Una legge per disciplinare la presenza delle lobby nei palazzi dove si prendono le decisioni economiche e politiche è in agenda al Senato per martedì
La Camera accoglie un emendamento che cancella l’equiparazione tra agricoltura biodinamica e biologica – Decisiva la moral suasion della comunità scientifica e del Quirinale
Lotta a truffe e pratiche commerciali scorrette, verifica della qualità e sicurezza dei servizi pubblici, adeguamento delle normativa: sono gli obiettivi di una nuova Commissione parlamentare per la tutela dei consumatori all'esame finale della Camera
La Camera ha dato il via libera - Lo stop alla prescrizione caro ai grillini sopravvive, ma viene sterilizzato dalla nuova "improcedibilità" che scatta dopo precisi limiti di tempo - Ecco come funziona il nuovo processo penale
Con un emendamento al decreto governance Pnrr-semplificazioni si supera il principio in base a cui le certificazioni rilasciate dalle Regioni risultavano valide solo in ambito regionale
Il pacchetto di emendamenti preparati da governo e maggioranza comprende anche interventi su partite Iva, cartelle esattoriali, terzo settore, centri commerciali e organizzazione di eventi
O arriva in soccorso la tv con funzione di rilancio, oppure anche l’ultima lotteria nazionale sopravvissuta – la Lotteria Italia – è destinata a una lunga agonia. Con conseguenze anche per le casse dello Stato. Un Sos lanciato dalla commissione Finanze…
Nel corso della replica alla Camera e dell'intervento al Senato, il Premier ha approfondito alcuni punti cardine del piano, tra cui le misure per i giovani, le riforme del fisco e degli appalti e il coinvolgimento degli enti locali. Un'agenda…
Con il voto di fiducia accordato a larga maggioranza dal Senato e dalla Camera, il Governo Draghi è nella pienezza dei poteri, ma si allarga la frana tra i Cinque Stelle: 30 parlamentari hanno votato No e saranno espulsi -…
L'esame del piano italiano di attuazione del Recovery arriva in Parlamento, ma domina l'ombra della crisi di Governo
In audizione alla Camera il ministro ha anticipato le misure del nuovo dpcm: 12 regioni in zona arancione, spostamenti vietati anche in fascia gialla e nuova zona bianca - Nuova stretta su 12 Regioni
Il ministro della Salute Speranza ha illustrato alla Camera le misure del nuovo dpcm che il governo sta per varare: più controlli e proroga dello stato di emergenza ."Siamo in una fase di peggioramento oggettivo e nessuna realtà è senza…
La disponibilità di maggiori risorse economiche non comporta automaticamente più crescita: solo usandole bene si possono raccogliere i risultati sperati
L'ex Rettore dell'Università Roma Tre, Guido Fabiani, l'economista Marco Leonardi, l'ambasciatore Maurizio Melani e il giornalista economico Alfredo Recanatesi spiegano, ognuno con le sue argomentazioni, perché al referendum costituzionale sul taglio del numero dei parlamentari voteranno NO
Secondo Cinque Stelle e Lega il referendum sulla riduzione dei parlamentari doveva essere un passeggiata, ma le adesioni al fronte del NO salgono di giorno in giorno e raccolgono trasversalmente consensi sia a destra che a sinistra; ecco chi è…
Per garantire la sicurezza il Presidente della Camera Fico allarga gli spazi dei deputati anche al famoso Transatlantico e al Corridoio dei passi perduti, riducendo l'agibilità dei giornalisti parlamentari ai corridoi laterali
Durissimo attacco di Renzi al premier al Senato: "Non ho negato i pieni poteri a Salvini per darli a un altro: se lei seguirà il populismo, Italia Viva non sarà con lei" - Conte si difende dalle accuse: "Rischio di…
L'aula di Montecitorio ha approvato il decreto sul salvataggio della Banca Popolare di Bari che ora va al Senato - Accantonati per ora gli emendamenti sulle Bcc ma il Governo si impegna a presentare un provvedimento ma il via libera…
All'esame della Camera nelle prossime ore alcuni emendamenti al decreto sulla Popolare di Bari che prevedono per le Bcc sistemi di tutela istituzionale che, sul modello di Trento e Bolzano, le emanciperebbero dalle gabbie delle due holding nazionali
Il testo è passato rapidamente anche grazie al voto favorevole di Forza Italia e all'astensione di Lega e Fdi - Un emendamento chiede al Mcc di sostenere anche l'occupazione del Sud
La maggioranza di governo ha trovato l'accordo su una nuova legge elettorale costruita sul modello tedesco - il Germanicum –che però fa già discutere: Leu contro lo sbarramento al 5%. Intanto slitta a sorpresa il deposito in Cassazione delle firme…
Il nuovo pacchetto di regole in arrivo alla Camera aumenta di quasi 3 volte le sanzioni per chi guida con lo smartphone in mano - Novità anche per cinture e distanza di sicurezza
Passa senza sorprese la fiducia sula manovra finanziaria: il testo era arrivato a Montecitorio blindato, dopo le modifiche apportate dal Senato.
