Il segretario alla Sanità batte la ministra delle Finanze, Kate Forbes, e l'ex ministra Ash Regan per sostituire Nicola Sturgeon
La premier durante il suo primo question time ha risposto alle interrogazioni di maggioranza e opposizione. Primo confronto con la neosegretaria del PD Schlein che gli ha chiesto di salario minimo e congedo parentale
La tragedia dei migranti affogati a pochi metri dalle coste calabresi è stata l'occasione per un festival tristissimo di paradossali boutade di esponenti della maggioranza ma anche dall'opposizione non sono finora arrivate proposte praticabili per fronteggiare un dramma immane
Arriverà settimana prossima in Cdm la riforma fiscale: la legge delega è divisa in 4 parti e 21 articoli. Tre aliquote Irpef e due Ires. Pronto un taglio delle detrazioni fiscali. Via l'Irap e rimodulazione dell'Iva
Il decreto Milleproroghe passa anche a Montecitorio con 198 i voti a favore, 128 contrati e tre astenuti. Superato lo scoglio delle concessioni balneari. Ecco i principali cambiamenti
Bonaccini non chiude le porte a Renzi mentre Schlein sogna l'abbraccio con i Cinque Stelle ma, al di là degli orientamenti politici, che persone sono i due principali concorrenti alla guida del Pd? Ecco che cosa abbiamo scoperto
INTERVISTA A RICCARDO PERISSICH, già alto dirigente della Commissione europea -" La risposta dell'Europa e della Nato all'aggressione russa è stata fantastica" e ora sembra emergere un "consenso sulle nuove sfide basato su aiuti nazionali alle imprese inquadrati dalla Commissione…
La lezione di Keynes, ricorda La Malfa nel suo bel libro, insegna che "l'economia non può essere separata dalla storia e dalla politica" ed è essenzialmente "una scienza morale e non una scienza naturale" - L'attualità di Keynes e le…
Sia il Presidenzialismo che punta a un maggior rafforzamento del Capo dello Stato sia quello che vorrebbe rafforzare il Presidente del Consiglio sconvolgono la Costituzione - L'autonomia differenziata rischia invece di incepparsi nella distribuzione delle risorse
Per gentile concessione dell'autore pubblichiamo un estratto dell'introduzione al Quaderno della Fondazione Feltrinelli su lavoro e insicurezza nei "furiosi anni Venti"
La Commissione Finanze del Senato ha dato all'unanimità via libera all'avvio di una indagine conoscitiva sugli strumenti di incentivazione fiscale al credito d'imposta
Per la Confederazione Italiana Armatori c'è poca attenzione della politica alle istanze segnalate dal comparto armatoriale
Il Ministro della Giustizia Carlo Nordio ha annunciato in Commissione Giustizia al Senato le linee guida del Ministero. Tra i punti chiave la separazione delle carriere e la revisione delle intercettazioni. Rivolta dell’ANM: "Le intercettazioni sono uno strumento importantissimo”.
