'Europa centrale e del Nord con l'occhio al design italiano e quotazione alla Borsa…
Buoni risultati finora raggiunti in Italia, malgrado la persistenza di forti divari tra Nord e Sud e tra città e campagna, sperando che il Governo approvi il nuovo decreto legge sugli incentivi. Nel 2017 gli investimenti mondiali sono scesi del…
Stanziato un plafond di 4,5 milioni per la remissione unilaterale dei mutui prima casa di immobili che verranno dichiarati inagibili in vista del probabile abbattimento dei palazzi siti al di sotto dei piloni del ponte Morandi.
Lettera congiunta dei sindacati al Governo: "Convocazione urgentissima o sarà sciopero" - All'acciaieria di Taranto restano solo 24 milioni in casa, tra un mese sarà in perdita.
L'Istat certifica il deterioramento del clima economico in Italia con un calo dell'indice composito passato da 105,3 a 103,8
La società energetica italiana ha firmato in Cina un'intesa di valore strategico con State Grid International Development (SGID), una delle utility più grandi al mondo - Anche Fincantieri amplia la sua collaborazione con i cantieri di Stato Cssc
Il gigante di Seattle inaugura il 6 settembre in Piazza Cordusio a Milano la caffetteria più grande d'Europa: uno spazio retail di 3,200 metri quadrati su più piani - Offrirà anche pasticceria e pane sfornato in loco dal maestro artigiano…
Mentre il ministro Tria è in visita in Cina, i due colossi firmano un accordo per sostenere l'internazionalizzazione delle imprese italiane e a Pechino e delle imprese con sede in Cina controllate da società italiane.
Riportiamo integralmente il commento di Schroders, curato da Azad Zangana, Senior European Economist and Strategist del gruppo finanziario internazionale. Sullo scenario pesa anche il rischio di una crisi del debito italiano legato alle scelta della politica italiana nei confronti dell'Europa.
Il gruppo Piaggio ha annunciato la messa in produzione della versione elettrica dello scooter-icona a partire da settembre. Le prime prenotazioni si potranno fare da ottobre solo online e sarà pienamente commercializzata da novembre. Prezzo in fascia alta
Tra marzo 2013 e marzo 2018 le cariche di amministratore nelle imprese del nostro Paese sono cresciute di circa 48mila unità, ma continuano a diminuire i giovani coinvolti nelle "stanze dei bottoni".
Lo sostiene Aiscat, precisando che fra 2013 e 2017 Autostrade per l'Italiaper l'Italia ha speso per la manutenzione dell'intera rete autostradale 2,922 miliardi, cioè 80 milioni in più (+2,8%) rispetto agli impegni stabiliti nella Convenzione
Non è ancora chiaro se la Cassa depositi e prestiti entrerà nel capitale di Autostrade ma il Governo vuole che diventi la regista della ricostruzione del ponte Morandi e del ripristino di abitazioni e strade del capoluogo ligure colpito dal…
Enel, nell'ambito del progetto Futur-e che prevede la riconversione di 23 ex centrali termoelettriche in tutto il Paese, ha affidato alla società Stigliano Sviluppo srl la riqualifica degli spazi dell'impianto toscano - Avanza anche Porto Tolle - VIDEO.
Il Ceo della Mela si appresta a ricevere 560mila azioni della società, dal valore di quasi 215 dollari l'una - In parte, si tratta di un premio di produzione per aver superato gli obiettivi finanziari - Il manager dona in…
Dopo una trattativa durata mesi e un incontro fiume di oltre 22 ore, Ryanair ha raggiunto un'intesa con i piloti irlandesi che dovrebbe porre fine ai numerosi disagi vissuti in questi mesi dai passeggeri europei - A breve un referendum…
L'Avvocatura rileva criticità nella gara che ha assegnato l'Ilva agli indiani di Arcelor-Mittal ma non l'annulla -. Di Maio però temporeggia e rischia di mettere in crisi il futuro dell'impianto siderurgico: "Sull'Ilva lo Stato ha compiuto un delitto perfetto". Ma…
Dopo l'ipotesi sulla nazionalizzazione delle autostrade il Governo mette in dubbio anche le concessioni idroelettriche. Giorgetti al Corriere della Sera: "L'idea del pubblico non è indecente".
