I ricavi sono scesi del 4,3% su base annua, principalmente a causa dei problemi della catena di approvvigionamento e del rallentamento della domanda
La Corporation presenta oggi i conti del semestre. Il futuro di Whirlpool Emea preoccupa i sindacati: volumi in crescita ma margini in calo. In Italia reshoring dalla Russia
Parla Maurizio David Sberna, direttore Corporate communications Whirlpool Emea. E risponde su globalizzazione, logistica, stabilimenti in Italia e riorganizzazione
La multinazionale americana ha annunciato l'uscita dalla Russia legato alle sanzioni. Closing nel terzo trimestre ma i sindacati sono preoccupati per gli impianti in Italia
Il gruppo americano Whirlpool prepara il dietrofront. Un percorso avviato da tempo e giunto a fine corsa. Ecco i pretendenti che si contendono il ricco mercato degli elettrodomestici
Dalle 11 è previsto un presidio al Mise - La Fim Cisl chiede di riaprire "con urgenza" il tavolo ministeriale
Ennesimo muro contro muro al tavolo di confronto convocato al Mise - La procedura per il licenziamento collettivo scadrà a settembre - Reazione dura dei sindacati - I lavoratori protestano in strada
La fabbrica sarà controllata e gestita da Arcelik, ma continuerà a realizzare prodotti Whirlpool
L'azienda ha rifiutato le richieste dei sindacati sull'estensione dell'integrazione al reddito - Confermati i licenziamenti collettivi a Napoli - Fim, Film e Uilm confermano lo stato d'agitazione
Conte: "Abbiamo offerto incentivi e decontribuzione, ma Whirlpool non vede prospettive per questo stabilimento". La società annuncia la cessazione delle attività produttive, dipendenti in protesta
L'Ad conferma che "dopo 18 mesi la situazione non è cambiata" - Patuanelli porta la vertenza in Consiglio dei ministri - La Fiom replica: "Risponderemo con lo scontro sociale"
La società dei container refrigeranti annuncia azioni legali per comportamenti "poco trasparenti" di Whirlpool, ma conferma che in autunno partirà una nuova produzione in Abruzzo.
L'azienda sottolinea che lo stabilimento non è più sostenibile economicamente, ma conferma che l'Italia resta strategica - Invitalia cerca un nuovo soggetto - I sindacati protestano -Bentivogli: "L'azienda ha sbagliato: riaprire il confronto"
In una comunicazione inviata alla Consob americana lo scorso 31 ottobre, il gruppo ribadisce che intende "cessare la produzione nell’impianto nei prossimi mesi con uscita prevista per il 2020" - I sindacati chiedono al governo di convocare un incontro
L'annuncio del ministro Stefano Patuanelli in un video su Facebook - L'azienda: "Tensioni erano controproducenti, vogliamo cercare una soluzione condivisa" - I sindacati: "Non siamo alla soluzione, ma è un bene guadagnare tempo".
Il nuovo vertice governo-azienda non ha portato a nulla - Il ministro Patuanelli: "Noi disponibili, ma dal gruppo arriva una chiusura inaccettabile. Faremo anche noi scelte unilaterali"
La cessione dello stabilimento e i licenziamenti connessi sono rinviati dal 12 a 31 ottobre - I sindacati: "Non è una garanzia, la fabbrica deve continuare a produrre" - In arrivo un nuovo vertice con Governo e azienda
Sciopero di 8 ore e manifestazione a Roma per protestare contro la cessione dello stabilimento napoletano di Whirlpool - Mercoledì Conte incontra i sindacati - Bentivogli: "L'azienda ha mostrato scarsa serietà".
