La sanità tra i settori più colpiti dal disegno di legge leghista. Dopo i medici di famiglia altre cinque Associazioni denunciano i rischi per il servizio sanitario nazionale.
Secondo l'Ufficio Parlamentare di Bilancio (Upb) l'assistenza sanitaria territoriale è un punto nevralgico per riorganizzare. grazie ai fondi del PNRR, l'intero Servizio sanitario nazionale ma la riforma solleva più di un dubbio
INTERVISTA A ROSELLA LEVAGGI, Presidente della Società Italiana Economia Pubblica (SIEP) e docente di Health Economics dell'Università di Brescia. "La pandemia ha cambiato l'ordine delle priorità della sanità ed evidenziato il ruolo centrale del pubblico" - Ospedali, liste d'attesa, intramoenia,…
Perfettamente riuscito il primo trasporto in Italia di campioni di sangue non testate tramite l'utilizzo di droni. Un passo in avanti per la realizzazione dello spazio aereo dedicato ai droni
Nel Lazio si apre l’ultima settimana di campagna elettorale. Tra luci e ombre, l’economia della Regione va meglio delle attese ma è ancora in grave ritardo su sanità e rifiuti
La rivoluzione della sanità italiana, invocata dal professor Garattini su FIRSTonline, non può non tener conto delle diversità geografiche dell'Italia e non può ignorare la geopolitica sanitaria
La Lombardia, che domenica prossima andrà al voto, porta in dote alla prossima giunta un dossier fatto di crescita ed export tra i primi in Europa. Ma anche lacune in ambito sanitario e ambientale
INTERVISTA A SILVIO GARATTINI, fondatore e presidente dell'Istituto Mario Negri e farmacologo di fama internazionale - "Di fronte alla pandemia il sistema sanitario italiano ha retto ma ha rivelato le sue debolezze strutturali e il suo insopportabile classismo" - Ospedali…
Stefano Filipponi, nutrizionista presso il reparto di Endocrinologia dell’ospedale Cisanello di Pisa. interviene nel dibattito sulle etichette UE. Non è un divieto ma una informazione che responsabilizza il consumatore per un uso consapevole del vino, così come avvenuto per le…
Il progetto di ricerca sull’Alzheimer “DTA” coinvolge i ricercatori dell’ENEA e della Fondazione Santa Lucia avvalendosi dei fondi erogati dalla Regione Lazio, stanziati dall’Unione Europea. Al giro di boa, uno degli obiettivi principali può dirsi già raggiunto: la quantificazione della…
La legge di Bilancio 2023 ha aumentato di 4 miliardi le risorse per il SSN, ma l'aumento dei fondi degli ultimi anni non riesce a coprire l'inflazione
Previste agitazioni anche in alcuni settori della scuola, della sanità. Orari e modalità variano da città a città. Ecco cosa c’è da sapere sullo sciopero di venerdì 2 dicembre
Presentato, oggi, nell’ambito del Milano Life Sciences Forum 2022, i risultati della ricerca “La rilevanza della Filiera Life Sciences in Lombardia e in Italia” condotta da Assolombarda. Il documento ribadisce la rilevanza del comparto in questo momento storico e certifica…
Le prime mosse sulla sanità del Governo Meloni fanno discutere e lunedì 31 saranno al centro del Consiglio dei ministri: mascherine o no negli ospedali?