Oggi pomeriggio al Calidario di Venturina, in provincia di Livorno, si apre il convegno "L'economia italiana tra inflazione e recessione" promosso da Castagneto Banca 1910 - Interventi di Mannari (Castagneto Banca 1910), Locatelli (FIRSTonline), Macchiati (Luiss) e D'Alimonte (Luiss)
DBRS Morningstar ha confermato il giudizio sull'Italia, mantenendolo a BBB - Manifattura, debito privato, risparmi e famiglie ci salvano, ma attenzione alla debolezza della politica
La politica influisce tanto sulla nostra vita e votare è un modo per far pesare il nostro punto di vista sperando che l'Italia modello Draghi non sia stata solo una parentesi felice
Il pericolo di sconvolgimenti elettorali colpisce Piazza Affari: Tenaris perde oltre l'8%, Leonardo, Eni e Stellantis tra il 4 e il 5% -Spread a 230 - La Borsa di Londra reagisce malissimo alla riforma fiscale e la sterlina va ai…
Manovre speculative di stampo elettorale alla Borsa italiana su Tim e su Banco Bpm: Meloni non vuole la Rete unica e l'ascesa dei francesi nella banca milanese - A sorpresa la Cina taglia i tassi
Secondo Janan Ganesh, commentatore politico di Ft, la crisi inglese e quella italiano rivelano ancora una volta la povertà di talenti della politica: le retribuzioni più alte e la maggior privacy spingono i talenti verso le professioni private anzichè verso…
Come fa uno straniero ad ottenere la cittadinanza italiana? Come funziona negli altri Paesi europei? Ecco tutte le risposte, compresa una mappa su ius soli e ius scholae
INTERVISTA A MASSIMO BORDIGNON, economista dell'Università Cattolica e autore - insieme a Gilberto Turati - del libro "Debito pubblico. Come ci siamo arrivati e come sopravvivergli"
È morto a 94 anni Ciriaco De Mita, uno dei protagonisti della politica italiana del secondo dopoguerra: fu più volte ministro, segretario della Dc e capo del Governo - Gianni Agnelli, pur stimandolo, lo definì "un tipico intellettuale della Magna…
Il 18 aprile del 1948 si tennero le prime elezioni politiche dell'Italia libera. Una data che dovrebbe essere ricordata come una seconda Liberazione perchè segnò il futuro dell'Italia e la sua collocazione occidentale
In questo intervento sul NYT, Maureen Dowd collega il caos linguistico dell’Ulisse di Joyce con lo strampalato discorso che troneggia nelle istanze più alte della politica americana
IL TESTO INTEGRALE DELL'INTEVENTO DI GIORGIO LA MALFA in occasione del Portale dedicato al padre Ugo e presentato alla Camera dei deputati alla presenza del Presidente Sergio Mattarella e del premier Mario Draghi
L'ex Presidente dell'Anac, Raffaele Cantone, e l'ex consigliera Nicoletta Parisi tirano le somme dei primi anni dell'attività dell'Autorità Nazionale Anticorruzione sul piano interno e internazionale
L'autobiografia di Romano Prodi, in collaborazione con Marco Ascione, è piena di ricordi personali ma soprattutto sottintende un messaggio politico: unire i riformisti e, sul piano internazionale, tornare al multilateralismo per togliere spazio alla lotta per la supremazia tra Usa…
Il premier liberale canadese, che guida un governo di minoranza, ha indetto per lunedì 20 settembre il voto anticipato. La buona gestione della pandemia potrebbe non bastare: il costo della vita è alle stelle e il rivale conservatore O'Toole sale…
Il grande editore tedesco Axel Springer si rafforza nell'editoria online acquistando il sito americano di successo Politico.com - L'operazione vale all'incirca un miliardo di dollari
Non si possono prevedere gli incendi, ma proteggere il territorio si deve e la politica deve battere un colpo - Il segnale di Draghi
La località lucana ospita dal 18 al 20 giugno un laboratorio di confronto sulla questione meridionale. Partecipano Paolo Gentiloni, Daniele Franco, Giuliano Amato e Mara Carfagna
"L'ora desiata vola" è una guida al mondo dei rebus ed è il titolo del nuovo libro di Pietro Ichino - Il gioco del rebus, che gli appassionati di enigmistica conoscono bene, è un po' la metafora della vita nella…
FIRSTonline compie 10 anni: dal 23 maggio 2011 racconta l'economia e la finanza in modo libero e fuori dagli schemi dimostrando che anche sulla rete si possono cancellare le fake news e il pigro conformismo populista con un'informazione dalla identità…