I cinesi aspettano il momento migliore per acquisire le attività europee di Whirlpool e intanto Midea cambia il general manager e chiama Alberto Di Luzio, ex Indesit, proprio da Whirlpool
Il provvedimento si è impantanato per la crisi di governo e ormai rimangono pochi giorni per approvarlo: l’acciaieria di Taranto rischia di chiudere il 6 settembre
La crisi di governo accentua l'incertezza sul futuro dello stabilimento di Napoli della Whirpool che soffre la concorrenza asiatica e si sta progressivamente ritirando dall'Italia e dall'Europa
Arcelor Mittal beneficerà delle tutele solo se rispetterà tempistiche, criteri e modalità di esecuzione del piano ambientale - Nello stesso decreto anche le novità su rider e Whirlpool
La merchant bank di Giovanni Tamburi acquista per 16 milioni l'intera quota posseduta da Whirlpool Emea che mantiene invariati gli accordi commerciali
Whirpool si ritrova 1,5 milioni di lavatrici invendute e pensa sempre meno a Europa ed Africa e sempre di più al mercato Usa - Dopo Napoli rischio chiusura anche per lo stabilimenrto toscano
Il ministro Di Maio ha revocato all’azienda di elettrodomestici aiuti pubblici per 15 milioni di euro, ma la soluzione della vertenza è ancora lontana - Oggi la trattativa ricomincia al ministero
L'ultima pagina della Whirpool di Napoli non è ancora scritta, anche se il rischio delocalizzazzione è alto ma una cosa è certa: il fallimento dell'azione del vicepremier Di Maio
La ex presidente Emea della corporation degli elettrodomestici se n'è andata definitivamente dall'Italia per assumere un nuovo incarico a Madrid. Ecco cosa farà e cosa si muove nelle trattative tra Whirlpool e Midea.
L'intesa raggiunta nella serata del 25 ottobre scongiura gli 800 esuberi previsti in precedenza tramite il finanziamento da parte del governo della cassa integrazione per il 2019 e il 2020 - Ok a incentivi alla mobilità su base volontaria o…
La più antica catena americana di grandi magazzini è finita in bancarotta - Tra i fornitori soffre Electrolux, mentre Whirlpool se la cava
L'azienda ha già comunicato ai sindacati che gli obiettivi del piano 2015-2018 non sono stati raggiunti e gli esuberi rischiano di essere confermati mentre diversi manager se ne vanno - Voci di vendita a Midea con possibili delocalizzazioni in Polonia…
Dal blog La casa di Paola - Su decisione del vertice mondiale, l’attuale presidente Esther Berrozpe Galindo viene sostituita da Bitzer a capo di Whirlpool EMEA -
Dal Blog "La casa di Paola" - La numero uno del gruppo di elettrodomestici si è sentita male mentre era già ricoverata in ospedale. Escalation di tensioni e duri confronti all'interno del gruppo proprietario di Embraco? Sono molte le partite…
DAL BLOG “LA CASA DI PAOLA” – Il colosso asiatico Midea, dopo aver comprato il comparto maiap di Toshiba, ha acquisito la licenza d’uso dello storico brand Ocean e adesso mette nel mirino il ramo europeo del gigante Whirlpool.
DAL BLOG "LA CASA DI PAOLA" - Il colosso asiatico Midea sarebbe alla ricerca di ulteriori occasioni per crescere dopo aver comprato il comparto maiap di Toshiba e il gioiello tedesco Kuka, uno dei primi produttori mondiali di robotica.
DAL BLOG "LA CASA DI PAOLA" - Whirlpool e altri produttori statunitensi accusano le due società di praticare sul mercato americano prezzi molto bassi per quanto riguarda le lavabiancheria, in quanto la produzione avviene in Asia, dove i costi della…
DAL BLOG "LA CASA DI PAOLA" - Marc Bitzer, che è di origine svizzero-tedesca e ha tenuto le fila dell'acquisizione di Indesit, prende il posto di Jeff Fettig: è una grossa svolta
DAL BLOG LA CASA DI PAOLA - WCollection è stata presentata alla stampa insieme ad altri elettrodomestici innovativi dei diversi brand del gruppo - Una lavabiancheria rivoluzionaria, per tutti i mercati del mondo, connessa, senza cruscotto, senza tasti, senza manopole…
Perché Whirlpool intende disfarsi di fabbriche e marchi che possono pesare sui bilanci e che non hanno un’adeguata risonanza internazionale. Sholtès non è però un marchio qualsiasi.
Le due aziende hanno comunicato i risultati del primo trimestre 2015: Whirlpool torna all'utile ma delude le attese, Stmicroelectronics raddoppia le perdite ma i segnali positivi rassicurano Piazza Affari e il titolo viaggia in testa al Ftse Mib.
La nuova struttura nel quartiere Expo di Milano sarà la sede del nuovo headquarter che ospiterà le funzioni di core business per l'Europa, il Medio Oriente e l'Africa.
