L’azienda che sta cablando il Paese porterà la connettività ultraveloce nel Centro Tecnico “Fulvio Bernardini” di Trigoria, nella sede dell’AS Roma di viale Tolstoj e nel centro d’allenamento della Roma Femminile e del settore giovanile giallorosso
La nuova rete a Naro si svilupperà complessivamente per circa 30 chilometri e coprirà 119 unità immobiliari per garantire connessioni ultra veloci
I lavori fanno parte del “Piano Italia a 1 Giga” nell'ambito del PNRR che collegheranno oltre mille numeri civici della città
Open Fiber apre la nuova era della fibra a 50 Gbps G-PON, tecnologia di rete ottica ad alta velocità utilizzata per fornire servizi a banda larga ad utenze domestiche e piccole e medie aziende
Partiti i lavori targati Open Fiber per la rete ultraveloce nelle prime 10 città lombarde nell’ambito del piano finanziato con i fondi del PNRR
Con questo accordo Isiline integrerà la propria rete in fibra ottica con la rete di accesso di FiberCop per sviluppare il mercato dell’accesso Fiber-to-the-Home (FTTH).
L’operatore wholesale only lancia una sezione online con i dati aggiornati ogni mese sullo stato di avanzamento dei lavori per portare la banda ultralarga nelle aree bianche
Open Fiber ha firmato la convenzione con il Comune di Alcamo e avviato i lavori per la nuova rete in fibra ottica FFTH. Un ulteriore passo per la digitalizzazione della Sicilia
Open Fiber ha avviato nel territorio comunale il primo cantiere in Friuli-Venezia Giulia del progetto di digitalizzazione nelle cosiddette aree grigie
La società guidata da Mario Rossetti ha iniziato i lavori per realizzare la rete Ftth in Calabria. Nella Regione investiti 38,9 milioni sulle aree nere e 29 su quelle bianche
Agcom mette in consultazione i prezzi di accesso alla rete di Tim pagati dagli operatori alternativi e propone un rialzo, nel 2023, dei costi del rame e un calo della fibra - Può diventare l'anticamera dell'indicizzazione delle tariffe
La nuova offerta Tim WiFi Power è disponibile da oggi in oltre 30 città. Incluso nell’offerta c’è anche il modem TIM 10 Gb per sfruttare velocità fino a 10 Gbps
Ci stiamo dirigendo sempre più velocemente verso una “Smartificazione” globale: le città avranno presto sempre più bisogno della fibra ottica
Siglato un nuovo accordo fra le due società per l’utilizzo della rete wireless fissa di Eolo: gli obiettivi dell'intesa
Secondo l’accordo Fastweb fornirà a Iliad in modalità wholesale connettività a banda ultralarga basata sulla rete in fibra ottica Fiber-to-the-Home (FTTH)
Nel capoluogo siciliano cablate 35mila tra abitazioni, scuole e uffici grazie a fondi propri pari a 14 milioni di euro – La banda ultralarga avanza pure in provincia grazie al piano Bul per la rete pubblica
Le Telco europee continuano a fare pressioni a Bruxelles per costringere le grandi aziende tecnologiche a condividere 36 miliardi di costi di rete – Intanto Tim paga la maxi-rata da 1,7 miliardi
Più il rame viene rimpiazzato dalla fibra e più stare connessi porta vantaggi, non solo a livello tecnologico ma anche ambientale riducendo, ad esempio, gli spostamenti casa/lavoro
In casa Open Fiber continua la riorganizzazione della squadra manageriale intrapresa negli ultimi mesi: ecco chi sono e quali ruoli rivestono
“Inserire il Wi-fi non solo sull’Alta velocità, ma anche su tutti gli altri treni Intercity e Regionali”, ha detto l’ad di Fs Italiane durante il Meeting di Rimini
La Virgin del vulcanico Richard Branson si appresta a offrire connessioni alla rete in fibra ottica anche in Italia attraverso l'infrastruttura di Open Fiber
Investiti 8 milioni per cablare 17mila edifici. Già coperti dal servizio ultrabroadband buona parte del centro storico, il Quartiere Europa e la zona di Santa Teresa