Il leader Dem prende tempo sulla candidatura per la Capitale. Cresce il pressing su Nicola Zingaretti mentre Raggi cerca sostegni dal M5S in piena confusione. Anche Calenda valuta che fare
Durissimo intervento del Presidente degli industriali di Vicenza, Luciano Vescovi, rivolto alla classe politica: "Il tempo è finito. Basta improvvisazione, basta incompetenza. Le istituzioni nazionali abbiano finalmente l'umiltà di fare squadra con il resto del Paese"
Vi riproponiamo una riflessione del politologo americano di origine giapponese, Francis Fukuyama, sul ruolo della politica nelle crisi dell'ultimo secolo di storia e sull'impatto che l'ultima emergenza potrà avere sulla nostra società
Per evitare l'esplosione della rabbia sociale di fronte alla palese debolezza del Governo Conte è essenziale il ruolo delle parti sociali - Il sindacato ha davanti una grande occasione, a condizione che sappia lasciare alle spalle i luoghi comuni del…
Carlo Bonomi è stato eletto, con il 99,9% dei voti dell'assemblea degli industriali, nuovo presidente di Confindustria: "Dovremo dire no e ripeterlo energicamente a 10, 100, 1000 Alitalia" - La sua sarà una Confindustria diversa: nordica, industralista e molto indipendente…
Un anno fa moriva l’ex ministro socialista Gianni De Michelis, uomo politico controverso ma brillante
Il nuovo presidente di Confindustria ha presentato la sua nuova squadra con molti nuovi vicepresidenti, espressione soprattutto del nuovo triangolo industriale della Lombardia, del Nordest e dell'Emilia - Confermato Maurizio Stripe - Tra i vicepresidenti Gubitosi (Tim) e la siderurgica…
La prima riunione del Grand Old Party, come viene anche chiamato, si tenne il 28 febbraio del 1954: il partito nasceva come formazione liberal-progressista e anti-schiavista, mentre all'epoca erano in Democratici i conservatori. Oggi è il contrario.
Il libro di Claudio Martelli su Craxi non è affatto un'agiografia ma una riflessione attenta sul craxismo e sulle grandi occasioni perdute dalla sinistra italiana - Però le critiche al divorzio Tesoro-Bankitalia e alle privatizzazioni non convincono
Il nuovo libro di Salvatore Rossi e Ferruccio de Bortoli analizza le ragioni e gli errori che hanno portato a sovranismo e populismo ma anche i recenti segnali di resistenza del Paese. Imprese, banche, media, società hanno le proprie responsabilità…
Ancora in rosso le principale Borse: Piazza affari perde lo 0,58% - Soffrono le banche mentre l'aumento dell'incertezza politica, dovuta soprattutto all'esito delle elezioni in Emilia, fa lievitare lo spread - In controtendenza Amplifon, Diasorin, Azimut e Moncler.
Il film di Gianni Amelio è un capolavoro di trucco, con un magistrale Pierfrancesco Favino. Più deludente la trama, che ripercorre solo gli ultimi mesi di vita del leader socialista ma riaprendo di fatto il confronto sul ruolo politico di…
L'espulsione del giornalista-senatore arriva a pochi giorni di distanza dalle dimissioni dell'ex-ministro Fioramonti uscito anche dal movimento 5 stelle - Di Maio contrattacca ma il dissenso interno resta
Di tutto l'Italia avrebbe bisogno tranne che di un Governo che si limita a tirare a campare, ma la stagnazione economica, l'incertezza politica e il ribollire di tensioni internazionali sembrano doverci accompagnare anche nell'anno che sta per cominciare - Ma…
Secondo l'ultimo Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese, la metà degli italiani vorrebbe una guida che non debba troppo preoccuparsi del Parlamento. Crescono sfiducia e razzismo. Tre su quattro favorevoli al salario minimo.
Proprio alla vigilia della nuova manovra di bilancio un libro di Lorenzo Forni di Prometeia, edito dal Mulino, ci fa capire perchè i ragionamenti dei politci e degli economisti sembrano non incontrarsi mai - La realtà italiana e i vincoli…
Malgrado gli ingenerosi attacchi a Teresa Bellanova, ministro che crebbe alla scuola del sindacato, gli incredibili autogol di Matteo Salvini hanno già cambiato l'Italia che da sovranista è finalmente tornata europeista.