Il giudice emerito della Consulta, Sabino Cassese, non nasconde tutte le sue perplessità sulle ipotesi di nazionalizzare le autostrade e domanda: "Come può gestirle uno Stato senza tecnici?" dopo lo svuotamento del ministero dlle Infrastrutture - Intanto Conte chiede ad…
Il gruppo guidato da Alessandro Profumo ha iscritto l’ordine a portafoglio e incassato l’anticipo - Confermata la guidance 2018, rivista al rialzo il 30 luglio.
Il 15 settembre scade il bando da 10 milioni di euro per nuove reti elettriche. Imprese del settore pronte a partecipare. L'obiettivo è superare le criticità nelle province di Potenza e Matera.
Giorgetti dice di non essere “molto persuaso che la gestione dello Stato sia di maggiore efficienza” - Il sottosegretario leghista risponde così al ministro Toninelli, che aveva definito "conveniente" l'operazione in quanto "ricavi e margini tornerebbero in capo allo Stato"…
Da ENORDOVEST - In Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta gli imprenditori cinesi crescono ormai più della media nazionale degli imprenditori stranieri: ecco tutti i numeri della loro ascesa
Il Sole 24 Ore ha ricostruito hanno tutti i conti della privatizzazione di Autostrade: ecco quanto hanno incassato, quanto hanno investito e quanto hanno guadagnato i Benetton, che sono gli azionisti di controllo della società autostradae
La crisi globale ha spiazzato non solo il liberismo ma anche il liberalismo e aperto la strada al protezionismo e al populismo - Per questo The Economist ha aperto un dibattito sul futuro del liberalismo moderno rivisitando alcuni pensatori del…
INTERVISTA A MATTEO FRIGERIO, country manager di Airbnb Italia: "Airbnb ha reso il viaggio più democratico e accessibile. Il vero nemico è l'offline, il nero, il non tracciato" - "Italia terzo Paese al mondo dopo Usa e Francia per numero…
Le tre regioni al top della classifica italiana stilata dalla Società Avvenia - Aiuti alle imprese turistiche solo dalle Regioni e dagli Enti locali.
Definita la destinazione della centrale Enel di Montalto, nei pressi di Civitavecchia: dal nucleare alla nautica, al turismo e al golf
Il gruppo Benetton contesta la revoca della concessione ad Autostrade decisa dal Governo in assenza di addebiti precisi e di prove certe sulle cause del disastro di Genova ma il vicepremier Di Maio replica che l'Esecutivo non pagherà i 20…
In vista dell'apertura del capitale a terzi la Edison, controllata dai francesi di EdF, ha scorporrato e riunito in una newco tutte le attività di ricerca ed estrazione di idrocarburi
Secondo una ricerca Unioncamere-InfoCamere, fra 2013 e 2018 queste aziende sono aumentate in Italia del 17%, ma una su 3 non è riuscita ad andare oltre il terzo anno di attività - Si tratta del settore preferito dai piccoli imprenditori…
A fine giugno 2018, il Registro delle Camere di commercio conta 551.761 imprese giovanili: ancora poche sul totale, ma tra aprile e giugno quasi una nuova azienda su tre è stata fondata da under 35 - La Calabria la regione più attiva.
Il gruppo italiano ha siglato una serie di contratti internazionali per la famiglia di radar Meteor per applicazioni meteorologiche: ora ha clienti in tutto il mondo, dalla Francia all'Australia, dall'Africa al Sudamerica.
Secondo un'indagine di Mediobanca, nel 2017 i ricavi delle principali aziende italiane sono aumentati del 5,8%, interrompendo un quadriennio di cali consecutivi - Il risveglio ha interessato quasi tutti i settori merceologici ma decisiva è stata l'industria con Fca in…
Il sindaco Costabile Spinelli e l’Amministratore Delegato del Gruppo Enel, Francesco Starace, hanno inaugurato tre colonnine di ricarica installate nel comune del Cilento.
Secondo l'associazione agricola, "occorre spezzare la catena dello sfruttamento che si alimenta dalle distorsioni lungo la filiera, dalla distribuzione all’industria fino alle campagne, dove i prodotti agricoli pagati pochi centesimi spingono le imprese oneste a chiudere e a lasciare spazio…
La Cina ha già detto che risponderà con contromisure equivalenti come ha fatto il 6 luglio scorso prendendo di mira vari prodotti Made in Usa - Intanto a Washington si studia una nuova offensiva
Mentre nel Governo infuria la polemica sull'opportunità o meno di proseguire i lavori per il gasdotto, la società Tap si ricapitalizza e arriva a valere oltre un miliardo di euro
REPORT DWS - Da sempre i prezzi continuano ad aumentare nei servizi e per i beni non durevoli - I beni durevoli, tuttavia, sono aumentati negli anni '80 e all'inizio degli anni '90, poi improvvisamente hanno invertito il proprio corso…
Sono aumentate in un anno del +3,7% le attività di business guidate da donne immigrate che portano a quota 143mila il numero di queste imprese registrate a giugno 2018: è quanto emerge dall’Osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere e InfoCamere.