La nuova struttura sarà il punto di riferimento per tutte le attività clinico-assistenziali dei pazienti e per i progetti di ricerca e didattica della Facoltà di Medicina dell’Università Sapienza di Roma
Secondo un Focus dell’Upb, lo scostamento costi-ricavi è passato da circa 360 milioni nel 2019 a più di 3,2 miliardi nel 2021 – Risalgono i numeri del personale del SSN
I fondi serviranno a sostenere il piano di crescita di Casa della Salute, che nei prossimi mesi prevede l'apertura di numerose nuove strutture in Liguria e Piemonte
Possibili ripercussioni sui treni anche oltre l’orario della mobilitazione, avverte Trenitalia – Per gli altri scioperi, viste le motivazioni, il tasso di adesione è molto incerto
Stanno per arrivare gli arretrati per i dipendenti pubblici con somme che arrivano fino a 3-4mila euro. Ecco chi li riceverà e quando
Il colosso guidato da Jeff Bezos sarebbe tra i possibili acquirenti dell’azienda specializzata in servizi sanitari a domicilio. Offerte finali entro il 5 settembre
Il celebre infettivologo genovese, Matteo Bassetti, non sembra intenzionato a candidarsi alle elezioni ma dice pronto a fare il ministro della Sanità se glielo offriranno e lancia critiche al ministro Speranza
In un focus, l’Upb sottolinea che il Pnrr potrà essere utile soprattutto per l’assistenza sanitaria territoriale, “ma altri aspetti dovranno essere affrontati diversamente”
L'Healt&BioTech summit è stata l'occasione per sottolineare l'importanza della digitalizzazione del sistema sanitario, viste soprattutto le nuove possibilità offerte dal Pnrr
Amazon ha offerto 18 dollari per azione, tutti in contanti per acquisire la società che possiede 188 ambulatori e gestisce servizi di assistenza digitale
L’operazione avverrà attraverso la sottoscrizione di una tranche di 70 milioni di euro di un aumento di capitale di 140 milioni complessivi
Il colosso internazionale insieme all'architetto Filippo Tainelli faranno vivere a pazienti e professionisti esperienze che coinvolgono tutti i sensi. Per ridare umanità al genere umano
Attraverso una controllata, Poste deterrà il 70% del capitale sociale di Plurima, mentre il restante 30% rimarrà alla famiglia Marconi
Secondo un’analisi dell’Osservatorio sui conti pubblici italiani, fra il 2011 e il 2019 il rapporto fra spesa sanitaria e Pil è cresciuto a un passo molto più lento rispetto ai decenni precedenti: ecco perché
Per un valore di circa 540 milioni di euro, l’obiettivo della gara quello di guidare lo sviluppo dei servizi integrati della rete sanitaria territoriale - Il termine di scadenza per la presentazione delle offerte è il 31 gennaio 2021
Nasce una joint venture tra la Fondazione Leonardo Del Vecchio e la Fondazione Sanità Cattolica del Vaticano per rilanciare lo storico ospedale dell'Isola Tiberina di Roma che rischiava la bancarotta
L’iniziativa prevede l’acquisto di apparecchiature hi-tech ospedalieri di cui quasi il 50% riservate agli acquisti delle Pa finanziati attraverso i fondi Pnrr. L'accordo vale 145 milioni di euro con durata di un anno
Avviato un negoziato in esclusiva - La società nel mirino del Leone è una compagnia assicurativa rivolta agli operatori sanitari francesi
La nuova alleanza mira ad accelerare l'adozione di soluzioni per la sanità digitale attraverso il lancio del “Vodafone Centre for Health" con Deloitte. Al fine di semplificare l'accesso alla sanità digitale e alle soluzioni, sia per i pazienti sia per…
La società, con impianti produttivi a Viadana, Brescello e Sondrio, si è sviluppata negli ultimi anni sotto il controllo di Augens Capital, che l'aveva acquisita nel 2015
Si allarga l'obbligatorietà della certificazione: per il personale esterno delle residenze per anziani è previsto anche l'obbligo di vaccinarsi, come già avvenuto per i dipendenti. Green Pass anche per i genitori che accompagnano i figli a scuola. Draghi: in arrivo…
Se n'è andato all'età di 73 anni, mentre si trovava in vacanza in Normandia - Dal 1994 la sua associazione umanitaria ha curato 11 milioni di persone