La Camera ha approvato in via definitiva il taglio dei parlamentari: è legge - Ecco come cambierà il volto del Parlamento, con meno senatori e meno deputati e che cosa succederà dopo la approvazione della legge
I presidenti di Camera e Senato hanno esaltato il metodo innovativo con cui hanno scelto il nuovo presidente dell'Antitrust, che è stato il primo a stupirsi, ma la loro nomina desta molte perplessità e fa discutere: per più di una…
Fratelli d'Italia sta cercando di far modificare alla Camera l'art.97 della Carta Costituzionale per sfuggire ai vincoli derivanti da regolamenti, direttive, decisioni europee - Ma il sovranismo dimentica che l'Europa ha garantito 70 anni di pace e che l'autarchia non…
L'illustre giurista Sabino Cassese ha rilevato che un semplice regolamento parlamentare non può disciplinare il trattamento pensionistico di persone che non sono più parlamentari o non lo sono mai stati e che il Consiglio di Stato è stato troppo accondiscendente…
Il testo passa al Senato e la maggioranza punta all’approvazione definitiva prima della pausa estiva, altrimenti si arriverebbe troppo a ridosso della data di decadenza del decreto - Dalla proroga del bonus assunzioni allo sconto badanti alle novità su precariato,…
Il testo era atteso oggi in Aula a Montecitorio, ma in commissione si fatica a trovare la quadra, in particolare sul ritorno dei voucher e le coperture all'estensione degli incentivi per le assunzioni stabili - Prende quota l'ipotesi fiducia che…
Pubblichiamo il testo dell'audizione del professor Marco Leonardi, di area Pd, in Commissione Lavoro sul decreto dignità
Una mozione di Forza Italia sollecita il Governo ad adottare iniziative per "favorire il rientro delle imprese italiane che hanno delocalizzato la produzione fuori dai confini nazionali" - Ma l'Italia è già il primo paese europeo e il secondo al…
Il provvedimento è stato approvato dall'Ufficio di Presidenza della Camera e riguarda solo gli ex deputati e non gli ex senatori - Ecco, nel dettaglio, quali sono le nuove regole in materia di vitalizi - Protesta degli ex parlamentari che…
A organizzare l'evento l’associazione Riformismo e Libertà - L'appuntamento è per le 17.30 di giovedì 12 luglio nella Sala Aldo Moro di Palazzo Montecitorio
Il presidente di Montecitorio Roberto Fico ha illustrato la proposta che riduce gli assegni - Se passerà in luglio, consentirà di risparmiare 40 milioni l'anno - Deputati sul piede di guerra: prontauna valanga di ricorsi. La presidente del Senato frena:…
Rinnovate le commissioni di Camera e Senato - In totale sono 16 i presidenti che fanno capo al M5S, 12 quelli della Lega - Ai due economisti leghisti, Borghi e Bagnai, la guida di Bilancio e Finanze a Montecitorio e…
Via libera definitivo al decreto legge che stabilisce una proroga al 31 ottobre 2018 della scadenza per completare la procedura di cessione dell’ex compagnia di bandiera. Previsto il rinvio al 15 dicembre 2018 del termine ultimo entro il quale Alitalia…
Dopo il voto di ieri al Senato, oggi il nuovo governo incassa anche la fiducia di Montecitorio - Martina (Pd): "Riforma fiscale iniqua" - Salvini: "Se uno fattura di più e paga di più, è chiaro che risparmia di più…
I partiti hanno nominato i capigruppo alla Camera e al Senato: Forza Italia nel segno delle donne e di Berlusconi, Pd con i fedeli di Renzi (alle minoranze dem andranno presumibilmente le vicepresidenze delle Camere), come da previsioni le scelte…