Falliscono 4 aziende, tutte in Piemonte, impegnate nelle biotecnologie, nonostante l’impegno della Regione - Eni interessata a rilevare alcune attività. Il settore fattura 260 milioni di euro
"Marchionne lo straniero" è il titolo del nuovo libro di Paolo Bricco, firma de "Il Sole 24 Ore", che ricostruisce con intelligenza e con una ricca documentazione l'appassionante storia di un manager ineguagliabile per vision, coraggio e innovazione che l'Italia…
Mario Occhiuto, delegato Anci all’Urbanistica, spiega come uscire dall’impasse: rivedere alcune norme del Codice degli appalti. Le proposte di sindaci condivise dai costruttori dell'Ance.
Keith Wade di Schroders ha raccolto tre fattori che durante questa estate porteranno un rallentamento dell’economia globale. Continua il trend positivo degli Stati Uniti, mentre Asia ed Europa hanno leggermente decelerato. Sarà una correzione piuttosto che una contrazione. Ma il…
L'avanzata di Amazon mette a rischio la sopravvivenza delle grandi superfici, dagli elettrodomestici al HiFi e ora anche all'alimentare. Corsa alle acquisizioni ma strategia del colosso Usa rende suicida la concorrenza sui prezzi e riprendono quota i negozi di prossimità,…
Il Rapporto Analisi dei settori industriali evidenzia un rallentamento nei primi 5 mesi del 2018 ad eccezione di Farmaceutica e Meccanica. La frenata riguarda soprattutto il mercato interno ma la fiducia dei consumatori sta crescendo e si farà sentire il…
Il finanziamento Jumbo, insieme alle risorse messe a disposizione da parte dei soci e al cash flow generato da Open Fiber, segna la svolta che accelera la costruzione della nuova rete italiana in fibra ottica Fiber To The Home (FTTH).…
Vertice di governo a Palazzo Chigi in vista della nuova manovra di finanza pubblica - Tria rassicura i mercati: "Accordo su avvio flat tax e reddito di cittadinanza in un quadro di compatibilità". Ma trovare i fondi sarà un vero…
Roberto Deambrogio al primo ottobre diventa capo della Comunicazione, prendendo il posto di Ryan O'Keeffe che va a Londra - Simone Mori invece diventerà responsabile della regione Europa e Nord Africa, oltre a mantenere l'attuale posizione a capo della direzione…
La notizia, anticipata da Bloomberg, è stata poi confermata dal rappresentante commerciale statunitense, Robert Lighthizer - L'obiettivo sarebbe " incoraggiare la Cina a modificare le sue politiche e il suo comportamento lesivi e ad adottare politiche che portino a mercati…
A giugno, invece, le immatricolazioni erano crollate del 7,07% su base annua - Il gruppo Fca ha registrato a luglio un rialzo delle vendite del 3,41% rispetto allo stesso periodo del 2017
Banca IFIS Impresa, la banca specializzata nel finanziare le filiere produttive del Made in Italy, annuncia di aver siglato accordi per l'attività di leasing.
