Categoria: Cultura
Le notizie e le analisi comprese in questa categoria tematica riguardano la cultura in generale (eventi, libri, tendenze, punti di vista) e l’arte in particolare, con un occhio di riguardo al mercato delle opere d’arte, alle quotazioni, alle aste e agli eventi correlati. In questa categoria sono comprese anche le notizie e gli approfondimenti legati alla dimensione economica dei beni culturali, degli spettacoli, dell’editoria cartacea e digitale legata all’arte. Infine viene dato risalto all’industria della cultura in Italia e a livello internazionale.
Su FIRST Arte il Racconto della domenica è del poeta trentottenne russo Kirill Medvedev, artista e attivista, noto per la…
La storia è ispirata ad un personaggio realmente esistito: Leo Sharp, che intorno agli anni ’80 diventa un corriere della droga…
Parte la 69esima edizione del Festival della canzone italiana, direttore artistico ancora Claudio Baglioni e arrivano giornalisti, fotografi, radio e…
Il progresso tecnologico è già intervenuto a cambiare le prospettive future per la creazione di un mondo sostenibile. Il nuovo…
Con Arte Fiera 2019 Bologna è questa settimana la capitale dell'arte moderna e contemporanea - Christie's mette all'asta la chitarra…
Esce la pellicola diretta da Matteo Rovere, che parla della leggenda della fondazione di Roma, nel 753 a.C. ed è…
Il declino dell'arte del Novecento ma anche la possibilità che diventi un grande affare quando si sarà attenuata la febbre…
A pochi giorni dalla Giornata della Memoria arriva nelle sale una pellicola che racconta l'attentato a uno dei nazisti più…
L'Academy of motions, pictures, arts and sciences di Beverly Hills ha deciso le nominations per gli Oscar 2019. Confermate, come…
Il futurologo israeliano Yuval Noah Harari, pur essendo venerato nella Silicon Valley, è convinto che la rivoluzione tecnologica guidata dalle…
Matera domina FIRST Arte di questo week end: ne racconta l'affascinante storia il film-documentario di Francesco Invernizzi - Ma danon…
Il film diretto da Volfango De Biasi, è il remake di un analogo titolo francese di discreto successo oltralpe lo…
Negli Usa post 11 settembre, durante la guerra in Afghanistan e l'invasione dell'Iraq si muove Cheney, abile quanto spregiudicato vice…
Con il debutto di Black Mirror Bandersnatch, cinema e tv si preparano ad una vera e propria rivoluzione - Il…
Rousseau diceva che la libertà finisce e inizia qualcosa di molto meno positivo quando qualcuno crea un recinto e dice…
Nelle sale il film di Stefano Mordini con Riccardo Scamarcio, Miriam Leone, Fabrizio Bentivoglio e Maria Paiato - Il film è ambientato in montagna ed…
Il film su Van Gogh, premiato a Venezia e appena uscito nelle sale, apre mille riflessioni ed è di conseguenza…
Nel ruolo dei tre moschettieri e di D'Artagnan ci sono Sergio Rubini, Pierfrancesco Favino, Rocco Papaleo, Valerio Mastandrea, ma la commedia di…
Per la serie dedicata ai bestseller del passato, su FIRST Arte si parla di Sveva Casati Modigliani, scrittrice di grande…
Su FIRST Arte il menù prevede oltre al Racconto della domenica anche la solita carrellata di notizie dal mondo dell'arte…
Il film è tratto da una storia vera: Robert Redford chiude la sua lunga e onorata carriera vestendo i panni di…
E' "Ratafià" della scrittrice napoletana Antonella Ossorio il Racconto della domenica pubblicato oggi su FIRST Arte che si può leggere…
Nelle sale la commedia di Rolando Ravello, con uno strepitoso Corrado Guzzanti e Kasia Smutniak - Il film è strutturato…
Il Racconto della domenica, che stavolta è "Vento sulla mia brace" di Matteo De Simone, l'incredibile storia di Maria Callas…
Il film del regista messicano, vincitore al Festival di Venezia per la miglior regia (e già premio Oscar con Gravity) dal…
E’ l’edizione numero 46 ed è stata realizzata dal fotografo Albert Watson nello scorso aprile con scatti tra Miami e…
Come ha scritto l'ex Governatore della Bank of England, Mervy King, nel suo libro "La fine dell'alchimia" "questa non è…
Perchè in Italia non si riesce mai a fare riforme radicali che modernizzino il Paese ma siano anche comprese e…
La rassegna delle grandi mostre nazionali ed internazionali e la nona puntata dei bestseller del passato, questa volta dedicata a…
Il film racconta la storia di Freddy Mercury e dei Queen, la loro musica travolgente e i grandi concerti degli…
Il grande poeta, regista, produttore e autore è morto a Roma all'età di 77 anni - Una carriera stratosferica, culminata…
