Alessandro Profumo ha nominato l'ingegner Marco Zoff, figlio del mitico portiere della Juve e della Nazionale, capo del controllo sugli acquisti del gruppo Leonardo: è già stato soprannominato Mister Costi
Borsa, Milano la migliore: banche al galoppo e Mediaset vivace - Migranti, Italia pronta a chiudere i porti - Confindustria: balzo in avanti stime Pil. Ok da S&P - Spending review: governo approva 1 miliardo di tagli ai ministeri -…
Il Consiglio dei ministri ha varato il Dpcm che riduce la spesa dei ministeri per il triennio 2018-20. Le proposte dei ministeri per ridurre le spesse di 1 miliardo l'anno dovranno arrivare al ministero dell'Economia entro il 20 luglio. Escluse…
Il commissario straordinario Yoram Gutgeld: "Se togliamo interessi sul debito e pensioni, abbiamo fatto in questi tre anni meglio di tutti i Paesi Ocse tranne la Grecia" - Padoan: "Mi auguro che non leggeremo più che la spending review non…
In Italia la riduzione della spesa pubblica sembra impossibile: dalla nuova manovra la spending esce dimezzata - I tecnici fanno le proposte ma i politici le bocciano perchè temono di perdere consenso - Ma i casi del Portogallo, della Gran…
Il Governo deve trovare 10 miliardi da tagliare nella prossima manovra e la giungla delle agevolazioni fiscali italiane vale da sola 161,14 miliardi di euro - Difficile che vengano toccate assicurazioni e banche (il rincaro si scaricherebbe sui cittadini) -…
Secondo l'analisi della CGIA di Mestre, il Governo avrà bisogno di 75,4 miliardi nei prossimi 4 anni per evitare che scattino le clausole di salvaguardia.
Il premier torna sulla sua proposta di rivoluzione delle tasse che ha spiazzato sia le opposizioni che la minoranza dem: "E' un patto che propongo agli italiani: riforme in cambio del taglio delle tasse. Se le riforme vanno avanti, saremo…
Per i commissari Gutgeld e Perotti non sarà semplice raggiungere il target che consentirebbe di scongiurare l’aumento dell’Iva da 16 miliardi previsto per il 2016 - Ecco le principali voci di spesa su cui si concentrano gli interventi.
DAL SITO INPIU' - L'avvicinarsi delle elezioni regionali non favorisce veri tagli di spesa, che infatti vengono rinviati - Il Governo ha tre carte da giocare (i tassi bassi, il rimpatrio dei capitali e la crescita) ma ci vorrebbe un…
Reso disponibile su internet il piano di Carlo Cottarelli sulla revisione della spesa pubblica - Le proposte avrebbero portato a un taglio dei costi di 59 miliardi dal 2014 al 2016.
L'obiettivo del governo è garantire risparmi per 10 miliardi di euro, che saranno impiegati per evitare l’aumento delle tasse previsto dalle clausole di salvaguardia che gravano sui conti del 2016.
Nella prossima riunione del Consiglio dei Ministri il premier Matteo Renzi pensa di scegliere i successori di Cottarelli per la spending: Gutgeld e Perotti in pole position - ma la nuova spending sarà differente e punterà principalmente a ridurre gli…
Il possibile aumento della tassazione locale sarebbe legato alla spending review imposta dal governo come una delle voci fondamentali a copertura della manovra, che dovrebbe imporre alle Regioni un risparmio nell’ordine di quattro miliardi, ma il ministro sottolinea che "gli…
Renzi preannuncia una Legge di Stabilità molto espansiva: 30 miliardi in tutto - Dalla spending review ne verranno 16 e il resto sarà recuperato alzando al 2,9 il rapporto deficit/Pil - Non ci saranno nuove tasse ma tagli: l'Irap calerà…
Secondo quanto riporta il Messaggero, il governo starebbe preparando la chiusura anticipata dei portoni dei ministeri: tutti a casa due ore prima dell’orario - fissato oggi per le 20 - e dunque l’attività lavorativa sarà concentrata interamente entro le 18,…
Il commissario resterà in sella fino al varo della legge di Stabilità, poi tornerà al Fmi - I diversi ministri dovranno fare proposte per riduzioni di spesa che puntino all'obiettivo del 3%, proposte che saranno poi integrate con misure del…
Secondo il commissario alla spending review la missione è possibile, "visto che si parte da una base di spesa primaria di 700 miliardi", ma bisogna "andare oltre, guardare oltre il 2015 e prevedere altre tappe" - L’attenzione è ora sull’ultima…
Dopo il successo in Europa con la nomina della Mogherini e le nuove riforme, la vera prova del nove per il Governo Renzi ha due nomi: spending review e riforma del mercato del lavoro - Lo ha detto anche Draghi…
Secondo il numero uno del Tesoro, "ulteriori margini di miglioramento di efficienza e di risparmio sono possibili e il Governo sta già attuando misure che permetteranno progressi in questa direzione" - "Ripresa più decisa dal 2015 in poi" - "Prematuro…