Borsa: Nomura taglia le Tlc, Milano maglia nera

Unica in Europa, Piazza Affari sconta il giudizio negativo di Nomura sulle telecomunicazioni in un'apertura di settimana condizionata dall'Asia e dall'attesa sulla Fed - Telecom Italia arretra ma soffrono anche le banche, l'industria e gli energetici - Pesanti le costruzioni…
Fisco e controlli sui conti correnti: 5 cose da sapere

Il governo fa marcia indietro sulla tanto temuta "tassa sui bancomat", ma il Fisco potrà comunque controllare i conti correnti in caso di prelievi sospetti - La possibilità d’incorrere in questo tipo di contestazione non riguarderà però tutti i contribuenti:…
Ambiente, Poste dona una bici al Papa

L'Ad di Poste Francesco Caio ha donato a Papa Francesco una bicicletta elettrica a pedalata assistita nel corso dell'udienza che ha seguito il meeting internazionale "Giustizia ambientale e cambiamenti climatici" svoltosi a Roma in preparazione del Cop 21 di Parigi…

Nel secondo trimestre, secondo i dati Istat, il miglioramento delle esportazioni è stato più significativo al Sud (+5,7%) che nel resto del Paese - Decollano le vendite all'estero della Basilicata (+129,6%), ma il contributo più rilevante in termini assoluti lo…
Aerei: quell’errore che ti fa risparmiare centinaia di euro

Si possono trovare occasioni particolarmente vantaggiose sfruttando gli errori delle compagnie aeree nel caricamento delle tariffe dei voli sui propri siti internet. Sul Corriere della Sera i casi più curiosi come il volo Venezia-Pechino con ritorno a Praga ad appena…
L’industria vola, ma Piazza Affari è debole

La produzione industriale largamente oltre le attese a luglio non scalda la Borsa, che viaggia in rosso a metà giornata - Oggi l'indice del Michigan potrebbe dare un'indicazione importante per prevedere le mosse della Fed - Sul Ftse Mib male…
Crisi globali: necessario governarle o perdono tutti

Cina, Brasile, Russia gettano ombre sulla ripresa in Occidente. E' possibile evitare la sequenza negativa imperniata su guerra dei cambi, protezionismo nei commerci mondiali e rigurgito dei nazionalismi, come sta in parte già avvenendo? Il viceministro Calenda punta su un…
Eni, nuova emissione obbligazioni

Il gruppo ha dato mandato a Banca Imi, Deutsche Bank, Hsbc, Rbs e Société Générale per collocare un emissione a 8 anni in euro a tasso fisso. L'operazione è riservata ad investitori istituzionali

L’intesa prevede il rafforzamento dei canali di comunicazione e informazione tra Sace e Yapi Kredi per identificare progetti strategici e sostenere l’accesso ai finanziamenti necessari da parte di aziende che operano nel mercato turco e che sono interessate ad acquistare…
Ddl concorrenza: oggi scontro finale sulle farmacie

Le commissioni Finanze e Attività produttive della Camera si riuniscono nel pomeriggio nel tentativo di concludere l'esame del ddl concorrenza - L'ultimo articolo da approvare è il 32, quello relativo alle liberalizzazioni delle farmacie, tema su cui è in atto…

L'ad della compagnia Alberto Ierace annuncia: "Siamo stati ascoltati dal governo. Contatti con soggetti potenzialmente interessati. Quando ci sarà un modello di business definito lo valuteremo" - "Non vogliamo sostituirci agli operatori di Tlc, ma possiamo fare qualcosa di utile…
Borsa giù, Brasile pesa su Telecom, Cnh e Tenaris

Dopo un avvio in forte ribasso sulla scia della Cina, Piazza Affari riduce le perdite in linea con le Borse europee. Ma il downgrade del Brasile pesa sui titoli esposti con il grande paese sudamericano - Migliorano in mattinata le…
Stampanti 3D: ora stampano anche le case

Un'azienda della provincia di Ravenna ha realizzato una stampante 3D alta 12 metri in grado di realizzare piccole strutture abitative. Il progetto ha lo scopo di divulgare le tecnologie più avanzate e renderle raggiungibili a tutti. Pari conoscenza e pari…
Siria: truppe russe al fianco di Assad

Il Cremlino punta ad assicurarsi nel lungo periodo il controllo del porto di Tartus (base della sua flotta mediterranea), dell’aeroporto di Latakia e della costa alawita, a prescindere dall’esito della guerra civile.