Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Peggiora il clima economico nel Nord-Ovest, nei primi mesi del 2019: secondo il Booklet di Assolombarda rallenta la fiducia sia delle imprese sia dei consumatori.
"I singoli Stati europei non hanno più né le dimensioni né le risorse per affrontare certe sfide da soli": l'associazione delle società per azioni italiane firma un manifesto in vista del voto del 26 maggio e conferma i propri vertici.
Le nuove stime in arrivo dall'Istat chiudono un trimestre di ripresa per l'industria italiana, che però cresce solo sul mercato estero e continua a rallentare su quello interno
Il 15 maggio dalle 10 alle 13, nell’ambito del Festival dell’Acqua a Bressanone, sarà presentato lo Studio “Impatti economici, sociali e ambientali della regolazione nel settore idrico”
Ance Bologna, Ance Ferrara, Ance Modena e Hera Servizi Energia promuoveranno insieme iniziative per sensibilizzare sul risparmio energetico nelle abitazioni.
Il manager, che prende il posto di Stefano Siragusa, entrerà ufficialmente in Consiglio d’amministrazione a partire dal 15 maggio
Da uno studio condotto da Boston Consulting Group insieme a Ipsos, emerge che molte imprese italiane conoscono e utilizzano gli incentivi di Industria 4.0, ma non ne sfruttano appieno il potenziale a causa della mancanza di competenze e anche di…
Tramite la controllata brasiliana, la società italiana ha completato la linea elettrica in alta tensione “Jauru-Cuiabá 2”, lunga 355 km, e le due relative stazioni elettriche nello stato del Mato Grosso - L'infrastruttura è a basso impatto ambientale.
Continua a crescere il mercato dei prodotti alternativi al tabacco: "Secondo le nostre stime, almeno il 20% dei fumatori è disposto a cambiare", spiega Armando Frassinetti, Market manager per l'Italia di Imperial Brands.
Il gruppo bancario e la Fondazione per la ricerca contro i tumori hanno firmato un accordo in esclusiva per 5 anni. Primo appuntamento domenica 12 maggio in piazza per la vendita delle azalee per la ricerca
Le Ferrovie dello Stato hanno presentato oggi il nuovo piano industriale rimodulabile in vista dell'intesa con Alitalia - Forte spinta su investimenti e occupazione
Sono diversi i Big del Web, ma non solo che hanno deciso di patteggiare col fisco italiano. Da 318 milioni di Apple a 100 di Amazon fino al gruppo Kering
Il colosso spagnolo, proprietario di Star, ha acquisito il suo maggiore concorrente, la Continental Foods, che detiene la Liebig e la Royco
Con questa acquisizione la società presieduta da Tommasi gestirà i suoi servizi ambientali su tutta la provincia di Bologna
Mobilitazione nella grande area industriale di raffinazione con una petizione popolare.Il Ministro Costa risponde e prende tempo. Segnalati casi di tumori e malformazioni.
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di Simone Togni presidente Anev nella quale denuncia i "gravi ritardi nel decreto Fer 1 atteso dal 2016". L'associazione prende le distanze dalla vicenda Siri-Arata e chiede al governo un confronto serio
Le due società hanno sottoscritto una lettera d'intenti e la joint venture dovrebbe diventare operativa nel corso del terzo trimestre
L’accordo, legato alla partnership annunciata da Elite e Leonardo lo scorso febbraio, ha come obiettivo il supporto finanziario di Cdp alla crescita della filiera di Leonardo
Stop alla produzione in Polonia, tagli in Spagna - Sull'Italia la società assicura: "I nostri obiettivi non cambiano", ma l'aumento di produzione previsto subirà un rallentamento
Un'iniziativa che si rivolge alle piccole e medie imprese italiane attive nei settori della manifattura - Un gruppo di investitori metterà a disposizione capitale, acquisendo partecipazioni di minoranza con un orizzonte temporale lungo
Secondo il Monitor dei Distretti curato da Intesa Sanpaolo, l'ultimo trimestre ha segnato un rallentamento ma grazie a un eccellente primo semestre il 2018 ha fruttato 109 milioni in più di esportazioni - Volano soprattutto metalli e metalmeccanica.