Il rebus del ruolo nel Governo di Di Maio, che non vuole rinunciare alla poltrona di vicepremier continua ad aleggiare sulle trattative ma sul programma Pd e Cinque Stelle fanno "passi avanti"
Da amorfo notaio di Salvini e Di Maio, in un anno Conte ha saputo cambiare completamente il suo ruolo e porsi come credibile interlocutore dell'Europa e del Quirinale - Puramente propagandistica la teoria delle opposizioni sovraniste sulla congiura dei poteri…
Si apre una settimana decisiva per la crisi politica - Finora gli obiettivi di Salvini - prima la sfiducia a Conte e la richiesta di elezioni e poi i tentativi di riappacificazione - sembrano sfumati e crescono invece i segnali…
Salvini apre al taglio dei parlamentari voluto dai Cinque Stelle ma così le elezioni slitterebbero a primavera e la legislatura in corso dovrebbe farsi carico anche della nuova manovra economica - Comunicazioni di Conte al Senato il 20.
Sfuma il blitz di Salvini: le mozioni sulla crisi saranno discusse e votate al Senato solo dopo Ferragosto.
Nel pieno della crisi di governo e In vista del Ferragosto proviamo a stilare un piccolo dizionario del politicamente corretto. Naturalmente con l'ironia che il caso richiede.
In politica selfie e forum online hanno sostituito libri e articoli di fondo ma l'emotività di cui parla nel suo nuovo libro il sociologo inglese William Davies minaccia di ritorcersi contro chi l'ha sfruttata per scalare il cielo
Pressato dai Cinque Stelle, il premier licenzia il sottosegretario accusato di aver incassato una tangente dal profumo mafioso, ma il leader della Lega Salvini non ci sta
La politica redistributiva finanziata in deficit e senza crescita adottata dal Governo assomiglia a una torta senza lievito che non accresce la fiducia e aggrava i problemi economici dell'Italia
Il libro di Luca Del Pozzo "Filosofia cristiana e politica in Augusto Del Noce", edito da Pagine, ripropone l'attualità del pensiero del filosofo scomparso 30 anni fa
Torna la fantapolitica con molte azioni, pochi dialoghi e pochi effetti speciali, la lettura è "politica" - Il film regge benissimo: chi vincerà nella sfida per il dominio sulla terra? Finale a sorpresa - TRAILER.
Il deficit che dovrebbe toglierci il sonno non è solo quello dei conti pubblici ma quello metacognitivo, che fa trionfare - anche al governo - l'incompetenza e l'ignoranza e che, come spiega Tom Nichols in un suo recente libro, costituisce…
Il nuovo libro di Irene Tinagli "La Grande Ignoranza - L'ascesa dell'incompetenza e il declino dell'Italia" solleva questioni molto delicate e attuali che hanno portato al trionfo del dilettantismo in politica e che stanno creando grossi problemi al nostro Paese…
A conferma che Sanremo non è solo canzonette, nel 1999 sul palco del teatro Ariston salì il Premio Nobel per la pace Mikhail Gorbaciov che il giorno dopo tenne una conferenza stampa: ecco come andarono le cose nel racconto di…
Com'è stato possibile che in Italia siano arrivati al potere politci che fanno dell'incompetenza e dell'ignoranza le loro armi preferite e che snobbano lo studio e la professionalità? Sono le domande a cui risponde il nuovo libro "La grande ignoranza",…
La Brexit e l'ascesa di Trump alla Casa Bianca hanno sconvolto i paradigmi della scienza politica - Ora lo studioso israeliano Yuval Noah Harari, che primeggia in libreria, suggerisce in un nuovo libro edito da goWare un nuovo ordine post-liberale…
“Il futuro addosso. L’incertezza, la paura e il farmaco populista” è il titolo dell'ultimo libro di Ferruccio Cappelli, direttore della Casa della Cultura di Milano: l'autore prova a classificare un concetto eterogeneo come quello di populismo, diventato la forma politica…
Nel suo libro "Orizzonti selvaggi", l'ex ministro Carlo Calenda fa i conti con le paure dei nostri tempi legate alla globalizzazione e alla Grande Crisi immaginando soluzioni che ripudiano il sovranismo e che puntano invece su una politica riformista che…
