Lo scorso dicembre le vendite di case nuove negli Stati Uniti sono calate del 7%, a 414mila unità - Gli analisti avevano previsto un risultato in crescita a 455mila unità, anche se alcuni avevano anticipato che le temperature particolarmente fredde…
Escludendo le voci straordinarie come i costi di ristrutturazione, l'utile è stato di 1,21 dollari per azione (consensus a 1,20), in calo dagli 1,22 dollari dell’anno precedente - Quanto al fatturato, è salito dello 0,5%, a 22,28 miliardi di dollari,…
Il numero di lavoratori americani che per la prima volta hanno fatto richiesta per ottenere i sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti è cresciuto leggermente la settimana scorsa, ma in generale i progressi del mercato del lavoro proseguono.
Il numero uno della Casa Bianca sarà in Vaticano il 27 marzo per incontrare papa Francesco, “con il quale discuterà del comune impegno nella lotta alla povertà e alle crescenti disugualianze” - Obama incontrerà anche il presidente della Repubblica, Giorgio…
Gtech Corporation (ex Lottomatica) ha firmato un contratto con Colorado Lottery per la fornitura del sistema centrale e dei servizi dedicati alla gestione delle lotterie - Nonostante l'accordo, il titolo perde a Piazza Affari.
La divisione Trevi, specializzata nei servizi di ingegneria del sottosuolo, si è aggiudicata nuove commesse in diversi Paesi per un valore complessivo di circa 120 milioni di dollari - I lavori riguarderanno opere civili e fondazioni speciali di progetti infrastrutturali…
Migliora il sentiment dei consumatori americani che nella scorsa stagione natalizia hanno speso di più con le carte di credito - +7,9% le "strisciate" con America Express - Utili del trimestre a 1,31 mld contro i 637 mln di un…
Gli utili delle banche americane hanno deluso le aspettative e gli investitori sono fermi in attesa di importanti dati economici cinesi che verranno rilasciati la prossima settimana.
La settimana scorso il dato è sceso a 326 mila, 2mila in meno della rilevazione precedente - Gli analisti, al contrario, avevano previsto una crescita a quota 331mila - Una certa volatilità a cavallo della fine dell'anno, tuttavia, potrebbe aver…
La classifica di Deloitte sui top 250 retailer mondiali certifica il dominio Usa (Wal-Mart in testa) nel settore, ma anche la corsa dei Paesi emergenti, che dominano la classifica dei tassi di crescita - L'Italia stenta, con soli tre gruppi…
Le vendite al dettaglio e le scorte Usa superiori alle attese danno slancio a Wall Street e soprattutto al Nasdaq - Europa e Piazza Affari in lieve progresso - Corrono Wdf, Mediaset, Gtech, Stm e anche Monte dei Paschi in…
La netta frenata del comparto auto, che ha registrato una flessione dell'1,8% a dicembre, ha rallentato la crescita delle vendite al dettaglio negli Usa, +0,2% a dicembre - A tutto il 2013 le vendite sono cresciute del 4,2% su base…
La caduta di Wall Street di ieri sera si è puntualmente ripercossa in Asia - Dennis Lockhart, membro non votante del FOMC, ha detto che l’economia americana ha basi solide, e può sostenere la riduzione dello stimolo monetario.
Il gruppo giapponese diventerà così il terzo produttore di distillati al mondo - Agli azionisti andranno 83,5 dollari cash per ogni titolo, con un premio del 25% rispetto alla chiusura del 10 gennaio - A Wall Street il titolo Beam…
L'indicatore segna per il nostro Paese +0,12% su mese e un +2,50% su anno - In riferimento all’Eurozona, il superindice ha segnato un +0,16% su mese e un +1,96% su base annua.