La multinazionale americana investirà in Italia 513 milioni di euro nei prossimi 4 anni e punterà al rilancio degli ex stabilimenti Indesit - Il ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi annuncia anche che non ci saranno esuberi
L'intesa, siglata al termine di un nuovo round al Mise, chiude un braccio di ferro tra azienda e sindacati lungo 5 mesi: salvi i siti di Carinaro e None, niente licenziamento per i 2.000 lavoratori a rischio.
Nel piano industriale presentato oggi al Ministero dello Sviluppo economico, la multinazionale americana conferma lo stabilimento di Carinaro dove investirà 8 milioni di euro - Piano a "esuberi zero" per lo stabilimento in provincia di Caserta
INTERVISTA A GIUSEPPE BERTA, docente di Storia in Bocconi - "L'industria non ha più la capacità di guidare la crescita sociale ma ci sono le eccezioni di Luxottica in Veneto e di Fca a Melfi - "Marchionne, dopo anni di…
Whirlpool convoca i sindacati per il 28 maggio a Firenze ma Fim, Uilm e Ugl hanno già fatto sapere che non saranno presenti all'incontro - La Fiom di Landini, invece, vi prenderà parte
L'azienda statunitense che ha rilevato la Indesit ha presentato un piano di ristrutturazione che aumenta gli esuberi da 1.350 a 2.060, quasi un dipendente su tre - Insorgono i sindacati, il ministro Guidi definisce la proposta "inqualificabile" - L'azienda: "Dobbiamo…
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha convocato i vertici di Whirlpool e i sindacati per intaccare l'attuale muro contro muro - Intanto si va verso lo sciopero generale a Caserta
INCONTRO AL MISE - Il ministro avrebbe chiesto ai vertici dell'azienda di non considerare esecutivo il piano che prevede la chiusura di alcuni stabilimenti fra i quali quello di Carinaro, in provincia di Caserta - Whirlpool avrebbe confermato la disponibilità,…
Rispetto all'accordo del 2013 tra il Governo Letta e le parti sociali sulla Indesit è cambiata la proprietà ed è cambiato il Governo ma gli impegni sindacali restano intoccabili - C'è però una linea continuità rispetto ad allora rappresentata dal…
Proclamate dodici ore di sciopero da svolgersi entro il mese di maggio in tutti gli stabilimenti Whirlpool-Indesit in Italia - La decisione è stata presa da Fim, Fiom e Uilm dopo che l'azienda ha confermato il piano con la chiusura…
Dopo l'acquisto di Indesit, Whirlpool presenta un piano industriale che prevede 1.340 esuberi, 400 in più di quelli previsti fin qui - Chiuderà anche lo stabilimento di Caserta - Guidi: "Il Governo esprime contrarietà e ribadisce l'impegno a trovare con…
Il titolo viaggia a 10,87 euro, ormai a un passo dagli 11 euro per azione messi sul piatto da Whirlpool per il 67% del gruppo italiano - Alcuni operatori sperano di poter strappare un rilancio alla società Usa, vista anche…
CAPITALISMO FAMILIARE - Spiace che i Merloni non abbiano trovato in famiglia le risorse finanziarie e le forze manageriali per mantenere la Indesit ma vendere il gruppo a un gigante come la Whirlpool è una prova di saggezza perché mette…
Scatta a Piazza Affari il titolo Indesit, in deciso rialzo dopo l'annuncio dell'acquisizione della società da parte di Whirlpool - Inverte la rotta Mediaset, penalizzata dai timori per l'andamento della raccolta pubblicitaria alla luce degli ultimi dati Nielsen.
Whirlpool ha contemporaneamente sottoscritto accordi di compravendita con Fineldo per una partecipazione pari al 42,7% del capitale di Indesit; con alcuni membri della famiglia Merloni per una partecipazione pari al 13,2% del capitale; con la signora Claudia Merloni per una…
Tra i possibili acquirenti della quota che dovrebbe essere ceduta dall'azionista Fineldo (la cassaforte della famiglia Merloni) spuntano 4 nomi: la turca Arcelik, la tedesca Bosch Siemens, lo coreana LG e l'americana Whirlpool - Whirlpool avrebbe avanzato la proposta di…
Whirlpool, colosso Usa di elettrodomestici, archivia il quarto semestre con un utile in crescita del 48%, grazie all'aumento delle vendite in Nord e Sud America - La stima dell'utile per il 2014 è sostanzialmente in linea con quella prevista dagli…