Calenda: “Se Draghi sale al Colle, chi governa?”

INTERVISTA A CARLO CALENDA, leader di Azione - "Nella corsa per il Quirinale si sta sbagliando la sequenza: prima bisogna pensare a quale governo fare e poi decidere sul presidente della Repubblica" - "Si stanno sottovalutando i rischi che l'Italia…
Quirinale: Berlusconi più debole e Draghi avanza

A pochi giorni dall'avvio delle votazioni per il Presidente della Repubblica, i giochi sono tutti aperti ma lo stop di Renzi e la frenata di Salvini spengono quasi del tutto i sogni di Berlusconi, mentre si fa largo l'ipotesi Draghi,…
Marco Bentivogli: “E’ tempo di unire i riformisti”

INTERVISTA A MARCO BENTIVOGLI, già segretario generale dei metalmeccanici della Cisl e ora coordinatore di Base Italia - "Nella relazione del nuovo segretario del Pd ci sono segnali di apertura importanti ma il Pd va ricostruito recuperando lo spirito dell'Ulivo,…
Mattarella: mandato esplorativo a Fico fino a martedì

Il Presidente della Repubblica ha affidato un mandato esplorativo al Presidente della Camera per verificare se è praticabile la ricostituzione della maggioranza uscente - Nel caso questa soluzione si dimostrasse impossibile, tornerebbe d'attualità l'opzione del governo istituzionale - Huffington Post…
Crisi politica, un esploratore è meglio dei veti sulle persone

Anziché insistere su pregiudiziali personali ("o senza Renzi o il voto") e ricercare maggioranze raccogliticce, la crisi politica potrebbe imboccare strade più costruttive affidandosi a un esplorate che ricrei le basi di un governo più solido - L'apporto dell'economista di…
Crisi al bivio: Conte-ter o maggioranza Ursula

Conte prosegue freneticamente la ricerca di transfughi per evitare mercoledì la bocciatura parlamentare del Governo sulla relazione Bonafede ma Tabacci avverte: "Serve un Conte-ter per attrarre i responsabili" - Però sulle dimissioni il premier nicchia - Se Conte fallisce, la…
Popolare Bari, via al salvataggio ma tra i veleni

Il Governo approva il decreto di salvataggio della Banca Popolare di Bari attraverso il finanziamento del Mediocredito centrale ma tra renziani e Cinque Stelle volano gli stracci e le polemiche investono anche la Banca d'Italia che autorizzò l'operazione Tercas -…
Banche, aria di tempesta nel Governo ma Renzi frena

Salvo nuove sorprese, stasera il Consiglio dei ministri dovrebbe varare il decreto che salva la Banca Popolare di Bari prima della riapertura degli sportelli di lunedì con lo stanziamento di un miliardo attraverso il Mediocredito centrale - Ma le tensioni…