La società italiana ha firmato un protocollo d'intesa con il gruppo Elec El Djazair controllato dallo Stato. L'Algeria conta di installare 13.500 MW di fotovoltaico nei prossimi 10 anni e ha avviato la prima tappa del piano
La Commissione nazionale degli idrocarburi del Messico ha approvato il piano per le scoperte di Amoca, Miztòn e Tecoalli nell'area 1, nelle acque superficiali della baia di Campeche. Gli investimenti per la realizzazione del progetto ammontano a 1,9 miliardi di…
Intesa Sanpaolo e Banco di Napoli illustrano alle aziende italiane ed europee a vocazione import-export: dalle procedure semplificate al credito d'imposta in relazione agli investimenti effettuati. Banco di Napoli ha messo a disposizione un plafond di 1,5 miliardi per assistere…
L'assemblea ha scelto due manager interni - L'annuncio del ministro Toninelli su Facebook: "Il nuovo Cda dovrà far viaggiare al meglio Le Frecce, ma soprattutto potenziare il trasporto su ferro regionale, in primis per dare sicurezza e comfort ai pendolari".…
Il numero uno di Fca Mike Manley dovrà decidere entro fine mese se e con chi sostituire il dimissionario Alfredo Altavilla in un'area chiave per il gruppo, l'Emea. La scelta potrebbe cadere su Gorlier che ora si trova a Detroit…
L'associazione ambientalista fa le pulci al colosso degli idrocarburi nazionale e chiede al governo di indirizzare il gruppo verso obiettivi compatibili con gli accordi di Parigi. Finora solo 1 MW di solare fotovoiltaico è stato realizzato su 220 MW programmati…
Un miliardo di euro per sostenere la crescita etica e sostenibile delle imprese italiane: è la nuova sfida dell’imprenditore-filantropo e di Intek Group
Il nuovo manager, attuale Ad dell'Ansa, sostituisce dal 1° agosto il dimissionario Moscetti. La decisione varata dal consiglio d'amministrazione del gruppo editoriale
L'assemblea dei presidenti di Unioncamere ha eletto gli 8 vicepresidenti che insieme a Carlo Sangalli guideranno l'ufficio di vertice nei prossimi tre anni. Ecco l'elenco dei nomi
L'incertezza e il caos che regnano sul destino dell'Ilva rischiano di mandare in fumo i finanziamenti della Bei al piano di risanamento. "Appena c'è chiarezza e un piano credibile lo analizzeremo, se richiesto. Così non è bancabile, troppe incertezze sul…
Secondo l'Osservatorio di Confcommercio, nel 2017 la Tari è arrivata complessivamente a 9,3 miliardi di euro, 3,9 miliardi più del 2011, anche se nello stesso periodo la differenziata è cresciuta del 20% e la produzione totale di rifiuti è diminuita:…
Il Presidente americano parla di "nuova fase nei rapporti commerciali tra Usa ed Europa: l'obiettivo è quello di zero tariffe" - Soddisfatto Juncker, che è riuscito dove Merkel e Macron avevano fallito - L'intesa Washington-Bruxelles, tuttavia, non comprende il settore…
Il ministero dello Sviluppo dà il via alla procedura che potrebbe portare all'annullamento della gara "per le criticità emerse" ma non chiude la porta e incontra ArcelorMittal sui nuovi impegni - Ok all'accordo di programma per l'ex Lucchini di Piombino
Chi è in possesso delle carte Postepay o Bancoposta, dagli inizi di luglio può utilizzare la nuova funzione scaricando l'App gratuita già da tempo in funzione. L'obiettivo è di facilitare pagamenti digitali e e-commerce. Ecco cosa fare per consumatori e…
Il modulo bifacciale NeON2 ha fatto registrare una produzione di energia del 26,5% in più rispetto ai moduli monofacciali convenzionali
In una nota indirizzata ai commissari ArcelorMittal accetta "tutte le richieste sostanziali di ulteriori impegni" preannunciando l'arrivo di un'offerta migliorativa - Di Maio "Vado avanti con gli accertamenti sulle criticità sollevate dall'Anac" - Bentivogli (Fim-Cisl): "E' ora di interrompere lo…
I clienti troveranno in bolletta gli iban virtuali e potranno così pagare la bolletta anche dal proprio internet banking, con riconoscimento automatico e univoco del pagamento. Unicredit provvederà poi all’accredito sul conto corrente di Hera dei bonifici in entrata,
Dal Monitor dei Distretti industriali di Intesa Sanpaolo - Le esportazioni degli 11 distretti della regione sono in crescita del 7,5% nel primo trimestre contro il 2,4% dei distretti italiani. Si tratta di 145 milioni di euro di export in…
Premiati Omar Yaghi (Berkley), Zhong Lin Wang (Georgia Institute of Technology) e Sang Yup Lee (Korea) nella categroia senior. Due giovani ricercatori di Congo e Sud Africa premiati per la sezione Giovani Talenti d'Africa. Mentre giovane ricercatore dell'anno sono Michele…
Da Buenos Aires, dove è impegnato nel G20, il ministro dell'Economia rassicura i leader mondiali: se la crescita rallenterà non si faranno manovre che mettano a repentaglio la stabilità dei conti e la fiducia dei mercati - Flat tax e…