L’obiettivo è di facilitare l’accesso alla rete a banda ultra larga nelle aree del Paese dove le connessioni cablate non possono arrivare per ragioni ambientali o economiche
Primo investimento di 7 milioni nel comune napoletano. L'area già coperta in Campania ha raggiunto 720 mila unità immobiliari
Secondo l'Ad Rossetti, l'accordo sulla rete Unica entro ottobre è possibile "se c'è la volontà di tutti". Open Fiber al lavoro per colmare i ritardi nelle aree bianche, ma manca la manodopera. Attenzione all'inflazione
Il riconoscimento della rivista finanziaria internazionale per l’estensione del finanziamento della società italiana a 7.2 miliardi di euro, più eventuali 2.8 miliardi addizionali per investimenti in reti tlc
Complessivamente, i cantieri nelle 11 località campane hanno richiesto oltre 250 chilometri di fibra ottica, portando la connessione a banda ultra larga in 32.500 unità immobiliari
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e il GeoForschungsZentrum di Potsdam hanno usato i cavi Tim per rilevare eventi sismici legati al vulcanismo tra Vulcano e Milazzo
Il progetto di razionalizzazione delle aree di centrale promosso dal Gruppo Tim interesserà altre importanti zone d’Italia soprattutto nelle grandi città
Dopo due anni di stop a causa della pandemia torna a Napoli la fiera annuale dedicata al fumetto e all'animazione con Open Fiber come connectivity partner
OpenFiber e Regione al lavoro nelle "aree bianche" per ridurre il divario digitale fornendo servizi di connettività ultraveloci – In Sicilia già cablate 12 località
I due comuni si uniscono alle altre città della Regione per navigare ad una velocità di connessione fino a 10 Gigabit per secondo
La francese Iliad ha lanciato la sua offerta in Italia anche nella telefonia fissa, dopo aver raccolto 8,5 milioni di utenti nel comparto mobile. Ma gli occhi sono puntati sulla possibilità di matrimonio con Vodafone
Completata la copertura realizzata con la tecnologia di ultima generazione per potenziare connessione dati e ricezione dei segnali degli operatori di telefonia mobile
La collaborazione di FiberCop (gruppo Tim) con il provider internet del nord-est mira ad accelerare il superamento del digital divide sul territorio offrendo connessioni ultraveloci
Nuovo accordo di co-investimento per accelerare la posa della nuova rete in Fibra FTTH in Campania
Nuova partnership con FiberCop per la realizzazione della rete in fibra ottica
L’adesione di Connectivia si aggiunge a quella di Fastweb e Iliad sulla scia del piano di investimenti FiberCop per assicurare la fibra ottica al 75% delle aree grigie e nere entro il 2025
Da metà novembre non sarà più necessario recarsi allo sportello per ottenere un certificato anagrafico. In cantiere anche importanti novità per la carta d'identità digitale. Lo ha annunciato il ministro Vittorio Colao in un’intervista al Corriere della Sera
Arriva nelle case la connettività più potente con un servizio di assistenza dedicato. Si tratta della nuova offerta di Tim per la fibra ottica: connessioni FTTH con velocità fino a 10 Gbps in download e 2 Gbps in upload
L’accordo prevede la realizzazione delle nuove reti a banda ultralarga e la realizzazione di una rete 5G per la telefonia mobile. L’investimento stimato è di circa 10 milioni di euro
Sono stati svelati i primi risultati dell’innovativo sistema di monitoraggio delle onde sismiche basato sulla fibra ottica. È la prima sperimentazione al mondo sul campo in ambito terrestre su una rete commerciale
L'azienda francese parteciperà co-investimento sulla rete FiberCop, la controllata di Tim che realizza la rete in fibra ottica fino alle abitazioni
La Fibra ottica arriva nello stabilimento dolciario Martinucci, il primo utente del Salento meridionale collegato. Il piano di Infratel Italia attuato da Open Fiber con la supervisione di Regione Puglia interessa 256 comuni con un investimento totale di 34,5 milioni…