In tutto, sono stati creati 74mila posti di lavoro, contro i 200mila attesi dagli analisti - Come riferito dal dipartimento al Lavoro, il tasso di disoccupazione è calato al 6,7 dal 7% del mese precedente, mentre gli analisti attendevano un…
Secondo le stime del Governo, la somma del valore dei beni importati ed esportati dalla Cina nell'intero 2013 ha toccato quota 4.160 miliardi, superando il valore degli scambi statunitensi - La Cina torna a dominare il commercio mondiale dopo secoli,…
Janet Yellen, che il mese prossimo diventerà nuovo governatore della Federal Reserve, dichiara in un'intervista al Time: "credo che vedremo una crescita più forte quest'anno. Io e molti dei miei colleghi all'interno del Comitato della Fed speriamo che la prima…
Il Dipartimento del lavoro americano ha comunicato che la scorsa settimana, terminata il 3 gennaio, le nuove richieste di sussidi di disoccupazione sono scese di 15 mila unità a 330 mila - Gli economisti avevano previsto 380 mila unità -…
L’export di vino cresce a ritmi elevati sia nei paesi europei, sia in altri paesi extra Ue, come Russia, Cina, Stati Uniti e Australia, anche grazie alla tutela assicurativa di Sace - Al top le performance di Veneto, Toscana, Piemonte…
Esce il libro "CIFA, l’anomalia vincente", edito da Tecniche Nuove, che ripercorre le vicende storiche, industriali e umane che fanno di questa azienda leader nella produzione di macchinari utilizzati nell'industria un interessante caso di studio - Nata nel 1928 da…
L’export è cresciuto dello 0,9%, a 194,86 miliardi di dollari, il massimo mai registrato - Su base annua, invece, le esportazioni sono aumentate del 5,2%, mentre le importazioni sono scese dell'1,4% a 229,11 miliardi.
L’indice Msci Asia Pacific in calo per il quarto giorno consecutivo - Ma l’andamento sembra più una correzione che un'inversione di tendenza - Il mercato di affanna a trovare qualche ombra nei dati per giustificare la discesa delle quotazioni e…
Non solo Chrysler, il mercato auto negli Stati Uniti è tonico e a beneficiarne è anche il gruppo Ford, che nel 2013 segna un +10,8% nelle vendite - Nel solo mese di dicembre crescita sotto le attese, frenata dalle auto…
La tempesta di neve che da ieri si è abbattuta sul nordest degli Usa sta creando molti problemi negli stati di New York, New Jersey, Pennsylvania e parte del New England - Circa tremila voli sono stati cancellati - E'…
Secondo quanto indicato da Markit a dicembre l'indice Pmi manifatturiero è salito a quota 55 punti dai 54,7 del mese precedente.
Fiat vola in Borsa con il titolo che segna +15% a 6,84 euro grazie all’accordo per salire al 100% di Chrysler, accolto con molto favore dagli analisti. "Un momento storico e l'inizio di un nuovo capitolo del nostro futuro". E'…
Da oggi circa 2.1 milioni di cittadini americani avranno una assicurazione medica, mentre prima non avevano nessuna copertura, né pubblica né privata.
DAL BLOG ADVISE ONLY - Non si può dire che il 2013 sia stato un anno privo di emozioni: anche quest’anno gli investitori hanno dovuto fare i conti con numerosi fattori di rischio - Ma il rischio è stato premiato:…
L’euro è stabile contro dollaro, a 1,368 e si rafforza contro yen a 143,4: il cambio più elevato dal settembre 2008 (il mese della Lehman Brothers) - Il petrolio, che ‘sente’ condizioni favorevoli alla crescita, si avvicina a quota 100
Il buon umore dei mercati deve molto all’America (iersera Wall Street ha chiuso con altri record): i dati sui consumi delle famiglie – dati di contabilità nazionale, che coprono tutti gli acquisti, ben al di là delle vendite al dettaglio…
In ottobre il Fondo monetario stimava una crescita dell’economia americana nel 2014 del 2,6%, ma il direttore del Fondo Christine Lagarde ha detto ieri che stanno rivedendo verso l’alto questa stima.
Il Leone di Trieste ha ceduto a un fondo istituzionale americano la sua partecipazione in Pirelli ed è così uscita anche dal colosso delle gomme - La quota delle Generali era pari al 4,4% del capitale ed è stata venduta…
I listini europei beneficiano del boom del Pil degli Usa, che nel terzo trimestre ha accelerato al 4,1%, al rialzo rispetto all'ultima stima - A Piazza Affari spicca Mps, che sfiora il +5% sulla scia della transazione con Deutsche Bank…
Nel terzo trimestre il prodotto interno lordo americano segna +4,1%, quando gli analisti si attendevano un +3,86% - Si tratta della seconda revisione dell'indice pubblicata dal dipartimento del Commercio - Migliorano le spese per i consumi e i profitti aziendali
L’incremento è stato di 10mila unità, a quota 379mila (il massimo da marzo), mentre gli analisti avevano previsto un calo a 345mila.