Nelle prossime ore la proroga dei commissari, il termine per le offerte potrebbe slittare a fine maggio - Di Maio rimescola le carte: "Non manca il 40%, ma il 15%" - Gli ultimi aggiornamenti sul caos Alitalia
Via libera alla commercializzazione delle sigarette Iqos di Philip Morris, primo sistema elettronico per il riscaldamento del tabacco a essere autorizzato negli States. Vendite 2018 raddoppiate rispetto all’anno precedente. Si producono nello stabilimento di Bologna
Via libera alla commercializzazione negli Stati Uniti del dispositivo che scalda il tabacco senza bruciarlo - "Inizialmente" il prodotto sarà realizzato a Bologna
Il gruppo svedese festeggia il suo primo secolo di vita lanciando sul mercato 150 nuovi elettrodomestici e portando in Borsa il suo ramo professional
Erg investirà in totale 41 milioni di euro, 37 milioni di sterline - L’impianto avrà una capacità autorizzata di 25 MW
Dopo le flessioni di fine 2018, il Pil del primo trimestre torna a crescere ma l'Italia resta indietro rispetto all'Eurozona.
Scade il 30 aprile il termine per la presentazione delle proposte vincolanti per il salvataggio della compagnia. Sembra inevitabile una nuova proroga ma Di Maio: "Con o senza proposte, avanti comunque"
Frank Gentin eletto come nuovo commissario di EssilorLuxottica. Dovrà risolvere le controversie nate nel Consiglio di Amministrazione diviso tra Delfin ed i soci francesi. Lo scontro si sposta in tribunale.
Il bollettino di Unioncamere-Infocamere certifica nel primo trimestre un aumento del numero delle cessazioni, mostrando il peggior risultato degli ultimi 5 anni: il saldo tra aperture e chiusure è negativo
Al termine del ciclo economico, aggravato da un’incertezza politica crescente, dispute commerciali e volatilità delle materie prime, i rischi per i mercati emergenti sono sempre più importanti: nuove opportunità per il Made in Italy arrivano da Bulgaria, Vietnam, Marocco e…
Nel Bollettino mensile la Banca centrale conferma il rallentamento dell'economia legato al calo della domanda estera. Ma la spinta salariale può sostenere i consumi neò medio termine
Il gruppo inizia a installare i primi sportelli che porteranno a estendere la rete anche ai 254 Comuni italiani più piccoli, dove non esiste un ufficio postale
Le tensioni in Libia e l'inasprimento delle sanzioni sull'Iran fanno impennare i prezzi del petrolio e i rincari si ripercuotono sul costo dei carburanti
L'enorme mercato cinese è sempre più alla ricerca di mobili ed elettrodomestici di qualità. Il caso del gruppo Menghetti che aprirà 33 showroom entro il 2019
Il Ministro Costa visita la raffineria di Milazzo, dove sta prendendo corpo un progetto di riqualificazione energetica della zona. Al centro del piano le tecnologie innovative dell’Eni.
Corrado Carrubba, Piero Gnudi ed Enrico Laghi hanno presentato le loro dimissioni al Mise - Di Maio: "A ore i nuovi commissari, inizia la fase 2" - Ok Ue a Liberty House quale acquirente idoneo di diversi impianti siderurgici ArcelorMittal
Il programma ‘Primary Sorter Replacement’ vedrà Hong Kong, il quinto scalo più trafficato al mondo, equipaggiato con la tecnologia MBHS (Multi-sorting Baggage Handling System) di Leonardo.
INTERVISTA a PIERLUIGI SASSI, presidente di Earth Day Italia nel decennale della Giornata della terra. Concerto a Roma e manifestazioni dal 25 al 29 aprile. "Servono scelte responsabili anche dai consumatori"
Electrolux ha deciso una nuova strategia di entrate-uscite per chi non vuole convertirsi al digitale. I cosiddetti camici bianchi superano le tute blu. Ecco cosa sta facendo il gruppo svedese nello stabilimento di Pordenone dove ha investito 50 milioni nella…
"Milano deve far fronte a una clientela molto esigente e più internazionale rispetto a Roma", spiega l'Ad di Solobellecase.it, il portale dedicato esclusivamente al mercato del real estate di livello alto.