Sabato scorso Ubi Banca ha presentato nello storico teatro milanese la stagione dedicata a bambini e famiglie - Stasera, sempre…
E' merito di Harriet Taylor, la moglie di John Stuart Mill, se il liberalismo moderno ha un'impronta chiaramente femminista: fu…
"Così finto che sembra vero" è il titolo del racconto della domenica della scrittrice napoletana Antonella Ossorio pubblicato, come ogni…
Il pasticciere bresciano rilascia un'intervista a tutto tondo, in cui racconta il ricordo dei dolci della madre e la sua…
L'eccellente film porta la firma di Steve Mc Queen (nulla che vedere con l’omonimo attore), già noto per un suo precedente…
L’esposizione celebra il 110° anniversario della nascita di Olivetti - Inaugurata all’Officina H di Ivrea, la mostra resterà aperta al…
Il tribunale civile di Roma ha disposto il sequestro cautelativo sulle opere della collezione della famiglia Torlonia e sull’intero patrimonio,…
Dal 2 novembre ogni venerdì sera su Sky Atlantic è tornata la saga che ha fatto da volano a Netflix,…
Da oggi parte su FIRST Arte una nuova rubrica, il "Racconto della domenica", che ospita testi inediti grazie a una…
E' uscito nelle sale italiane il film firmato alla regia e alla sceneggiatura dall’iraniano Asghar Farhadi, con i due attori spagnoli come…
Il ministro dei Beni culturali, il grillino Bonisoli, annuncia la firma di un decreto che regolerà la distribuzione dei film…
La Fondazione Pirelli ha organizzato per giovedì all'HangarBicocca uno spettacolo teatrale ispirato dalla storica rivista "Pirelli" che fa rivivere Milano…
La mostra di Zerocalcare a Roma e quella di Banksy a Hong Kong, le aste di Christie's e Sothebys' e…
L'associazione culturale romana "La macchina infernale" porta in scena in quattro tappe l'universo simbolico della Massoneria, le sue origini storiche…
Il film del regista toscano è ambientato nell'estate del 1990, dopo l'eliminazione della nazionale italiana ai Mondiali di calcio in…
Il magazine inglese The Economist spiega perchè il consumo di carne è crescente, tranne che in India, ma sostiene che…
Un appello alla protesta civile contro il degrado e la rovina di Piazza San Marco e della sua celebre Basilica,…
La pellicola, diretta da Damien Chazelle (già autore del fortunato La La Land), ripercorre la storica giornata del 20 luglio 1969, quando Neil Armstrong fu…
Una tela realizzata da un algoritmo anziché da un vero pittore è stata venduta a un'asta di Christie's per 432…
Ci sono almeno tre ragioni dietro l'avvento (non religioso) del veganesimo - Uno studio del 2016 ha rilevato che, a…
Sebastián Lelio dirige Rachel Weisz e Rachel McAdams in una pellicola su un poderoso scontro di cultura, di religione, di…
Il sito è disponibile dallo scorso 6 ottobre ed è suddiviso in due sezioni: la prima dedicata alle news, la…
Contro l'abitudine a leggere i testi su Internet per salti bisogna coltivare un nuovo approccio alla lettura che permetta una…
La folle idea della mediocrità politica di uccidere la Storia dell'arte nelle scuole, la mostra su Ovidio alle Scuderie del…
Giovedì 18 ottobre a Roma, presso la sede di Banco Bpm si terrà la presentazione del libro "Il Banchiere Galantuomo",…
Per celebrare la XVIII Settimana della lingua italiana, dal 15 al 21 ottobre l'e-book sarà scaricabile gratuitamente su tutte le…
Lo skimming è un processo di lettura velocizzato sempre più diffuso che consiste nel cercare visivamente all'interno di una pagina degli indizi…
Esce nelle sale italiane la pellicola diretta da Yvan Attal, con uno straordinario Daniel Auteuil - Il regista indaga sulle diversità…
Sabato 13 e domenica 14 ottobre il Fondo Ambiente Italiano rilancia l'iniziativa aperta a tutti i cittadini: sul sito l'elenco…
Nel cuore di Torino nasce il Quadrato dal recupero dell'antico convento di Sant'Agostino, trasformato dal gruppo Building in contemporaneo condominio…
Da sabato prossimo una parte dei servizi giornalistici di FIRST Arte, il sito lanciato da FIRSTonline sul mondo e sul…
Identità e libertà nel pensiero del filosofo contemporaneo Kwame Anthony Appiah, paladino del confronto tra culture diverse: ecco il suo…
Continua inarrestabile la crescita del mercato dell'arte contemporanea: su FIRST Arte tutti gli indicatori di mercato e le classifiche degli…
Centosette palazzi storici e di arte moderna e contemporanea ospiteranno curiosi e appassionati che vorranno visitare le sedi di banche…