Nella notte il centrodestra si ricompatta e in mattinata arriva la fumata bianca per le presidenze delle due Camere: al Senato diventa presidente Maria Elisabetta Casellati di Forza Italia, che era solo la terza candidata di Berlusconi, mentre alla Camera…
L'affluenza alle 19 era inferiore al 60%, ma in proiezione dovrebbe superare il 70%, rimanendo però sotto quella di cinque anni fa - Secondo i primi e relativamente affidabili exit poll: Movimento 5 Stelle primo partito intorno al 30% o…
Impermeabili, ombrelli, penne, borse e tanto altro: un originale rassegna dei tanti oggetti dimenticati dai parlamentari alle Camere
L’esposizione, che si apre il 18 gennaio, attraversa l’intera produzione fotografica di Carlo Mollino, in un percorso di oltre 500 immagini tratte dall’archivio del Politecnico di Torino.
Il Governo presenta un emendamento alla Legge di Bilancio per ridurre l'estensione dei contratti di lavoro a tempo determinato - Gli adeguamenti dei pagamenti ai consumi di luce, gas e acqua dovranno avvenire in fue anni ma senza maxi-conguagli nelle…
E' quanto e' emerso dall'ufficio di presidenza della commissione Bilancio che ha intanto anticipato a mercoledì alle 17 il termine per la presentazione dei relativi emendamenti, precedentemente fissato per le 14 di giovedì prossimo.
L'identità del dipendente che denuncerà casi di corruzione e condotte illecite non potrà essere rivelata: il sì è arrivato da Montecitorio - Cantone: "Norma di civiltà".
Ora il testo, che ha ricevuto i voti contrari dei deputati di Fi e Lega, passa al Senato - Il medico potrà prescrivere medicinali di origine vegetale a base di cannabis per la terapia del dolore e altri impieghi, con…
Con 375 sì e 215 no, l'aula di Montecitorio ha approvato il cosiddetto Rosatellum bis: a favore hanno votato la maggioranza di Governo e Forsa Italia, Lega, Ala-Sc e Dit - Ora la riforma va all'esame del Senato
Come previsto Montecitorio ha approvato la fiducia all'articolo 3 del Rosatellum 2.0, con 309 sì - Tra stasera e domattina il voto finale (a scrutinio segreto), poi fiducia anche al Senato per accorciare i tempi in vista della legge di…
200 emendamenti saranno discussi alla Camera, sui quali però pesa la presenza del voto segreto, che potrebbe rallentare se non frenare definitivamente il processo di approvazione del Rosatellum. Il Pd chiede a Gentiloni di chiedere la fiducia. Lega e Forza…
VERSO IL SI' DELLA CAMERA - Nel disegno di legge passato per l'iter delle commissioni si prevede che l'assunzione di medicinali a base di cannabis avvenga a carico del servizio sanitario nazionale su prescrizione del medico, dopo valutazione del paziente…
Bisogna favorire il trasferimento di competenze dagli anziani ai giovani e introdurre agevolazioni per l'impiego degli ultra 65enni nel volontariato e nelle attività produttive - Gli obiettivi sono due: valorizzare queste persone nella società e aumentare la produttività del Paese
Dopo una mattinata ad alta tensione, tra scambi di accuse tra Pd e M5s, e interventi fiume in aula, la proposta Richetti che abolisce i vecchi vitalizi per i parlamentari già andati in pensione e rivede gli assegni alla luce…
Approvati ben 32 emendamenti nel corso dell'esame al Senato del decreto vaccini. Modificate alcune parti del provvedimento. Il decreto scadrà il prossimo 6 agosto, ora passerà alla Camera. Tensioni e litigi in aula durante le dichiarazioni di voto.