INTERVISTA a MARCO BRUN, numero uno di Shell Italia - La transizione energetica spinge verso l'elettrificazione e la produzione di energia pulita ma per qualche decennio serviranno ancora gli idrocarburi - L'Italia ha importanti risorse e può sfruttare i suoi…
Cdp, Eni, Terna e Fincantieri hanno siglato un accordo per la realizzazione su scala industriale di impianti di produzione di energia dalle onde del mare
I vertici di Open Fiber rimangono al loro posto, nominati il nuovo cda e il consiglio sindacale, ok al bilancio
L'ad Mancino conferma la volontà della società di valutare progetti di aggregazione, ma occorrerebbe una spinta in più.
Il carburante, rinnovabile al 100%, è quello prodotto nell’impianto di S. Agata Bolognese, che viene immesso in rete e utilizzato per l’autotrasporto.
Per gestire i rifiuti serve una vera e propria strategia nazionale che parta dalla comprensione della Circular Economy che può crescere del 50% con investimenti di 10 miliardi - Il convegno di FISE-Assoambiente
Buone notizie per quanto riguarda il risparmio energetico e la produzione di energia pulita, in Italia. Secondo i dati di Terna, la società che gestisce e monitora i flussi della rete elettrica nazionale, il caldo anomalo (+1,6 °C sulla media…
Il gruppo petrolifero ha presentato lo scenario Sky in grado di ridurre di 2 gradi il surriscaldamento, in linea con gli accordi di Parigi. Ecco come si può fare
La struttura di ricerca favorirà ulteriori aggregazioni di operatori locali. Il turismo sostenibile voce virtuosa dell’economia italiana. Sullo sfondo il successo di Matera 2019
A marzo le vendite in Europa sono diminuite del 3,9%, mentre nel nostro Paese il crollo è stato del 9,6% - È andata ancora peggio a Fiat Chrysler
Le acciaierie ternane, in collaborazione con Avvenia, società del gruppo Terna, hanno presentato il nuovo impianto per la generazione di vapore senza l'utilizzo di combustibili fossili - Evitata l'immissione di 30 mila tonnellate annue di CO2 l'anno.
Debutta il nuovo portale di Poste Italiane dove sarà possibile consultare le informazioni sul programma lanciato 5 mesi fa dalla società per aiutare i Comuni con meno di 5mila abitanti.
Lo sottolinea il presidente dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio durante un'audizione sul Def - Bankitalia aggiunge: "L'aumento permanente dello spread pesa sul Pil"
E' questa la stima offerta da Uirnet, la Piattaforma logistica digitale nazionale, e da Logistica Digitale in occasione di un convegno a Genova - Dai porti italiani partono il 55% delle esportazioni extra-Ue e il 30% di quelle complessive, per…
L’impianto di trigenerazione che sarà realizzato dalla multiutility nello stabilimento di Fermignano consentirà di aumentare efficienza e sostenibilità dei cicli produttivi di IMAB
La riforma del diritto d'autore europeo diventerà legge - 19 i voti a favore, 6 i contrari tra cui l'Italia - Tutto ciò che c'è da sapere
Stefano Barrese, responsabile della Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo: "Abbiamo siglato un accordo impegnativo destinato a innovare la relazione tra clienti-consumatori e la banca"
INTERVISTA A NAZZARENO GREGORI, Direttore Generale di Credem - "La nostra strategia si basa sulla crescita per linee interne" ma "valuteremo anche le opportunità di crescita per linee esterne corenti con il nsotro modello di business"- L'importan del wealth management…
La banca aderisce a CappottoMio, il servizio progettato da Eni gas e luce con il contributo di Harley&Dikkinson e dei partner specialistici, finalizzato alla riqualificazione energetica ed alla messa in sicurezza sismica degli edifici condominiali.
Salone del Mobile di Milano: intervista a Vittorio Livi, fondatore di Fiam e considerato il numero 1 al mondo per i mobili di cristallo curvo
Accordo per realizzare e gestire 350 km di infrastrutture elettriche nello Stato del Minas Gerais per incrementare l’efficienza, la sicurezza e la sostenibilità delle reti locali e favorire lo sviluppo e la piena integrazione delle fonti rinnovabili.