Secondo quanto riportato dal dipartimento del Commercio americano, l'indice che misura l'avvio di nuovi cantieri è cresciuto del 22,7% a 1,091 milioni di unità, il massimo da febbraio 2008, più delle 952.000 unità attese dagli analisti e più anche della…
La casa di moda italiana incasserà la somma come risarcimento nell'ambito di una causa civile intentata negli Stati Uniti contro una quindicina di contraffattori.
Il fondo ha comunicato di detenere una quota pari al 7,783% delle azioni con diritto di voto di Telecom Italia più uno 0,006% di Adr per un totale pari al 7,789% - Non è stata quindi superata la soglia rilevante…
E' quanto emerge dal bollettino statistico di Bankitalia sulla ricchezza delle famiglie: dalla fine del 2007 la ricchezza delle famiglie italiane, a prezzi costanti, è diminuita del 9%, ma le stesse detengono una maggiore ricchezza rispetto a quelle tedesche o…
Negli Stati Uniti le richieste di sussidi di disoccupazione aumentano più del previsto e questo raffredda i timori per un possibile avvio imminente del tapering da parte della Fed - I futures su Wall Street sono negativi, ma limano le…
Il cuore della “Volcker rule” è il divieto di “proprietary trading”: alle grandi banche non saranno più consentite operazioni speculative con portafogli di proprietà - La nuova normativa impone anche limiti agli investimenti in hedge fund e in fondi di…
Repubblicani e democratici, nel corso della notte, hanno trovato un accordo bipartisan sul budget, la legge finanziaria degli Stati Uniti: il denaro arriverà soprattutto dall'aumento della tasse aeroportuali, dai tagli alle pensioni dei dipendenti federali e dei militari e dall'aumento…
Fumata bianca sul budget americano: l'accordo durerà fino alla scadenza della presidenza Obama - Via libera anche alla Volcker rule contro le attività troppo speculative - Prudenza stamani a Piazza Affari - Euro ai massimi da sei settimane - Oggi…
La regolamentazione limita le attività più rischiose delle banche, mettendo paletti tra gli investimenti che possono essere fatti con i soldi propri delle banche e quello dei clienti - Vengono poi regolati gli investimenti in attività rischiose, per esempio quelle…
E’ la prima volta che questi due capi di Stato si stringono la mano, la seconda in assoluto tra i leader dei due Paesi dall'inizio della Rivoluzione Cubana nel 1960.
Google ha vinto un primo e importantissimo round della battaglia per Google Libri contro la Gilda degli scrittori americani che si trascinava dal 2005 e che interessa i rapporti tra il famoso motore di ricerca e il mondo dell'editoria -…
A ottobre il superindice Ocse segna quota 100,7, rimanendo sostazialmente stabile - Buon andamento per l'Italia che dal 100,9 di settembre passa al 101,1
Da Washington arrivano dati migliori del previsto sul mercato del lavoro: la disoccupazione cala al 7%, al minimo da 5 anni, con le aziende che hanno creato 203mila posti di lavoro - A Piazza Affari migliorano i bancari, tranne Mps,…
Dopo una mattinata complicata, all'ora di pranzo Piazza Affari viaggia intorno alla parità grazie a Pirelli e alla riscossa di alcuni titoli bancari (Banco Popolare su tutti), eccezion fatta per Mps che continua a perdere oltre il 2,5% - Bene…
Dal dato emerge anche che le spese per consumi, che rappresentano due terzi del Pil, sono cresciute dell'1,4%, il minimo in oltre tre anni e mezzo - La crescita del Pil è la più sostenuta dal primo trimestre 2012: la…
Le vendite del mese scorso risultano pari a 142.275 (miglior novembre dal 2007, prima che il settore auto entrasse in profonda recessione) almeno in parte grazie all'accoglienza positiva del nuovo modello Jeep Cherokee 2014.