La società guidata da Elisabetta Ripa avvia i lavori per la nuova rete in fibra ottica nella zona della stazione ferroviaria, di Martina Franca, in provincia di Taranto. Con un investimento di 6 milioni di euro di fondi propri per…
La società guidata da Elisabetta Ripa e il centro di formazione romano inaugurano l’area di didattica per giuntisti di fibra ottica. Per contribuire alla riduzione del divario digitale dell’Italia. Oltre 50mila abitazioni connesse
La società del Gruppo TIM lancia il nuovo collegamento in fibra ottica stabilendo un percorso più veloce dai Balcani verso l’Europa occidentale, aggiungendo diversità e affidabilità alle rotte esistenti
Si tratta di due finanziamenti, uno da 230 e uno da 120 milioni, con i quali la Bei conferma l'impegno a sostenere Tim nello sviluppo delle infrastrutture di rete di ultima generazione
Al via l’offerta fibra PosteCasa Ultraveloce per la connessione internet della società guidata da Matteo Del Fante - Al fine di accelerare la trasformazione digitale e ridurre il digital divide nel nostro Paese
Parte da Trento il processo di spegnimento della rete in rame di TIM in Italia. La centrale di Mattarello, interamente cablata in fibra (FTTH), sarà la protagonista del percorso di trasformazione digitale del Paese
Con la fibra ottica di Tim oltre il 99% delle famiglie della regione possono usufruire di una connessione a banda ultralarga - A livello nazionale l’obiettivo è quello di coprire oltre il 76% delle aree nere e grigie del Paese…
Proseguono i lavori di Open Fiber per connettere le aree bianche della Toscana - La fibra ottica ultraveloce è già disponibile per 80mila unità immobiliari in 74 comuni tramite un investimento privato di oltre 173 milioni di euro
Entro il 2022 la provincia autonoma di Trento diventerà la prima ‘Digital Smart Land' dell’arco alpino: sono 28 le "aree bianche" già coperte - Il piano di Open Fiber
La trasmissione televisiva “Amici” sarà la prima a dotarsi della tecnologia XGS-PON ad altissima velocità - A Roma, Torino e Genova i telespettatori su rete TIM potranno testare questa innovazione tecnologica
Si amplia la partnership tra Open Fiber ed EOLO per la diffusione di servizi ultrabroadband in Italia - L’obiettivo è di rilegare in fibra ottica 1.000 siti FWA di EOLO
La società controllata da Enel e Cdp ha collegato 8.500 abitazioni in fibra fino a casa ma salirà a 28.000 tra case e uffici. Smartworking e DAD a velocità 1 Giga
La fibra ottica arriva anche a Follonica e Schio - Con un investimento privato di circa 4 milioni Open Fiber intende cablare oltre 14mila unità immobiliari nel comune toscano - L’investimento di Tim per Schio è di circa 5 milioni…
L'azienda italiana fornirà cavi ottici sottomarini che verranno installati sul letto dei fiumi amazzonici, nel rispetto dell'ambiente. Entro il 2021 la connessione veloce raggiungerà 59 Comuni in zone remote e 9,2 milioni di famiglie.
La nuova rete ultraveloce è stata realizzata in modalità FTTH (la fibra fino a casa) grazie a un investimento privato di 11 milioni di euro.
A marzo partono i cantieri di Open Fiber per la posa di una nuova rete in fibra ottica a Belluno - Investimento da 5 milioni di euro per coprire 16mila unità immobiliari
La Puglia è la prima regione italiana a chiudere con il digital divide - Concluso il piano di copertura in banda ultralarga attraverso rete Fttx - Così famiglie e imprese possono accedere alla tecnologia di ultima generazione
La città si aggiunge alle altre dells Sicilia già coperte: Palermo, Catania, Messina, Agrigento, Bagheria, Caltanissetta, Gela, Ragusa, Siracusa e Vittoria. L'investimento da 8 milioni è stato interamente privato.