Prenotazioni delle vaccinazioni in tilt ma per ora la Regione rassicura su privacy e rilascio delle certificazioni. I pirati hanno chiesto un riscatto in Bitcoin. Attacco partito dalla Germania. Nel mirino i dati di Mattarella e Draghi: in pericolo la…
INTERVISTA a PIETRO ICHINO, giuslavorista e già parlamentare del centrosinistra - "Apprezzo la linea di gradualità sul Green Pass di Draghi" ma bisogna andare avanti - Colossali invece le contraddizioni della linea "talebana" del Garante della Privacy che "sacrifica il…
Malgrado i sacrifici di tanti medici e infermieri, la pandemia ha svelato la debolezza della gestione politica e istituzionale della sanità e la sua rovinosa frammentazione regionale, su cui occorrerà un severo ripensamento - La requisitoria di Cassese sul Corriere…
La relazione dell'Aran evidenzia il netto calo dei dipendenti pubblici ma non nella scuola - Ecco la loro distribuzione settore per settore
È qui che sorgerà il nuovo polo universitario e ospedaliero dell’Università Vita-Salute San Raffaele - L'inizio dei lavori è atteso nel 2023
Saltano le trattative per la cessione dell'ospedale della Capitale al gruppo milanese San Donato presieduto dall'ex ministro Alfano - Secondo L'Espresso le ragioni che hanno spinto il Vaticano alla retromarcia sono due
INTERVISTA a TITO BOERI, direttore del Festival dell'Economia di Trento - "L'intervento pubblico aveva senso in pandemia ma ora serve una ritirata, soprattutto nel settore economico". "No ad una nuova IRI e la Cdp deve avere un ruolo diverso". "La…
Curva epidemiologica in discesa in tutto il Paese - Draghi al Global Health Summit: "Cominciamo a vedere la fine della tragedia, ma occorre sospendere temporaneamente i brevetti e aumentare l'export di vaccini" Speranza: "Oggi l'Italia sarà tutta in area gialla"
Radiografia della Commissione Industria del Parlamento europeo sugli effetti della pandemia sul sistema produttivo: solo nella prima metà del 2020 il settore automobilistico ha perso 100 miliardi di euro e oltre un milione di posti di lavoro
Il Gruppo milanese San Donato della famiglia Rotelli, proprietario di diverse strutture sanitarie tra cui il San Raffaele, sta trattando con il Vaticano l'acquisto dell'ospedale romano Fatebenefratelli, situato sull'isola Tiberina e famoso per alcune specialità d'eccellenza, tra cui ostetricia e…
Meglio del nostro Paese tutto il Nord Europa (con l'eccezione della Polonia): l'Islanda ci doppia, mentre l'Irlanda ci supera di tre volte - Meglio dell'Italia anche Usa, Australia e Giappone
Lo scandalo della società regionale Aria dimostra l'incapacità gestionale della classe dirigente leghista. E non fanno eccezione nemmeno Piemonte e Veneto. E il federalismo esce profondamente ammaccato dall'emergenza sanitaria affidata a piccoli demagoghi
Il fallimento della piattaforma parte da lontano: le prime cause sono i decenni formigoniani e la successiva gestione Maroni, che hanno impoverito la sanità territoriale tagliando ospedali, servizi e personale
I numeri sono importanti ma devono essere usati con cura altrimenti si rischia di dare messaggi fuorvianti o persino ingannevoli. Emblematico il caso della spesa sanitaria. Ecco alcuni esempi per non farsi ingannare
L'ex sindaca potrebbe diventare la nuova assessora alla Sanità della Regione, con la prospettiva di essere candidata alla presidenza nel 2023 - Il progetto è di Berlusconi, ma Salvini potrebbe accettare - Tutti d'accordo nel silurare Gallera, dopo i ripetuti…
Arriva in Consiglio dei ministri il decreto che proroga diverse scadenze: scuola, esami patente, medici, Alitalia. Ecco le novità
La banca guidata da Giuseppe Castagna ha sostenuto con oltre 32 milioni di euro il fondo Aesculapius per la realizzazione di investimenti immobiliari in strutture sanitarie
Deloitte Officine Innovazione lancia l’iniziativa call4startup per identificare le migliori startup/scaleup che rispondono ai nuovi trend emergenti in ambito salute e biotech - Con l’obiettivo di potenziare il core business o lanciare nuove soluzioni di mercato
Secondo International SOS, la multinazionale che fornisce servizi sanitari alle imprese in 85 Paesi, "dall'inizio della pandemia sono triplicate le richieste di assistenza psicologica derivata dall’home working". Ecco i motivi.
