Il cdm ha approvato il nuovo decreto che stabilisce nuove restrizioni sugli spostamenti - Ecco quali saranno le regole da rispettare dal 16 gennaio
Buone pratiche e progetti innovativi, completati nel 2019: ecco i premiati per la sostenibilità - Tra loro Milano, che ha avviato lo sportello per la riqualificazione energetica
Pubblicata la circolare sulle modalità operative per richiedere la rinegoziazione dei mutui - Il piano coinvolgerà 7.200 enti locali per un totale di 135mila mutui - L'operazione libererà risorse per 1,4 miliardi
Salvini parla di "Unione sovietica", ma la novità introdotta dalla manovra è solo una semplificazione delle procedure di riscossione per i sindaci: i Comuni hanno sempre potuto pignorare i conti correnti
Poste Italiane ha confermato gli impegni assunti sull'articolazione della sua rete nazionale ed escluso la chiusura degli uffici nei Comuni più piccoli
La misura è contenuta in uno dei 16 emendamenti che i relatori hanno presentato in commissione e accolla allo Stato una parte del debito storico della Capitale (1,4 miliardi)
Una clamorosa decisione della Corte di Cassazione ha imposto l'obbligo allo Stato di versare ai Comuni italiani l’Imu e l’Ici sugli immobili di proprietà che ospitano le amministrazioni centrali della Repubblica. Il conto sarà salatissimo
Nel corso di un incontro con 3mila sindaci a cui hanno preso parte anche Conte e Salvini, l’ad Del Fante ha annunciato 10 iniziative del gruppo in favore dei centri con meno di 5mila abitanti
Secondo uno studio del Cnel, la spesa media è di 157 euro per abitante, ma nelle città più piccole il dato sale di circa un terzo, a 210 euro - Il nord-ovest spende poco meno del sud, 169 euro contro…
Fondi per 1,6 miliardi fermati dal decreto Milleproroghe. I sindaci ricorrono ai TAR ed alla Corte costituzionale. Da Nord a Sud coro unanime contro il premier Conte e le sue illusorie promesse.
Mario Occhiuto, delegato Anci all’Urbanistica, spiega come uscire dall’impasse: rivedere alcune norme del Codice degli appalti. Le proposte di sindaci condivise dai costruttori dell'Ance.
Sarà avviato un programma di informazione, promozione e accompagnamento imprenditoriale, valorizzando gli incentivi gestiti da Invitalia, che garantirà la diffusione di tutte le informazioni necessarie ai Comuni italiani.
Su Facebook la sottosegretaria Boschi annuncia un'ulteriore tranche di finanziamenti per alimentare il Piano Periferie in 100 città italiane da riqualificare
In media, per ogni auto delle quattro principali società di car sharing privato in circolazione, la perdita ha superato i 4.700 euro: lo rivela Quattroruote dopo aver visto i bilanci di Enjoy, Car2Go, Drive Now e Share'ngo - L'affare lo…
Via libera al pagamento delle compensazioni economiche previste per 63 Comuni e 9 ex Province, tutti interessati alle aree dove si trovano le centrali dismesse, dopo il pressing dell'Anci. Un ritardo di 4 anni. Intanto va avanti la ricerca per…
Online la nuova versione della piattaforma per facilitare le imprese nell’adempimento delle pratiche amministrative necessarie per avviare o gestire un’attività
La Cassa depositi e prestiti sosterrà gli enti locali nell'utilizzo di Fondi Europei per ambiente, infrastrutture, startup e formazione anticipando la copertura finanziaria
Le società partecipate dai Comuni sono presenti in forze nei settori dell'ambiente, energia e servizi a rete. Grazie all'intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni potranno partecipare alle nuove gare dei servizi locali ma dovranno rientrare nel riassetto della Pa voluto dal…
DAL BLOG DI OPENOPOLIS - Nel 2014 Napoli e Venezia hanno speso oltre 600 euro per ogni abitante, mentre Firenze e Bari meno della metà - Roma e Milano si trovano appaiate a metà classifica.
Il renziano Decaro, prende il posto del presidente uscente Piero Fassino -La votazione con voto palese ha visto 4 contrari e 10 astenuti.