Con il voto di fiducia accordato a larga maggioranza dal Senato e dalla Camera, il Governo Draghi è nella pienezza dei poteri, ma si allarga la frana tra i Cinque Stelle: 30 parlamentari hanno votato No e saranno espulsi -…
L'esame del piano italiano di attuazione del Recovery arriva in Parlamento, ma domina l'ombra della crisi di Governo
In audizione alla Camera il ministro ha anticipato le misure del nuovo dpcm: 12 regioni in zona arancione, spostamenti vietati anche in fascia gialla e nuova zona bianca - Nuova stretta su 12 Regioni
Il ministro della Salute Speranza ha illustrato alla Camera le misure del nuovo dpcm che il governo sta per varare: più controlli e proroga dello stato di emergenza ."Siamo in una fase di peggioramento oggettivo e nessuna realtà è senza…
La disponibilità di maggiori risorse economiche non comporta automaticamente più crescita: solo usandole bene si possono raccogliere i risultati sperati
L'ex Rettore dell'Università Roma Tre, Guido Fabiani, l'economista Marco Leonardi, l'ambasciatore Maurizio Melani e il giornalista economico Alfredo Recanatesi spiegano, ognuno con le sue argomentazioni, perché al referendum costituzionale sul taglio del numero dei parlamentari voteranno NO
Secondo Cinque Stelle e Lega il referendum sulla riduzione dei parlamentari doveva essere un passeggiata, ma le adesioni al fronte del NO salgono di giorno in giorno e raccolgono trasversalmente consensi sia a destra che a sinistra; ecco chi è…
Per garantire la sicurezza il Presidente della Camera Fico allarga gli spazi dei deputati anche al famoso Transatlantico e al Corridoio dei passi perduti, riducendo l'agibilità dei giornalisti parlamentari ai corridoi laterali
Durissimo attacco di Renzi al premier al Senato: "Non ho negato i pieni poteri a Salvini per darli a un altro: se lei seguirà il populismo, Italia Viva non sarà con lei" - Conte si difende dalle accuse: "Rischio di…
L'aula di Montecitorio ha approvato il decreto sul salvataggio della Banca Popolare di Bari che ora va al Senato - Accantonati per ora gli emendamenti sulle Bcc ma il Governo si impegna a presentare un provvedimento ma il via libera…
All'esame della Camera nelle prossime ore alcuni emendamenti al decreto sulla Popolare di Bari che prevedono per le Bcc sistemi di tutela istituzionale che, sul modello di Trento e Bolzano, le emanciperebbero dalle gabbie delle due holding nazionali
Il testo è passato rapidamente anche grazie al voto favorevole di Forza Italia e all'astensione di Lega e Fdi - Un emendamento chiede al Mcc di sostenere anche l'occupazione del Sud
La maggioranza di governo ha trovato l'accordo su una nuova legge elettorale costruita sul modello tedesco - il Germanicum –che però fa già discutere: Leu contro lo sbarramento al 5%. Intanto slitta a sorpresa il deposito in Cassazione delle firme…
Il nuovo pacchetto di regole in arrivo alla Camera aumenta di quasi 3 volte le sanzioni per chi guida con lo smartphone in mano - Novità anche per cinture e distanza di sicurezza
Passa senza sorprese la fiducia sula manovra finanziaria: il testo era arrivato a Montecitorio blindato, dopo le modifiche apportate dal Senato.
La Camera ha approvato in via definitiva il taglio dei parlamentari: è legge - Ecco come cambierà il volto del Parlamento, con meno senatori e meno deputati e che cosa succederà dopo la approvazione della legge
I presidenti di Camera e Senato hanno esaltato il metodo innovativo con cui hanno scelto il nuovo presidente dell'Antitrust, che è stato il primo a stupirsi, ma la loro nomina desta molte perplessità e fa discutere: per più di una…
Fratelli d'Italia sta cercando di far modificare alla Camera l'art.97 della Carta Costituzionale per sfuggire ai vincoli derivanti da regolamenti, direttive, decisioni europee - Ma il sovranismo dimentica che l'Europa ha garantito 70 anni di pace e che l'autarchia non…
L'illustre giurista Sabino Cassese ha rilevato che un semplice regolamento parlamentare non può disciplinare il trattamento pensionistico di persone che non sono più parlamentari o non lo sono mai stati e che il Consiglio di Stato è stato troppo accondiscendente…
Il testo passa al Senato e la maggioranza punta all’approvazione definitiva prima della pausa estiva, altrimenti si arriverebbe troppo a ridosso della data di decadenza del decreto - Dalla proroga del bonus assunzioni allo sconto badanti alle novità su precariato,…