Dopo oltre 40 anni dall'istituzione del Servizio sanitario nazionale è ora di fare un bilancio del modello organizzativo Stato-regione e di correggerne i gravi difetti prendendo atto del fatto che l'autonomia regionale non ha garantito l'uniforme tutela della salute, come…
INTERVISTA A BRUNO TABACCI, Parlamentare eletto a Milano, leader del Centro Democratico e già Governatore della Regione Lombardia - "E' tempo che la politica lombarda ripensi profondamente il suo modello sanitario, trovando un nuovo equilibrio tra pubblico e privato e…
Troppi economisti vogliono rubare il mestiere agli epidemiologi improvvisando competenze che non hanno. E infatti è stato coniato un nuovo termine: epinomics. Ma la pretesa non sarebbe piaciuta a Keynes. I fatti dimostrano che senza chiusure i contagi da Covid…
Dopo il secondo via libera del Governo, la legge di Bilancio approda in Parlamento - In un mese è lievitata a 38 miliardi (e 248 articoli) - Altre misure dell'ultima ora riguardano la decontribuzione e i contratti a termine
Nonostante le proteste e le minacce di Donald Trump, Joe Biden ha vinto indiscutibilmente le elezioni - Mentre l'economia boccheggia e la pandemia dilaga, il nuovo presidente dovrà affrontare una realtà durissima e dovrà farlo molto in fretta - Ecco…
La lezione di economia di chi vive di pastorizia alle porte di Roma. Cos'è l'effetto stigma e perché questa volta potrebbe funzionare al contrario se decidessimo di prendere i fondi del MES
Da mesi gli investitori partecipano alla ricerca del Santo Graal, ovvero il vaccino in grado di sconfiggere il Covid - I titoli dei Big Pharma impegnati nella corsa sulle montagne russe tra speranze e docce fredde
Trasportati per oltre 30 km campioni biologici e generi biomedicali con un velivolo a pilotaggio remoto a propulsione elettrica. Tra i vantaggi, basso impatto ecologico e acustico, tempi e costi ridotti.
Nel suo primo discorso sullo stato dell'Unione, la presidente della Commissione europea ha detto anche che "tutti i Paesi devono avere un salario minimo" - Recovery fund: "Il 37% degli investimenti sarà destinato al Green Deal e il 20% al…
Lo ha annunciato il ministro Roberto Speranza - Risorse anche alle Regioni che hanno già abolito la tassa addizionale da 10 euro - Dal 1°settembre non si pagherà più la tassa da 10 euro su visite specialistiche ed esami diagnostici
La cassa di previdenza di medici e odontoiatri nel 2019 ha registrato 1,7 miliardi di utili, mentre il patrimonio netto ammonta a oltre 22 miliardi di euro - Rilevante la quota di investimenti finanziari - Interventi per l'impatto Covid
La pet economy è sempre più appetibile per i produttori di medicine e per l'industria del risparmio gestito che sta spingendo gli investimenti sulla sanità veterinaria. Con ottimi ritorni sul capitale per gli azionisti
Non si era mai visto un ministro della Salute, come Roberto Speranza (Leu), che, per non turbare i sonni dei Cinque Stelle, resta indifferente di fronte a una montagna di soldi per rafforzare il sistema sanitario come quelli che offre…
INTERVISTA A PIERO BORGHINI, EX SINDACO DI MILANO tra la prima e la seconda Repubblica - "A differenza dell'Italia, Milano è riformista ed è una farfalla: impara le lezioni e sa cambiare pelle, anche se ora è molto scossa" -…