Il docufilm sul Pontefice è da qualche giorno nelle sale e la regia illuminata del fuoriclasse tedesco ha già convinto…
Marina Abramovic è la protagonista di questa settimana del Borsino degli artisti di FIRST Arte, consultabile gratis anche in questo…
Il film documentario realizzato da Sky con la regia di Emanuele Imbucci e con la partecipazione di Enrico Loverso e…
Due libri di due importanti intellettuali come Francis Fukuyama - quello della "Fine della storia" - e Kwame Anthony Appiah…
La storia e i capolavori del Louvre, ABìCinema dedicato alla lettera V di videogiochi ma anche Luchino Visconti, Paolo Villaggio,…
Il nuovo film di Roberto Andò con Micaela Ramazzotti e Alessandro Gassmann racconta la storia del furto della Natività del…
Al via il Trevignano FilmFest alle porte di Roma: una rassegna cinematografica di cinema d’autore che quest’anno si articola intorno…
Umberto Notari è stato uno degli scrittori più controversi del secolo scorso ed è ricordato come l’uomo delle censure, delle…
Il professore emerito della Scuola Normale Superiore di Pisa è ospite del terzo appuntamento del ciclo “Astronave Arione” sul connubio…
Tra i grandi nemici del liberalismo ci sono l'illuminista francese e i due pensatori tedeschi, diversi tra loro ma accomunati…
ABiCinema, il vademecum del grande schermo, dedicato alla lettera T, la vera storia di George Braques e del cubismo, le…
Il celebre fumetto di Zerocalcare arriva al cinema nella trasposizione curata dell’esordiente Emanuele Scaringi: una storia esilarante, poetica e struggente…
Per il sesto anno consecutivo la prima banca private di Piazza Affari si affianca alla Scuderia Mantova Corse nella gara…
Uscito mercoledì, il film di Cremonini racconta gli ultimi giorni di vita di Stefano Cucchi trasmettendo un forte senso di…
Passeggiare per le strade di Londra cercando le placche blu che la English Heritage continua ad affiggere sulle facciate delle…
Si chiama Giuseppe Conte il ballerino del Corpo di ballo della Scala che in queste settimane sta rappresentando in Cina…
VIDEO Il cinema italiano esce a bocca asciutta dalla 75a rassegna cinematografica. Il film vincitore, del messicano Cuaròn, è prodotto…
The Economist passa in rassegna il pensiero di Isaiah Berlin, di John Rawls e di Robert Nozick e conclude ricordando…
L'ultima interpretazione di Harry Dean Stanton, recentemente scomparso, andrebbe vista con carta e penna alla mano per quanti sono gli…
Si tiene oggi, venerdì 7 settembre, presso la sede della Fondazione Golinelli a Bologna il convegno inaugurale dal titolo “Reti…
Rivisitando in chiave di attualità le teorie dei grandi pensatori liberali, l'Economist arriva - a proposito di Keynes - a…
Settembre inizia con un ricco menù sul magazine di FIRSTonline dedicato al mondo dell'arte e della cultura e consultabile gratis…
Se il cinema è piacere, "Mission impossibile - Fallout" con Tom Cruise protagonista vale il doppio - Ma anche dal…
Dopo Guido Da Verona e Pitigrilli, FIRST Arte passa in rassegna un'altra figura di riferimento della letteratura italiana del passato,…
Lo strapotere di Big Tech negli Usa, l'autoritarismo del potere cinese e il populismo che avanza in Europa sembrano ridare…
L'Oro bianco di de Waal in mostra a San Francisco, la biografia di John Constable, il pittore inglese innamorato delle…
Si apre il 29 agosto il Festival del Cinema di Venezia. La rassegna propone due remake d'autore e presenta tre…
La sede museale di Intesa Sanpaolo ha presentato per 83 giorni la collezione di Luigi e Peppino Agrati: è stata…
I piatti forti di questa settimana di FIRST Arte sono la storia umana ed artistica di Scott Fitzgerald, l'innovazione fotografica…
Prime puntate dei bestseller degli italiani del passato su FIRST Arte - Dopo il profilo di Guido da Verona, il…
Ingresso gratuito a Milano, dove fino al 19 agosto c'è la mostra Arte come rivelazione. Dalla collezione Luigi e Peppino…
Le gente legge sempre meno e quando comincia a leggere un libro spesso non lo finisce, però ama i libri…
Pier Paolo Pasolini e i suoi indimenticabili film, il romantico langure dei dipinti di Lawrence Alma-Tadema, il Borsino degli artisti…
Sul magazine di FIRSTonline dedicata al mondo dell'arte e della cultura anche il solito Borsino degli artisti, con un approfondimento…
I best seller non sono nati da poco, ma hanno alle spalle una tradizione lunghissima che dura ormai da più…