Si allungano i tempi che consentiranno ad arrivare al voto finale, che potrebbe slittare al pomeriggio di domani, 13 luglio o a venerdì - Successivamente, il decreto, in scadenza il prossimo 24 agosto, passerà all'esame del Senato. - Messina: "Unica…
Con 198 sì e 104 astenuti il disegno di legge che introduce per la prima volta il reato di tortura nell'ordinamento italiano.
Dopo l'approvazione di quattro emendamenti alla Camera, il testo torna in quarta lettura a Palazzo Madama.
Il ddl che arriverà alla Camera lunedì 26 giugno ha subito ulteriori quattro modifiche dalle commissioni Finanze e Attività produttive di Montecitorio, e dovrà quindi tornare al Senato per la quarta lettura, con relativo rallentamento di un iter che va…
La Camera ha approvato: composta da venti deputati e venti senatori, la commissione avrà un anno di tempo per chiudere i lavori.
Prima mostra retrospettiva dedicata a Erik Kessels, art director ed editor olandese, aperta fino al 30 luglio 2017 a Torino - CAMERA "Centro Italiano per la Fotografia" a cura di Francesco Zanot.
Alla Commissione Lavori e affari sociali di Montecitorio è in discussione il "reimpiego" degli anziani in lavori socialmente utili.
Bocciato il modello tedesco, la riforma elettorale è, almeno per ora, uscita dal calendario dei lavori parlamentari - Le prossime sfide della maggioranza sono dunque il processo penale, che è diventato legge col voto di fiducia della Camera, ma soprattutto…
In Aula a Montecitorio i franchi tiratori hanno approvato un emendamento (minore) su cui era arrivato il parere contrario del relatore Emanuele Fiano (Pd), che sentenzia: "La riforma è morta e l'hanno uccisa i 5 Stelle, ecco le prove" -…
Si complica il percorso della legge elettorale alla Camera, dopo che alla prima votazione sulle pregiudiziali sono apparsi 66 franchi tiratori - Presentati 209 emendamenti - Il Movimento 5 Stelle ha chiesto e ottenuto il rinvio a lunedì: "Nuove votazioni…
La Commissione Bilancio della Camera ha approvato in prima battuta i nuovi voucher, limitati a famiglie, Onlus e imprese di 5 dipendenti ma Pd e centrosinistra si sono spaccati: tre deputati orlandiani del Pd e gli scissioni di Mpd hanno…
All'esame della Commissione Attività produttive della Camera c'è una proposta di legge che regolamenta campeggi e villaggi turistici ma che prevede l'ennesima sanatoria per le strutture esistenti
Il presidente di FIRSTonline e già direttore e amministratore delegato del Sole 24 Ore è stato proclamato nei giorni scorsi deputato della Camera - Auci, 71 anni, subentra a Maurizio Baradello, scomparso dieci giorni fa: si è iscritto al gruppo…
Rinviato di una settimana l'inizio della discussione. Si cerca una mediazione con la prospettiva di approvare la legge entro la fine di giugno
Montecitorio ha votato all'unanimità la nuova legge che tutela o punisce i minori vittime o autori del bullismo sul web: ora il minore di 14 anni (o il suo genitore), se aggredito sulla rete, potrà denunciare i fatti al gestore…
Il nuovo trattamento economico dei deputati prevede un compenso di 5 mila lordi mensili più 7 mila euro di rimborsi spese: ne sta discutendo la Commissione Affari Costituzionali di Montecitorio sulla base di un nuovo testo predisposto dalla grillina Lombardi