L’emergenza da Coronavirus ha prodotto conseguenze negative non solo in ambito economico ma anche sociale - Da qui nasce l’iniziativa di assistenza legale e psicologica #RIPRENDIAMOCIPERMANO dell’Associazione Pronto Soccorso per le Famiglie APS e il Gruppo Chiesi, per aiutare il…
Secondo l'Osservatorio Sanità del Politecnico di Milano, per tre specialisti su quattro la telemedicina è al centro della risposta al Coronavirus: un cittadino su tre interessato a provarla e secondo i medici si potrebbero svolgere a distanza circa un terzo…
Il Gruppo bancario guidato da Carlo messina ha fornito dall’inizio il proprio sostegno al Paese nella lotta contro il Coronavirus - Finora sono stati donati 100 milioni di euro che hanno contribuito sostanzialmente al potenziamento del sistema sanitario italiano -…
VIDEO - Proclamare la vittoria nella guerra contro il virus non solo è corretto sul piano sanitario e clinico ma è doveroso per tornare alla normalità nella società e nell'economia. Altrimenti ci ammaleremmo di depressione economica
Il documento, predisposto per la Regione Campania - ma con valenza nazionale - messo a punto coinvolgendo oltre 1000 fra chef, operatori del settore, ristoratori, pizzaioli, imprenditori della ristorazione, grandi e piccoli, esercenti di bar, operatori della banchettistica sulle esigenze…
INTERVISTA AL PROF. STEFANO DUGA, ordinario di Biologia Molecolare di Humanitas University: "Studiare le varianti genetiche è importante per individuare i pazienti più a rischio e le cure, attraverso farmaci già esistenti" - "Ecco perché gli uomini sono più colpiti…
Si chiama FarmaPOS e viene lanciato da Creditfarma del gruppo Banca Ifis in collaborazione con Nexi il primo servizio completo di poagamento elettronico realizzato appositamente per le farmacie italiane
Da un'analisi della Banca d'Italia emerge che il Sistema pubblico ha saputo reagire tempestivamente all'emergenza. Il bilancio non è uguale in tutte le Regioni: Lombardia e Veneto non sono fra le Regioni che ne hanno di più in proporzione alla…
Il progetto sperimentale punta a tracciare la diffusione del virus nelle singole città a partire dagli scarichi fognari, per poi incrociare i dati e creare un modello predittivo dello sviluppo della malattia
Dalle mancate zone rosse di Alzano e Nembro, di Brescia e di Bergamo allo scandalo del Pio Albergo Trivulzio fino al nuovo ospedale del Portello costruito fuori tempo: tutti gli indicatori del Cronavirus bocciano la Lombardia, surclassata dal Veneto
L'emergenza Coronavirus ci obbliga a fare i conti con le nuove sfide che investono welfare e sanità come invecchiamento, cronicità, disabilità, diseguaglianze, risorse scarse, rischi di patologie infettive, stili di vita inadeguati e soprattutto inefficienze gestionali e mancanza di un'adeguata…
Continua il caos sulle mascherine: bisogna usarle oppure no? Alcune Regioni italiane hanno deciso di obbligare i cittadini a indossarle, ma le nuove linee guida dell'Oms vanno in un'altra direzione - Ecco tutto ciò che c'è da sapere
L'emergenza Coronavirus sta mettendo a nudo i difetti della frammentazione regionale del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) nel gestire un bene non contendibile come la salute e che richiederebbe l'uniformità delle prestazioni
Le auto verranno fornite ai volontari per consegnare farmaci, pasti e beni di prima necessità ai cittadini in difficoltà e per favorire gli spostamenti del personale sanitario impegnato nell’emergenza nazionale.