Pubblicato il più grande progetto europeo aperto a tutti gli operatori interessati a partecipare alla realizzazione della rete di accesso secondaria in fibra ottica. Previste connessioni FTTH in 1.610 Comuni, nelle aree grigie e nere del Paese, entro il 2025.
La società sta portando l'Internet superveloce anche i Comuni cosiddetti "bianchissimi", cioè finora senza alcuna rete: l'ultimo è Colletorto, meno di 2.000 abitanti in provincia di Campobasso nel Molise
A pochi mesi dall’inizio dei lavori, la fibra ottica di Open Fiber ha già raggiunto oltre 11 unità immobiliari di Ragusa - Con un investimento di 8 milioni di euro, l’obiettivo è di arrivare a 24mila tra case, negozi e…
Open Fiber porta la fibra ottica nel comune di Assemini, alle porte di Cagliari - Le prime 2.600 mila utenze sono già cablate e si prevede di raggiungere le 8mila entro l’anno - Per un totale di 3 milioni di…
Accordo tra il Comune e Open Fiber per una nuova rete a banda ultralarga - Un investimento di 5 milioni di euro per cablare 15mila unità immobili
Raggiunti gli 800 gigabit sulla dorsale in fibra ottica Zion - Il precedente record, realizzato lo scorso anno, era pari a 600 Giga.
In totale sono 3.250 i comuni italiani che negli ultimi 9 mesi sono stati coperti con reti ultra broadband di Tim, mentre sono in tutto 5.000 i Comuni in cui sono disponibili i servizi a banda ultralarga della società -…
Lo certifica un report dell'Ftth Council. Il nostro Paese si piazza inoltre al secondo posto per tasso di crescita annuale, con 3,8 milioni di immobili cablati nel 2020
Il nuovo accordo tra le due società permetterà la realizzazione di un impianto DAS nel Bolognese, per un utilizzo ottimale di tutti gli apparati connessi wireless e lo sviluppo di servizi IOT
In totale i Comuni che hanno accesso ai servizi a banda ultra larga sono 4.800 e arriveranno a 5mila entro fine anno - Tim conferma l'obiettivo di chiudere il digital divide entro il 2021
Il Sindaco Angarano della città pugliese ringrazia: “L’emergenza sanitaria in corso ci sta dimostrando quanto sia necessario essere dotati di infrastrutture all’avanguardia”.
La commessa per il piano di cablaggio di FiberCop è stata aggiudicata a cinque aziende italiane: Ecotel, Metallurgica Bresciana, Prysmian, Technikabel e Tratos.
Secondo l'Osservatorio trimestrale sulle Comunicazioni dell'Agcom, il lockdown ha accelerato la richiesta di connessioni ultraveloci. Resiste la Rai, Iliad ha conquistato il 6% del mercato mobile
Siglata convenzione col Comune di Battipaglia per la fibra ottica Open Fiber - Un Investimento privato di 5 milioni di euro per cablare 15 mila unità immobiliari
In settembre altri 200 Comuni sono stati collegati. Il piano ultrabroadband è stato accelerato: per raggiungere il target a fine anno sarà utilizzata anche la tecnologia Fwa
La partnership favorirà le aziende italiane e tutte quelle organizzazioni che vogliono espandere la propria presenza all’estero con una connettività a 1 Gigabit al secondo.
Il Governo ha confezionato un primo documento di proposte, che Giuseppe Conte è pronto a illustrare in Parlamento. L'obiettivo è di portare il Pil al +1,6% e la disoccupazione sotto il 10%. Più investimenti in ricerca e sviluppo. Il documento…
La società guidata da Elisabetta Ripa ha confermato l'accelerazione del Piano banda ultralarga per Infratel, sia per il 2021 che per l'intero piano al 2023. Nuovi cantieri in Puglia
Il Ceo di Vodafone Group Nick Read interviene per condannare il progetto di rete unica promosso dal governo italiano. "Guarda al passato e ripropone il monopolio". Anche Ft boccia AccessCo
Ad agosto la società ha coperto altri 500 Comuni, soprattutto nelle "aree bianche". L'obiettivo è di arrivare a quota 5.000 entro la fine dell'anno, per raggiungere il 90% delle famiglie in banda ultralarga.