INTERVISTA A MICHELE SALVATI, economista, politico e politologo di area Pd - "La costruzione di un'alternativa democratica sarà una lunga traversata nel deserto e le scorciatoie basate su alleanze subalterne del Pd ai Cinque Stelle sarebbero un rimedio peggiore del…
Presentata ieri al Senato della Repubblica, alla presenza della presidente Casellati, la raccolta degli spot elettorali delle elezioni presidenziali americane dal 1952 a oggi, una iniziativa rientrante nel progetto Videocittà, promosso da Francesco Rutelli
La vicenda del sindaco di Riace Domenico Lucano solleva questioni sociali e politiche profonde che non si possono risolvere sbrigativamente a colpi di Twitter, ma se una legge non è giusta va cambiata e non infranta
Gli atti dei quattro cavalieri dell'Apocalisse (Conte, Salvini, Di Maio e Toninelli) suscitano prospettive inquietanti e ricordano quelli del partito bolscevico di Stalin ma anche quelli di Evita Peron e perfino quelli di Julius Evola, l'idolo di Steve Bannon, tanto…
Riportiamo integralmente il commento di Schroders, curato da Azad Zangana, Senior European Economist and Strategist del gruppo finanziario internazionale. Sullo scenario pesa anche il rischio di una crisi del debito italiano legato alle scelta della politica italiana nei confronti dell'Europa.
E' scontro sulla candidatura italiana alle Olimpiadi invernali del 2026 - La soluzione ibrida voluta dal Coni, che prevede l'organizzazione in tutte e tre le città candidate (separatamente) e cioè Milano, Torino e Cortina, non è andata giù al sindaco…
Durata solo poche ore l'ipotesi costituzionalmente inverosimile di una "staffetta" a Palazzo Chigi. Di Maio e Salvini pronti e entrare come ministri. Ancora 2-3 giorni di trattativa e giuramento entro la fine della prossima settimana. Tecnici al lavoro sul programma
L’instabilità politica a livello globale contribuisce all’aumento di episodi di “political violence”, terrorismo e rischio politico: la mappa di Aon in collaborazione con Continuum Economics e The Risk Advisory Group.
Cosa cambia per la Tv pubblica dopo l'intesa annunciata dai due gruppi privati? Mentre cresce lo sconcerto nei corridoi di Viale Mazzini per la situazione di stallo in cui si trova la corazzata di Stato, qualche spiraglio potrebbe aprirsi nella…
Non ci sono motivi gestionali alla base delle tribolazioni di Borsa del Monte dei Paschi ma l'incertezza politica (il Tesoro ha in mano il 68% della banche) e il basso flottante favoriscono le più semplici operazioni speculative al ribasso.
Il ministro dello Sviluppo economico scende in campo "per risollevare il Partito Democratico". Soddisfazione dai piani alti del Nazareno: Gentiloni, Martina, Richetti e Finocchiaro applaudono ma Calenda avverte: "No allìallenza con M5S. Il leader c'è già ed è Gentiloni"
"Se sarò eletta al Senato, la prima legge che proporrò sarà sulle retribuzioni degli insegnanti, attualmente non appropriate all'importanza della funzione che svolgono nella scuola e sensibilmente inferiori alla media europea. Migliorare i livelli retributivi è un passo fondamentale per…
Intervista a BEPPE SALA, sindaco di Milano - La metropoli lombarda "vive un periodo particolarmente vivace" e può "trasmettere la sua esperienza a tutto il Paese" ma, se la politica si attarda, può andare avanti da sola - La battaglia…
Colpisce ogni giorno di più la forbice che s'allarga tra un'economia che migliora oltre le attese e una politica allo sbando: che tutto questo faccia il gioco di chi punta allo sfascio è comprensibile ma sarebbe ora che le forze…
Il fondatore di Civici europei spiega che la creazione del movimento è una tappa per tentare di formare una sola lista con bandiera europeista in coalizione con il Pd
Da Deutsche Am Chart of the Week - La crescita economica della Germania ultimamente è diventata molto più equilibrata. Al momento, la politica è sostanzialmente ininfluente