Giovanni Ferrero, Ceo della multinazionale dei dolciumi fondata dal nonno, svela le ambizioni della società, che punta ai mercati americano e asiatico: "Entro dieci anni vogliamo raddoppiare le nostre dimensioni" - Sulla quotazione: "Siamo nati come una family business e…
I nuovi sussidi di disoccupazione negli Usa, rilasciati ieri sono scesi più del previsto, e l’indice Michigan della fiducia dei consumatori è stato rivisto nettamente al rialzo rispetto al dato preliminare di novembre.
Secondo un survey Bloomberg, le richieste di sussidi di disoccupazioni dovrebbero essere cresciute negli Usa - I dati di ieri mostravano come i prezzi delle case siano saliti in misura maggiore dal 2006, mentre la fiducia dei consumatori è calata…
Le potenze mondiali del gruppo 5+1 e l'Iran hanno siglato stanotte a Ginevra un accordo ponte semestrale che frena il programma nucleare di Teheran in cambio dell'allentamento di alcune sanzioni - L'Iran si impegna a interrompere l'arricchimento dell'uranio oltre il…
Il dato è calato la settimana scorsa per la quinta volta in sei settimane, segnale che proseguono i miglioramenti, anche se lenti, del mercato del lavoro: le richieste di sussidi sono scese di 21mila unità, ben oltre le attese.
Il miglioramento dell'economia americana mette in guardia i mercati ma dalle minute della Fed emerge che la banca centrale Usa sta pensando di compensare la riduzione degli acquisti di bond con altre misure accomodanti - Anche la Bce in manovra…
Secondo il "Wall Street Journal", la Banca americana ha chiuso le trattative con il dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti accettando di pagare 13 miliardi di dollari per chiudere le inchieste - JP Morgan avrebbe dato informazioni fuorvianti ai colossi…
La settimana scorsa le richieste iniziali sono state 339mila, 2mila in meno rispetto alla rilevazione precedente - Si tratta del quinto calo settimanale consecutivo, ma le previsioni degli analisti sono state deluse: le stime erano di un ribasso maggiore, fino…
ANALISI NATIXIS GLOBAL ASSET MANAGEMENT - Cosa accadrà una volta che i governi inizieranno ad elaborare delle exit strategy dai loro programmi di stimolo? - Interessanti opportunità possono essere trovate nel settore del debito corporate dei mercati emergenti o nell’azionario…
La banca di Ghizzoni presenta la trimestrale - Molti i cda in programma oggi - Telecom e Bpm sotto i riflettori - Ma il miglioramento dell'economia Usa e il taglio dei tassi Bce hanno cambiato gli scenari e avvicinano il…
A galvanizzare i listini sono stati, in particolare, i dati sulle paghe Usa e sulla produzione industriale cinese, entrambi cresciuti più delle aspettative degli analisti.
Il fondo americano Fintech dell'imprenditore messicano David Martinez ha offerto a Telecom Italia un miliardo di dollari per rilevare Telecom Argentina - La conferma di Patuano, ad di Telecom Italia: " L'Argentina è un buon asset ma il Pçaese è…
I dati del mercato del lavoro americano superano le attese: il numero degli occupati sale di 204 mila unità, rispetto alle 125 mila previste. Possibili misure restrittive della Federal Reserve e Wall Street apre in rialzo.
Secondo il dipartimento del Commercio statunitense il Pil Usa nel terzo trimestre è cresciuto del 2,8%, ben oltre le aspettative. La flessione dell'1,7% delle spese dello Stato, infatti, è stata più che compensata dagli investimenti, dalle esportazioni e dai consumi.