La strategia anti-virus messa in atto dalle autorità politiche e sanitarie solleva grosse perplessità: dalla differente reazione al virus di bambini e anziani alla localizzazione geografica - Sarebbe ora di puntare di più sull'assistenza a domicilio
La testimonianza di un primario del Policlinico Federico II di Napoli che nel 2003 visse in prima linea l'epidemia della SARS e nel 2009 la pandemia H1N1 - In questi giorni "l'opinione pubblica sta comprendendo l'importanza del ruolo dell'anestesista rianimatore,…
Specializzato nell’assistenza socio-sanitaria e nella cronicità residenziale, Kos opera anche al fianco della sanità pubblica
25 miliardi a sostegno di Sanità, imprese e famiglie - Attivati flussi per 350 miliardi di euro - Conte: "Manovra poderosa" - Gualtieri: "3,5 miliardi alla sanità, 10 miliardi a imprese e lavoratori" - Nel decreto una norma che nazionalizza…
Il testo definitivo deve ancora essere approvato, ma intanto ecco punto per punto tutte le anticipazioni di una maxi manovra che andrà a sfiorare i 25 miliardi - Carta bianca al commissario Arcuri.
In una lettera a Conte, Gualtieri e Gentiloni gli economisti caldeggiano un piano in 8 punti dell'Unione europea per fronteggiare la drammatica emergenza sanitaria ed economica che stiamo vivendo
Il Direttore generale dell'Oms varca il Rubicone: "Coronavirus si caratterizza come una pandemia che si diffonde in tutto il mondo" ma molti Paesi sono inadempienti e passivi - Apprezzamento per le misure adottate dall'Italia
Per ora i pensionamenti anticipati dovuti a un provvedimento sbagliato e demagogico sono stati meno del previsto ma nella Sanità rischiano di favorire l'esodo di medici e infermieri in un momento drammatico per il Coronavirus.
Il rinvio dell'obbligo dei pagamenti tracciabili doveva essere introdotto nel decreto Milleproroghe, ma alla fine l'emendamento è saltato
L'obbligo di pagamento tracciabile per avere diritto alla detrazione Irpef slitta al primo aprile - Previste tre eccezioni per le spese sanitarie - La nuova regola vale anche per altri pagamenti su cui è previsto il bonus al 19%
La riduzione delle nascite e della popolazione italiana rischia di aprire squlibri enormi tra le generazioni con conseguenze molto gravi sul lavoro, sulle pensioni, sulla sanità, sul risparmio come spiega Simona Costagli in Focus Bnl - Entro il 2050 la…
Si chiama EuroSALUTE ed è rivolto a una platea molto ampia: dipendenti, professionisti, imprenditori, sindacati, enti e non solo - Ecco i dettagli su costi e coperture
La spesa sostenuta dalle famiglie italiane continua a crescere: le misure previste nel Def vanno nella giusta direzione, ma costituiscono solo un primo passo, per ora insufficiente, per contrastare il ricorso al privato e combattere le disuguaglianze
Il Rapporto Oasi del Cergas Bocconi certifica una messa in equilibrio dei conti pubblici sulla sanità, ma anche forti difficoltà a tenere il passo con il settore privato. Aumenta di 384 unità nel 2019 il numero di medici del sistema…
Parla Fausto Manzana, presidente e ad di Gpi, multinazionale tascabile quotata in Borsa che combina la tecnologia e le tecniche di gestione più avanzate per metterle al servizio della Sanità e che cresce anche all'estero
I risultati di un test genetico riguardano più persone e non solo quella che l'ha effettuato. Come si concilia il diritto a sapere con il diritto a non sapere? Un caso giudiziario inglese e uno tedesco rivelano come stanno cambiano…
Dal taglio al cuneo in arrivo 500 euro a chi ne guadagna meno di 26mila - In cantiere un disegno di legge per cancellare il superticket e rimodulare l'intero sistema - Previsto anche un maxi concorso per gli insegnanti precari