L'associazione chiede anche profondi cambiamenti al decreto che recepisce la direttiva Ue, soprattutto in tema di titolari effettivi dei contratti, verifiche semplificate e sanzioni
Secondo il nuovo testo, che martedì passa all'esame della Camera, le attività lavorative pagate in voucher, sia dalle imprese che dalle famiglie, "non potranno dar luogo a compensi superiori a 5000 euro nel corso di un anno civile. Fermo restando…
Giovedì 2 marzo 2017 alle ore 14.30, presso la Camera dei deputati Palazzo Montecitorio, nella Sala Aldo Moro, si terrà la presentazione del documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sulla semplificazione e sulla trasparenza nei rapporti con gli utenti nei comparti finanziario,…
Dopo l'addio dei verdiniani i numeri a Palazzo Madama sono più risicati, ma la maggioranza non teme sgambetti - Anzi, proprio la defezione di Ala potrebbe consentire al Governo di recuperare alcuni voti della sinistra
I sì a Montecitorio sono stati 368, contro i 105 no (i votanti erano 473, buona parte delle opposizioni ha abbandonato l'Aula prima del voto) - Domani, mercoledì 14 dicembre, il nuovo esecutivo si sottoporrà al voto di fiducia al…
Il Premier chiede la fiducia alla Camera e rivendica "il lavoro svolto" - "Pronti a intervenire sulle banche" - "Il governo dura finché ha la fiducia e si rivolge a tutti", ma M5S, Ala e Lega disertano l'aula - "Inaccettabile…
I voti favorevoli sono stati 348, i contrari 144: approvate le novità introdotte ieri dalla commissione Bilancio - Ora il testo passa al Senato.
Il Governo aveva posto la fiducia sul provvedimento, che era passata con 359 voti a favore e 166 contrari: ora il testo passa al Senato.
In commissione Attività produttive della Camera si discute una proposta di legge per regolamentare questa attività - I locali destinati alla "ristorazione in casa" dovrebbero avere i necessari requisiti igienico-sanitari e chi esercita dovrebbe avere l'attestato HACCP in materia di…
La Camera dei Deputati ha approvato con 293 voti favorevoli e 157 voti contrari la mozione presentata dalla maggioranza - La minoranza Pd, come annunciato nel primo pomeriggio, non ha partecipato al voto - Bocciate le mozioni di Si, Centrodestra…
Oggi a Montecitorio comincia la discussione sulla mozione di Sel e di Si sulla riforma delle legge elettorale, che è diventata il punto nevralgico del dibattito politico in vista del referendum - Prima del pronunciamento della Corte Costituzionale è però…
La Commissione Ambiente di Montecitorio vuol capire come e perché l'Italia si sfascia sotto le scosse telluriche e come stanno realmente le cose in materia di prevenzione antisismica e di ricostruzione - Giovedì il via all'indagine conoscitiva della Camera -…
Ma "il quadro clinico attualmente è in graduale, spontaneo miglioramento", riferisce il bollettino medico.
Il 25 luglio il testo arriverà in Aula, ma il voto slitta a settembre a causa dei 1.700 emendamenti presentati dalle varie forze politiche - È scontro tra Sinistra Italiana e Area Popolare - Il DdL pone regole specifiche per…
E' la restituzione più consistente mai posta in essere da Montecitorio - Complessivamente nella legislatura in corso, tra restituzioni e minori dotazioni richieste per il funzionamento della Camera, il bilancio dello Stato ha risparmiato 270 milioni.