L’italoamericano si è imposto con il 73% sul rivale repubblicano Joe Lhota, grazie a una campagna elettorale incentrata sulla battaglia contro le disuguaglianze economiche - Ma il nuovo sindaco dovrà affrontare altre sfide difficili: riportare il tasso di criminalità ai…
L'hedge fund noto nel mondo finanziario, Sac Capital, verserà una multa record nella storia dei casi di insider trading, dopo aver ammesso le proprie responsabilità. Dopo mesi di negoziati il gruppo ha raggiunto un patteggiamento con il dipartimento di Giustizia…
Il Professore rilancia la proposta di modificare le regole del trattato di Maastricht e si scaglia contro l'austerity tedesca: "Francia, Italia e Spagna dovrebbero battere i pugni sul tavolo" - L'ex Premier propone di "escludere temporaneamente dal computo i 51…
Si tratta del miglior ottobre dal 2007 - Reid Bigland, responsabile commerciale per gli Stati Uniti, ha dichiarato che "dopo un inizio mese altalenante, le vendite di Chrysler hanno segnato un'accelerazione nella seconda parte del mese grazie ad una ritrovata…
La Germania con le sue politiche economiche indebolisce l'Eurozona. E' la prima accusa pubblica che gli Usa rivolgono all'alleato tedesco nel rapporto semestrale del Tesoro statunitense sulla manipolazione delle valute.
La settimana scorsa le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione sono calate di 10 mila unità rispetto alla rilevazione precedente: gli analisti avevano previsto una flessione leggermente più marcata, ma si trattta comunque del terzo ribasso consecutivo.
Stando al Financial Times, Qatar Holding, il braccio diretto di investimento della Qatar Investment Authority, avrebbe investito negli ultimi due anni circa un miliardo di dollari in quote di Bank of America - Il fondo sovrano dell'emirato intende sfruttare la…
Tassi di interesse bassi fino alla soglia del 6,5% del tasso di disoccupazione e 85 mld di dollari al mese di acquisti di titoli: Bernanke conferma gli stimoli all'economia e rinvia il tapering - L'inflazione è sotto controllo, la dicoccupazione…
Lo shutdown Usa, causato dal braccio di ferro tra democratici e repubblicani sul tetto del debito, determina una forte sfiducia nei consumatori americani nel mese di ottobre. I dati sono peggiori delle attese e sui minimi dallo scorso aprile. 71,2…
Il mese scorso le vendite su case esistenti degli Stati Uniti sono calate bruscamente e per il quarto mese consecutivo, scivolando al minimo da dicembre 2012: ha influito anche il rialzo dei prezzi.
Secondo la rilevazione della Federal Reserve, settembre la produzione è cresciuta dello 0,6%, più dello 0,4% atteso dagli analisti. Il rialzo è tornato per la prima volta ai livelli medi del 2007 - A incidere è stato soprattutto il balzo…
Malgrado la smentita della società, l'ipotesi di un possibile aumento di capitale affonda Telecom italia (-6,4%) e azzoppa la Borsa (-1,45%), che oggi è stata la peggiore in Europa - Perdite superiori al 3% anche per molte banche per i…
Il governo italiano è stato spiato dalla National Security Agency, Nsa, degli Stati Uniti. Ma anche gli 007 italiani avrebbero avuto un ruolo nel Datagate. Lo ha dichiarato a L'Espresso Glen Greenwald, il giornalista che custodisce i file della “talpa”…
L'ultima rilevazione si ferma a quota 350 mila, 12 mila in meno della settimana precedente - Gli analisti avevano previsto però un ribasso più consistente, a 340 mila
Il Presidente americano "ha assicurato al cancelliere che gli Stati Uniti non stanno monitorando e non monitoreranno le sue comunicazioni", ha dichiarato il portavoce della Casa Bianca, Jay Carney, evitando però di dare spiegazioni su quanto avvenuto in passato.