Secondo l'ultimo rapporto Anica, a fronte di un euro investito nell'audiovisivo il ritorno è pari a 1,98 e risulta secondo solo a quello del comparto delle costruzioni
Nasce il nuovo marchio Food Stop dalla collaborazione tra i due gruppi in esclusiva nei distributori Kuweit Petroleum. Il primo in Sicilia, altri seguiranno
Regione Emilia Romagna e Cdp firmano l'accordo che attiva fino a 150 milioni di euro di investimenti per ristrutturare alberghi, villaggi vacanze e altre strutture turistiche
L'intesa avrà una durata di 24 mesi e prevede che le tre società operino in maniera congiunta per sviluppare servizi digitali di nuova generazione correlati alle reti a banda ultra larga.
Il fatturato ha registrato una crescita annua media di oltre il 7% dal 2008 al 2018 - Coinvolte 33.000 imprese, per il 47% piccole e medie.
L'Istat rileva che a febbraio la produzione industriale ha fatto segnare la seconda variazione congiunturale positiva dopo quattro mesi consecutivi di cali a fine 2018 - Pesante ancora il settore dell’auto: -10%
L'Istituto Cattaneo di Bologna ha calcolato l'effetto sull'economia e sui posti di lavoro della chiusura dei negozi la domenica, secondo i provvedimenti in discussione in Parlamento e voluti soprattutto dai Cinque Stelle - Gli effetti sono molto pesanti
Per Unicredit for Growth quella di Bologna è la terza tappa di cinque, che dovrebbe portare la banca a incontrare circa un centinaio di imprese italiane che svettano per “performance, potenzialità di crescita, attitudine all’innovazione e apertura internazionale”.
Le vendite online aumenteranno del 19% nei prossimi 5 anni, contro una media globale dell’11%, per un ammontare di 118 miliardi – Attenzione però alla progressiva tendenza all’invecchiamento, non compensata dalle migrazioni
Il Focus "Aziende Legno-Arredo" realizzato dall'Ufficio studi di Mediobanca certifica che a trainare il comparto del legno-arredo è la domanda interna e il Nord Est è la locomotiva d'Italia
L'incontro con le associazioni che rappresentano i clienti truffati dalle banche si è concluso con il sostanziale via libera alla linea prudente proposta dal ministro Tria e concordata da Bruxelles. - Ecco come saranno i rimborsi
Nel presentare il rapporto realizzato con la Fondazione Symbola, l'Ad Venturini ha ribadito l'obiettivo di arrivare a 28mila colonnine entro il 2022 - In Italia le vendite di auto elettriche raddoppiano, ma i numeri sono ancora bassi
In media ogni famiglia spende ogni anno 600 euro per assicurare la propria auto: qualche suggerimento per risparmiare
Presentata a Milano la ricerca “Startup innovative e sviluppo di canali di finanziamento diretti ed indiretti a loro dedicati”, curata dall’Università degli Studi di Padova per conto di Acri.
L'ex ad del Sole 24 Ore, Ferretti, Alitalia e Ducati è il nuovo numero uno di Design Holding
Oxford Economics, in collaborazione con l'associazione degli industriali lombardi, ha presentato a Milano le previsioni sull'economia italiana e globale: "In caso di debito junk i fondi dovranno vendere i titoli italiani e saremmo fuori dal Qe" - Sul protezionismo: "A…
A Milano tra pochi giorni il lancio di Ecomil, la prima piattaforma per energia, ambiente, territorio - Nel 2018 raccolti in Europa 300 milioni di euro
Secondo un'indagine Unioncamere-InfoCamere, dei 7.900 Comuni italiani solo 400 almeno un’azienda guidata da un cittadino straniero
L'accordo è stato firmato con FederlegnoArredo - Secondo la stima della Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo, tra il 2017 e il 2022 l’export italiano di mobili di alta gamma potrà aumentare di quasi 700 milioni di dollari.
La partnership con la città ligure si rafforza ulteriormente: inaugurata sede Enel X per sviluppare progetti innovativi.