A un anno e mezzo dall'approvazione definitiva della nuova legge elettorale, a sorpresa la conferenza dei capigruppo della Camera ha deciso oggi che l'Aula a settembre prenderà in esame la mozione presentata da Sinistra italiana, relativa alla possibile incostituzionalità di…
La Camera riprende oggi la discussione sulla disciplina interna dei partiti che ha l'obiettivo di renderli più trasparenti - La questione dei beni e l'obbligo di indicare le erogazioni ricevute
Dopo il sì alla fiducia, la Camera ha approvato in via definitiva il provvedimento - Hanno votato a favore 372 deputati, 51 i no e 99 gli astenuti - Renzi esulta: "Oggi è un giorno di festa" - Ecco i…
Il voto dell’Aula di Montecitorio è in programma per oggi e sarà decisivo, perché il provvedimento è già stato approvato al Senato - Polemiche dalle opposizioni per la fiducia - I cardini della legge: obblighi reciproci, adozioni, casa, alimenti, donazione…
Dal 2000 il Fondo di garanzia per le Pmi ha assunto un'importanza crescente con più di 102 mila garanzie rilasciate ma ora cambia: un rating interno valuterà il merito di credito delle piccole e medie imprese con una miglior valutazione…
Renzi interverrà in Aula alle 18 per “rispondere punto per punto ai dubbi sulla riforma” - Il voto finale è fissato per martedì ma l'ostruzionismo dei M5S potrebbe far slittare tutto a mercoledì. Questo è l'ultimo passaggio parlamentare, poi in…
L'aula di Montecitorio, che in precedenza aveva accordato la fiducia al Governo, ha approvato nella tarda serata di ieri il decreto sulle banche che comprende la riforma delle Bcc con la way out, la garanzia pubblica sul recupero delle sofferenze…
Il decreto banche contiene la riforma del credito cooperativo e la garanzia statale sulle sofferenze - M5S annuncia ostruzionismo: il voto finale arriverà probabilmente in nottata - Il governo vuole blindare il testo: la seconda lettura al Senato deve terminare…
Da lunedì prossimo il decreto sulle banche che contiene la riforma delle Bcc sbarcheràre nell'aula della Camera dopo l'esame della Commissione Finanze e gli emendamenti che hanno perfezionato la libertà d'uscita per le Bcc che non intendono far parte della…
Prima la Consob, poi Bankitalia, Abi, Federcasse e sindacati. A partire da giovedì cominciano le audizioni sul decreto banche che comprende anche la riforma delle Bcc - Probabili cambiamenti al testo con un emendamento di maggioranza.
Si tratta dell'ultimo passaggio della doppia lettura conforme dopo il quale, a distanza di tre mesi, ci sarà una seconda votazione da parte di entrambe le Camere sul testo senza possibilità di ulteriori modifiche - A ottobre il referendum confermativo.
La presidente della Camera sembra essersi dimenticata dei suoi doveri di imparzialità istituzionale e parla da leader di Sel spezzando una lancia a favore del No al referendum sulla riforma del Senato - Poi rincara la dose sostenendo il reddito…
Il Pd ha depositato al Senato il testo della sua proposta di legge per l'immediata costituzione di una Commissione d'inchiesta bicamerale sull'attività delle banche dal 2000 ad oggi con l'obiettivo di valutare le condizioni del sistema e il funzionamento delle…
Via libera nella notte da Montecitorio alla Legge di Stabilità, che ora vale 35,4 miliardi rispetto ai 29,6 iniziali - Ora il testo passa al Senato - La novità della card con sconti per le famiglie "con almeno tre figli…
L'aula di Montecitorio voterà oggi la mozione di sfiducia di M5S al ministro Maria Elena Boschi in relazione al provvedimento salva-banche - In gennaio si voterà invece la mozione di sfiducia all'intero Governo presentata, tra mille polemiche interne, da Forza…
Domani la legge di Stabilità in Aula alla Camera - Fra gli ultimi emendamenti approvati in commissione rientrano novità sulle rate per pagare le cartelle esattoriali e lo stop al tetto al contante per i compensi erogati dalla Pa (comprese…