Le valutazioni di Coldiretti, simili a quelle dell’Ismea sui danni della pandemia. Le prospettive non solo legate al Recovery plan ma ad un disegno strategico.
In un'audizione al Senato, il presidente di Assonime Innocenzo Cipolletta e il direttore Generale Stefano Micossi hanno parlato delle priorità che dovranno accompagnare l'attuazione del "Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza" puntando sulla necessità di alzare l'asticella della crescita e…
INTERVISTA A CHRISTOPHER HILL, Professore a Cambridge e autore del saggio sul Regno Unito dopo Brexit - "I giovani inglesi si considerano europei e questa tendenza è più forte della Brexit ma Johnson ha in mano il partito e per…
I grillini ottengono il Super Ministero della transizione, ma nel piano preparato da Conte le risorse erano quasi nulle. La denuncia dei geologi e gli impegni di Draghi.
Le indicazioni di Bankitalia al Parlamento sono uno stimolo alla riscrittura del piano: "Spendere non basta, bisogna creare sviluppo con le riforme, altrimenti i problemi aumenteranno" - E l'Ufficio parlamentare di bilancio raffredda le speranze di crescita
La cifra è scesa progressivamente nel corso dei mesi - Secondo gli operatori del settore, solo per finire le infrastrutture servirebbero 10 miliardi - Un'indagine commissionata dal Vodafone Institute
Secondo l’Osservatorio politiche Giovanili, le risorse europee per i giovani italiani sono solo 4,53 miliardi, circa il 2% dello stanziamento complessivo.
L'esame del piano italiano di attuazione del Recovery arriva in Parlamento, ma domina l'ombra della crisi di Governo
L'esplorazione del Presidente Fico per verificare la fattibilità di un nuovo governo entra oggi nel vivo con il confronto sul programma: il campo è minato ma le risposte sulla giustizia e sulla governance del Next Generation Eu non possono essere…
La riforma della giustizia è una delle priorità che la Commissione europea ci chiede per attivare i finanziamenti del Recovery Plan ma è non quella timidissima in discussione in Parlamento: per aggredire davvero i nodi che paralizzano il sistema giudiziario…