Federalberghi ha lanciato l'allarme, invitando gli associati a non cedere - TripAdvisor e Booking.com si schierano dalla parte degli albergatori
Le due realtà hanno firmato un accordo di collaborazione - L'iniziativa più importante riguarda la 26esima edizione del concorso "International Lab of Mittelmoda - The Fashion Award", che coinvolge oltre 650 scuole e accademie di moda di 60 Paesi
Una dotazione complessiva pari a 780 milioni di fondi europei da impiegare per rafforzare la capacità istituzionale della PA.
La controllata statunitense Leonardo DRS si è aggiudicata due importanti contratti, a conferma di un forte impegno nell’offerta di soluzioni tecnologicamente avanzate.
Si è concluso il Tour Agenti 2019 - Pronti alla Vita, organizzato dalla Direzione Distribuzione Canali Professionali di Cattolica Assicurazioni - Raggiunti più di 1000 agenti in tre tappe: Napoli, Roma e Milano.
Il gruppo debutta alla tre giorni milanese con Andrea Novelli, nuovo responsabile del mercato privati - Sostenibilità e responsabilità sociale al centro dei lavori per un gruppo che gestisce 510 miliardi
La nuova concessione riguarda l'infrastruttura che permetterà di connettere con la banda ultralarga i territori di Puglia, Calabria e Sardegna - È previsto un finanziamento pubblico di 103 milioni e i lavori dovranno essere completati entro tre anni
Le due società sono impegnate nell'obiettivo della decarbonizzazione: Eni, grazie a un accordo con Safe, porterà a 1.342 il numero di stazioni metano a livello nazionale - Snam in Campania sperimenta una miscela di idrogeno e gas naturale nella rete.…
Nel mese di marzo le immatricolazioni del gruppo Fca in Italia calano a velocità doppia rispetto a quella del mercato auto generale: la Panda resta l'auto più venduta in Italia ma la quota di mercato del gruppo scende sotto il…
Cosa cambia per i giganti del web con la nuova direttiva approvata dall'Europarlamento? Quali sono le novità in arrivo per giornalisti e case editrici? Il giro di vite coinvolge anche meme e satira? Esiste davvero una "link tax"? A queste…
Per l’Ocse l’economia italiana va verso la recessione. Le previsioni per il 2019 sul nostro Paese contenute nel Rapporto Italia non lasciano molte speranze e secondo l’Ocse il Pil italiano scenderà quest’anno sotto lo zero, attestandosi a -0,2%. Ma la…
Al via la Call for Innovation HRR. L'iniziativa è finalizzata a trovare startup o PMI innovative con cui collaborare per la trasformazione digitale delle risorse umane e, in particolare, nei settori HRTech ed EduTech
Secondo gli ultimi dati Ivass, in Italia gli under-25 pagano prezzi altissimi per assicurare l'auto: addirittura l'80% in più della media nazionale - I picchi si registrano a Napoli e a Prato - Continua la discesa dei prezzi, ma rallenta
I nuovi licenziamenti in Francia di Carrefour dopo la crisi di Auchan sono la spia di un profondo sconvolgimento della distribuzione tradizionale non solo in Francia ma in tutto il mondo provocato dall'avanzata dell'e-commerce - Gli effetti della Brexit saranno…
Il Parlamento europeo ha stabilito il divieto per il Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) di finanziare investimenti per combustibili fossili
Una ricerca di Nomisma in collaborazione con Unisalute evidenzia che l'87% delle donne italiane tra i 30 e i 65 anni ha fatto un esame di controllo oncologico negli ultimi 3 anni: nella maggior parte dei casi in strutture pubbliche,…
Le due associazioni - dei produttori elettrici e dei manager industriali - puntano alla realizzazione di iniziative comuni per favori la transizione verso le rinnovabili, aumentare la competitività e la sostenibilità delle aziende
INTERVISTA A GUGLIELMO MARCHETTI, Presidente e Ad della società che acquista, distribuisce e produce contenuti audiovisivi: "Puntiamo sulle sale multiplex ma allo stesso tempo lavoriamo su tutti i fronti, pure con Netflix, e presto produrremo anche serie tv" - "La…