Open Fiber va avanti con il piano per il cablaggio dell'Italia in Ftth e arriva anche a Cuneo - Un investimento da 7 milioni per coprire circa 21mila unità immobiliari
Tim approva l'accordo con KKR e Fastweb per la nascita di FiberCop. Incassa 1,8 miliardi e accelera la trasformazione in fibra dell'ultimo miglio. È il primo passo verso la rete unica e la fusione con Open Fiber cui si impegna…
Via libera del Governo al percorso individuato da Cdp e Tim per la creazione di una società unica per gestire la rete a banda larga - Firmato con Tiscali un protocollo d'intesa per definire i termini della partecipazione commerciale della…
La mossa in Brasile per l'acquisto di Oi e la spinta del governo per un'intesa sulla fibra ottica riaccendono l'interesse sulla partita del secolo. Ancora spazi per l'avanzata dello Stato?
Pronta la connessione ultraveloce in 4.500 abitazioni che saliranno a 27.000 - Servizi commerciali già disponibili per i clienti
Iliad si prepara ad estendere la sua presenza anche sul segmento fisso - Già in trattative avanzate con Open Fiber per la banda ultra larga - A metà giugno debutta anche Sky sulla fibra OF. La concorrenza accelera
Durante il Business Tech Forum, incentrato sulla ripartenza del sistema Italia, è emersa la necessità di investire sull’evoluzione tecnologica così da garantire a tutti le stesse condizioni. Ma per fare ciò è necessaria una semplificazione dei processi normativi e organizzativi:…
La Fase 2 di una delle città più colpite dal contagio inizia con una buona notizia: ripartono i cantieri per la connessione a banda ultralarga.
L'accordo tra le due realtà mira a favorire la diffusione della banda ultra larga e a ridurre il digital divide delle imprese agricole, puntando sull'agricoltura 4.0
Open Fiber aderisce ai valori della Fondazione Symbola: innovazione e sostenibilità - Con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo digitale e rilanciare le aree periferiche del nostro Paese, nel pieno rispetto dell’ambiente
L’azienda guidata da Elisabetta Ripa ha dato il via libera alla vendita della connettività in fibra ottica in oltre 2mila unità immobiliari sul territorio di Gemona - L'obiettivo è connettere l'intero comune con la banda ultra larga
La società energetica campana, grazie alla fibra ottica di Open Fiber, è riuscita a ridurre in un mese di 35 tonnellate le emissioni di CO2.
L'Ad Elisabetta Ripa sottolinea come proprio l'emergenza coronavirus abbia fatto emergere l'inadeguatezza della vecchia rete caricata da nuovi picchi di domanda Internet. OF sta accelerando sulla nuova infrastruttura in fibra ottica: nel 2018 impiegati 5.000 lavoratori, quest'anno picchi di 14.000.…
Il piccolo Comune veneto, tra i primi focolai del Coronavirus in Italia, prova a ripartire dopo settimane di isolamento: arriva la rete ultraveloce FTTH.
L'intervento riguarda 8 Regioni: Abruzzo, Sardegna, Toscana, Puglia, Calabria, Lazio, Lombardia e Marche - Ad oggi le infrastrutture sono state "accese" in 241 Comuni, che diventeranno 310 entro maggio
Nella memoria inviata al Parlamento sul decreto Cura Italia, la Banca d'Italia avverte che, visto il diverso modo di lavorare indotto dal Coronavirus, al Paese serve un salto qualità anche nella fibra ottica
Sono oltre 5mila le case già raggiunte da Open Fiber, ma il piano prevede di arrivare a 29mila unità immobiliari - Fibra City, Sorgenia, Tiscali, Vodafone e WindTre gli operatori pronti alle attivazioni
Connessione ultraveloce per oltre 8mila immobili nel capoluogo Lucano – Con lo scopo di raggiungere oltre 21mila unità immobiliari