Da Palazzo Chigi fanno sapere che il capo della diplomazia americana ha tenuto un “atteggiamento cooperativo”: gli Usa hanno già “messo la problematica sotto revisione”
Oggi il segretario di Stato John Kerry è a Roma – Il Garante della privacy chiede al premier Letta di accertare se lo scandalo delle intercettazioni della Nsa americana coinvolga anche il nostro Paese – Il Copasir dice di non…
I dati macro americani tonificano i listini azionari, anche se i nuovi posti di lavoro sono meno del previsto - A Milano nuovo exploit di World Duty Free e scintille dei big (da Pirelli a Mediaset e da Fiat a…
I mercati apprezzano i numeri comunicati nel primo pomeriggio dal dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti: creati 148 mila posti di lavoro, tasso di disoccupazione al 7,2% - A Piazza Affari brillano Pirelli, Rcs e Fiat - Si risolleva Telecom…
Il dipartimento al Lavoro degli Stati Uniti ha fatto sapere che il mese scorso negli Usa sono stati creati 148 mila posti di lavoro, meno dei 180 mila attesi dagli analisti - Quanto al tasso di disoccupazione, è calato al…
A giugno scorso le attività finanziarie erano pari a 61,8 trilioni di dollari (il livello più alto mai registrato), il valore delle proprietà immobiliari ammontava a 18,6 trilioni (+12% a/a), mentre da due anni le passività sono ferme intorno ai…
In un giorno di attesa dei dati Usa sull’occupazione, in uscita ritardata a causa dello shutdown di Washington, le borse asiatiche si sono lievemente contratte, allontanandosi dai livelli record degli ultimi cinque mesi raggiunti negli scorsi giorni.
Le Monde ha svelato che in soli 30 giorni l'Nsa, agenzia americana per la sicurezza, avrebbe registrato oltre 70 milioni di telefonate di cittadini francesi - Il ministro degli esteri Laurent Fabius ha convocato l'ambasciatore Usa Rivkin e ha definito…
I 13 miliardi chiesti dal dipartimento della Giustizia a JP Morgan potrebbero essere presto un ricordo: secondo i calcoli del Financial Times, infatti, il conto che sarà presentato a Bank of America sarà ancora più salato, fissando il nuovo record…
Google va a mille, JPMorgan si appresta a pagare una megamulta - Piazza Affari stamani inizia cauta: riflettori accesi sulle mosse di Telecom Italia, che è diventata più contendibile e che nell'ultima settimana è stata la migliore blue chips con…
Il colosso tecnologico cinese sarebbe intenzionato ad acquistare il gruppo canadese degli smartphone, ormai sempre più in picchiata - L'eventualità di un acquisto del genere apre un fronte complesso di sicurezza nazionale per Canada e, soprattutto, Stati Uniti.
Il dollaro cade, l'oro rimbalza e i fondi internazionali puntano su Bund e Btp - Buone notizie dalla Cina che riprende la corsa: altro pericolo scampato, dopo il rischio default Usa, per i mercati finanziari - Stamani Piazza Affari inizia…
Giornata di realizzi in tutte le Borse dopo l'entusiasmo dei giorni scorsi per l'avvicinarsi dell'accordo americano sul debito: Piazza Affari perde lo 0,39% - In netto ribasso la Fiat, Stm, Bpm ed Enel - In controtendenza Ferragamo, Autogrill, A2A e…
La Banca registra profitti per 2,88 dollari per azione, contro 2,43 previsti dagli analisti - A deludere è stato il giro d'affari: il fatturato è calato del 20%, a 6,72 miliardi di dollari, contro stime per 7,36 miliardi di dollari.
I listini europei viaggiano in rosso: prevalgono le prese di beneficio, ma anche i timori per il breve respiro dell’intesa fra Democratici e Repubblicani sul debito Usa – Il dollaro torna sopra 1,36 contro l’euro - L'agenzia cinese Dagong ha…
Il Presidente del Consiglio sarà ricevuto in mattinata dal numero uno della Casa Bianca, Barack Obama - I temi in agenda sono diversi: crescita economica e lavoro, sostegno al negoziato sul Transatlantic trade and investment partnership, collaborazione con la Nato…
L'accordo Usa, anche se temporaneo, toglie incertezza ai mercati - Attesa per la riunione Fed - Sui mercati movimenti nelle tlc e nei media: Slim rinuncia all'Opa sul Kpn e Goldmans Sachs inserisce il titolo Telecom Italia nella convinction buy…
Wall Street e il Nasdaq festeggiano, a metà seduta, l'atteso annuncio dell'accordo bipartisam anti-default raggiunto tra Democratici e Repubblicani sul budget federale Usa - sia il Dow jones che il Nsdaq guadagnao, a metà seduta, oltre l'un per cento -…
L'eventualità di un default Usa scuote il mercato obbligazionario e i rendimenti sui titoli a breve termine volano in alto. Se il Congresso dovesse trovare un accordo, probabilmente gli aumenti registrati oggi si sgonfieranno.