Primo "caso" interno del Movimento Cinque Stelle nella strada che porterà alle elezioni del prossimo premier. Scaduto il termine di presentazione delle candidature online per le primarie M5S, l'unico nome sulla lista è quello, ovviamente, di Luigi Di Maio, già…
COMMENTO DI DEUTSCHE AM - Il fattore determinante dei movimenti valutari che investono euro e dollaro non nasce dall'economia o dal differenziale dei tassi d'interesse ma dalla politica e dalla percezione che gli investitori hanno degli effetti delle vittorie elettorali…
Intervenendo per la prima volta da presidente del Consiglio al Forum Ambrosetti di Cernobbio, Paolo Gentiloni ha messo in evidenza la ripresa dell'economia e dell'occupazione, il ritorno della fiducia e i risultati finora raggiunti dal Governo sui migranti e sulla…
Ancora una volta Marina Berlusconi smentisce la sua possibile candidatura politica: impegno e dedizione, solo ed esclusivamente, verso il mondo degli affari e le società di famiglia
Il voto di domenica spinge a tre riflessioni: gli italiani prediligono maggioritario e governabilità; quanto può durare la rinascita di Berlusconi; qual è il peso del sistema elettorale sulle scelte dei cittadini. Si spera in una ritrovata lucidità di pensiero…
L'esponente del Pd, attualmente presidente della commissione Antimafia: "La vita è più e meglio di ciò che facciamo, per quanto onorevole e gratificante" - Tra i suo progetti, viaggiare, studiare e dedicarsi alla formazione alla politica
Un messaggio d'auguri agli italiani e un forte richiamo ai partiti e ai loro leader ad occuparsi dei reali problemi del Paese e in particolare del lavoro, del Sud, del risparmio e della sicurezza: non sarà un discorso rituale quello…
La politica italiana e in particolare le riforme del governo Renzi sono più che mai nelle mani della Corte Costituzionale che l'11 gennaio prossimo si pronuncerà sull'ammissibilità o meno del referendum sul Jobs Act promosso dalla Cgil e il 24…
Secondo il rapporto "Social Media: advancing Women in Politics", presentato da Linda Lanzillotta, i social possono abbattere le distanze tra uomini e donne in politica - Lanzillotta: "I social grande opportunità per avere visibilità a basso costo".
Dal 2001 le Regioni hanno costretto lo Stato a cancellare o modificare le principali iniziative in materia di politiche sociali: dal Fondo per gli asili nido alle misure abitative per le famiglie, dal bonus bebè ai fondi per disabili e…
Il confronto diretto sul referendum tra il fronte del SI', rappresentato dal renziano Roberto Giachetti, e il fronte del NO, impersonato da Massimo D'Alema, infiamma la Festa dell'Unità diRoma - Giachetti all'attacco: "Perchè non avete fatto prima le riforme?" -…
L'Italia cresce poco ma non esiste una bacchetta magica per accelerare lo sviluppo: l'unica strada è quella di perseverare nella politica delle riforme intrapresa dal governo Renzi e di puntare sui cambiamenti culturali che possono anticiparne gli effetti. Ne hanno…
Per la prima volta, 70 anni fa, le donne espressero il loro diritto al voto politico e contribuirono alla fine della monarchia. Con Jotti, Anselmi e Marinucci sono state protagoniste di una stagione che ha creato un sistema di protezione…
Gli investimenti del candidato alle primarie repubblicane sembrano seguire una tendenza inversamente proporzionale alla sua ascesa politica: l'80% del suo patrimonio gestito nel 2015 è in perdita - In tutto Trump ha investito 120 milioni di dollari, di cui tre…
Uno studio di Openpolis, osservatorio politico indipendente, mette in luce i cambiamenti da Berlusconi a Renzi: più partiti nella maggioranza, sono 30 i politici che hanno partecipato ad almeno 2 degli ultimi 4 governi. Monti ineguagliato nei voti di fiducia.…
Le candidature di Sala, Parisi e Passera a sindaco di Milano certificano la nascita di un nuovo tipo di quadro politico, che non viene dagli apparati di partito o dall'anti-politica della Rete - E' una spinta alla riforma dei partiti,…