L'azienda ha rifiutato le richieste dei sindacati sull'estensione dell'integrazione al reddito - Confermati i licenziamenti collettivi a Napoli - Fim, Film e Uilm confermano lo stato d'agitazione
Conte: "Abbiamo offerto incentivi e decontribuzione, ma Whirlpool non vede prospettive per questo stabilimento". La società annuncia la cessazione delle attività produttive, dipendenti in protesta
L'Ad conferma che "dopo 18 mesi la situazione non è cambiata" - Patuanelli porta la vertenza in Consiglio dei ministri - La Fiom replica: "Risponderemo con lo scontro sociale"
La società dei container refrigeranti annuncia azioni legali per comportamenti "poco trasparenti" di Whirlpool, ma conferma che in autunno partirà una nuova produzione in Abruzzo.
L'azienda sottolinea che lo stabilimento non è più sostenibile economicamente, ma conferma che l'Italia resta strategica - Invitalia cerca un nuovo soggetto - I sindacati protestano -Bentivogli: "L'azienda ha sbagliato: riaprire il confronto"
In una comunicazione inviata alla Consob americana lo scorso 31 ottobre, il gruppo ribadisce che intende "cessare la produzione nell’impianto nei prossimi mesi con uscita prevista per il 2020" - I sindacati chiedono al governo di convocare un incontro
L'annuncio del ministro Stefano Patuanelli in un video su Facebook - L'azienda: "Tensioni erano controproducenti, vogliamo cercare una soluzione condivisa" - I sindacati: "Non siamo alla soluzione, ma è un bene guadagnare tempo".
Il nuovo vertice governo-azienda non ha portato a nulla - Il ministro Patuanelli: "Noi disponibili, ma dal gruppo arriva una chiusura inaccettabile. Faremo anche noi scelte unilaterali"
La cessione dello stabilimento e i licenziamenti connessi sono rinviati dal 12 a 31 ottobre - I sindacati: "Non è una garanzia, la fabbrica deve continuare a produrre" - In arrivo un nuovo vertice con Governo e azienda
Sciopero di 8 ore e manifestazione a Roma per protestare contro la cessione dello stabilimento napoletano di Whirlpool - Mercoledì Conte incontra i sindacati - Bentivogli: "L'azienda ha mostrato scarsa serietà".
I cinesi aspettano il momento migliore per acquisire le attività europee di Whirlpool e intanto Midea cambia il general manager e chiama Alberto Di Luzio, ex Indesit, proprio da Whirlpool
Il provvedimento si è impantanato per la crisi di governo e ormai rimangono pochi giorni per approvarlo: l’acciaieria di Taranto rischia di chiudere il 6 settembre
La crisi di governo accentua l'incertezza sul futuro dello stabilimento di Napoli della Whirpool che soffre la concorrenza asiatica e si sta progressivamente ritirando dall'Italia e dall'Europa
Arcelor Mittal beneficerà delle tutele solo se rispetterà tempistiche, criteri e modalità di esecuzione del piano ambientale - Nello stesso decreto anche le novità su rider e Whirlpool
La merchant bank di Giovanni Tamburi acquista per 16 milioni l'intera quota posseduta da Whirlpool Emea che mantiene invariati gli accordi commerciali
Whirpool si ritrova 1,5 milioni di lavatrici invendute e pensa sempre meno a Europa ed Africa e sempre di più al mercato Usa - Dopo Napoli rischio chiusura anche per lo stabilimenrto toscano
Il ministro Di Maio ha revocato all’azienda di elettrodomestici aiuti pubblici per 15 milioni di euro, ma la soluzione della vertenza è ancora lontana - Oggi la trattativa ricomincia al ministero
L'ultima pagina della Whirpool di Napoli non è ancora scritta, anche se il rischio delocalizzazzione è alto ma una cosa è certa: il fallimento dell'azione del vicepremier Di Maio
La ex presidente Emea della corporation degli elettrodomestici se n'è andata definitivamente dall'Italia per assumere un nuovo incarico a Madrid. Ecco cosa farà e cosa si muove nelle trattative tra Whirlpool e Midea.
L'intesa raggiunta nella serata del 25 ottobre scongiura gli 800 esuberi previsti in precedenza tramite il finanziamento da parte del governo della cassa integrazione per il 2019 e il 2020 - Ok a incentivi alla mobilità su base volontaria o…